Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesu cristo tempo tra le aree testi
Hai trovato 406 testi (ci sono anche 20 presentazioni, 33 video e 2 file audio)
Ordina per
361. "Questi è il mio Figlio Prediletto" 1visualizza scarica
La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale. Questa celebrazione ci mostra Gesù, il Figlio prediletto investito dallo Spirito Santo, che vuole essere solidale con il popolo peccatore. Attraverso di essa viene illuminata la nostra vita: battezzati da Gesù nello Spirito Santo, dobbiamo diventare figli di Dio e prendere parte alla sua missione. Il testo base è: Mt 3,13-17
nome file: il-mio-figlio-prediletto.zip (176 kb); inserito il 07/01/2008; 13787 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
362. I Magi e la Stellavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Natale con schema semplice e personalizzabile e con Te Deum di ringraziamento di fine anno:
1. introduzione
2. lettura del vangelo
3. riflessione
4. Visita a Gesù Sacramento
5. preghiera dei fedeli
6. Te Deum
nome file: ador-euc-magi-stella.zip (57 kb); inserito il 18/12/2007; 16321 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
363. Preghiera dei fedeli - XXXIV Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 25 novembre 2007, XXXIV Domenica del tempo ordinario - anno C, Solennità di Cristo Re
nome file: pdf-2007-to-c-34.zip (4 kb); inserito il 21/11/2007; 5406 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
364. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Cvisualizza scarica
Celebrazione e adorazione dell'Eucaristia.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - C e ultima dell'Anno liturgico 2006/2007.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C.
nome file: cristo_re-c-messa_e_adorazione.zip (510 kb); inserito il 06/11/2007; 10695 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
365. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Cvisualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - C e ultima dell'Anno liturgico 2006/2007.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.
nome file: cristo_re-c.zip (394 kb); inserito il 05/11/2007; 9682 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
366. Vegliate e state prontivisualizza scarica
Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48
nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 6349 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
367. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.
nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 6963 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
368. Confessione e tempo di quaresimascarica
Meditando sulla figura di Giuda e Pietro nelle ultime ore della vita di Cristo, attività in preparazione alla confessione per i ragazzi del reparto. Il file è in formato PUB.
nome file: confessioni_eg_quaresima.zip (230 kb); inserito il 08/02/2007; 8830 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
369. Preghiera in famiglia: XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (B) - Cristo Revisualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: cristo-re-b.zip (12 kb); inserito il 21/11/2006; 4122 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
370. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica
Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32
nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 7765 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
371. Commento Vangelo Ragazzi Novembre 2006 (Anno B)visualizza scarica
271 - 05.11.2006 - 31a Tempo Ordinario Anno B
272 - 12.11.2006 - 32a Tempo Ordinario Anno B
273 - 19.11.2006 - 33a Tempo Ordinario Anno B
274 - 26.11.2006 - 34a Tempo Ordinario Anno B - Cristo Re
nome file: vang-ragazzi-2006-11.zip (706 kb); inserito il 25/10/2006; 16015 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
372. Manifesti per la Domenica (Anno B)visualizza scarica
Manifesti XXXI - XXXII - XXXII - Cristo Re tempo Ordinario in word A4 personalizzabili elaborati per graficapastorale
nome file: manifb_55_56_57_58.zip (308 kb); inserito il 23/10/2006; 7769 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
373. Testimoni del 900apri link
Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.
inserito il 13/10/2006; 5730 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
374. "Si commosse per loro, perchè erano come pecore senza pastore"visualizza scarica
Ad ogni svolta della sua storia l'umanità pellegrina è simile a un gregge disperso senza pastore. Ma Gesù si presenta in ogni tempo come il pastore che può rispondere ai bisogni del cuore umano, con il suo dono di bontà e di amore. Il testo base è:Mc 6,30-34
nome file: si-commosse-per-loro.zip (154 kb); inserito il 19/07/2006; 8384 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
375. I discepoli gioirono al vedere il Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Pasqua. Il brano evangelico è Lc 24,35-49. Con riflessioni di Henri Nouven e canti. tratta dalla Rivista La vita in Cristo
nome file: discepoli-gioirono.zip (14 kb); inserito il 05/06/2006; 8931 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
376. Ascensione del Signore 1visualizza scarica
Ascensione del Signore: la gloria del Cristo risorto raggiunge la sua pienezza: il “cielo”, e comincia il tempo della Chiesa. Non è un abbandono; noi non dobbiamo rimanere inerti, immobili e tristi a cercare con lo sguardo Dio “fra le nubi”. Cristo ha promesso di rimanere vivo in mezzo a noi. Il testo base è: Mc 16,15-20
nome file: ascensione-delsignore.zip (150 kb); inserito il 23/05/2006; 12020 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
377. Morti e risorti con Cristovisualizza scarica
Celebrazione della memoria battesimale nel tempo di Pasqua. Tratta dal sussidio CEI Quaresima Pasqua 2006.
nome file: morti-e-risorti-con-cristo.zip (7 kb); inserito il 06/05/2006; 4831 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
378. Udienze - marzo 2006visualizza scarica
01.03.2006 - Meditazione sul significato del tempo quaresimale
15.03.2006 - La volontà di Gesù sulla Chiesa e la scelta dei dodici
22.03.2006 - Gli Apostoli, testimoni e inviati di Cristo
29.03.2006 - Sulla Chiesa
nome file: udienze_papa_2006_03.zip (39 kb); inserito il 05/04/2006; 5249 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
379. La Quaresima: in cammino verso la Pasqua 3visualizza scarica
Incontro di formazione per catechisti su:
- la quaresima tempo di purificazione e di grazia (i 40 anni di Israele nel deserto);
- la quaresima tempo di conversione (i 40 giorni di Gesù nel deserto e l'annuncio del Regno);
- la quaresima tempo di passaggio (in cammino verso la Pasqua).
nome file: cammino_pasqua.zip (173 kb); inserito il 22/03/2006; 13142 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
380. En camino hacia Pascua (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: cam-verso-pasqua-spagnolo.zip (397 kb); inserito il 08/03/2006; 5275 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
381. Walking towards Easter (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in inglese
nome file: cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5065 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
382. En route vers Paques (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in francese
nome file: in-cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5235 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
383. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica
Quaresima, tempo di purificazione e conversione. La Chiesa ci invita a metterci in cammino verso la Pasqua. In che cosa ci impegneremo? Per capire questa domanda e rispondervi, prepariamoci ad ascoltare l’invito di Gesù: «Convertitevi e credete al Vangelo».Il testo base è: Mc 1,12-15
nome file: conv-e-cre-al-vang.zip (48 kb); inserito il 28/02/2006; 15400 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
384. Angelus - novembre 2005visualizza scarica
01.11.2005 - Solennità di tutti i Santi
06.11.2005 - 32a Tempo Ordinario anno A
13.11.2005 - 33a Tempo Ordinario anno A
20.11.2005 - 34a Tempo Ordinario anno A - Cristo Re
27.11.2005 - 1a Tempo Avvento anno B
nome file: angel_papa_2005_11.zip (29 kb); inserito il 28/11/2005; 7441 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
385. Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2005visualizza scarica
Lettera con indicazioni sul come vivere l'Avvento, consegnata a tutti i parrocchiani all'uscita delle Messe, incentrata sul cosa facciamo per Gesù nel tempo in cui rischiamo di pensare a tutti e a tutto tranne che a lui (parrocchia S. Eusebio, Genova).
nome file: lettera-avv-s-eusebio-2005.zip (8 kb); inserito il 25/11/2005; 5270 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
386. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16084 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
387. Con Maria in attesa di Gesùvisualizza scarica
Incontro per giovani su Maria, nel tempo di Avvento.
nome file: in-attesa-di-gesu.zip (193 kb); inserito il 19/11/2005; 17040 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
388. Messalino XXXIV Domenica t.o. A - Cristo Revisualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia della XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, Solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/2 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-2005-cristore-a.zip (90 kb); inserito il 12/11/2005; 8420 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
389. Commento Vangelo Ragazzi Novembre 2005 (Anno A e Anno B)visualizza scarica
219 - 06.11.2005 - 32a Tempo Ordinario anno A
220 - 13.11.2005 - 33a Tempo Ordinario anno A
221 - 20.11.2005 - 34a Tempo Ordinario anno A - Cristo Re
222 - 27.11.2005 - 1a Tempo Avvento anno B
nome file: vang-ragazzi-2005-11.zip (476 kb); inserito il 21/10/2005; 16948 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
390. Donna, davvero grande è la tua fede! 1visualizza scarica
Gesù è stato mandato dal Padre a salvare tutti gli uomini. La Chiesa continua nel tempo la missione del Maestro, affinchè tutti arrivino alla conoscenza della verità di Cristo e si aprono alla salvezza. Il testo base è Mt 15,21-28
nome file: grande_e_latuafede.zip (28 kb); inserito il 03/08/2005; 7402 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
391. Gesù..Pane Spezzato!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima, con riflessione sulla tentazione (1Cor. 10, 13-17).
nome file: ador-euc-219.zip (824 kb); inserito il 11/03/2005; 11542 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
392. Gesù, Luce di Speranzavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della luce. Ideata per il tempo di Avvento è utilizzabile anche in altre occasioni.
nome file: ador-euc-214.zip (32 kb); inserito il 17/02/2005; 13272 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
393. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10888 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
394. Nella prova Cristo ci insegna a scegliere Dio 1visualizza scarica
Uniti a Gesù, entriamo nel sacro tempo di Quaresima, con l'intenzione di scegliere sempre la volontà di Dio, in ogni circostanza. Il testo guida è Mt 4,1-11
nome file: nellaprovacristociinsegna__asceglieredio.zip (23 kb); inserito il 09/02/2005; 13839 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
395. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.
nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 10991 visualizzazioni
l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
396. Per conoscere meglio la domenica 1visualizza scarica
Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.
nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 8357 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
397. Eucaristia come memorialevisualizza scarica
Breve, ma completa catechesi sull'Eucaristia come memoriale, cioè come attualizzazione nel tempo del sacrificio di Gesù che salva.
nome file: eucaristia-memoriale.zip (57 kb); inserito il 30/01/2005; 9281 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
398. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17189 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
399. Dialogo a tre su Gesù 2visualizza scarica
Aspettando il Natale; le festività natalizie tra fede e cultura. Tre amici, Libero, Giusto e Fedele, discutono tra loro di tante cose. Brevissimo testo adatto ad essere recitato durante animazioni, ritiri, gruppi, feste, intervallo di spettacoli e catechesi varie. Indicato per il periodo di Avvento e tempo di Natale. Il testo è a colori per facilitare la lettura di chi lo dovesse recitare. Facilissimo trasformarlo in b/n..
nome file: dialogo-su-gesu.zip (12 kb); inserito il 25/11/2003; 21906 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
400. Processo a Gesù 2visualizza scarica
E' una drammatizzazione del processo a Gesù, adatto per il tempo di preparazione alla Pasqua oppure in occasione di un ritiro sulla figura di Gesù.
nome file: processo.zip (26 kb); inserito il 13/04/2003; 16215 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Cassinotti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it