Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacramento della penitenza tra le aree testi
Hai trovato 28 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 5 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Ci prepariamo alla confessione 5visualizza scarica
Schede per spiegare in modo rapido, conciso ed efficace a bambini di III elementare in che cosa consiste il Sacramento della Riconciliazione, quali sono i suoi momenti salienti e come ci si deve comportare e prepararsi per viverlo al meglio.
area bambini/catechismo - nome file: prepariamo-confessione.zip (3622 kb); inserito il 28/12/2017; 47443 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
2. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 7visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 19809 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione 7visualizza scarica
Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.
area bambini/catechismo - nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 60517 visualizzazioni
l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore
4. La Confessione 5visualizza scarica
Piccolo schema sul sacramento della confessione, adatto a ragazzi di scuola media inferiore secondo la tradizione della Chiesa.
area bambini/catechismo - nome file: guida_confess.zip (7 kb); inserito il 10/05/2006; 66382 visualizzazioni
l'autore è Cosimo Zigrino, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
5. Catechesi sul Sacramento della Riconciliazione 7visualizza scarica
Il Sacramento del perdono: la storia, la prassi, il ruolo del penitente, quello del confessore. Catechesi semplice e dettagliata allo stesso tempo sulla Penitenza
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riconciliaz.zip (27 kb); inserito il 24/01/2013; 18398 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
6. Perché confessarsi?visualizza scarica
Catechesi sul sacramento della Riconciliazione.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: confessarsi-conviene.zip (11 kb); inserito il 16/04/2003; 17183 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
7. Libretto per i genitori per la prima confessione dei figli 4scarica
Libretto per la Preparazione dei Genitori alla prima festa del perdono dei loro figli. Si tratta di una catechesi organica sul sacramento della riconciliazione. Molto bello e completo:
1. Alcune premesse e il dato biblico.
2. Nel solco della storia.
3. Riflettiamo sulla riconciliazione.
Il file è in formato Publisher.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: libretto-prep-festa-perdono.zip (198 kb); inserito il 25/11/2002; 28416 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
8. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza 1visualizza scarica
Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.
area giovani - nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 12966 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
9. Discorso ai sacerdoti sulla penitenzavisualizza scarica
Discorso di Benedetto XV ai partecipanti al «Corso sul foro interno» organizzato dalla Penitenzieria apostolica, sul sacramento della Penitenza. (Roma, 11 marzo 2010)
area magistero/benedettoxvi - nome file: ai-sacerdoti.zip (10 kb); inserito il 23/03/2010; 1955 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
10. Omelia 25 marzo 2022 - Celebrazione penitenziale 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francsco durante la celebrazione della Penitenza e Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria (25 marzo 2022).
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS
papa francesco annunciazione maria riconciliazione sacramento della gioia non temere cambiamento del cuore
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-03-25.zip (10 kb); inserito il 26/03/2022; 5362 visualizzazioni
11. Misericordia Dei 1visualizza scarica
Letttera apostolica in forma di "motu proprio" del Papa Giovanni Paolo II, su alcuni aspetti della celebrazione del Sacramento della Penitenza (2 maggio 2002)
area magistero/jpii - nome file: misericordia-dei.zip (20 kb); inserito il 02/03/2010; 3885 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
12. Documenti magisteriali sulla Penitenza 1visualizza scarica
Due documenti importanti sul Sacramento della Penitenza: Paenitemini di Paolo VI, CJC 1983 can.959-997, Praenotanda del Rito della Penitenza.
area magistero/sintesi - nome file: magist-penitenza.zip (50 kb); inserito il 13/11/2012; 3369 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore
13. Celebrazione della prima Confessione 1 2visualizza scarica
Celebrazione per il sacramento della prima Confessione (sulla parabola del figliol prodigo).
area preghiera/catechismo - nome file: cel-pr-conf-1.zip (3 kb); inserito il 17/05/1999; 52040 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
14. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 3visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano la candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Dal Portale Grafica Pastorale.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessionea.zip (160 kb); inserito il 11/03/2015; 32770 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Liturgia penitenziale con assoluzione sacramentale generalevisualizza scarica
La celebrazione penitenziale con assoluzione sacramentale generale propone il terzo schema del rito del Sacramento della Penitenza, da usarsi con la necessaria esplicita autorizzazione del vescovo diocesano in casi di straordinaria e grave necessità.
area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-assol-gener.zip (23 kb); inserito il 11/01/2021; 5534 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
16. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
area preghiera/penitenza - nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 42622 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Prima Confessione dei bambini 5visualizza scarica
Celebrazione Comunitaria della Penitenza con prima Confessione dei bambini. Il file zip contiene: breve catechesi sul sacramento della riconciliazione, l'esame di coscienza, il rito della confessione, lo schema delle celebrazione penitenziale.
area preghiera/penitenza - nome file: prima-confessione.zip (240 kb); inserito il 29/03/2012; 39790 visualizzazioni
l'autore è don Agostino Galassi, contatta l'autore
18. Liturgia Penitenziale per Adulti 1visualizza scarica
Preparazione al sacramento della penitenza per i genitori dei bambini della prima comunione, con spunti per esame di coscienza sui comandamenti.
area preghiera/penitenza - nome file: liturgia-penitenz-adulti.zip (17 kb); inserito il 28/01/2011; 13664 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
19. Il sacramento della penitenzascarica
Pieghevole che aiuta a meglio comprendere la riconciliazione. Formato Publisher
area preghiera/penitenza - nome file: sacram_penit.zip (142 kb); inserito il 20/02/2009; 7525 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
20. Dal perdono fiorisce la speranzavisualizza scarica
Celebrazione comunitaria del sacramento della penitenza in cui sono previsti confessione e assoluzione individuale. I tre momenti in cui è divisa sono sottolineati da altrettanti segni.
area preghiera/penitenza - nome file: perdono-speranza.zip (12 kb); inserito il 30/08/2008; 14904 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
21. Celebrazione comunitaria del sacramento della Penitenzavisualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale utile in diverse occasioni.
area preghiera/penitenza - nome file: cel_pen_zaccheo.zip (5 kb); inserito il 26/09/2006; 11051 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
22. Semplice scheda per la confessione 5visualizza scarica
Semplice scheda per la preparazione alla Confessione:
1. Fondamenti biblici del sacramento della Riconciliazione.
2. Perché mi confesso?
3. Breve esame di coscienza.
area preghiera/penitenza - nome file: scheda-conf-sempl.zip (3 kb); inserito il 19/04/2003; 47594 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
23. Scheda per la celebrazione individuale della Confessionevisualizza scarica
Scheda per la celebrazione individuale della Confessione: indicazioni su cos'è il sacramento della Penitenza, schema per esame di coscienza sullo schema dei comandamenti, con una rilettura cristiana attraverso citazioni evangeliche; schema per la celebrazione individuale del sacramento. E' un foglio unico pronto da stampare e sistemare in chiesa o vicino al confessionale.
area preghiera/penitenza - nome file: esmcsc-23.zip (51 kb); inserito il 07/12/2001; 20142 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
24. Liturgia penitenziale quaresimale 1visualizza scarica
Breve schema per un liturgia penienziale per il tempo di Quaresima. Viene proposta con un salmo, il testo del Vangelo del giorno e un passaggio del messaggio di Papa Benedetto XVI in occasione della XX Giornata mondiale del malato (11 fenbbario 2012) utile per la riflessione personale sul sacramento della Penitenza.
area preghiera/quaresima - nome file: celebraz-penitenz-quar-2012.zip (29 kb); inserito il 20/03/2012; 9396 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
25. Rito della Penitenza - premessevisualizza scarica
Premesse al rito della Penitenza, utili per comprendere il sacramento della Riconciliazione (dal sito clerus.org)
area preghiera/rituali - nome file: rito-penit.zip (27 kb); inserito il 07/07/2010; 4673 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
26. Rito Penitenza (foglio per sacerdote)visualizza scarica
Un foglio con il rito per la riconciliazione dei singoli penitenti, da stampare fronte retro.
Utile ai sacerdoti per amministrare il sacramento della Penitenza
area preghiera/sacramenti - nome file: rito-penitenza-sac.zip (4 kb); inserito il 08/03/2017; 6340 visualizzazioni
l'autore è don Marco Renzi, contatta l'autore, vedi home page
27. I Sacramenti della vita cristiana 1visualizza scarica
Introduzione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Riconciliazione, Eucaristia).
area studi/sacramenti - nome file: sacr-vita-cristiana.zip (51 kb); inserito il 30/01/2004; 33784 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
28. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica
La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.
area studi/sacramenti - nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9472 visualizzazioni
l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it