Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato offerta a Dio tra le aree testi
Hai trovato 4 testi
Ordina per
1. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 6996 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
2. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 10896 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
3. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore 2visualizza scarica
Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 21772 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
4. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
area preghiera/quaresima - nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15046 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore