Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesù pane tra le aree testi
Hai trovato 101 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 8 video e 3 file audio)
Ordina per
1. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6
1apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2022; 1840 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione
2apri link
Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.
area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 11893 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua 1visualizza scarica
Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 23264 visualizzazioni
4. Il vangelo in famiglia - 26 aprile 2020apri link
Riconobbero Gesù risorto allo spezzare del Pane
L’Ufficio catechistico della diocesi di Tivoli e Palestrina ha preparato alcuni materiali per aiutare a vivere in famiglia la III Domenica di Pasqua. Al pdf con la preghiera per vivere la Domenica in famiglia è abbinato un video con la presentazione del Vangelo (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini.
area bambini/catechismo - inserito il 23/04/2020; 2900 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
5. Chi è Gesù? 3visualizza scarica
Proposta per realizzare un cartellone sulla figura di Gesù da utilizzare durante gli incontri di catechismo estrapolando alcune frasi dai Vangeli e con immagini tratte da Qumran:
Io sono il pane vivo... (Gv 6,51)
Io sono la porta. (Gv 10, 9)
Io sono il buon pastore (Gv 10,11)
Io sono la risurrezione e la vita. (Gv. 11,25)
Io sono la via, la verità e la vita. (Gv 14,6)
Io sono la vera vite. (Gv 15,1)
Io sono l’acqua viva. (Gv 4,5-42)
Io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,16-20)
Dove due e più persone sono riunite nel mio nome, io sono lì in mezzo a loro (Mt 18,15-20).
area bambini/catechismo - nome file: cartellone-chi-e-gesu.zip (1778 kb); inserito il 12/02/2019; 24597 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
6. Ritiro itinerante per la Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 21024 visualizzazioni
l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore
7. Gesù si fa pane e vino… per noi
5apri link
Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»
area bambini/catechismo - inserito il 21/04/2018; 13734 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
8. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione 12visualizza scarica
Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.
area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 51708 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore
9. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto... 1scarica
Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21443 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
10. Pane di Gesù, Pane condiviso
1apri link
Traccia di celebrazione, da realizzare al catechismo con i bambini e i ragazzi sul tema di Gesù visto come pane condiviso e nostro modello di comportamento.
Ideata da Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
area bambini/preghiera - inserito il 08/03/2018; 3801 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
11. Tu sei il Pane di vita 2visualizza scarica
Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.
area bambini/preghiera - nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 22437 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
12. Come i discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.
area bambini/preghiera - nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 36304 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. Recita di Natale - Gesù pane disceso dal cielovisualizza scarica
Semplice recita natalizia per bambini che si stanno preparando alla Prima Comunione. Il copione è dettagliato con parti, canti, indicazioni
area bambini/recitazione - nome file: recita-natale-pane-cielo.zip (10 kb); inserito il 12/12/2017; 14675 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
14. Marcellino pane e vino 3visualizza scarica
Conosciutissima la storia che ha per centro l'Eucarestia adatta per ragazzi che si preparano ai sacramenti. La semplicità del bimbo che si accorge di Gesù crocifisso, gli "parla" e si fida totalmente di Lui. Adattamento per la recitazione con alcuni ampliamenti.
area bambini/recitazione - nome file: marcellino.zip (14 kb); inserito il 13/02/2007; 13528 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
15. Commento per la XVIII domenica del Tempo Ordinario Avisualizza scarica
Il file contiene spunti di riflessione sul vangelo della domenica, con il tentativo di un taglio il più possibile esistenziale, pensando ad un destinatario giovane e adulto, anche poco praticante, ma desideroso di spiritualità e di confronto con la persona e l'opera di Gesù.
area bibbia/commenti - nome file: commento_per_la_xviii_domenica_del_tempo_ordinario_-_a.zip (8 kb); inserito il 15/04/2015; 5943 visualizzazioni
l'autore è don Lello Ponticelli, contatta l'autore
16. Io sono il pane vivo - Lectio Corpus Domini - Bvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo del Corpo e Sangue di Cristo, Anno B (Marco 14,12-16.22-26)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-corpusdomini-b.zip (148 kb); inserito il 24/05/2012; 6224 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
17. Sul calesse. Preparazione alla Prima Comunione per adulti 3visualizza scarica
Sintesi della catechesi fatta a due adulti in preparazione alla Prima Comunione, strutturata in quattro capitoli:
1. “e cominciando da mosè e da tutti i profeti...”
2. “tutto cio’ che riguarda gesu’ nazareno...”
3. “prese il pane, disse la benedizione e lo spezzò...”
4. “si aprirono i loro occhi e lo riconobbero...”
area catechesi/catecumenato - nome file: sul-calesse.zip (27 kb); inserito il 27/08/2003; 14815 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
18. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26137 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
19. Vangelo in immagini Corpus Dominivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della domenica della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-corpus-domini-a.zip (390 kb); inserito il 20/06/2014; 4542 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
20. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 6966 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
21. Preghiera dei fedeli per il Corpus Dominivisualizza scarica
Preghiera dei fedeli utilizzata per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, utile anche in altre occasioni.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-pane-vita.zip (7 kb); inserito il 21/08/2015; 7831 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
22. Omelia 19 giugno 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (19 giugno 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: omelia-2014-06-19.zip (8 kb); inserito il 20/06/2014; 3548 visualizzazioni
23. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
area missioni - nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 13379 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
24. Gesù pane spezzato per tuttiapri link
Novena dei Ragazzi Missionari per il Natale 2010.
In formato PDF
area missioni - inserito il 25/10/2010; 2513 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
25. Ecco il pane degli Angelivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Santissim Corpo e Sangue di Cristo - Anno C
area preghiera/adorazioni - nome file: corpus_domini_2019.zip (74 kb); inserito il 18/06/2019; 4541 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
26. Maria, donna Eucaristicaapri link
Adorazione eucaristica per il mese di maggio, sulla visita di Maria a Elisabetta (Luca 1,39-45), commento di Papa Benedetto XVI (dall'Udienza generale del 15 febbraio 2006), preghiera di don Tonino Bello a Maria donna del pane e preghiera di santa Teresa di Calcutta.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2018.
area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 5259 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
27. Ecco il pane degli Angelivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)
area preghiera/adorazioni - nome file: santissimo_corpo_e_sangue_di_cristo_b.zip (42 kb); inserito il 19/05/2018; 5222 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
28. L'Eucarestia come...visualizza scarica
Raccolta di 11 Adorazioni Eucaristiche con momenti di ascolto, di preghiera, di canto sui seguenti temi:
1) La misura dell'Amore (Gv.13,1-17)
2) Vincolo di unità (Gv.17, 9-11.15-23)
3) Ospitalità di Dio (Gv. 6,1-13)
4) Nostro riposo e nostra consolazione (Gv.14, 1-5.12-21.25-28)
5) Il volto misericordioso di Dio (Lc. 15,1-10)
6) La gioia di riconoscere (Lc. 24,13-35)
7) Nostra riconciliazione (Gv.17,20-26)
8) Pane e vino (Gv. 6,32-35.48-55)
9) Il desiderio di Gesù (Lc. 22,7-20)
10) Prossimità di Dio (Lc.10,21.23.25-37)
11) La forza della missione (Lc. 24,13-35)
Il file zip comprende il libretto in pdf e i testi in word
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucaristia-benedettine_grandate.zip (1955 kb); inserito il 09/02/2018; 15722 visualizzazioni
l'autore è Benedettine dell'adorazione perpetua - Grandate, contatta l'autore, vedi home page
29. Io sono il pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Solennità del SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO A)
area preghiera/adorazioni - nome file: corpus_domini_2017.zip (116 kb); inserito il 12/06/2017; 6607 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
30. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.
area preghiera/adorazioni - nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18395 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
31. Il Pane nel Vangelo di Luca - veglia giovedi santo 2016visualizza scarica
Schema di adorazione utilizzata per il giovedì santo in cui viene proposta una meditazione sui passi del Vangelo di Luca in cui si parla del pane:
- nascita di Gesù (Lc 2,1-20)
- tentazione nel deserto (Lc 4,1-4)
- moltiplicazione dei pani (Lc 9,10-17)
- il Pater (Lc 11,1-4)
- ultima cena e istituzione dell'Eucarestia (Lc 22,14-20)
- discepoli di Emmaus (Lc 24,28-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-santo-2016-pane-lc.zip (19 kb); inserito il 06/04/2017; 10352 visualizzazioni
l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore
32. Pane di speranzavisualizza scarica
Adorazione eucaristica con riflessione su Gesù come nostra speranza.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-pane-speranza.zip (445 kb); inserito il 20/08/2015; 9610 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
33. Testimoni...in tutti i sensi 4visualizza scarica
Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.
area preghiera/adorazioni - nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 21303 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
34. Questo è il pane disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità del Sacratissimo Corpo e Sangue di Gesù - Anno A - (Gv 6,51-58).
area preghiera/adorazioni - nome file: rimane_in_me.zip (115 kb); inserito il 15/06/2014; 4973 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
35. Gesù Pane di vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Pane vivo disceso dal Cielo. Concepita soprattutto in occasione della Solennità del SS. Corpo e Sangue del Signore
area preghiera/adorazioni - nome file: paeeuc.zip (35 kb); inserito il 31/05/2013; 9053 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
36. Ecco il pane degli Angeli 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, Anno C (Lc 9, 11-17).
area preghiera/adorazioni - nome file: ecco_il_pane_degli_angeli.zip (75 kb); inserito il 26/05/2013; 6520 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
37. Non ti scordar di mevisualizza scarica
Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 11797 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
38. Cinque panivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.
area preghiera/adorazioni - nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 15361 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
39. Gesù Pane di vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione del festa del Corpus Domini e per la chiusura dell'anno di preghiera per i sacerdoti
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_corpus_pane-di-vita.zip (8 kb); inserito il 27/05/2010; 12520 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
40. Vieni e seguimivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica per Annum.(Mc 10, 17-27). Aiutaci Gesù, a comprendere che non c’è ricchezza maggiore della pace familiare e che il pane condiviso nell’amore è molto più gustoso di lauti banchetti
consumati nell’egoismo.
area preghiera/adorazioni - nome file: vieni_e_seguimi.zip (47 kb); inserito il 02/10/2009; 8429 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it