Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato canti per la messa tra le aree testi
Hai trovato 204 testi (ci sono anche 4 presentazioni e 3 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Luciano Cantini
1. Schede Catechismo 4° Anno 4visualizza scarica
Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 33907 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
2. Rito per l'ammissione dei ministranti e delle coriste 1visualizza scarica
Rito per l'ammissione dei ministranti e delle coriste durante la Messa, con impegno e benedizione delle croci e dei libretti dei canti.
area bambini/ministranti - nome file: rito-ministr-coriste.zip (3 kb); inserito il 08/12/2001; 8941 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.
area bambini/recitazione - nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 8977 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
4. Buon Natale, signora Eleonora 1visualizza scarica
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2010. Musiche di Renzo Marcato. I canti, scritti per l'occasione (disponibili i file audio), sono eseguiti dai bambini in coro. La recita racconta il lavoro di preparazione, dietro le quinte di un grande teatro, di una recita natalizia diretta da una famosa regista teatrale. Tutto inizialmente è basato sui lustrini, sul pubblico, sull'applauso, sulle palline colorate degli alberi di Natale e sui regali, proprio come vuole il produttore dello spettacolo. Ma un giorno la regista Eleonora scopre casualmente come e perché Don Bosco insegnava teatro ai ragazzi e tutto cambia...
area bambini/recitazione - nome file: buon-natale-eleonora.zip (48 kb); inserito il 11/12/2014; 15945 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
5. Canto di Natale - A Christmas Carolvisualizza scarica
Recita natalizia basata sulla celebre novella di Charles Dickens, messa a cartoni animati da Walt Disney, ma adattata per renderla più cristiana: nella notte di Natale Scrooge vede non solo i tre fantasmi, ma anche la scena della nascita di Gesù, prende tra le braccia il Bambino Gesù, e nella sua conversione decide di vivere anche l'amore a Dio nella Chiesa.
area bambini/recitazione - nome file: il-canto-di-natale.zip (12 kb); inserito il 27/11/2010; 32876 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
6. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14584 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
7. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 10056 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 9887 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
9. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 10375 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
10. Cantare la Messa: I domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: idomenica_avvento.zip (133 kb); inserito il 27/11/2006; 10817 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
11. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 9956 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
12. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 8288 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
13. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 9119 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 9790 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 12888 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri 1visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 12731 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Animazione processione del Corpus Domini 2016visualizza scarica
Libretto in formato Word per l'Eucaristia e la processione del Corpus Domini. L'animazione della processione prevede la meditazione dell'evangelo proclamato nella Messa in tre soste in cui dopo l'Alleluia viene proposto un breve passo accompagnato da tre invocazioni; riprendendo il cammino sono proposte altre preci litaniche collegate. Canti e altre invocazioni sono proposti in appendice.
area domenica - nome file: corpus_domini_2016.zip (28 kb); inserito il 21/05/2016; 4698 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
18. Animazione della S. Messa e della processione del Corpus Domini 1visualizza scarica
In un libretto formato Word, da stampare fronte/retro sono proposti canti e preghiere dei fedeli per la S. Messa ed l'animazione della processione. Per questa sono previsti quattro momenti, eventualmente sostando in luoghi predefiniti, di ascolto di alcuni versetti dell'evangelo proclamato nella Messa che generano tre invocazioni più articolate e, riprendendo il cammino, altre più agili. In appendice sono inseriti canti ed altre invocazioni.
area domenica - nome file: processione_corpus_2015doc.zip (34 kb); inserito il 29/05/2015; 8861 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
19. Sussidio per l'animazione orante della processione del Corpus Domini 2012visualizza scarica
Libretto per la celebrazione eucaristica e la processione del Corpus Domini. Al rito della S. Messa segue un sussidio per l'animazione della processione: si suggeriscono tre soste più la conclusione nelle quali si riascoltano alcuni versetti dell'evangelo proclamato nell'Eucaristia che ispirano tre invocazioni accompagnate da un'acclamazione cantata; sono suggerite, inoltre, altre invocazioni in tema da fare nel cammino e alcuni canti processionali.
area domenica - nome file: processione_corpus_2012.zip (129 kb); inserito il 02/06/2012; 10488 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
20. Libretto per la messa e processione del Corpus Dominivisualizza scarica
Libretto per l'animazione della messa e processione della solennità del Corpo e Sangue del Signore: canti, preghiere dei fedeli, animazione della processione su tre soste (versetto del vangelo del giorno ed invocazioni), invocazioni processionali.
area domenica - nome file: messa_e_processione_corpus_09.zip (45 kb); inserito il 06/06/2009; 10052 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
21. Eucarestia nel giorno della Comunione dei Santivisualizza scarica
Foglietto della Messa del Giorno della Festa dei Santi. Con un'opera dell'artista bergamasco don Carlo Tarantini. E la canzone "Solo un volo" di Ornella Vanoni e Eros Ramazzotti, per introdurre il tema.
area domenica - nome file: messa_nella_festa_dei_santi_2008.zip (673 kb); inserito il 31/10/2008; 7386 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
22. Sussidio per l'animazione della processione del Corpus Dominivisualizza scarica
Llibretto per la messa e la processione del Corpus Domini. Nel cammino sono individuate 3 soste per la proclamazione di versetti del vangelo ascoltato nella messa che vengono meditati attraverso invocazioni, un salmo e un canto. Lo schema può essere adattato per un adorazione eucaristica.
area domenica - nome file: corpus_08_sussidio_processione.zip (89 kb); inserito il 18/05/2008; 7534 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
23. Maria SS. Madre di Dio (vigilia) - "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2024visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2024.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Laddove si svolgono solo i primi Vespri e l’Adorazione Eucaristica o soltanto l'Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_te-deum2024.zip (454 kb); inserito il 10/12/2024; 2778 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
24. Maria Santissima Madre di Dio (vigilia) - "Te Deum" alla fine dell'anno 2023visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2023.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Laddove si svolgono solo i primi Vespri e l’Adorazione Eucaristica o soltanto l'Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_te-deum2023.zip (512 kb); inserito il 18/12/2023; 7456 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
25. Maria SS. Madre di Dio - "Te Deum" di ringraziamento (2022)visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2022.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_te-deum2022.zip (251 kb); inserito il 13/12/2022; 6173 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
26. Maria SS. Madre di Dio - "Te Deum" di ringraziamento (2021) 1visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2021.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_te-deum2021.zip (590 kb); inserito il 02/12/2021; 6867 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
27. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale (vigilia - 2020)visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2020.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare tranquillamente questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_te-deum2020.zip (416 kb); inserito il 18/12/2020; 8778 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
28. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale (vigilia - 2019) 1visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2019.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare tranquillamente questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_vigilia2019.zip (23 kb); inserito il 05/12/2019; 7684 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
29. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale e "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2018 1visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2018.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare tranquillamente questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio_te-deum_ringraziamento2018.zip (132 kb); inserito il 27/11/2018; 9036 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
30. Maria SS. Madre di Dio - Ottava di Natale e "Te Deum" di ringraziamento (2017) 2visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2017.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare tranquillamente questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio-vigilia_te-deum2017.zip (56 kb); inserito il 05/12/2017; 9783 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
31. Maria SS. Madre di Dio - Ottava di Natale e Te Deum di ringraziamento (2014) 1visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione con "Te Deum" di ringraziamento alla fine dell'anno civile 2014.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Dove si svolge solo l’Adorazione Eucaristica con il canto del “Te Deum”, quindi senza la Messa della vigilia, si può usare tranquillamente questa stessa traccia, omettendo le parti della Messa.
area domenica/animazione - nome file: madredidio-tedeum-2014.zip (40 kb); inserito il 18/12/2014; 11230 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
32. XXXI Domenica Tempo ordinario - C 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa con introduzioni, proposta di canti e spazio per gli appuntamenti della settimana.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-31-c.zip (77 kb); inserito il 29/10/2013; 3444 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
33. Foglietto liturgico - XXX Domenica T.O. - C - 2003visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 27 ottobre 2013, trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-30-c.zip (28 kb); inserito il 18/10/2013; 5515 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
34. Foglietto liturgico - XXIX Domenica T.O. - C - 2003 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 20 ottobre 2013, ventinovesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-29-c.zip (28 kb); inserito il 18/10/2013; 5244 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
35. Foglietto liturgico - XXVIII Domenica T.O. - C 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 13 ottobre 2013, ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-28-c.zip (28 kb); inserito il 11/10/2013; 5608 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
36. Foglietto liturgico - XXVII Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 6 ottobre 2013, ventisettesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-27-c.zip (27 kb); inserito il 03/10/2013; 4536 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
37. Foglietto liturgico - XXVI Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 29 settembre 2013, ventiseiesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-26-c.zip (28 kb); inserito il 26/09/2013; 5652 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
38. Foglietto liturgico - XXIV Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 15 settembre 2013, ventiquattresima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-24-c.zip (33 kb); inserito il 17/07/2013; 4146 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
39. Foglietto liturgico - XXIII Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa dell'8 settembre 2013, ventitreesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-23-c.zip (29 kb); inserito il 17/07/2013; 3804 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
40. Foglietto liturgico - XXII Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 1 settembre 2013, ventiduesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-22-c.zip (27 kb); inserito il 17/07/2013; 3777 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it