Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato bartolomeo i tra le aree testi
Hai trovato 10 testi
Ordina per
1. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.
area bambini/catechismo - inserito il 26/04/2025; 139 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
Catechesi musicale sulla pace con testi tratti dal diario di Etty Hillesum, Bartolomeo Las Casas, Turoldo e brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/canzoni - nome file: la-pace.zip (2170 kb); inserito il 15/05/2015; 10863 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
3. Messaggio al Patriarca Bartolomeo I - 30 novembre 2020visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, in occasione della Festa di Sant’Andrea (30 novembre 2020).
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2020-11-30.zip (8 kb); inserito il 30/11/2020; 1850 visualizzazioni
4. Messaggio al Patriarca Bartolomeo I - 30 novembre 2019visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, in occasione della Festa di Sant’Andrea (30 novembre 2019).
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2019-11-30.zip (8 kb); inserito il 02/12/2019; 1880 visualizzazioni
5. Lettera 30 agosto 2019 - A Bartolomeo Ivisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Arcivescovo di Costantinopoli, che accompagna il dono di alcune reliquie di San Pietro (30 agosto 2019).
area magistero/francesco - nome file: lettera-papa-2019-08-30.zip (9 kb); inserito il 30/08/2019; 1473 visualizzazioni
6. Messaggio 30 novembre 2018 - Bartolomeo Ivisualizza scarica
Messaggio di Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, in occasione della Festa di Sant’Andrea (30 novembre 2018)
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2018-11-30.zip (8 kb); inserito il 01/12/2018; 1718 visualizzazioni
7. Messaggio 30 novembre 2017 - a S. S. Bartolomeo Ivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I in occasione della Festa di Sant’Andrea, Patrono del Patriarcato Ecumenico [Istanbul, 28 novembre – 1 dicembre 2017]
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2017-11-30.zip (9 kb); inserito il 01/12/2017; 2153 visualizzazioni
8. Lodi san Bartolomeovisualizza scarica
Lodi mattutine di san Bartolomeo Apostolo (24 agosto)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-bartolomeo.zip (6 kb); inserito il 11/07/2007; 3244 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
9. Vespri S. Bartolomeovisualizza scarica
Secondi Vespri di S. Bartolomeo Apostolo (24 agosto)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: vespri-s-bartolomeo.zip (6 kb); inserito il 14/06/2006; 3628 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
10. I martiri del XX secolovisualizza scarica
Il file contiene uno studio carrellata sui martiri del XX secolo unitamente alla descrizione dell'icona - acclusa - dei Martiri e Testimoni del XX secolo custodita a Roma - San Bartolomeo all'Isola Tiberina.
area spiritualita/agiografia - nome file: sanguis_martyrum.zip (181 kb); inserito il 13/05/2005; 5808 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it