Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Mt 14,13-21 tra le aree testi
Hai trovato 23 testi (ci sono anche 1 presentazione e 4 video)
Ordina per
13Avendo udito questo, Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. 14Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati.
15Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare». 16Ma Gesù disse loro: «Non occorre che vadano; voi stessi date loro da mangiare». 17Gli risposero: «Qui non abbiamo altro che cinque pani e due pesci!». 18Ed egli disse: «Portatemeli qui». 19E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull’erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla. 20Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. 21Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.
1. Moltiplicazione dei pani - Trova le parolevisualizza scarica
Scheda sulla Moltiplicazione pani e pesci (Matteo 14,13-21) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: moltiplicaz-pani-parole.zip (1756 kb); inserito il 21/01/2025; 1932 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
2. Vangelo in Famiglia 2 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (2 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 18/09/2020; 258 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
3. Celebrazione sul miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci 1visualizza scarica
Libretto per una celebrazione con i ragazzi che prende spunto dal brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14,13-21). Nella cartella è inserito il font del carattere utilizzato.
area bambini/preghiera - nome file: celebr-ragazzi-pani-pesci.zip (180 kb); inserito il 03/03/2010; 24047 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
4. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica
Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".
area bambini/recitazione - nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 14273 visualizzazioni
l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore
5. Vangelo a fumetti - 2 Agosto 2020 - XVIII Domenica tempo ordinario - Avisualizza scarica
Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 2 Agosto 2020, XVIII Domenica tempo ordinario, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 14,13-21).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2020-08-02.zip (887 kb); inserito il 29/07/2020; 3351 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6. Commento per la XVIII domenica del Tempo Ordinario Avisualizza scarica
Il file contiene spunti di riflessione sul vangelo della domenica, con il tentativo di un taglio il più possibile esistenziale, pensando ad un destinatario giovane e adulto, anche poco praticante, ma desideroso di spiritualità e di confronto con la persona e l'opera di Gesù.
area bibbia/commenti - nome file: commento_per_la_xviii_domenica_del_tempo_ordinario_-_a.zip (8 kb); inserito il 15/04/2015; 5884 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è don Lello Ponticelli, contatta l'autore
7. Moltiplicazione dei pani e dei pesci 1visualizza scarica
Lectio sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14,13-21) con immagini e schemi, adatta per adulti e ragazzi.
Presentazione ppt e file Pdf.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-moltiplicaz-pani.zip (817 kb); inserito il 05/01/2018; 9727 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è Chiara Zanasi, contatta l'autore
8. Mangiarono e avanzòvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della diciottesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 14,13-21).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-18a-ord-a.zip (157 kb); inserito il 14/07/2011; 3680 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
9. Lectio di Mt 14,13-21visualizza scarica
Una lectio di Matteo 14,13-21 (la moltiplicazione dei pani) pensata per la formazione dei volontati dell' UNITALSI, ma utile anche per altri contesti.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt14_13-21.zip (8 kb); inserito il 18/05/2005; 6384 visualizzazioni
l'autore è don Italo Cardarilli, contatta l'autore
10. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 28291 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,31-35; Mt 14,13-21; Mt 14,22-36; Mt 15,21-28; Mt 15,29-39; Mt 16,13-20; Mt 16,21-28; Mt 17,1-9; Mt 17,14-21; Mt 17,22-27
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
11. Preghiera dei fedeli 18^ domenica ordinaria anno A 2020 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 agosto 2020, XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-18a-dom-ord-a-2020.zip (3 kb); inserito il 28/07/2020; 2458 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
12. Preghiere dei fedeli 18ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 3 agosto 2014, XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-3-agosto-2014.zip (6 kb); inserito il 03/08/2014; 1912 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. Angelus 2 agosto 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 2 agosto 2020, XVIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-08-02.zip (9 kb); inserito il 03/08/2020; 2302 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
14. Udienza Generale del 17 agosto 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 17 agosto 2016 - 26. La Misericordia strumento di Comunione (cfr Mt 14,13-21)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-08-17.zip (12 kb); inserito il 17/08/2016; 2741 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
15. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
area missioni - nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 13306 visualizzazioni
citazioni: Gv 4,1-30; Mt 7,24-27; Mc 2,1-12; Mc 9,1-10; Mt 14,13-21
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
16. Voi stessi date loro da mangiarevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIIIª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 14,13-21).
area preghiera/adorazioni - nome file: voi_stessi.zip (128 kb); inserito il 28/07/2014; 3855 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
17. Date loro da mangiarevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIIIª Domenica del T.o. (Mt 14,13-21).
area preghiera/adorazioni - nome file: date_voi_stessi.zip (166 kb); inserito il 25/07/2011; 4261 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
18. Tutti mangiarono e furono saziati 1visualizza scarica
Gesù, durante tutta la sua vita è stato attento alla folla che lo seguiva. Per saziare la sua fame, le ha dato il pane che nutre il corpo, e le ha promesso l'altro pane, quello che dà la vita eterna. Il testo base è: Mt 14,13-21
area preghiera/adorazioni - nome file: tutti-mangiarono.zip (185 kb); inserito il 28/07/2008; 4955 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
19. Voi stessi date loro da mangiarevisualizza scarica
Nella celebrazione dell’Eucaristia siamo il nuovo popolo che ha fame di Dio, un popolo che si allontana dalla città terrena e si riunisce per fare l’esperienza di Dio. Adorazione eucaristica comunitaria per la XVIII del to(Mt 14,13-21).
area preghiera/adorazioni - nome file: voi_stessi_date_loro....zip (73 kb); inserito il 27/07/2008; 5268 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
20. Pane di vita donato a noivisualizza scarica
Adorazione eucaristica legata alla preghiera per le vocazioni, a partire dal brano del vangelo della 18ma domenica per annum, anno A (Mt 14, 13-21).
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_03_agosto_08.zip (8 kb); inserito il 10/07/2008; 8953 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
21. Eucaristia Pane del cammino, Pane del riposovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul miracolo della moltiplicazione dei pani (Mt 14,13-21), Sequenza e Meditazione dei Misteri dolorosi del Rosario.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-pane-cammino-riposo.zip (50 kb); inserito il 28/07/2006; 11073 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Franco, contatta l'autore
22. Date loro voi stessi da mangiare 1visualizza scarica
Dio nutre con l'abbondanza del suo pane coloro che hanno fame. Ci sollecita a ricercare in Lui ciò che sazia veramente il cuore dell'uomo e a condividerlo con le folle dell'umanità. Il testo base è: Mt 14,13-21
area preghiera/adorazioni - nome file: datevoi_damangiare.zip (25 kb); inserito il 27/07/2005; 5787 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
23. Veglia Giovedi Santo anno 2017 - "Voi stessi date loro da mangiare"visualizza scarica
Veglia utilizzata il Giovedì Santo 2017, centrata sul tema del congresso eucaristico della diocesi di Bologna "Voi stessi date loro da mangiare", con riflessioni sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14, 13-21), in 4 parti e con testi tratti da "Sentirsi amati" di Henri Nouwen, Queriniana:
- essere scelto
- essere benedetto
- essere spezzato
- essere dato.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2017-da-mangiare.zip (453 kb); inserito il 27/03/2018; 7280 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,13-21
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it