Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 11 febbraio tra le aree testi
Hai trovato 165 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 4 video e 1 file audio)
Ordina per
1. A carnevale, una festa gioiosa - Oltre le apparenze!apri link
Carnevale, tempo di festa e di allegria, ma anche momento di condivisione, di crescita umana e cristiana. Ecco allora una triplice proposta: un momento celebrativo e di riflessione, uno di giochi e svago, e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2020
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf
area bambini - inserito il 01/02/2020; 4657 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,1-11
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link
Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2024; 2552 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3. Quaresima: tempo di incontri
2apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 28/02/2023; 7502 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Mt 21,1-11; Gv 13,1-15
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4. Gesù e l'adultera - Attivitàvisualizza scarica
Il brano dell'adultera perdonata (Giovanni 8,1-11) e due attività da fare insieme ai bambini. Infine un'immagine da colorare tratta da Dossier Catechista febbraio 2004.
area bambini/catechismo - nome file: gesu-adultera.zip (519 kb); inserito il 12/03/2016; 27310 visualizzazioni
citazioni: Gv 8,1-11
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
5. Commento liturgia 11 febbraio 2024visualizza scarica
11/02/2024 - VI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B, a cura di don Dario Gervasi.
area bambini/sussidiobambini - nome file: vi-domenica-ordinario-bambini-b-2024.zip (14 kb); inserito il 09/02/2024; 1613 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
6. Commento liturgia 11 febbraio 2018visualizza scarica
11/02/2018 - VI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
area bambini/sussidiobambini - nome file: vi-domenica-ordinario18-bambini-b-corretto.zip (12 kb); inserito il 12/02/2018; 3491 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
7. Sussidio liturgia bambini - febbraio 2007 1visualizza scarica
04.02.2007 - 5a domenica T. Ordinario Anno C
11.02.2007 - 6a domenica T. Ordinario Anno C
18.02.2007 - 7a domenica T. Ordinario Anno C
25.02.2007 - 1a domenica Quaresima Anno C
area bambini/sussidiobambini - nome file: sussidio-bamb-2007-02.zip (25 kb); inserito il 28/02/2007; 12011 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
8. Sussidio liturgia catechisti - febbraio 2007 1visualizza scarica
04.02.2007 - 5a domenica T. Ordinario Anno C
11.02.2007 - 6a domenica T. Ordinario Anno C
18.02.2007 - 7a domenica T. Ordinario Anno C
21.02.2007 - Mercoledì delle Ceneri
25.02.2007 - 1a domenica Quaresima Anno C
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-02-2007.zip (223 kb); inserito il 28/02/2007; 19671 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
9. Che pesca, ragazzivisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 7 febbraio 2016 - 5 tempo ordinario anno C in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 16_02_07.zip (1544 kb); inserito il 01/02/2016; 9198 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
10. Ti fidi di me? 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 10 febbraio 2013 Quinta Tempo Ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 13_02_10.zip (344 kb); inserito il 04/02/2013; 7300 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
11. Commenti Vangelo Ragazzi Febbraio 2007 (Anno C)visualizza scarica
284 - 04.02.2007 - 5a Tempo Ordinario Anno C
285 - 11.02.2007 - 6a Tempo Ordinario Anno C
286 - 18.02.2007 - 7a Tempo Ordinario Anno C
287 - 25.02.2007 - 1a Tempo Quaresima Anno C
area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2007-02.zip (723 kb); inserito il 20/01/2007; 16592 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
12. IoVangelo V Domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 5,1-11).
area bambini/vangelofumetti - inserito il 06/02/2025; 462 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
13. IoVangelo VI Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della sesta Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 1,40-45).
area bambini/vangelofumetti - inserito il 05/02/2024; 613 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
14. Vangelo a fumetti - 26 Febbraio 2023 - I Domenica di Quaresima Avisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 26 Febbraio 2023, I Domenica tempo di Quaresima, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 4,1-11).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2023-02-26.zip (749 kb); inserito il 22/02/2023; 4943 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Vangelo a fumetti - 6 Febbraio 2022 - V Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 6 Febbraio 2022 - V domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 5,1-11).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2022-02-06.zip (1130 kb); inserito il 31/01/2022; 3936 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. IoVangelo V Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Il Vangelo del 10 febbraio 2019 - V Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 5,1-11).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Giorgia Piga della Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana il Carnevale di Rio.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 04/02/2019; 2100 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
17. IoVangelo VI Domenica del T.O.apri link
Il Vangelo dell'11 febbraio 2018 - VI domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,40-45).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 06/02/2018; 1685 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
18. Lectio 11 - 17 febbraio 2024visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dall'11 al 17 febbraio 2024 (sesta settimana del tempo ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio11-17febbraio2024.zip (165 kb); inserito il 16/01/2024; 2303 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
19. Lectio 5 - 11 febbraio 2023visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 5 all'11 febbraio 2023 (quinta settimana del tempo ordinario).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio5-11febbraio2023.zip (280 kb); inserito il 02/02/2023; 2623 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
20. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 16774 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; ; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
21. Lectio 11 - 17 febbraio 2018visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dall'11 al 17 febbraio 2018 (VI settimana del Tempo Ordinario, Anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio11-17febbraio2018.zip (165 kb); inserito il 25/01/2018; 4077 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
22. Lectio 5 - 11 febbraio 2017visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 5 all'11 febbraio 2017 (V settimana del Tempo Ordinario, anno A).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio5-11febbraio2017.zip (132 kb); inserito il 31/01/2017; 2429 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
23. Sete di Parola - VI settimana T.O. - B - Le Ceneri 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la VI settimana T.O. - B _ Le Ceneri (dall' 11 al 17 febbraio 2024).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-6-sett-ordin-b-2024.zip (368 kb); inserito il 07/02/2024; 2687 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
24. Sete di Parola - V settimana T.O. - Anno A 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la V settimana del T.O. - Anno A (dal 5 all'11 febbraio 2023).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-5-sett-ordin-a-2023.zip (380 kb); inserito il 02/02/2023; 2489 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
25. Sete di Parola - VI settimana T.O. - Le Ceneri 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la VI settimana T.O. - Le Ceneri, anno B (dall'11 al 17 febbraio 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-6-sett-ordin-b.zip (291 kb); inserito il 07/02/2018; 5146 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
26. Sete di Parola - V settimana T.O. - Anno A (bis) 1visualizza scarica
Sete di Parola - Vangelo del giorno, commento e preghiera per la V settimana del T.O., anno A (dal 5 all'11 febbraio 2017).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-5-sett-ordin-a-bis.zip (233 kb); inserito il 01/02/2017; 3153 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
27. Sete di Parola - V settimana T.O. - Anno A 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la V settimana del T.O., anno A (dal 5 all'11 febbraio 2017).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-5-sett-ordin-a.zip (404 kb); inserito il 31/01/2017; 2432 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore
28. XXVII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2019apri link
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2019).
area carita - inserito il 10/01/2019; 4883 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
29. XXVI Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2018apri link
Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé».
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2018).
area carita - inserito il 27/12/2017; 2193 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
30. XXV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2017apri link
Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).
area carita - inserito il 04/02/2017; 3152 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
31. XXIV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2016
1apri link
Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela» (Gv 2,5)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la 24a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2016).
area carita - inserito il 15/12/2015; 2514 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
32. XXIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2015apri link
Sapientia cordis - "Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo" (Gb 29,15) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2015).
area carita - inserito il 04/02/2015; 3293 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
33. XXII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2014apri link
Fede e carità. "...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).
area carita - inserito il 10/12/2013; 1737 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
34. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2010apri link
La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti Sintesi del sussidio per la 18a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2010) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf
area carita - inserito il 01/02/2010; 825 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
35. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2009apri link
Educare alla salute, educare alla vita Sintesi del sussidio per la 17a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2009) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf
area carita - inserito il 04/02/2009; 1665 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
36. Sintesi sussidio Giornata Mondiale Malato 2008visualizza scarica
La famiglia nella realtà della malattia. Sintesi del sussidio per la 16a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2008) a cura dell'Ufficio e Consulta Nazionale CEI per la Pastorale della Sanità. In formato Pdf (2,11 MB)
area carita - nome file: sintesi-sussidio-gm-malato-08.zip (1844 kb); inserito il 11/02/2008; 5270 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
37. Un attimo di pace - Quaresima 2016
2apri link
E' tornata, avviata da Papa Francesco l'11 febbraio, l'iniziativa della diocesi di Padova che propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter, Youtube o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Novità sono i video che si possono convidere e le emoji della Misericordia disegnate da Valentino Villanova.
area catechesi - inserito il 18/02/2016; 2905 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
38. XXII Giornata Mondiale del Malato
1apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 10/02/2014; 1224 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
39. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore
area cineforum - inserito il 29/01/2019; 981 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
40. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018
1apri link
“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt
area cineforum - inserito il 11/05/2018; 1006 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it