Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (66 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (44 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (11 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Magistero con le sue sottoaree (47 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (151 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (8 testi)
Varie con le sue sottoaree (19 testi)

Pagina 9 di 10  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

321. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link

Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.

area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2024; 59 visualizzazioni

322. Veglia 1° Maggio 2023 - MLACapri link

"Lavoro e orizzonti di Speranza - Nuove generazioni e cura della sicurezza”
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
Oltre al sussidio (in pdf e word) è disponibile anche la locandina personalizzabile.

area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2023; 25 visualizzazioni

323. Veglia beatificazione Giuseppe Tonioloapri link

Veglia di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio
Giuseppe Toniolo (piazza san Pietro 28 aprile 2012). Toniolo, sposo e padre di sette figli, professore di economia, appartenente all'azione cattolica, grande testimone di santità laicale.
In formato PDF

area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2012; 1004 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

324. Vocazione alla santitàvisualizza scarica

Incontro di preghiera per riflettere sulla chiamata di tutti i cristiani alla santità fin dal momento del battesimo, con racconto della vocazione di San Giuseppe Maria Gambaro. Ideata per il tempo quaresimale.

area preghiera/veglie - nome file: vocazione-alla-santita.zip (12 kb); inserito il 03/03/2011; 7859 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

325. Gesù in persona si accostò. E camminava con loro. Veglia con il mondo del lavorovisualizza scarica

Veglia di preghiera con il mondo del lavoro alla vigilia del 1 maggio, preparata per il Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo di cui l'autore è collaboratore. Il tema sviluppato è il Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con alcune canzoni di cantautori contemporanei.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_lavoro_dalmine_30_aprile.zip (457 kb); inserito il 28/04/2009; 7338 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

326. Veglia san Giuseppe   1visualizza scarica

Una bella veglia a San giuseppe, sposo della B.V.M. con il testo "La carezza di Dio" di don Tonino Bello, un testo ricco di suggestioni e spunti di riflessione sulla nostra società dell'usa e getta. Utile anche per una riflessione sull'essenzialità e la condivisione nel tempo di Quaresima. in formato publisher e word

area preghiera/veglie - nome file: veglia-san-giuseppe.zip (251 kb); inserito il 18/03/2009; 13561 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

327. Veglia di preghiera per i martiri missionari 2003visualizza scarica

Veglia per la XI Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2003), preparata dal Movimento Giovanile Missionario e adattata dalla Parrocchia san Giuseppe.

area preghiera/veglie - nome file: martiri_missionari-2003.zip (15 kb); inserito il 15/04/2003; 4875 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

328. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica

Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.

area preghiera/veglie-natale - nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 6641 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

329. Veglia di Natale 2016visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con preghiere di Raissa Maritain, di Paolo VI, di don Tonino Bello e di Gian-Yves Calvez. Lettura e riflessione sul sogno di Giuseppe (Mt 1,18-25).
Diversi testi di Papa Francesco: dalla Lettera Apostolica “Misericordia et misera”, dalla Amoris Laetitia e una riflessione sul presepe.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2016, ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messina-2016.zip (17 kb); inserito il 22/12/2017; 5303 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

330. Veglia di Natale itinerantevisualizza scarica

Veglia itinerante, per giovani e adulti, fermandosi nelle abitazioni delle persone che la notte di Natale hanno avuto l'annuncio: Erode, i pastori, Giuseppe e Maria. Si vuole far capire che l'arrivo di Gesù è una gioia, ma allo stesso tempo può far sorgere domande sul futuro, paura di perdere il proprio posto...

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-itinerante.zip (11 kb); inserito il 12/12/2017; 4479 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

331. Quattro personaggi in attesa   1visualizza scarica

Isaia, Giovanni Battista, Giuseppe e Maria attendono. Una veglia a mo' di recita per la notte di Natale.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-recita-natale.zip (22 kb); inserito il 08/11/2012; 13040 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

332. Come accogliamo il Signore   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Notte di Natale in compagnia di alcuni personaggi che si sono imbattuti, ognuno a suo modo, nel dover fare i conti con la nascita del Messia: "Maria e Giuseppe" (accogliere con Amore), l' "albergatore" (accogliere senza distrazione), i "pastori" (accogliere con stupore), "Erode" (accogliere senza invidia).

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-personaggi-come_lo_accogliamo.zip (1318 kb); inserito il 27/12/2010; 15753 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

333. La luce è venuta in mezzo a noi   2visualizza scarica

Veglia di Natale sul tema dell'accoglienza della luce che è venuta in mezzo a noi, in tre momenti:
1. E' Natale, la luce è venuta in mezzo a noi (Giovanni 1), con riflessione generale sul Natale.
2. La luce è venuta, ma le tenebre non l’hanno accolta, con riflessione su Cesare Augusto, la gente di Betlemme, Erode.
3. La luce è venuta, Maria e Giuseppe l’hanno accolta, con riflessioni sull'accoglienza dei genitori di Gesù.
I canti sono da aggiungere. Con testi di Paolo Curtaz ed Erri De Luca.
Rielaborazione di una veglia già presente in Qumran..

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-luce-venuta.zip (15 kb); inserito il 22/12/2009; 17061 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

334. Via crucis attualizzata 2023   1visualizza scarica

Attualizzazione della via crucis realizzata dal gruppo post cresima della Parrocchia S. Giuseppe (Udine). Viene fatto un parallelismo con quanto succede in Iran, raccontando la storia di un giovane condannato a morte.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-att.zip (19 kb); inserito il 07/04/2023; 3767 visualizzazioni

l'autore è Marco Moroso, contatta l'autore

335. Via Crucis con i personaggi del Vangelo   1visualizza scarica

Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 6032 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

336. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica

Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 3058 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

337. Con San Giuseppe sulla via del Calvario. Via crucis per la quaresima 2021   2visualizza scarica

Via Crucis con San Giuseppe nell'anno dedicato al santo patrono della chiesa universale. Testi e preghiere di padre Antonio Rungi, passionista.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2021-san-giuseppe.zip (1883 kb); inserito il 18/02/2021; 9806 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

338. Sotto la sua croce - Via Crucis con san Giuseppe Moscati   1visualizza scarica

Trascrizione in file modificabile della via crucis omonima pubblicata dall'Ufficio liturgico della Conferenza Episcopale Italiana.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-moscati-testo.zip (231 kb); inserito il 21/03/2020; 4447 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

339. Sotto la sua croce - Via Crucis con meditazioni di san Giuseppe Moscati   1apri link

Sussidio Cei per la Via Crucis 2020 con le meditazioni di san Giuseppe Moscati.

File allegato

area preghiera/viacrucis - inserito il 20/03/2020; 2782 visualizzazioni

340. Con Gesù verso la santitàvisualizza scarica

Via crucis in 15 stazione realizzata dai genitori e dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che sono stati invitati a confrontarsi con santi e testimoni del passato e del presente: Don Peppino Diana, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, Don Giuseppe Puglisi, Antonietta Meo (Nennolina), Gustavo Maria Bruni, Maria del Carmen Gonzalez, Giacinta e Francesco Marto, Guido di Fontgalland, Antoninho da Rocha Marmo, Domenico Savio, Marianna Bibbo, Nunzio Sulprizio e Greta Thunberg.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2019-santita.zip (4785 kb); inserito il 11/04/2019; 7066 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

341. Via Crucis con il mondo del lavoro - Passione di Dio, passione dell'uomo   1visualizza scarica

Via Crucis con il mondo del lavoro in quattro tappe. Sono previsti tre momenti di testimonianza di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro (che ogni comunità deve cercare). E' pensata per il giorno di San Giuseppe artigiano. Il file è in formato publisher e pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: crucru.zip (258 kb); inserito il 16/03/2010; 7174 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

342. Via crucis con un sacco a spalle   2visualizza scarica

Via crucis per bambini delle elementari: sei incontri nei venerdì di quaresima con sei personaggi che incontrano Gesù proprio negli ultimi momenti della sua vita:
Pilato, Giuda, i soldati, Simone di Cirene, il buon ladrone e Giuseppe d’Arimatea.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-sacco.zip (816 kb); inserito il 08/03/2007; 23998 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

SCOUT

343. Il natale visto da Giuseppevisualizza scarica

Libretto per la veglia di Natale con tutta la comunità parrocchiale. File in formato word, pdf e font del carattere utilizzato.

5.0/5 (2 voti)

area scout - nome file: natale-giuseppe.zip (2476 kb); inserito il 12/01/2011; 14242 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiofalo, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

344. Veglia di preparazione al Natale con cena dei pastorivisualizza scarica

Una veglia di preparazione al Natale con 6 personaggi: Maria, Giuseppe, pastore, angelo, diavolo e re Magio che invitano le squadriglie a collaborare con loro in alcune azioni e poi consegnano come premio del cibo che è ripreso dalla tradizione dei pastori. Il cibo viene poi consumato in spirito di gratitudine e preghiera per squadriglia.

area scout/esploratori - nome file: veglia-cena.zip (313 kb); inserito il 04/12/2012; 13336 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

345. Giuseppe, re dei sognivisualizza scarica

Libretto della catechesi su Giuseppe dell'Antico Testamento, utilizzato ad un campo di Noviziato. Facilmente utilizzabile anche per giovani e adolescenti. I temi trattati sono i desideri, l'errore, il perdono, la seconda occasione. E' una catechesi che ha come obiettivo quello di riscoprirsi amati. Alla prima pagina del libretto bisogna cambiare il nome 'Nicola' con i nomi dei partecipanti. Il libretto è in formato pdf.

area scout/rover - nome file: campo-giuseppe-amato.zip (282 kb); inserito il 26/10/2016; 8316 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

346. L'arte di utilizzare le proprie colpevisualizza scarica

P. Giuseppe Tissot, L'arte di utilizzare le proprie colpe secondo S. Francesco di Sales (libretto non più in commercio)

area spiritualita - nome file: tissot.zip (108 kb); inserito il 15/11/1999; 8179 visualizzazioni

l'autore è don Raimondo Sanfilippo

347. Momenti dello Spiritovisualizza scarica

Momenti dello Spirito: 60 pensieri quotidiani letti per radio da don Giuseppe Aleo

area spiritualita - nome file: rifl-aleo.zip (18 kb); inserito il 16/09/1997; 5438 visualizzazioni

l'autore è Renato Nacci, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

348. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 2128 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

349. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 3303 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

350. Inno a san Giuseppevisualizza scarica

Preghiera sulla figura di san Giuseppe.

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: inno-s-giuseppe.zip (6 kb); inserito il 03/08/2011; 5693 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

351. Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto)visualizza scarica

Breve profilo biografico sulla vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto). Giovane novizio cappuccino, della provincia dei frati minori cappuccini di Siracusa, morto in fama di santità.

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: fra-giuseppe-maria-2.zip (124 kb); inserito il 04/02/2011; 2156 visualizzazioni

l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page

352. Santa Teresa Verzeri e Mons. Giuseppe Benagliovisualizza scarica

I principi educativi di S. Teresa Verzeri e profilo di. Mons. Giuseppe Benaglio, cofondatore dell'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù; comprende anche un'immagine ed una preghiera.

area spiritualita/agiografia - nome file: santa-verzeri-benaglio.zip (237 kb); inserito il 03/05/2008; 2535 visualizzazioni

l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore

353. Cinque riflessioni per un triduo a San Giuseppe   1visualizza scarica

Cinque riflessioni per le celebrazioni in onore di San Giuseppe. La celebrazione richiedeva: ricordo nella domenica precedente alla festa, triduo e festa. Sono trattati i temi: 1) l'obbediente, 2) la vocazione, 3) il matrimonio, 4) la paternità, 5) tipos evangelico. La prima pagina del file contiene l'indicazione delle fonti e dei sussidi utilizzati.

area spiritualita/agiografia - nome file: triduo_san_giuseppe.zip (21 kb); inserito il 12/04/2006; 9474 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

354. La vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermovisualizza scarica

Breve biografia sul Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo, un giovane novizio cappuccino morto in fama di santità (1864-1886).

area spiritualita/agiografia - nome file: fra-giuseppe-maria.zip (10 kb); inserito il 31/01/2005; 3492 visualizzazioni

l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page

355. Brani su S. Giuseppe di autori vari   1visualizza scarica

E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 15223 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page

356. Il Beato Giuseppe Allammanovisualizza scarica

Formatore di sacerdote, padre di missionari: breve profilo storico per conoscere il Beato Giuseppe Allamano, fondatore dei missionari e delle suore della Consolata a Torino a cavallo tra '800 e '900 (di Stefania Raspo).

area spiritualita/agiografia - nome file: beato-allamano.zip (38 kb); inserito il 26/10/2002; 5575 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

357. Due libri sul beato Chaminadevisualizza scarica

Due libri (uno di Paolo Risso, uno di Piero Ferrero) sul Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade, sacerdote francese vissuto nelle prima metà del secolo scorso (1761-1850) nella città di Bordeaux, fondatore della Famiglia Marianista, diffusa nel mondo soprattutto in area Spagnola e Nordamericana. Il testo di Piero Ferrero contiene anche la lettera dello Chaminade considerata il manifesto della vita religiosa marianista.

area spiritualita/agiografia - nome file: chaminade.zip (79 kb); inserito il 23/05/2000; 4082 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Soldà S.M., contatta l'autore

358. 2 testi su 2 santevisualizza scarica

1 - Suor Teresa Serafina di San Giuseppe, morta in concetto di santità
2 - Vita e martirio di Santa Scorese serva di Dio

area spiritualita/agiografia - nome file: testimoni-1-2.zip (20 kb); inserito il 29/08/1998; 4529 visualizzazioni

l'autore è Santa Aseni, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

359. Regola di vita spiritualevisualizza scarica

Una semplice raccolta di spunti spirituali tratti dagli scritti del beato Giuseppe Allamano fondatore dell'Istituto Missioni Consolata che delineano un modello di vita spirituale accessibile a chiunque.

area spiritualita/santi - nome file: vita_con_allamano.zip (8 kb); inserito il 11/02/2005; 6630 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

360. Le cene di San Giuseppevisualizza scarica

"Le cene di San Giuseppe”a Borgetto tra fede, tradizioni e pietà popolare

area studi - nome file: borgetto.zip (19 kb); inserito il 06/11/2007; 7790 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

Pagina 9 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...