Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dio amore tra le aree testi
Hai trovato 336 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 69 video e 13 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Gaetano Luca (Amore)
321. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9161 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
322. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere 1visualizza scarica
Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.
area spiritualita/agiografia - nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 3138 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
323. S. Antonio Abatevisualizza scarica
Il santo eremita egiziano indica una vita buona e felice nella ricerca dell’amore di Dio.
area spiritualita/agiografia - nome file: antonio_abate.zip (9 kb); inserito il 19/01/2010; 5923 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
324. La morte: chiamata d'amore di Dio 1visualizza scarica
Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.
area studi/etica - nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 8944 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
325. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica
La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.
area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3825 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
326. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica
Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4
area studi/scrittura - nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 5382 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
327. L’Amore uomo-donna, partecipazione e riflesso all’Amore di Diovisualizza scarica
Tesi di Magistero in Scienze Religiose.
area studi/teologia - nome file: _uomo-donna.zip (110 kb); inserito il 09/10/2011; 6415 visualizzazioni
l'autore è Rita Maria Panelli, contatta l'autore
328. Diario per catechisti Anno Pastorale 2017/2018 2visualizza scarica
Il Diario per catechisti contiene:
- pagina dove annotare gli argomenti da trattare durante gli incontri, con data di inizio e fine di ogni periodo liturgico
- pagina dove annotare i nominativi dei bambini e le relative presenze sia al catechismo che alla partecipazione alla messa
- pagina dove annotare gli Orientamenti Pastorali da seguire per l'anno.
Il file in excel è modificabile per l'inserimento dei dati; il file in word è già predisposto alla stampa formato libro; il file in PDF è predisposto per la stampa orizzontale formato A4.
L'immagine di copertina è presa da "L'amore al mondo di Dio": Amoris Laetitia in 150 parole.
area varie - nome file: diario_catechista_2017-2018.zip (1541 kb); inserito il 19/07/2017; 8218 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
329. La Sacra Sindonevisualizza scarica
La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.
area varie - nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8686 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
330. L'utilità degli studi scolastici al fine dell'amore di Diovisualizza scarica
Riflessione sull'utilità degli studi scolastici al fine dell'amore di Dio (tratto da: S. Weil, Attesa di Dio, Rusconi, Milano 1992, pp. 75-94)
area varie - nome file: spirit-studio.zip (8 kb); inserito il 15/11/1999; 6164 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore
331. Altare della reposizione - Agnello Pasqualevisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella chiesetta di San Lorenzo, Cirò (KR).
Il vero agnello pasquale è Cristo Crocifisso, dal suo costato nascono i sacramenti segni tangibili dell'amore di Dio per noi.
area varie/altari - nome file: altare-reposizione-agnello-pasquale.zip (783 kb); inserito il 01/03/2013; 9066 visualizzazioni
l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore
332. Un icona del Paradiso 1visualizza scarica
Altare della reposizione 2012 realizzato nella chiesa S.Maria di Loreto di Reggio Calabria. I germogli di grano (quasi mille piatti) curati con amore da famiglie e bambini, assemblati e armonizzati tra di loro sono diventati un giardino che simboleggia il giardino eterno, un'icona del Paradiso dove ci ameremo gli uni gli altri in Dio.
area varie/altari - nome file: altare-rep-paradiso.zip (240 kb); inserito il 28/02/2013; 9074 visualizzazioni
l'autore è Antonietta e Alba Romeo, contatta l'autore
333. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11876 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
334. Trifoglio dell'Amore 6visualizza scarica
Semplice biglietto per l'inizio dell'anno catechistico da dare ai bambini. Trifoglio dell'Amore a forma di girandola: presentazione del segno di Croce - Dio Padre - Dio Figlio Gesù - Dio Spirito Santo Amore.
area varie/biglietti - nome file: trifoglio-amore.zip (165 kb); inserito il 08/10/2008; 37217 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
335. Manifesto 3 quaresima C 2019visualizza scarica
"La pazienza dell'amore di Dio" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 3_quaresima_c_v_2019a.zip (404 kb); inserito il 18/03/2019; 2802 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
336. 31ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la 31ma domenica del tempo ordinario - anno B.
area varie/manifestidomenica - nome file: manif-31-ordin-b.zip (177 kb); inserito il 16/10/2012; 4247 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it