Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sì tra le aree testi
Hai trovato 3299 testi (ci sono anche 203 presentazioni, 365 video e 131 file audio)
Ordina per
3241. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2008visualizza scarica
Nel mese di novembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.11.2008 - 32a domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
16.11.2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
23.11.2008 - 2a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
30.11.2008 - 3a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario che verrà utilizzato a partire dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
area varie/calend. liturgici - nome file: annoab-11-2008-ambro.zip (120 kb); inserito il 23/10/2008; 7375 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3242. Calendario liturgico ambrosiano - ottobre 2008visualizza scarica
Nel mese di ottobre il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
19.10.2008 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-10-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 23/09/2008; 6238 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3243. Calendario liturgico ambrosiano - giugno 2008visualizza scarica
Nel mese di giugno il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
29.06.2008 - 13a domenica Tempo Ordinario Anno A
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-06-2008-ambro.zip (127 kb); inserito il 16/04/2008; 4304 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3244. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2008visualizza scarica
Nel mese di gennaio il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
27.01.2008 - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-01-2008-ambro.zip (125 kb); inserito il 11/12/2007; 6742 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3245. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2007visualizza scarica
Il calendario ambrosiano, durante il mese di dicembre, si diversifica dal romano secondo la seguente sequenza:
09.12.2007 - 4a domenica di Avvento - anno A
16.12.2007 - 5a domenica di Avvento - anno A
23.12.2007 - Divina maternità della Beata Vergine Maria
30.12.2007 - Domenica tra l'Ottava di Natale
01.01.2008 - Ottava del Natale (nella circoncisione del Signore)
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-12-2007-ambro.zip (155 kb); inserito il 22/10/2007; 11763 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3246. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2007 1visualizza scarica
A partire da domenica 11 novembre il calendario ambrosiano si diversifica dal romano secondo la seguente sequenza:
11.11.2007 - Solennità di Nostro Signore Cristo Re dell'Universo - anno C
18.11.2007 - 1a domenica di Avvento - anno A
25.11.2007 - 2a domenica di Avvento - anno A
02.12.2007 - 3a domenica di Avvento - anno A
area varie/calend. liturgici - nome file: annoc-11-2007-ambro.zip (124 kb); inserito il 30/09/2007; 7788 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3247. Calendario per il mese del Sacro Cuorevisualizza scarica
Semplice calendario con una breve frase o preghiera per ogni giorno per vivere nelle famiglie il mese del Sacro Cuore di Gesù. Formato A4 fronte e retro a colori, ma usabile anche in bianco e nero. A cura di Armando Garofalo, si riferisce a Giugno 2012.
area varie/calendari - nome file: calend-sacro-cuore-giu-2012.zip (535 kb); inserito il 07/06/2012; 4544 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
3248. La musica nei grandi eventi ecclesialiapri link
Fascicolo n. 25 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2025, dedicato alla musica nei grandi eventi ecclesiali.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
area varie/canti - inserito il 06/02/2025; 100 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3249. Il sacramento della Riconciliazioneapri link
Fascicolo n. 24 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato al sacramento della Riconciliazione.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
area varie/canti - inserito il 08/10/2024; 114 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3250. La guida del canto dell’assembleaapri link
Fascicolo n. 23 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato alla guida del canto nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
area varie/canti - inserito il 31/05/2024; 69 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3251. Cantare la Pasqua - Alleluia, cantiamo a te o Cristoapri link
Per il Tempo di Pasqua, si propone l'Inno "Alleluia, cantiamo a te o Cristo", del M° Simone Baiocchi. Il testo del canto è ispirato all’Inno Ad coenam Agni providi ("Alla cena dell'Agnello"), che la Liturgia delle Ore propone come Inno per i vespri del tempo di Pasqua fino all’Ascensione del Signore.
Disponibile in formato audio mp3 e partiture in pdf.
area varie/canti - inserito il 28/03/2024; 173 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
3252. La voce liturgicaapri link
Fascicolo n. 22 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2024, dedicato all'approfondimento della voce e degli strumenti musicali nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
area varie/canti - inserito il 12/02/2024; 157 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3253. Il Salmistaapri link
Fascicolo n. 20 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2023, dedicato al salmista, una delle figure ministeriali previste dalla liturgia.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
area varie/canti - inserito il 12/06/2023; 188 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3254. La dedicazione di una nuova chiesaapri link
Fascicolo n. 19 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2023, dedicato alla dedicazione di una nuova chiesa. Inoltre un dossiere dedicato alla Quaresima tra rito romano e ambrosiano e proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
area varie/canti - inserito il 08/03/2023; 208 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3255. Il direttore di coro liturgicoapri link
Fascicolo n. 18 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2022, dedicato all'approfondimento della figura del direttore di coro liturgico. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
area varie/canti - inserito il 08/10/2022; 387 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3256. Il Sacramento dell’Ordineapri link
Fascicolo n. 17 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2022, dedicato al sacramento dell’Ordine, con riflessioni sul sacerdozio, sull'episcopato, e il diaconato. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
area varie/canti - inserito il 28/06/2022; 305 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
3257. La Messa di Natale
1apri link
Canti per le parti fisse della Messa del Tempo di Natale, di don Antonio Parisi. Gli spartiti, in formato Pdf, sono tratti dalla Rivista Liturgica "La Vita in Cristo" di dicembre 2019.
Sul sito della rivista si possono anche ascoltare e scaricare gratuitamente gli mp3
area varie/canti - inserito il 17/12/2019; 784 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
3258. Animazione Liturgicaapri link
Un sito dedicato ai gruppi che si occupano dell'animazione della liturgia con il canto, in particolare per i piccoli cori parrocchiali che sono agli inizi... Viene analizzato il testo del canto, si offrono consigli su come cantarlo, come eseguirlo, e come selezionare meglio i canti da utilizzare durante la celebrazione liturgica. Si aiuta a comprenderne il significato liturgico e teologico ma anche tecnico pratico per quanto riguarda la musica e la vocalità. Infine una sezione è dedicata al momento celebrativo più consono per il canto in questione.
area varie/canti - inserito il 07/05/2015; 9667 visualizzazioni
l'autore è Paolo, contatta l'autore, vedi home page
3259. Le antifone di ingresso - Quaresima anno A
2apri link
Ogni vivente dia gloria al Signore. Sussidio che offre agli animatori della liturgia, in particolare a coloro che si occupano dell’animazione musicale, il commento a ciascuna antifona e il canto d’ingresso per ogni domenica. I testi dei canti, tratti dal Messale Romano,
sono a cura di don Tonino Ladisa, mentre le composizioni musicali sono state realizzate da don Antonio Parisi.
area varie/canti - inserito il 27/02/2014; 5035 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
3260. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 6794 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
3261. Senza speranza non si può vivere - Natale 2007apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 05/12/2010; 3451 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
3262. Eucarestia prima comunione 1visualizza scarica
Lavoro molto semplice dove si rappresentano gli elementi naturali dell’eucaristia, il grano, l’uva, il pane che poi diventano il Corpo e Sangue di Cristo. realizzato per il giorno della prima comunione.
area varie/iconefloreali - nome file: eucarestia-prima-comun.zip (136 kb); inserito il 18/03/2010; 20907 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
3263. Composizioni floreali Pasqua 2009visualizza scarica
Composizioni floreali realizzate presso la Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano ( Pt) per il giorno di Pasqua. Si è cercato di fiorire i luoghi mistagogici come l'altare, il fonte, il cero, l' ambone e anche la statua del Cristo Risorto.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-pasqua-2009.zip (511 kb); inserito il 16/03/2010; 8188 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
3264. Una proposta innovativa per fiorire la Pasquaapri link
Una proposta innovativa di composizioni floreali per la Domenica di Pasqua 2009 e la II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia) a cura di Daniela Canardi. Con lilium longiflorum, calle, lisianthus bianchi e viole del pensiero. Si propone anche la realizzazione di un mazzetto da utilizzare per l'aspersione.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 25/05/2009; 5280 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
3265. Andiamo dunque a Betlemme - III settimanavisualizza scarica
Quando il cammino si arresta. Cartellone per la terza settimana di Avvento 2022 sul tema del cammino verso Betlemme.
area varie/manifesti - nome file: avvento-2022-betlemme-3.zip (6623 kb); inserito il 14/11/2022; 1838 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
3266. Andiamo dunque a Betlemmevisualizza scarica
Manifesti per il cammino di Avvento 2022, prendendo spunto dallo schema della diocesi di Vicenza scandito ogni settimana da un aspetto del cammino:
– Il coraggio del primo passo
– Le domande del cammino
– Quando il cammino si arresta
– Compagni nel cammino.
Il file zip contiene la descrizione e il primo cartellone, gli altri si possono scaricare cliccando sui rispettivi link.
area varie/manifesti - nome file: avvento-2022-betlemme.zip (232 kb); inserito il 14/11/2022; 2754 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
3267. Metti la vela grandevisualizza scarica
Immagine-poster adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce all'abbandono delle proprie certezze per intraprendere un nuovo cammino di ricerca.
area varie/manifesti - nome file: manif-partenza.zip (930 kb); inserito il 25/11/2010; 3499 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
3268. Tu la sorgentevisualizza scarica
Immagine-poster adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce al bisogno di Dio.
area varie/manifesti - nome file: sete-sorgente.zip (317 kb); inserito il 15/11/2010; 3313 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
3269. L'anima e la naturavisualizza scarica
Immagine-poster con frase di G. De Nerval adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla bellezza della creazione
area varie/manifesti - nome file: anima_natura.zip (66 kb); inserito il 04/11/2010; 8869 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
3270. Siate felicivisualizza scarica
Immagine-poster con frase di H. Van Dyke adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla gioia di vivere.
area varie/manifesti - nome file: siate_felici.zip (299 kb); inserito il 04/11/2010; 5952 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
3271. L'universo e la realizzazione dell'uomovisualizza scarica
Immagine-poster con frase di Paulo Coelho adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla realizzazione dell'uomo.
area varie/manifesti - nome file: realizzazione.zip (298 kb); inserito il 25/10/2010; 2795 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
3272. Immagine-poster per Quaresima - Settimana Santavisualizza scarica
Semplice immagine elaborata a mo' di poster, biglietto o volantino, che si può usare come richiamo alla liturgia della quaresima.
area varie/manifesti - nome file: immag-volant-quares.zip (19 kb); inserito il 16/02/2010; 4172 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
3273. Manifesti per la Cresimavisualizza scarica
4 Manifesti bacheca che annunciano la celebrazione della Cresima in formato Word A4, quindi personalizzabili al massimo. Si possono cambiare tutte le scritte e aggiungerne altre
area varie/manifesti - nome file: cresima.zip (206 kb); inserito il 03/05/2005; 10298 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3274. Aule Catechismo: Manifesti serie 'Eucaristia' (1-4) 2visualizza scarica
Lo scopo di questi manifestini è quello di rendere le nostre aule di catechismo, con un pò di colore e qualche frase, più accoglienti e meno vuote. Inoltre, attraverso le scritte che ognuno inserisce, si può proporre ai bambini un itinerario ben studiato, sollecitando attenzione, impegno e riflessione
area varie/manifesti - nome file: serie_eu.zip (212 kb); inserito il 08/04/2005; 10497 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3275. Manifesti per il mese di Maggio 1visualizza scarica
3 Manifesti bacheca che annunciano la il Mese della Madonna in formato Word A4, quindi personalizzabili al massimo. Si possono cambiare tutte le scritte e aggiungerne altre
area varie/manifesti - nome file: maggio1_3.zip (119 kb); inserito il 08/04/2005; 11989 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3276. Manifesti per la Prima Comunione 1visualizza scarica
4 Manifesti bacheca che annunciano la celebrazione della Prima Comunione in formato Word A4, quindi personalizzabili al massimo. Si possono cambiare tutte le scritte e aggiungerne altre.Di questi manifesti c'è anche la versione formato 18x12 per eventuali copertine della Messa di prima Comunione. Vedere sotto la home page
area varie/manifesti - nome file: 1comunione.zip (398 kb); inserito il 04/04/2005; 20146 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3277. Aule Catechismo: Manifesti serie 'Ascolto' (1-4) 2visualizza scarica
Lo scopo di questi manifestini in Word A4 è quello di rendere le nostre aule di catechismo, con un pò di colore e qualche frase, più accoglienti e meno vuote. Inoltre, attraverso le scritte che ognuno inserisce, si può proporre ai bambini un itinerario ben studiato, sollecitando attenzione, impegno e riflessione
area varie/manifesti - nome file: manifestiaule_01_02_03_04.zip (243 kb); inserito il 26/11/2004; 10557 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3278. Manifesto 2 Natale B 2021visualizza scarica
"La Parola si è fatta carne" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
area varie/manifestidomenica - nome file: 2_natale_b_v_2021.zip (505 kb); inserito il 02/01/2021; 2155 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3279. Manifesto 3 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
"In me si compie la Scrittura" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 3_ordinario_c_v_2019.zip (643 kb); inserito il 21/01/2019; 2192 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3280. Manifesto Natale del Signore C 2018visualizza scarica
"Si è fatto uno di noi" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: natale_c_v_2018.zip (682 kb); inserito il 15/12/2018; 4431 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it