Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1209 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (311 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (160 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (117 testi)
Cineforum (23 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (25 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (40 testi)
Giovani con le sue sottoaree (267 testi)
Magistero con le sue sottoaree (42 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (11 testi)
Missioni con le sue sottoaree (29 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (919 testi)
Scout con le sue sottoaree (54 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (30 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 81 di 83  

SCOUT / LUPETTI (L/C)

3201. I dieci comandamenti detti ai lupetti   4visualizza scarica

Semplicissima riflessione per L/C sui dieci comandamenti.

area scout/lupetti - nome file: dieci_comandamenti_ai_lupetti.zip (14 kb); inserito il 08/02/2007; 53183 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

3202. Riscopriamo il boscovisualizza scarica

Per gli scouts fare una riflessione sul bosco dovrebbe essere la consuetudine più normale. Questa volta facciamo finta di parlarne come se fosse una cosa del tutto nuova.

area scout/lupetti - nome file: cate_bosco.zip (7 kb); inserito il 22/03/2005; 8190 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

3203. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.

area scout/rover - nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8546 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

3204. L'identità del cristianovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.

area scout/rover - nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 11837 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

3205. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica

Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).

area scout/rover - nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12573 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

3206. Breve veglia sulla legalitàvisualizza scarica

Schema per una veglia che offre un'occasione di riflessione personale: si leggono i brani individualmente, per poi prendere spunto per la risposta alle domande che vengono proposte.

area scout/rover - nome file: legalita-veglia.zip (6 kb); inserito il 11/11/2012; 9262 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Calella, contatta l'autore

3207. Route di Pasqua 2012visualizza scarica

Quaderno per la Route di Pasqua con alcuni spunti di riflessione per fare il Punto della Strada. In formato doc e pdf.

area scout/rover - nome file: route_pasqua_2012.zip (6891 kb); inserito il 30/04/2012; 12877 visualizzazioni

l'autore è Armando Magro, contatta l'autore

3208. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica

Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.

area scout/rover - nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 9206 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

3209. Lavare i piedivisualizza scarica

Riflessione per Pasqua sul gesto della lavanda dei piedi come servizio.

area scout/rover - nome file: lavare-piedi.zip (5 kb); inserito il 22/02/2008; 24763 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

3210. Le relazionivisualizza scarica

Spunti di riflessione su relazione, sincerità e fiducia.

area scout/rover - nome file: vda_velabianca.zip (24 kb); inserito il 08/02/2007; 42383 visualizzazioni

l'autore è Elisa, contatta l'autore

3211. Traccia di riflessione per un deserto adatto ai novizi   1visualizza scarica

Traccia di riflessione per il primo deserto da proporre ad un noviziato sul tema del progetto di vita.

area scout/rover - nome file: traccia_deserto_rs.zip (7 kb); inserito il 31/07/2005; 31899 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

3212. Traccia di riflessione sulla comunitàvisualizza scarica

Traccia di riflessione utilizzata per un momento di particolare difficoltà della comunità, proposta ai ragazzi per l'hike durante una route.

area scout/rover - nome file: traccia_di_riflessione_sulla_comunita.zip (6 kb); inserito il 31/07/2005; 41095 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

3213. Route di Noviziato sui testimoni   1scarica

Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.

area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22361 visualizzazioni

l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore

3214. Il senso della strada RYSvisualizza scarica

Levati quel manto di perbenismo e sacralità e scendi con Lui sulla strada! Spunti di riflessione per noviziati e clan sul riscoprire Gesù lungo la strada.

area scout/rover - nome file: il_senso_della_strada.zip (9 kb); inserito il 23/01/2005; 23887 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

3215. Quattro passi verso il Natale   2visualizza scarica

Veglia di preparazione al Natale
1 L'ascolto e la riflessione, 2 L'attesa, 3 La preparazione, 4 Il Natale:l'incontro. Un grazie al Clan Pegaso del gruppo Agesci Roma 2.

3.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: quattro_passi_natale.zip (7 kb); inserito il 07/01/2005; 16526 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

3216. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link

Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)

area spiritualita - inserito il 19/03/2025; 117 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

3217. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2025apri link

Morire d'amore, questa è la mia speranza
Teresa di Lisieux e il mistero pasquale - Esercizi online con santa Teresina di Lisieux.
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
I ritiri online sono gratuiti.

area spiritualita - inserito il 25/02/2025; 280 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

3218. Io credoapri link

Una riflessione di Carla Andreotti sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave.

area spiritualita - inserito il 13/07/2023; 225 visualizzazioni

3219. Con me non tacereapri link

«Con me non tacere» (Sal 28,1)
Di questi tempi, aspettando una parola. Sspunti di riflessione a partire dalla Parola
di don Paolo Rocca

area spiritualita - inserito il 02/04/2020; 684 visualizzazioni

3220. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019   1visualizza scarica

Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.

area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 9458 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

3221. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link

Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.

File allegato

area spiritualita - inserito il 23/03/2019; 2048 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

3222. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019   1apri link

Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.

area spiritualita - inserito il 18/03/2019; 1263 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

3223. Natale: Gesù, un Bimbo e tanta Misericordia   1visualizza scarica

Breve riflessione sul Natale, utilizzata per gli auguri natalizi.
In questo anno santo della Misericordia, siamo invitati a contemplare il Bimbo Gesù, quale fonte di misericordia, che viene ad illuminare le notti buie della nostra vita, a donarci una parola di speranza, a riscaldare i cuori gelidi.

area spiritualita - nome file: natale-2015.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5691 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

3224. E beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Preghiera-riflessione su Maria e la sua fede.

area spiritualita - nome file: beata-colei.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 3265 visualizzazioni

l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page

3225. Meditazione per il Natale - L'essenzialevisualizza scarica

Breve riflessione sul Natale, alla ricerca dell'essenziale, perché troppe volte questa festa ha contorni che assumono un posto importante e addirittura ci distolgono dal suo vero significato... Lettera utilizzata dal parroco per gli auguri natalizi.

area spiritualita - nome file: lettera-natale-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2014; 4801 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

3226. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9394 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

3227. Lettera d'amore del Padre   4visualizza scarica

Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...

3.8/5 (4 voti)

area spiritualita - nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 15950 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

3228. L'uomo davanti alle realtà supreme della vita   1visualizza scarica

Riflessione sulle realtà ultime prendendo spunto da "I canti Ultimi", raccolta di liriche di padre David Maria Turoldo.

area spiritualita - nome file: uomo-realta-ultime.zip (20 kb); inserito il 19/09/2010; 5926 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

3229. Testi di spiritualità coniugale, sulla preghiera, per la riflessione   1apri link

La pagina dei contributi del Movimento Contemplativo Missionario Padre de Foucauld fondato da Padre Gasparino. Molto interessanti e profondi

area spiritualita - inserito il 24/10/2008; 4511 visualizzazioni

3230. Dio è amorevisualizza scarica

Breve riflessione a partire dall' Enciclica Deus Caritas est

area spiritualita - nome file: rifless_deus.zip (9 kb); inserito il 02/10/2006; 7516 visualizzazioni

l'autore è Enrica Munafò, contatta l'autore

3231. A colloquio con Gesù   1visualizza scarica

Riflessione e preghiera per entrare in intimità con Gesù e lasciarsi toccare da Lui nel cuore in un momento difficile della propria vita.

area spiritualita - nome file: colloquio-con-gesu.zip (5 kb); inserito il 09/08/2005; 11092 visualizzazioni

l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page

3232. Piccoli consigli per la vita di comunitàvisualizza scarica

Realizzato con aforismi di Magdeleine Delbrel è un piccolo "poster" doppio, utile per comunità grandi e piccole, per un campo scuola o semplicemente per la riflessione personale.

area spiritualita - nome file: comunita_delbrel.zip (5 kb); inserito il 11/02/2005; 12543 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

3233. Mistero pasquale, mistero di gioiavisualizza scarica

Breve e bella riflessione sul mistero della croce e della Pasqua come mistero di gioia.

area spiritualita - nome file: pasqua-gioia.zip (3 kb); inserito il 19/04/2003; 9641 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

3234. La crocevisualizza scarica

Riflessione sulla croce: stoltezza o potenza di Dio? E' utilizzabile in preparazione alla Pasqua.

area spiritualita - nome file: riflessione-croce.zip (12 kb); inserito il 31/03/2003; 13976 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

3235. Ho visto il Signore!visualizza scarica

Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.

area spiritualita/agiografia - nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 792 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

3236. Maria Goretti, martire per la dignità umanavisualizza scarica

Riflessione su Santa Maria Goretti e il suo tempo, tra fede e sociologia.

area spiritualita/agiografia - nome file: maria-goretti.zip (20 kb); inserito il 27/09/2024; 938 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

3237. Il prete che nessuno volevavisualizza scarica

Riflessione per la memoria di San Giovanni Maria Vianney, conosciuto come il Santo Curato d’Ars, sacerdote e patrono dei parroci (4 agosto).

area spiritualita/agiografia - nome file: santo-curato.zip (18 kb); inserito il 27/09/2024; 857 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

3238. Solo l'amore creavisualizza scarica

Riflessione per la memoria di san Massimiliano Maria Kolbe (14 agosto)

area spiritualita/agiografia - nome file: san-massimiliano-kolbe.zip (33 kb); inserito il 27/09/2024; 1427 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

3239. San Lorenzovisualizza scarica

Riflessione per la festa di San Lorenzo, diacono e martire (10 agosto).

area spiritualita/agiografia - nome file: s-lorenzo.zip (15 kb); inserito il 27/09/2024; 776 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

3240. Note di storia,di vita e di spiritualita francescana   1visualizza scarica

Un testo ideato per una riflessione con i francescani secolari. Vengono sinteticamente presentate alcune tematiche introduttive per la conoscenza di San Francesco d'Assisi e del suo carisma.

area spiritualita/agiografia - nome file: note-spirit-francescana.zip (74 kb); inserito il 25/10/2022; 2640 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

Pagina 81 di 83  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...