Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (236 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (10 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (39 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 8 di 8  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

281. Questa è la nostra fede... nell'attesa della sua venuta   2visualizza scarica

Il testo presenta una veglia di avvento preparata dall'ufficio liturgico diocesano di Agrigento. Il tema si inserisce nell'anno della fede e vuole aiutare a vivere il tempo di attesa non solo nel ricordo della venuta storica del Cristo, celebrata nel Natale, ma anche in preparazione al suo avvento nella Parusia

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-fede.zip (13 kb); inserito il 03/12/2012; 7515 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

282. Veglia di Avvento (2008)visualizza scarica

Ufficio delle Letture vigiliare.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Veglia di Avvento... per iniziare il nuovo Anno Liturgico ed il tempo di Avvento.

area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento2008.zip (352 kb); inserito il 06/11/2008; 11824 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

283. Esulta figlia di Sion: viene a te la tua lucevisualizza scarica

Celebrazione Vigiliare nel tempo di Avvento tratta dal Sussidio Avvento-Natale 2007 a cura degli Uffici Cei. L'intero Sussidio in formato PDF è disponibile sul sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale.

area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-cei-07.zip (13 kb); inserito il 27/11/2007; 12981 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

284. Veglia di Avventovisualizza scarica

Ufficio delle Letture vigiliare della Prima Domenica di Avvento arricchito di altri elementi rituali... per una celebrazione dell'inizio del nuovo Anno Liturgico e del tempo di Avvento.

area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-2006.zip (197 kb); inserito il 09/11/2006; 12215 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / LEZIONARI

285. Lezionario – Tempo Ordinario Anno Dispari   1apri link

Lezionario feriale per il tempo ordinario, anno dispari.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
885 pagine in formato pdf

area preghiera/lezionari - inserito il 15/01/2019; 1252 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

286. Lezionario – Tempo Ordinario Anno Pari   1apri link

Lezionario feriale per il tempo ordinario, anno pari.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
824 pagine in formato pdf

area preghiera/lezionari - inserito il 15/01/2019; 1016 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

287. Nuovo lezionario Festivo Anno B - Tempo Ordinario - 34^ Domenica - Cristo Revisualizza scarica

Nuovo lezionario festivo per la trentaquattresima Domenica del tempo ordinario B e ultima dell'anno liturgico.
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.

area preghiera/lezionari - nome file: lez-festivo-to-b-34-cristore.zip (8 kb); inserito il 07/11/2009; 5926 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

288. Liturgia delle ore   1apri link

Primo volume: Tempo di Avvento e Tempo di Natale
Secondo volume: Tempo di Quaresima, Triduo pasquale e Tempo pasquale
Terzo volume: Tempo Ordinario, settimane I-XVII
Quarto volume: Tempo Ordinario, settimane XVIII-XXXIV

area preghiera/ore - inserito il 15/01/2019; 1046 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

289. Lodi e vespri festivi (rito ambrosiano)visualizza scarica

Testi di lodi e vespri prevalentemente festivi (ma non solo) di avvento, natale, pasqua e feste varie del Rito Ambrosiano, raccolti in cartelle per tempo liturgico.
1. Domeniche di Avvento e Immacolata
2. Feste prenatalizie
3. Feste (2 febbraio, Assunta, Ognissanti, S. Famiglia, SS. Trinità)
4. Tempo di Natale
5. Tempo di Pasqua
6. Settimana Santa

area preghiera/ore - nome file: lodi-e-vesperi-ambrosiani.zip (390 kb); inserito il 12/09/2002; 18409 visualizzazioni

l'autore è don Max Terraneo, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

290. I doni della Pasqua - Via Lucis 2024apri link

Via Lucis per il tempo di Pasqua 2024, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto:
1. La Resurrezione: la nuova ri-nascita: Il Battesimo (Mt 28,1-7)
2. Il Dono: la forza dello Spirito Santo (At 2,1-6)
3. Il Dono dell’Eucarestia - La condivisione (Lc 24,28-35)
4. Gesù affida ai suoi la missione universale - Essere testimoni credenti credibili (Mt 28,16-20).
In formato pdf e word.

area preghiera/pasqua - inserito il 03/04/2024; 176 visualizzazioni

291. Sussidio CEI per la Pasqua 2024apri link

Sussidi liturgici per il tempo di Pasqua:
- Guida al tempo di Pasqua
- Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (31 marzo 2024)
- II Domenica di Pasqua - Divina Misericordia (7 aprile 2024)
- III Domenica di Pasqua (14 aprile 2024)
- IV Domenica di Pasqua (21 aprile 2024)
- V Domenica di Pasqua (28 aprile 2024)
- VI Domenica di Pasqua (5 maggio 2024)
- Ascensione del Signore (12 maggio 2024)
- Domenica di Pentecoste (19 maggio 2024)
- Canto per il Tempo di Pasqua

area preghiera/pasqua - inserito il 22/03/2024; 357 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

292. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini - Via Lucis 2023   1apri link

Via Lucis per il tempo di Pasqua 2023 con l'evangelista Giovanni, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto:
In formato pdf e word.

area preghiera/pasqua - inserito il 19/04/2023; 280 visualizzazioni

293. Cristo, risorto dai morti, non muore piùapri link

Guida al tempo di Pasqua tratta dal Sussidio Liturgico Quaresima Pasqua 2023 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
Fascicolo di 26 pagine, in formato pdf.

area preghiera/pasqua - inserito il 02/04/2023; 287 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

294. Sussidio per le celebrazioni domestiche in Tempo di Pasquaapri link

Sussidio per le celebrazioni in famiglia nel Tempo di Pasqua, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
Libretto di 36 pagine, in formato pdf.
Anche in pdf con tracce audio

area preghiera/pasqua - inserito il 31/03/2021; 572 visualizzazioni

295. Celebrare il tempo pasquale in famigliaapri link

Sussidio liturgico-pastorale che offre ai presbiteri, ai diaconi e a tutte le famiglie alcuni suggerimenti per vivere il tempo pasquale, attraverso degli schemi di preghiera personale o familiare per le domeniche di Pasqua fino a Pentecoste.
A cura della pastorale liturgica della diocesi di Cefalù.

area preghiera/pasqua - inserito il 20/04/2020; 345 visualizzazioni

296. Pentecoste e liturgia del cerovisualizza scarica

Sussidio liturgico per la solennità di Pentecoste con rito dello spegnimento del cero pasquale a conclusione del tempo di Pasqua. Si compone di un file publisher per i fedeli e un file word con il rito per il celebrante.

area preghiera/pasqua - nome file: pent-cero_pasquale.zip (784 kb); inserito il 20/05/2010; 6709 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

297. Accogliere con cuore puro il Signore che vienevisualizza scarica

Breve celebrazione penitenziale per il tempo di Avvento, con schema per l'esame di coscienza, a partire dalla parabola del padre misericordioso dal Vangelo di Luca 15,11-32. Adattabile anche per altri momenti dell'anno liturgico.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: lit-penit-avvento.zip (19 kb); inserito il 19/11/2009; 11216 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

298. Esami di coscienza 13-21visualizza scarica

Dieci esami di coscienza per tempo liturgico ed età: 1 - Avvento ragazzi; 2 - Avvento adulti; 3 - Natale ragazzi; 4 - Natale adulti; 5 - Ordinario ragazzi; 6 - Ordinario adulti; 7 - Quaresima ragazzi; 8 - Quaresima adulti; 9 - Pasqua ragazzi; 10 - Pasqua adulti

area preghiera/penitenza - nome file: esmcsc13-21.zip (42 kb); inserito il 16/10/2000; 42832 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

299. Sussidio CEI Quaresima Pasqua 2023apri link

Sussidio con guida al tempo di Quaresima e indicazioni per la preparazione della liturgia del mercoledì delle Ceneri e delle Domeniche di Quaresima, ognuna delle quali segue l'immagine dei cantieri, che accompagna il cammino sinodale:
- Il cantiere della celebrazione
- Il cantiere della Parola
- Il cantiere della preghiera
Con proposte per i canti (spartito in formato PDF e audio MP3)
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.

area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2023; 2764 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

300. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2012 (PDF)apri link

Spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima - Pasqua nell’ambito liturgico:
1. La celebrazione della Quaresima
- Celebrazione per la riconciliazione
2. Indicazioni per le celebrazioni - Tempo di Quaresima
3. Palme e Triduo pasquale
4. Tempo pasquale
5. Indicazioni per le celebrazioni - Tempo di Pasqua.
Sono la parte del Sussidio di Quaresima - Pasqua 2012 curata dall’Ufficio Liturgico Nazionale. In formato PDF

area preghiera/quaresima - inserito il 05/03/2012; 6000 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

301. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2012apri link

La nuova alleanza: spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua.
Sussidio informatico per la Quaresima e Pasqua 2012 a cura degli uffici CEI: Liturgico, catechistico, Caritas, Pastorale Familiare, Pastorale Giovanile, Vocazioni...
In appendice: "Celebrazione per la riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale".

area preghiera/quaresima - inserito il 20/02/2012; 10206 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

302. Io sono la luce del mondovisualizza scarica

Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf

area preghiera/quaresima - nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 9368 visualizzazioni

PREGHIERA / RITUALI

303. Messale Romanoapri link

Sul sito dell'Ufficio liturgico nazionale sono scaricabili in formato word:
- Ordinamento Generale del Messale Romano (III ED.)
- Rito della Messa
- Prefazi
- Preghiere Eucaristiche
- Proprio del Tempo Avvento-Natale
- Proprio del Tempo di Quaresima e Pasqua
- Settimane Tempo Ordinario
- Proprio dei Santi
- Comune dei Santi
- Messe e orazioni per varie necessità
- Collette alternative per le domeniche e le solennità
- Collette per le ferie del Tempo Ordinario

area preghiera/rituali - inserito il 31/03/2011; 9759 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

304. Santo Rosario in famiglia in tempo di coronavirus   1apri link

Sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale per pregare il Rosario nel mese di maggio, si può utilizzare in casa da soli o con qualche familiare, oppure personalmente in chiesa. Il testo contiene anche alcuni suggerimenti per coinvolgere i bambini, insegnando loro ad usare la Corona del Rosario e chiedendo di recitare l’Ave Maria.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - inserito il 04/05/2020; 2752 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

305. Servi per amorevisualizza scarica

Veglia di adorazione eucaristica preparata per il giovedì santo, ma utilizzabile in ogni momento del tempo liturgico, con brani di d. I. Bodrozic e riflessioni del card. Joseph Ratzinger.

area preghiera/veglie - nome file: vegl_serv_amore.zip (355 kb); inserito il 28/03/2008; 9225 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

306. Veglia di Quaresimavisualizza scarica

Veglia di preghiera per l'inizio del tempo di quaresima con canti e letture che aiutano ad iniziare con fede questo tempo liturgico.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar.zip (12 kb); inserito il 07/02/2005; 10427 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

307. La vocazione in quattro personaggivisualizza scarica

Piccola e breve rappresentazione con 4 personaggi per introdurre il tema della vocazione. Si può prestare anche per una caccia di tipo francescano. Adatta in ogni tempo dell'anno liturgico, ma specialmente per Natale.

area scout/lupetti - nome file: vocazione.zip (6 kb); inserito il 29/12/2011; 6979 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

VARIE

308. Un germoglio spunteràvisualizza scarica

Mini locandine per la bacheca parrocchiale per le Domeniche di Avvento e le solennità del tempo di Natale, con alcuni spunti tratti dal sussidio proposto dall'Ufficio Liturgico Nazionale.

area varie - nome file: avvento-natale-bacheca.zip (188 kb); inserito il 03/12/2005; 5319 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

VARIE / CALENDARI LITURGICI

309. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2008visualizza scarica

Nel mese di dicembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
07.12.2008 - 4a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
14.12.2008 - 5a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
21.12.2008 - Divina Maternità della B.V. Maria
28.12.2008 - SS. Innocenti
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario, in vigore dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)

area varie/calend. liturgici - nome file: annob-12-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 20/11/2008; 7367 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

310. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2008visualizza scarica

Nel mese di novembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.11.2008 - 32a domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
16.11.2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
23.11.2008 - 2a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
30.11.2008 - 3a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario che verrà utilizzato a partire dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)

area varie/calend. liturgici - nome file: annoab-11-2008-ambro.zip (120 kb); inserito il 23/10/2008; 5508 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

311. Calendario liturgico ambrosiano - giugno 2008visualizza scarica

Nel mese di giugno il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
29.06.2008 - 13a domenica Tempo Ordinario Anno A

area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-06-2008-ambro.zip (127 kb); inserito il 16/04/2008; 3369 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / CANTI

312. Foglietti di canti monouso   1apri link

Foglietti di canti monouso per le Domeniche 30-34 del Tempo Ordinario, Santi e Defunti, Avvento
Tre foglietti con una selezione di canti da stampare su fogli monouso per le prossime domeniche e feste: Domeniche 30-34 del Tempo Ordinario; Celebrazioni di tutti i Santi e Commemorazione dei defunti; Avvento anno B.
A cura dell'Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.

area varie/canti - inserito il 06/11/2020; 993 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Treviso, contatta l'autore

313. Il Tempo di Pasqua   1apri link

Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf

area varie/canti - inserito il 18/04/2020; 865 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

314. Canti per il Tempo di Quaresimaapri link

Il numero 1 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di febbraio 2017, dedicato al tempo di Quaresima: la riflessione e i vari canti sono orientati alla liturgia quaresimale, tempo forte del cammino dell’Anno Liturgico.
Vengono proposti alcuni canti inediti, suggerimenti per l’utilizzo dell’organo, il recupero di un brano gregoriano che caratterizza la Quaresima.
anche da scaricare in formato Pdf

area varie/canti - inserito il 05/04/2019; 1798 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

315. Tempo di Quaresima - anno Bvisualizza scarica

Manifesti per presentare qualche aspetto della liturgia domenicale per l'anno liturgico B.

area varie/manifestidomenica - nome file: manif-quar-b.zip (2437 kb); inserito il 26/02/2009; 6488 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore

Pagina 8 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...