Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato si di maria tra le aree testi
Hai trovato 310 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 20 video e 5 file audio)
Ordina per
281. Preghiera - meditazione sull'Ave Mariavisualizza scarica
Preghiera - meditazione comunitaria sull'Ave Maria. Si sofferma a lungo sui singoli incisi di una preghiera che non sarà mai abbastanza meditata.
area preghiera/rosario - nome file: preghiera-ave-maria.zip (14 kb); inserito il 27/04/2002; 15580 visualizzazioni
l'autore è Antonio Vitiello, contatta l'autore
282. Rosario per 4 sere del mese di maggio 1visualizza scarica
Schema per rosario per 4 sere del mese di maggio:
1 - Il sì di Maria all'invito di Dio
2 - Maria, in cammino verso Elisabetta
3 - Maria alle nozze di Cana
4 - Maria ai piedi della croce
area preghiera/rosario - nome file: maggio-4-ros.zip (10 kb); inserito il 25/04/1999; 24608 visualizzazioni
l'autore è don Luca Gattoni, contatta l'autore
283. Si presero cura di lui 1visualizza scarica
Momento di preghiera per il venerdì santo riflettendo sulle donne della misericordia:
1. La tenerezza di Maria di Betania
2. La compassione delle donne di Gerusalemme
3. La premura della Veronica
4. L'amore di Maria
area preghiera/settimanasanta - nome file: ven-santo-donne-misericordia.zip (17 kb); inserito il 12/04/2016; 6825 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
284. Inginocchiati ai piedi della Croce 1visualizza scarica
Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran
area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 17399 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
285. Il Sabato Santo di Mariavisualizza scarica
Rielaborazione di un testo per il Sabato Santo già presente nel sito (di don Vittorio Zanotelli) con testi della liturgia bizantina e del card. Martini. Gli spartiti dell'inno e dei tropari si possono trovare sul sito http://www.culturamariana.com
area preghiera/settimanasanta - nome file: sabato_santo_maria.zip (9 kb); inserito il 12/04/2006; 8993 visualizzazioni
l'autore è suor Agnese V. Roveda, contatta l'autore
286. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 18055 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
287. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link
Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).
area preghiera/veglie - inserito il 30/09/2021; 976 visualizzazioni
288. Regina Coeli - Veglia Assunzione 2014visualizza scarica
Veglia Mariana nella Liturgia Vigiliare della B.V. Maria Assunta in cielo. I video inseriti nella preghiera sono facilmente reperibili in rete. Esortati dalla CEI, si è pensato di inserire un momento di riflessione per i Cristiani perseguitati.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-assunta-2014.zip (99 kb); inserito il 12/08/2014; 6964 visualizzazioni
l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore
289. Si gratuitamente 1visualizza scarica
Veglia in preparazione all'8 dicembre, giornata dell'adesione: confermazione del sì al Signore e alla Chiesa attraverso l’Azione Cattolica, l’Apostolato della Preghiera, e il gruppo Scout, alla scuola di Maria.
area preghiera/veglie - nome file: si-gratuitamente.zip (1056 kb); inserito il 02/02/2006; 12941 visualizzazioni
l'autore è Stefano Stocco, contatta l'autore, vedi home page
290. Veglia di Natale 2018visualizza scarica
Veglia di Natale che precede la messa di Mezzanotte, della durata circa 30 minuti. Si svolge intorno alle letture messianiche del Profeta Isaia e al Vangelo Matteo (5,13-16) con preghiere di don Tonino Bello, David Maria Turoldo e e John Henry Newman.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2018-marcianise.zip (232 kb); inserito il 13/12/2018; 11318 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
291. Veglia di Natale itinerantevisualizza scarica
Veglia itinerante, per giovani e adulti, fermandosi nelle abitazioni delle persone che la notte di Natale hanno avuto l'annuncio: Erode, i pastori, Giuseppe e Maria. Si vuole far capire che l'arrivo di Gesù è una gioia, ma allo stesso tempo può far sorgere domande sul futuro, paura di perdere il proprio posto...
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-itinerante.zip (11 kb); inserito il 12/12/2017; 7160 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
292. Come accogliamo il Signore 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la Notte di Natale in compagnia di alcuni personaggi che si sono imbattuti, ognuno a suo modo, nel dover fare i conti con la nascita del Messia: "Maria e Giuseppe" (accogliere con Amore), l' "albergatore" (accogliere senza distrazione), i "pastori" (accogliere con stupore), "Erode" (accogliere senza invidia).
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-personaggi-come_lo_accogliamo.zip (1318 kb); inserito il 27/12/2010; 19020 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
293. A Betlemme con Maria, la Vergine Madrevisualizza scarica
Veglia di preghiera per la Santa Notte del Natale. Si articola in tre tempi: la notte, la stella del mattino, la notte di luce con preghiera conclusiva sul presepe di Tonino Bello.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-betlemme-con-maria.zip (64 kb); inserito il 06/04/2010; 18688 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
294. Veglia di Natale 2002visualizza scarica
La Veglia di Natale si svolge guardando alla attesa del Messia di Isaia, Maria e Giovanni. I brani biblici vengono accompagnati da riflessioni che provocano e invitano l'assemblea a vivere un Natale diverso. Con preghiera finale per le famiglie.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2002, testo redatto con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messina-2002.zip (15 kb); inserito il 19/01/2003; 12794 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
295. Via crucis Parrocchia S. Maria Addolorata 2017 1visualizza scarica
Via crucis animata dai genitori e dai bambini del coro e dai ragazzi e i genitori del gruppo LAB che si occupa di ragazzi con disabilità nella parrocchia Santa Maria Addolorata a Villa Gordiani a Roma. Le preghiere sono state scritte da loro.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-addolorata-2017.zip (110 kb); inserito il 03/04/2017; 10680 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
296. Via Crucis - Via della misericordia 2visualizza scarica
Via crucis commentata con le riflessioni di s. Teresa di Gesù bambino, la santa che ha "scoperto" l'Amore misericordioso e si è data a lui con gioia e totalità. Le stazioni sono elaborate in base ai racconti evangelici.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-misericordia.zip (808 kb); inserito il 27/03/2015; 21009 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
297. Via Crucis con 6 testimoni 3visualizza scarica
La via della Croce, adatta per i bambini del catechismo. Sulla strada si incontreranno sei personaggi: Pietro, Simone di Cirene, la Veronica, i soldati, Maria di Magdala e Giovanni; questi ci parleranno della loro esperienza e ci lasceranno in dono un piccolo simbolo, segno del cambiamento del suo cambiamento dopo aver incontrato Gesù del nostro impegno a fare lo stesso.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bambini-6-incontri.zip (22 kb); inserito il 12/03/2013; 17597 visualizzazioni
l'autore è Antonella Iovino, contatta l'autore
298. Via Matris 2scarica
Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher
area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21280 visualizzazioni
l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore
299. Via Crucis (48)visualizza scarica
Si tratta di una Via Crucis di 9 stazioni con brani tratti dalla risposta del Vescovo Carlo Maria Martini al Sinodo dei giovani: 'Attraversava la città' (marzo 2002). Della Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco. Molto bella! Speriamo vi sia utile.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-martini.zip (10 kb); inserito il 29/01/2003; 12027 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
300. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13978 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
301. Beata Suor Maria Laura Mainetti
1apri link
Sito realizzato in occasione della beatificazione di Suor Maria Laura Mainetti. Si trovano la sua storia, materiali utili, preghiere e indicazioni sull'evento della beatificazione.
area spiritualita/agiografia - inserito il 05/06/2021; 551 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
302. La nullità del matrimonio: profili pastoraliapri link
Atti del convegno La nullità del matrimonio: profili pastorali, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI e svoltosi a Sassone (Roma) nel 2008:
- Quando si può cadere fuori dal rapporto d’amore. Crisi di coppia e fallimento del matrimonio, di Gilberto Gillini e Maria Teresa Zattoni;
- Quando e come consigliare l’avvio di una causa di nullità matrimoniale?, di don Eugenio Zanetti;
- Iter di una causa di nullità matrimoniale, di don Bassiano Uggè;
- Una pastorale di prevenzione e di accompagnamento: sinergia tra pastorale familiare, consulenti giuridici e realtà consultoriali in diocesi, di S.E. mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma.
In formato Pdf
area studi/pastorale - inserito il 22/05/2019; 464 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
303. Maria Santissima segno di sicura speranza e consolazione 1visualizza scarica
Nel novembre 2014 si celebra il cinquantesimo anniversario della promulgazione della costituzione dogmatica conciliare 'Lumen gentium' (1964-2014). Ecco un approfondimento a carattere mariologico sull'ottavo capitolo di questo documento che appunto riguarda Maria nella vita della Chiesa.
area studi/teologia - nome file: maria-cap-otto-lumen-gentium.zip (31 kb); inserito il 08/10/2014; 4386 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
304. Immaginette Madonna Lourdesvisualizza scarica
Immaginette che si possono consegnare ai fedeli l'11 febbraio in occasione della Beata Maria Vergine di Lourdes.
8 immaginette per ogni foglio A4
area varie - nome file: imm-lourdes.zip (345 kb); inserito il 11/02/2015; 5667 visualizzazioni
l'autore è Angela Siviero, contatta l'autore
305. Calendario liturgico ambrosiano - agosto 2009visualizza scarica
Nel mese di agosto il calendario liturgico ambrosiano si differenzia dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.08.2009 - X domenica dopo Pentecoste
15.08.2009 - Assunzione della Beata Vergine Maria
16.08.2009 - XI domenica dopo Pentecoste
23.08.2009 - Domenica che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore
30.08.2009 - I domenica dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-08-2009-ambro.zip (131 kb); inserito il 19/07/2009; 5886 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
306. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2009visualizza scarica
Nel mese di gennaio il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
04.01.2009 - 2a domenica dopo Natale
11.01.2009 - Battesimo del Signore
18.01.2009 - 2a domenica dopo l'Epifania
25.01.2009 - S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
area varie/calend. liturgici - nome file: annob-01-2009-ambro.zip (130 kb); inserito il 20/12/2008; 9600 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
307. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2008visualizza scarica
Nel mese di dicembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
07.12.2008 - 4a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
14.12.2008 - 5a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
21.12.2008 - Divina Maternità della B.V. Maria
28.12.2008 - SS. Innocenti
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario, in vigore dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
area varie/calend. liturgici - nome file: annob-12-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 20/11/2008; 13103 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
308. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2008visualizza scarica
Nel mese di gennaio il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
27.01.2008 - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-01-2008-ambro.zip (125 kb); inserito il 11/12/2007; 7197 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
309. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2007visualizza scarica
Il calendario ambrosiano, durante il mese di dicembre, si diversifica dal romano secondo la seguente sequenza:
09.12.2007 - 4a domenica di Avvento - anno A
16.12.2007 - 5a domenica di Avvento - anno A
23.12.2007 - Divina maternità della Beata Vergine Maria
30.12.2007 - Domenica tra l'Ottava di Natale
01.01.2008 - Ottava del Natale (nella circoncisione del Signore)
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-12-2007-ambro.zip (155 kb); inserito il 22/10/2007; 12607 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
310. Composizioni floreali Pasqua 2009visualizza scarica
Composizioni floreali realizzate presso la Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano ( Pt) per il giorno di Pasqua. Si è cercato di fiorire i luoghi mistagogici come l'altare, il fonte, il cero, l' ambone e anche la statua del Cristo Risorto.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-pasqua-2009.zip (511 kb); inserito il 16/03/2010; 8706 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it