Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sì tra le aree testi
Hai trovato 3299 testi (ci sono anche 203 presentazioni, 365 video e 131 file audio)
Ordina per
281. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù 8visualizza scarica
Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.
area bambini/catechismo - nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 26315 visualizzazioni
l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore
282. Celebrazione Quaresimale bambini 5visualizza scarica
Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.
area bambini/catechismo - nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 24437 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
283. Belle Signore sono tutte le tue Parole 2visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 10922 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
284. Zaccheo ti chiamo per nome 6visualizza scarica
Partendo dall'importanza del nome e del suo significato si giunge alla figura di Zaccheo, anche lui è stato chiamato per nome (Luca 19,1-10).
area bambini/catechismo - nome file: per-nome-zaccheo.zip (275 kb); inserito il 13/03/2014; 39505 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
285. Via Crucis per bambini: colora schede 7visualizza scarica
Schede da colorare della Via Crucis per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni in bianco e nero sono presi da Qumran e sono di Jean-François Kieffer. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: via_crucis_bambini.zip (3479 kb); inserito il 03/03/2014; 57421 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
286. Via Lucis 6visualizza scarica
Schede con immagini delle 14 stazioni della Via Lucis si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: via_lucis.zip (4122 kb); inserito il 12/02/2014; 16681 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
287. Puzzle perdono 15visualizza scarica
Scheda con puzzle sul tema del perdono, adatto a bambini che si preparano alla prima confessione.
area bambini/catechismo - nome file: puzzle-perdono.zip (143 kb); inserito il 05/02/2014; 72473 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Rossi, contatta l'autore
288. La Santa Messa 15visualizza scarica
Conoscere meglio i momenti della Santa Messa Si possono proporre ai bambini del catechismo alcune schede. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: santa_messa.zip (2883 kb); inserito il 31/01/2014; 65357 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
289. Schede su San Paolo 2visualizza scarica
In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 22364 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
290. Riflessione con i personaggi del presepe 4visualizza scarica
Schema per una mezza giornata di incontro-ritiro con i ragazzi del catechismo. Attraverso un disegno del presepe si riflette con i vari personaggi, in particolare i Magi e Giuseppe, sulle stelle da seguire e sui propri sogni e progetti per il futuro. Mentre si parla dei personaggi si aggiungono al disegno in bianco e nero delle parti colorate.
area bambini/catechismo - nome file: incontro-personaggio-presepe.zip (572 kb); inserito il 14/12/2013; 38744 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
291. Alle radici di un Progetto d'Amore 8visualizza scarica
Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!
area bambini/catechismo - nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 55917 visualizzazioni
l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore
292. Conosco l'Anno Liturgico 7visualizza scarica
Attività per conoscere l'Anno Liturgico attraverso le feste principali che, mese per mese, si presentano. Lo schema è classico: cerchio diviso in spicchi,ogni mese ha l'immagine di una, o più,feste da colorare. Al centro si possono usare anche altri due cerchi: uno dei giorni del mese e l'altro, facoltativo, dei giorni della settimana. E' allegato anche uno schema dell'Anno Liturgico alternativo ai due cerchi, da decorare con i colori giusti. Incollare,tagliare: inizia il divertimento! Si può utilizzare un grande cerchio di base (piatto di cartone della pizza o della torta?) per adagiare gli spicchi, con una parte esterna in evidenza che segnala il mese in corso. Per tutti i gruppi e le età.
area bambini/catechismo - nome file: conosco-anno-lirugico.zip (963 kb); inserito il 27/11/2013; 23166 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
293. Calendario di Avvento 2013 6visualizza scarica
Calendario illustrato, in un foglio A4, per il cammino di Avvento 2013, con una frase, un proposito e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2013.zip (138 kb); inserito il 18/11/2013; 68613 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
294. Libro pop-up per l'Avvento 2013
4apri link
Un libro da «costruire» settimana per settimana, che ci accompagnerà nel cammino di Avvento fino al giorno della festa della nascita di Gesù, Parola che si fa uomo. Con immagini che illustrano la realizzazione del libro e indicazioni per il materiale occorrente.
avvento avvento2013 bambini catechesi catechismo pop-up natale parola di dio accoglienza della parola
area bambini/catechismo - inserito il 07/11/2013; 22374 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
295. Artabano e la Password di Avvento 13visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 21888 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
296. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede 6visualizza scarica
Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.
area bambini/catechismo - nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 15033 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
297. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono 14visualizza scarica
Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.
area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 23950 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
298. Conosciamo i 12 Apostoli 14visualizza scarica
Materiale per uno o due incontri per bambini del catechismo per conoscere i 12 Apostoli e di riflesso chi sono i vescovi e il Papa. Nel file zip si trovano: traccia dell'incontro; cartellone da stampare e da ritagliare; scheda da conservare nel quadernone dei bambini.
area bambini/catechismo - nome file: dodici-apostoli.zip (752 kb); inserito il 15/10/2013; 52025 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
299. Preparazione alla Riconciliazione 35visualizza scarica
Percorso catechistico con i bambini di terza elementare che si preparano al sacramento della Riconciliazione. Fa riferimento al catechismo 'Io sono con voi'. Per aiutare i bambini a comprendere quali sono i comportamenti giusti e quelli sbagliati, che tutti noi possiamo sbagliare, ma che Dio è sempre con noi e che ci aspetta per accoglierci a braccia aperte. Per ogni argomento una scheda con un'attività, un momento di preghiera ed un impegno per la settimana.
area bambini/catechismo - nome file: preparaz-riconciliazione.zip (3919 kb); inserito il 09/10/2013; 80119 visualizzazioni
l'autore è Barbara Renzo, contatta l'autore
300. Perdono? Grazie, si! 19visualizza scarica
Percorso per la preparazione alla Prima Confessione. Lo schema è preso dalle linee suggerite dal Card. Martini sul sacramento della Confessione, che suddivideva in tre momenti: confessio laudis - confessio vitae - confessio fidei. Libretto, copertina e disegni da ritagliare e incollare.
area bambini/catechismo - nome file: perdono-grazie-si.zip (1099 kb); inserito il 09/10/2013; 82803 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
301. Poster presentazione dei bambini prima Comunione 17visualizza scarica
Poster di presentazione dei bambini per la Prima Comunione Sono due esempi grafici di come si possono presentare alla comunità parrocchiale i bambini che celebrano la loro Prima Comunione. Elaborazione del Portale Grafica Pastorale
area bambini/catechismo - nome file: poster_prima_comunione.zip (741 kb); inserito il 07/10/2013; 53783 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
302. Album da colorare per i bambini del catechismo 13visualizza scarica
Colora album francescano Quando si dialoga con Dio il risultato potrebbe essere sorprendente. In questo album, è Dio stesso che risponde alle domande dell'uomo su temi più o meno complessi. Testi: Julie Hanna. Illustrazioni: Chiara Amata elaborati da Paoletta (in formato A3)
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: credo_francescano.zip (1621 kb); inserito il 01/10/2013; 13691 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
303. Cammino verso la prima Comunione 13visualizza scarica
Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.
area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36215 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
304. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane 10visualizza scarica
Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.
area bambini/catechismo - nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 34445 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore
305. Passo dopo passo 13visualizza scarica
Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.
area bambini/catechismo - nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 46023 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
306. Non ti conosco 4visualizza scarica
Incontro sulle negazioni di Pietro con attualizzazione. Con attività sulla conoscenza: riconoscere i gusti (uno volta assaggiato lo zucchero non si può dire di non riconoscerlo); conoscere le persone, vari tipi di conoscenza. Pietro come conosceva Gesù?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: non-ti-conosco.zip (69 kb); inserito il 26/03/2013; 11746 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
307. Un pane fatto di tanti chicchi 7visualizza scarica
Alcune idee per la Celebrazione Eucaristica del Giovedì Santo con la presentazione alla Comunità parrocchiale dei ragazzi che si preparano a ricevere per la prima volta il Sacramento dell'Eucaristia. Nel file zip la spiegazione dei gesti per la celebrazione e il biglietto ricordo da distribuire ai presenti.
area bambini/catechismo - nome file: pane-tanti-chicchi.zip (134 kb); inserito il 28/02/2013; 20261 visualizzazioni
l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore
308. Credo Credo Credo 14visualizza scarica
Riflessioni sul Credo dei bambini che si preparano alla prima comunione nella Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei. Il file zip contiene 4 schede con i dialoghi dei bambini e il poster con i disegni.
area bambini/catechismo - nome file: riflessioni-credo-bamb.zip (3364 kb); inserito il 27/02/2013; 95552 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
309. L'albero della Resurrezione 6visualizza scarica
L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.
area bambini/catechismo - nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 22161 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
310. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede 9visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.
area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 42963 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
311. Perdono è ritrovarsi in un abbraccio 14visualizza scarica
Attività giocata sulla parabola del Figliol Prodigo. Seguendo l'ambientazione della parabola, attraverso piccole prove, si giunge a comprendere che:
- chiedere perdono vale se ho capito in cosa ho sbagliato e se mi propongo di non farlo di nuovo; - perdonare qualcuno è un regalo gratuito e rende felice chi lo riceve;
- essere perdonati è bello … vale quanto un super abbraccio. Il Padre è sempre pronto a perdonarci … ecco perché confessarsi!
area bambini/catechismo - nome file: perdono-abbraccio.zip (92 kb); inserito il 09/01/2013; 56017 visualizzazioni
l'autore è Comunità Capi Educatori AGESCI RC9 di Archi Carmine (RC), contatta l'autore
312. In viaggio con Noè 4visualizza scarica
Idee per serie di attività sulla storia di Noè. Con l'aiuto dei disegni si possono organizzare vari giochi: memory, costruzione della sequenza, puzzle o film.
area bambini/catechismo - nome file: viaggio-con-noe.zip (76 kb); inserito il 09/01/2013; 14818 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
313. Prepariamoci al Natale - Incontriamo i Profeti 1visualizza scarica
Tre incontri in preparazione al Natale, con lo scopo di rendere più facile e comprensibile il testo delle Profezie Messianiche contenute nei libri dell'Antico Testamento. Si incontrano i Profeti, drammatizzando attraverso dialoghi e scenette, con un linguaggio molto semplice e adatto ai bambini del Catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: prepar-natale-profeti.zip (277 kb); inserito il 21/12/2012; 25047 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
314. Cruciverba Avvento 11visualizza scarica
Semplice cruciverba utilizzato in preparazione al Natale con i bambini di seconda elementare. Dopo aver dato le risposte giuste si scoprirà la frase misteriosa.
area bambini/catechismo - nome file: cruciverba-avvento.zip (38 kb); inserito il 11/12/2012; 54656 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
315. La chiesa 11visualizza scarica
Due semplici schede per spiegare la chiesa: com'è nata, com'è composta, la struttura e gli oggetti che si trovano all'interno.
area bambini/catechismo - nome file: chiesa-schede.zip (303 kb); inserito il 28/11/2012; 38285 visualizzazioni
l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore
316. I nomi della messa 10visualizza scarica
Scheda per capire in quali altri modi si può chiamare la Messa e qual'è la sua origine.
area bambini/catechismo - nome file: nomi-messa.zip (137 kb); inserito il 21/11/2012; 24300 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
317. La preghiera di Emmaus 8visualizza scarica
Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 42411 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
318. Calendario di Avvento 2012 4visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per vivere l'Avvento in famiglia, con ogni giorno una frase della liturgia o della Scrittura, una preghiera e un proposito per la settimana. Si può modificare e personalizzare coi dati della Parrocchia, gruppo, etc.
area bambini/catechismo - nome file: calend-avvento-2012.zip (173 kb); inserito il 19/11/2012; 26340 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
319. Il significato del catechismo 11visualizza scarica
Breve scheda che illustra il significato della parola catechismo e pone dei semplici interrogativi ai bambini sul "perché si frequenta il catechismo?".
area bambini/catechismo - nome file: signif-cate.zip (15 kb); inserito il 16/11/2012; 29210 visualizzazioni
l'autore è Francesca Df, contatta l'autore
320. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C 10visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.
area bambini/catechismo - nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 73134 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it