Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (11 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (191 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (35 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (19 testi)
Giovani con le sue sottoaree (93 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (256 testi)
Scout con le sue sottoaree (38 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (19 testi)

Pagina 8 di 20  

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

281. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 10938 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

282. Una Chiesa di chiamativisualizza scarica

Gruppo di ascolto sui testi degli Atti degli Apostoli che riguardano la figura di San Paolo. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: paolo.zip (76 kb); inserito il 14/01/2008; 6943 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

283. Confermàti dallo Spirito   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto su due testi di Atti degli Apostoli che trattano il tema dello Spirito Santo. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: confermati_dallo_spirito.zip (77 kb); inserito il 14/01/2008; 8027 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

284. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 5754 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

285. Sedotti dal Regno   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: le parabole della perla e del tesoro nascosto. Con una canzone di Bennato per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: sedotti_dal_regno.zip (14 kb); inserito il 13/01/2008; 6711 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

286. Schede per un ciclo biennale di incontri sugli Atti degli Apostolivisualizza scarica

Schede per incontri in due anni sugli Atti degli Apostoli utilizzati dal "Gruppo Buona Notizia" della diocesi di San Miniato (Pisa). In ogni scheda sono riportate sintesi per punti delle meditazioni sugli Atti tenute da p. Paolo Bizzeti s.j. a Firenze nel 1995 (meditazioni che hanno dato spunto anche al libro di p. Paolo Bizzeti 'Il favo stillante', ed.LIPA), insieme ad alcune domande che possono servire per l'attualizzazione del brano. Gli incontri sono impostati secondo lo stile di preghiera ignaziano.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: atti-buona-notizia.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 12208 visualizzazioni

l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore

CINEFORUM

287. “Un cuore che arde” - Cineforum Missionari Martiri 2024apri link

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2024),
- Un cuore che arde contro la mafia Alla luce del sole di Roberto Faenza (2005)
- Un cuore che arde di passione per i propri sogni Billy Elliot di Stephen Daldry (2000)
- Un cuore che arde per i propri diritti Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly (2016)
- Un cuore che arde per il creato Lorax - Il guardiano della foresta di Chris Renaud (2012)
- Un cuore che arde per la fede Atto di fede di Roxann Dawson (2019)
A cura del gruppo Missio Giovani della diocesi di Mazara del Vallo.

area cineforum - inserito il 23/01/2024; 318 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

288. Una settimana da Dio   3visualizza scarica

Dopo la visione del film ai ragazzi, divisi in 5 gruppi, è stato chiesto di riflettere sul senso dei dialoghi (vedere file dialoghi e frasi), aiutandosi con le citazioni bibliche (vedi file citazioni), che erano state opportunamente attaccate alle pareti della stanza. Lavoro da fare in 2 incontri (uno per la visione e l'altro per il lavoro di gruppo) effettuati nella Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris - Pescara

area cineforum - nome file: settimana-da-dio.zip (25 kb); inserito il 17/06/2014; 10301 visualizzazioni

l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore

289. Hook Capitan Uncino e Patch Adams   1visualizza scarica

Semplici schede utilizzate per la visione di film con gruppo di ragazzi di seconda media. La scheda contiene breve un breve riassunto, alcune domande per la riflessione ed è utilizzabile anche come invito.
Con il film Hook Capitan Uncino si è riflettuto sul pensiero felice che ci da la forza e con Patch Adams sul perché dobbiamo contribuire a cambiare il mondo.

5.0/5 (1 voto)

area cineforum - nome file: schede-film.zip (479 kb); inserito il 19/03/2014; 8678 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

290. Vita di Pi   3visualizza scarica

Per l'Anno della Fede, al gruppo cresimandi è stata proposta la visione del film 'Vita di Pi', e successivamente si è riflettuto in gruppo sui vari temi che il film offre, facendosi aiutare da domande guidate e riproponendo alcuni dialoghi del copione (riportati nella scheda). A cura della Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris Pescara.

area cineforum - nome file: vita-di-pi.zip (12 kb); inserito il 11/10/2013; 12214 visualizzazioni

l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore

291. La Rosa Bianca   1visualizza scarica

Presentazione del film La Rosa Bianca. E' la storia di un gruppo di giovani universitari che a Monaco di Baviera da inizio al primo tentativo non violento di resistenza tedesca contro il regime nazista. Nei loro volantini (viene riportato il secondo) denunciavano il carattere immorale e anticristiano del nazismo. La loro attività ebbe fine nel febbraio 1943, quando i componenti del gruppo vennero arrestati e condannati a morte. Con domande per la riflessione.

area cineforum - nome file: rosa-bianca-cineforum.zip (40 kb); inserito il 03/08/2011; 6231 visualizzazioni

l'autore è Matteo Cassinotti, contatta l'autore

DOMENICA

292. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.

area domenica - inserito il 18/07/2023; 1005 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

293. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2022apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2022:
2 ottobre 2022 - Servi... per dono
9 ottobre 2022 - Riconoscenti
16 ottobre 2022 - Fiduciosi
23 ottobre 2022 - Solidali
30 ottobre 2022 - Amanti della vita
A cura dei seminaristi del Gruppo di animazione missionaria (Gamis) del Pontificio Collegio Leoniano-Seminario del Lazio-sud di Anagni

area domenica - inserito il 07/09/2022; 1010 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

294. Vangelo in immagini domenica 26ma per annum Cvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della 26ma domenica per annum, può essere utile per la preparazione in famiglia, nel gruppo di catechismo, come stimolo per omelia...
In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: vang-imm-c-ord-26.zip (437 kb); inserito il 24/09/2013; 3613 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

295. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica

Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.

area domenica - nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 13565 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

296. Ottobre missionario 2006 - 5ª Settimanavisualizza scarica

Domenica 29 ottobre – XXX del t. o. - Quinta settimana - Ringraziamento e gioia. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.

area domenica - nome file: ottobre-missionario-5-sett.zip (10 kb); inserito il 10/10/2006; 7513 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

297. Ottobre missionario - 4ª Settimanavisualizza scarica

Domenica 22 ottobre, XXIX del t.o. Quarta settimana: Carità e offerta. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.

area domenica - nome file: ottobre-missionario-4-sett.zip (9 kb); inserito il 10/10/2006; 7856 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

298. Ottobre missionario - 3ª Settimanavisualizza scarica

15 ottobre, Dom. XXVIII del t.o. Terza settimana: Vocazione e responsabilità. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.

area domenica - nome file: ottobre-missionario-3-sett.zip (7 kb); inserito il 03/10/2006; 7553 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

299. Ottobre missionario - 2ª Settimanavisualizza scarica

8 ottobre, Dom. XXVII del t.o. Seconda settimana: Sacrificio e impegno. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.

area domenica - nome file: ottobre-missionario-2-sett.zip (7 kb); inserito il 28/09/2006; 7637 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

300. Ottobre missionario - 1 Settimanavisualizza scarica

1 ottobre 2006, Dom. XXVI del t.o. Prima settimana: Preghiera e contemplazione. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.

area domenica - nome file: ottobre-missionario-1-sett.zip (7 kb); inserito il 28/09/2006; 7217 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI

301. La Domenica - Foglietto della Messaapri link

In questo periodo di difficoltà il Gruppo Editoriale San Paolo e La Domenica hanno deciso di rendere disponibile il foglietto della messa integrale in formato .pdf, sia nella versione classica stampa (A4 fronte-retro) che in quella per tablet e smartphone, con in più una pagina speciale con una preghiera per i lettori.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti - inserito il 29/06/2020; 8918 visualizzazioni

l'autore è La Domenica, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

302. Preghiera dei fedeli Pentecostevisualizza scarica

Spunti per la preghiera dei fedeli in occasione della Santa Messa di Pentecoste. Ogni intenzione è letta da un membro della comunità parrocchiale: un catechista, un rappresentante del gruppo sposi, un operatore della Caritas, un immigrato, un volontario del gruppo 'Amici degli anziani'...

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-pentecoste.zip (4 kb); inserito il 06/06/2014; 5136 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

EDUCATORI

303. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori   1apri link

Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.

File allegato

area educatori - inserito il 16/09/2020; 2426 visualizzazioni

304. In gruppo: idee per animare   3apri link

Alcune tecniche di animazione, strumenti che servono per armonizzare e amplificare le energie del gruppo. Utili per l'estate, grest, feste, catechesi, tempi liturgici, oratorio, scuola...

area educatori - inserito il 07/06/2016; 6173 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

305. Animazione, questa sconosciuta   8visualizza scarica

Brevi riflessioni per stimolare la discussione nel gruppo su cosa sia l'animazione, sul perchè essa sia una 'questione di cuore' e sull'importanza di tirar fuori i talenti dai ragazzi che ci sono affidati.

4.0/5 (2 voti)

area educatori - nome file: animaz.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 8356 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

306. Il gruppo animatori è...visualizza scarica

Gruppo sì... Gruppo no?!? Provocazioni, testimonianze, dritte per vireve bene il gruppo animatori così come ha fatto la comunità dei primi animatori cristiani.

area educatori - nome file: il_gruppo_animatori.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 15218 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

307. L'identità del Gruppo Animatorivisualizza scarica

L'identità del Gruppo Animatori

area educatori - nome file: gruppo_animatori.zip (2 kb); inserito il 14/03/1999; 8221 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

308. 6 testi per animatorivisualizza scarica

1 - Il profilo dell'animatore
2 - L'animatore e il gruppo
3 - La spiritualità dell'animatore
4 - Criteri per voi animatori
5 - Animazione e comunicazione
6 - Il "credo" dell'animatore

4.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: anim1.zip (26 kb); inserito il 28/07/1998; 20019 visualizzazioni

l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

309. L'identikit di un catechista   8visualizza scarica

Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

area educatori/catechisti - nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 20496 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

310. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo   1visualizza scarica

Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.

area educatori/catechisti - nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10142 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

311. Insegnaci la tua via: preghiera dell'animatore   1visualizza scarica

Breve momento di preghiera del gruppo animatori prima di iniziare le attività con i bambini e i ragazzi del centro estivo.

2.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: preghiera-gruppo-animatori.zip (6 kb); inserito il 15/07/2010; 9095 visualizzazioni

l'autore è Roberta Pernazza, contatta l'autore

312. Verifica annuale per il gruppo dei catechisti della parrocchia   1visualizza scarica

Articolato in quattro sezioni: spiritualità, formazione, comunità, servizio. Con brani tratti dall'Esortazione Apostolica Catechesi Tradendae di Giovanni Paolo II.

5.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: verifica_annuale_gruppo_catechiste.zip (4 kb); inserito il 01/06/2009; 13388 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

313. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti   1visualizza scarica

Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).

area educatori/catechisti - nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 15520 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

314. Tracce per una verifica del gruppo catechistevisualizza scarica

Traccia per una verifica di fine anno del gruppo catechiste, sui seguenti temi: spiritualità, formazione, vita di gruppo, servizio

area educatori/catechisti - nome file: verifica-gruppo.zip (4 kb); inserito il 15/04/2002; 20654 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

315. L'animatore ed il servizio in ACvisualizza scarica

Una semplice attività con riferimenti biblici per riflettere sul servizio con un gruppo animatori di Azione Cattolica, adattabile anche ad altri servizi ecclesiali. Ideato per un gruppo di circa 30 persone, prevede un gioco e la visione di un filmato.

area educatori/gruppi - nome file: animatore-servizio.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 6350 visualizzazioni

l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore

316. Tecniche e dinamiche   1visualizza scarica

Un esempio di come gestire il primo incontro di un gruppo e una riflessione sull'importantanza delle dinamiche nella vita di un gruppo cristiano.

3.0/5 (1 voto)

area educatori/gruppi - nome file: tecniche-dinamica.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 10683 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

317. Un gioco di ruolo per imparare a progettare   1visualizza scarica

I ragazzi vengono invitati a progettare una attività formativa mentre gli osservatori ne verificano le dinamiche di gruppo. La successiva plenaria potrà essere utilizzata da un educatore per discutere le dinamiche di gruppo e il prodotto della progettazione simulata. Ideato da Mariangela Serra e giovani delle Acli Como

area educatori/gruppi - nome file: role_gpii.zip (175 kb); inserito il 19/06/2006; 15478 visualizzazioni

l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page

318. Dinamica di gruppovisualizza scarica

Serie di lucidi elaborati per un incontro destinato a catechisti ed animatori di gruppi parrocchiali. Non vincolati ad un testo scritto, ma alle nozioni basilari sull'argomento, possono essere utilizzati con agilità.

2.0/5 (1 voto)

area educatori/gruppi - nome file: dinamica-di-gruppo.zip (64 kb); inserito il 15/07/2005; 17561 visualizzazioni

l'autore è Antonella Longo, contatta l'autore

319. Incontro sulla programmazione di un gruppovisualizza scarica

E' un incontro sulla programmazione di un gruppo, inizialmente pensato per educatori ACR è comunque adattabile anche per catechisti, scuot, ecc. ecc.

area educatori/gruppi - nome file: formprogrammazione.zip (7 kb); inserito il 03/07/2000; 18914 visualizzazioni

l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

320. Incontro per animatori e/o catechistivisualizza scarica

Scheda per animare un incontro con gli animatori, o i catechisti sul tema del fare gruppo, con alcuni spunti per la riflessione:
- Il nostro gruppo, visto da fuori
- Il nostro gruppo, visto da dentro
- Con quale atteggiamento vivo l'esperienza di gruppo?
- E ora guardiamo avanti!

area educatori/oratorio - nome file: incontro-animat-gruppo.zip (7 kb); inserito il 29/08/2018; 9136 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 8 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...