Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (47 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (17 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (33 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (160 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 8 di 9  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

281. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica

Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 4325 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore

282. Veglia Missionaria 2017visualizza scarica

Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2017 (22 ottobre).
La veglia è adatta sia a celebrazioni diocesane che a gruppi missionari. In 4 momenti:
1. Lo stupore per una messe abbondante che Dio solo può elargire
2. La gratitudine per un amore che sempre ci previene
3. L’adorazione per l’opera da Lui compiuta
4. La nostra libera adesione ad agire con Lui e per Lui.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it ed è stato curato dal Centro Missionario Diocesano di Sassari.

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2017-veglia.zip (590 kb); inserito il 21/09/2017; 4685 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

283. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti?   2visualizza scarica

Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 9916 visualizzazioni

l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore

284. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.

area preghiera/veglie - nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 4829 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

285. Preghiere di Taizè   5visualizza scarica

Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/veglie - nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 15825 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page

286. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica

Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF

area preghiera/veglie - nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 4508 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

287. Dialogo tra uomo e Diovisualizza scarica

Incontro di preghiera in stile di rappresentazione per riflettere sulla grandezza dell'universo e sulla piccolezza dell'uomo che diventa importante grazie all'amore di Dio.

area preghiera/veglie - nome file: uomo-dio.zip (13 kb); inserito il 29/06/2008; 6717 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

288. Dio ha tanto amato il mondo   1visualizza scarica

Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Riflette sul tema dello sconfinato amore di Dio per la sua creatura. E' completa di canti e di gesti simbolici. Il file è in versione publisher e pdf.

area preghiera/veglie - nome file: peregrinatio-crucis.zip (1220 kb); inserito il 12/05/2008; 5334 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

289. Incontri di preghiera (2)   1visualizza scarica

Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.

area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 22252 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

290. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8348 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

291. Via Crucis del silenzio   2visualizza scarica

Via Crucis da fare singolarmente, con meditazioni da fare in silenzio, perché è nel silenzio delle cose, dei problemi e degli affanni che Dio, con amore, ci parla.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-silenzio.zip (1799 kb); inserito il 20/02/2021; 5335 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

292. Per amore del mio popolo... - Via Crucis Missionari Martiri 2019visualizza scarica

Via Crucis nel ricordo di tutti i martiri uccisi per la fede, ed in particolare di Oscar Romero, nella quale si prega per tutti coloro che sono vittime di ingiustizie, povertà, sfruttamento, oppressione, che sono il luogo teologico in cui Dio si rivela.
Per ognuna delle 14 stazioni è stato scelto un tema: abuso di potere, povertà, migrazioni, violenza-bullismo, sanità, prostituzione, spreco alimentare, sfruttamento minorile e turismo sessuale, libertà di pensiero, rachet - usura - banche, mafia, morte, privazione della dignità umana, liberazione e santità.
A cura di Maristella Tommaso e Sara Lioi.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-miss-mart-2019.zip (32 kb); inserito il 20/03/2019; 6898 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

293. Ama con il cuore di Dio - Via Crucis 2017   1visualizza scarica

Via Crucis per il tempo di Quaresima, in stile salesiano, pensata dai ragazzi di 3^ media dell'Oratorio Salesiano di Cerignola (FG) e adottata come Via Crucis diocesana dalla Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.
In formato Publisher e Pdf.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-cerignola.zip (2441 kb); inserito il 28/03/2017; 13272 visualizzazioni

l'autore è Mariella Zagaria, contatta l'autore

294. Via Crucis Colosseo 2015 - Meditazioni   1visualizza scarica

La Croce, vertice luminoso dell’amore di Dio che ci custodisce. Chiamati ad essere anche noi custodi per amore.
Meditazioni di S. E. Mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (3 aprile 2015).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2015-meditazioni.zip (111 kb); inserito il 27/03/2015; 13595 visualizzazioni

SCOUT

295. Un abbraccio per-dono e saremo felici   2visualizza scarica

Catechesi per le vacanze di branco nell'anno della Misericordia. Lo scopo è quello di tracciare un cammino per imparare ad accogliere l'amore di Dio e dare il perdono agli altri.

area scout - nome file: catech-perdono.zip (990 kb); inserito il 19/08/2016; 6863 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

296. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 17172 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

297. Tempo del Signore: l'amore   1visualizza scarica

Schede-libretto per un campo scout sul tema dell'amore (lanciato per l'anno pastorale 2014-2015 dalla diocesi di Udine). Riflessioni a partire dall'amore da e per Dio, proseguendo poi all'amore per sé, per il prossimo, la famiglia e per il mondo che ci circonda. I files sono in formato publisher e pdf.

area scout/esploratori - nome file: amore.zip (1751 kb); inserito il 18/02/2016; 11906 visualizzazioni

l'autore è Clara Peressotti, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

298. L'identità del cristianovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.

area scout/rover - nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 9370 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SPIRITUALITA

299. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019   1visualizza scarica

Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.

area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 4305 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

300. Auguri Pasqua 2014   2visualizza scarica

Mentre l'uomo percorre la via dell'abbandono, del rinnegamento e del tradimento, Gesù ci indica la via del servizio e dell'amore, lavando i piedi ai discepoli, e la via del perdono dall'alto della croce. Solo percorrendo questa via celebreremo una Santa Pasqua di risurrezione.
Brevi riflessioni utilizzate per gli auguri pasquali.

area spiritualita - nome file: auguri-pasqua-2014.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 6019 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

301. Lettera d'amore del Padre   4visualizza scarica

Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...

3.8/5 (4 voti)

area spiritualita - nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 12445 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

302. La sofferenza umana ed il Dio che è amore   1apri link

Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere

4.0/5 (2 voti)

area spiritualita - inserito il 20/09/2009; 7936 visualizzazioni

303. Dio è amorevisualizza scarica

Breve riflessione a partire dall' Enciclica Deus Caritas est

area spiritualita - nome file: rifless_deus.zip (9 kb); inserito il 02/10/2006; 7091 visualizzazioni

l'autore è Enrica Munafò, contatta l'autore

304. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 11678 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

305. Dio ci cerca   1visualizza scarica

Alcune riflessioni sul tema della Misericordia di Dio nel vangelo di Luca. L'amore di Dio è un amore che cerca l'uomo

area spiritualita - nome file: dio-ci-cerca.zip (7 kb); inserito il 30/07/2005; 12491 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Acciaro, contatta l'autore

306. Dio nella mia vitaapri link

Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.

area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9090 visualizzazioni

l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

307. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere   1visualizza scarica

Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.

area spiritualita/agiografia - nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 1774 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

308. S. Antonio Abatevisualizza scarica

Il santo eremita egiziano indica una vita buona e felice nella ricerca dell’amore di Dio.

area spiritualita/agiografia - nome file: antonio_abate.zip (9 kb); inserito il 19/01/2010; 5246 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

STUDI / ETICA

309. La morte: chiamata d'amore di Dio   1visualizza scarica

Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.

area studi/etica - nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 7200 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

310. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 2589 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

311. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica

Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4

area studi/scrittura - nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 4349 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

312. L’Amore uomo-donna, partecipazione e riflesso all’Amore di Diovisualizza scarica

Tesi di Magistero in Scienze Religiose.

area studi/teologia - nome file: _uomo-donna.zip (110 kb); inserito il 09/10/2011; 5666 visualizzazioni

l'autore è Rita Maria Panelli, contatta l'autore

VARIE

313. Diario per catechisti Anno Pastorale 2017/2018   2visualizza scarica

Il Diario per catechisti contiene:
- pagina dove annotare gli argomenti da trattare durante gli incontri, con data di inizio e fine di ogni periodo liturgico
- pagina dove annotare i nominativi dei bambini e le relative presenze sia al catechismo che alla partecipazione alla messa
- pagina dove annotare gli Orientamenti Pastorali da seguire per l'anno.
Il file in excel è modificabile per l'inserimento dei dati; il file in word è già predisposto alla stampa formato libro; il file in PDF è predisposto per la stampa orizzontale formato A4.
L'immagine di copertina è presa da "L'amore al mondo di Dio": Amoris Laetitia in 150 parole.

area varie - nome file: diario_catechista_2017-2018.zip (1541 kb); inserito il 19/07/2017; 6654 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

314. La Sacra Sindonevisualizza scarica

La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 7617 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

315. L'utilità degli studi scolastici al fine dell'amore di Diovisualizza scarica

Riflessione sull'utilità degli studi scolastici al fine dell'amore di Dio (tratto da: S. Weil, Attesa di Dio, Rusconi, Milano 1992, pp. 75-94)

area varie - nome file: spirit-studio.zip (8 kb); inserito il 15/11/1999; 5157 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

316. Altare della reposizione - Agnello Pasqualevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella chiesetta di San Lorenzo, Cirò (KR).
Il vero agnello pasquale è Cristo Crocifisso, dal suo costato nascono i sacramenti segni tangibili dell'amore di Dio per noi.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-agnello-pasquale.zip (783 kb); inserito il 01/03/2013; 7377 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

317. Un icona del Paradiso   1visualizza scarica

Altare della reposizione 2012 realizzato nella chiesa S.Maria di Loreto di Reggio Calabria. I germogli di grano (quasi mille piatti) curati con amore da famiglie e bambini, assemblati e armonizzati tra di loro sono diventati un giardino che simboleggia il giardino eterno, un'icona del Paradiso dove ci ameremo gli uni gli altri in Dio.

5.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altare-rep-paradiso.zip (240 kb); inserito il 28/02/2013; 6717 visualizzazioni

l'autore è Antonietta e Alba Romeo, contatta l'autore

318. Io in voi, voi in mevisualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».

area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 10224 visualizzazioni

l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

319. Trifoglio dell'Amore   6visualizza scarica

Semplice biglietto per l'inizio dell'anno catechistico da dare ai bambini. Trifoglio dell'Amore a forma di girandola: presentazione del segno di Croce - Dio Padre - Dio Figlio Gesù - Dio Spirito Santo Amore.

5.0/5 (2 voti)

area varie/biglietti - nome file: trifoglio-amore.zip (165 kb); inserito il 08/10/2008; 34218 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

320. Manifesto 3 quaresima C 2019visualizza scarica

"La pazienza dell'amore di Dio" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 3_quaresima_c_v_2019a.zip (404 kb); inserito il 18/03/2019; 1950 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 8 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...