Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vescovi tra le aree testi
Hai trovato 285 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 11 video e 3 file audio)
Ordina per
Aree per vescovi: Magistero - Documenti locali (Vescovi e Conferenze Episcopali)
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai Vescovi "Affinché l’assistenza sanitaria sia segno di promozione della dignità umana e il sistema sanitario pubblico sia qualificato ed efficiente, rispettoso e attento alle esigenze anche dei più poveri".
I - Aiutaci Signore a farci prossimi (Mt 25,36-40; Lc 10,33-34)
II - Aiutaci Signore a saper aver cura di tutta la persona (Mc 1,30-31; Lc 5,12-13)
III - Aiutaci Signore a curare nella gratuità (Mt 10,8)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 30/05/2023; 1081 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
242. Dell’oppresso e umiliato e offeso baluardo si farà lo stesso Signoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai vescovi, per la sicurezza nei luoghi di lavoro:
- ascolto della Parola (Isaìa 58,1-3)
- riflessione con il discorso di Papa Francesco ai costruttori edili e dall’omelia della Messa di Natale
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 11/01/2023; 780 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
243. Adorazione eucaristica sulla famiglia 2visualizza scarica
Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione. Adorazione eucaristica con meditazioni tratte dall'istrumentum laboris in preparazione al Sinodo dei Vescovi sulla famiglia.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-famiglia.zip (175 kb); inserito il 09/03/2017; 7098 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
244. Eucarestia, missione e rinnovamento interiorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sui vari interventi dei Vescovi al trascorso Congresso Eucaristico di Genova
area preghiera/adorazioni - nome file: eucaremiss.zip (20 kb); inserito il 18/09/2016; 4539 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
245. Preghiera per fine anno catechisticovisualizza scarica
Adorazione eucaristica proposta alle catechiste del decanato di Lecco (diocesi di Milano), a conclusione dell'anno catechistico 2008-2009. Contiene alcuni brani della lettera dei Vescovi Italiani ai "cercatori di Dio".
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-fine-anno-cat.zip (13 kb); inserito il 11/06/2009; 16388 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
246. Adorazione per la XXX giornata per la vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, dal messaggio dei vescovi italiani, arricchita con salmi e preghiere.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-servire-vita.zip (18 kb); inserito il 01/02/2008; 9806 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Francesco d'Assisi - Crispiano (TA), contatta l'autore
247. Servire la vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica con stralci del messaggio dei vescovi per la 30^ Giornata per la Vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-servire-la-vita.zip (20 kb); inserito il 31/01/2008; 8822 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
248. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica tratta dalla lettera dei Vescovi Italiani "Fare di Cristo il Cuore del Mondo". Il brano evangelico è Lc 24.13-35 (I discepoli di Emmaus) Adatta per il periodo pasquale, ma anche per altri momenti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristo_cuore-mondo.zip (13 kb); inserito il 05/06/2006; 8300 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
249. Ri-conoscere la Vita 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull’importanza della vita, riflesso del mistero di Dio.
Con citazioni da Madre Teresa e dal messaggio dei Vescovi per la Giornata per la Vita 2004.
area preghiera/adorazioni - nome file: ri-conoscere-vita.zip (20 kb); inserito il 19/02/2004; 15757 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
250. Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta. Liturgia penitenzialevisualizza scarica
Liturgia penitenziale in attenzione al documento preparatorio del Siniodo dei vescovi 2018.
area preghiera/avvento - nome file: natale_lit_pent.zip (7 kb); inserito il 11/12/2017; 4687 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
251. Novena di Natale in preparazione al Sinodo dei vescovi 2018 1visualizza scarica
Uno schema per la NOVENA DI NATALE che mette in dialogo i testi biblici previsti dal Lezionario con passi del documento preparatorio del Sinodo dei Vescovi 2018 sui giovani. Per ogni giorno sono riportate le indicazioni scrittuistiche, un passo del documento, le preghiere dei fedeli ispirate ai testi precedenti. lo schem aè pensato per essere inserito in via prioritaria nella Liturgia Eucaristica o nella Liturgia delle Ore, ma per quanti optassero per una Liturgia della Parola sono offerti anche i testi dell'antica novena di Natale,
area preghiera/avvento - nome file: novena_di_natale16_dicembre.zip (36 kb); inserito il 09/12/2017; 6074 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
252. Eccomi pronto ad ascoltare la tua Parola!visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2008 per ragazzi. Segue le direttive del Sinodo dei Vescovi: dare particolare importanza alla Parola del Signore. E' in formato word, già impaginato, pronto da stampare in fronte-retro.
area preghiera/avvento - nome file: cammino-avvento-2008.zip (1416 kb); inserito il 11/11/2008; 14446 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
253. Evangelizzare con lo Spirito Santo. Mandato ai catechisti
1apri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'esortazione Evangelii gaudium (cfr. nn. 259-280), che Papa Francesco ha invitato ad approfondire, ed è stata oggetto di studio dell'ultimo Seminario organizzato dai vescovi e dall'UCN (Roma, 22-23 marzo 2017).
area preghiera/mand-catechisti - inserito il 16/06/2017; 4849 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
254. Mandato ai catechisti e animatorivisualizza scarica
Una breve preghiera di invocazione dello Spirito per la celebrazione del mandato ai catechisti e animatori, con attenzione al Sinodo dei Vescovi, al mese missionario, e alcune indicazioni per la sua realizzazione.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: invocazione_dello_spirito_sui_catechisti_e_animatori_per_la_celebrazione_del_mandato.zip (4 kb); inserito il 08/10/2008; 21640 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
255. Lodi mattutine S. Anàtalo e di tutti i Ss. vescovi milanesi - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Testo delle lodi mattutine della festa di S. Anàtalo e di tutti i santi vescovi milanesi secondo il rito ambrosiano. Questa festa, che cade il 25 settembre raccoglie la preghiera e la memoria di 32 santi pastori della chiesa ambrosiana, di cui il primo che si abbia notizia è Anàtalo, forse discepolo dell'apostolo Barnaba. Utile da stampare per quelle comunità parrocchiali che celebrano quotidianamente le lodi mattutine. Conforme al breviario ambrosiano.
Foglio A5, da stampare fronte/retro, in formato .odt e .pdf.
area preghiera/ore - nome file: lodi-santi-vescovi-mil.zip (80 kb); inserito il 23/09/2024; 1375 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
256. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 24884 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
257. Cerimoniale ingresso nuovo parrocovisualizza scarica
File creato unendo parti prese dal Benedizionale e dal Cerimoniale dei Vescovi, adattato con tutte le parti della messa.
Può essere modificato, stampato e messo al posto del messale nella sede del Vescovo.
area preghiera/rituali - nome file: cerim-ingresso-parroco.zip (126 kb); inserito il 19/09/2024; 1224 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Marinelli, contatta l'autore
258. Ordinazione dei Vescovi dei Presbiteri e dei Diaconi
1apri link
Rito per l'Ordinazione dei Vescovi, dei Presbiteri e dei Diaconi, tratto dal Pontificale Romano.
In formato Pdf.
area preghiera/rituali - inserito il 21/06/2021; 636 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
259. Cerimoniale dei Vescovivisualizza scarica
Traduzione non ufficiale del Caerimoniale Episcoporum (Cerimoniale dei Vescovi). Completo in tutte le sue parti, con indice e appendici, è impaginato ed impostato per la stampa f/r aut. sia in formato word che in pdf.
area preghiera/rituali - nome file: cerimoniale-vescovi.zip (2113 kb); inserito il 22/06/2009; 6866 visualizzazioni
l'autore è Davide Pezzuolo, contatta l'autore
260. Il Cerimoniale dei Vescovivisualizza scarica
Si tratta di una traduzione non ufficiale del Caerimoniale Episcoporum (Cerimoniale dei Vescovi) pubblicato in latino dalla Congregazione per il Culto divino nel 1984. Mancano alcune parti.
area preghiera/rituali - nome file: cer-episcop.zip (285 kb); inserito il 07/02/2004; 11611 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
261. Preghiera per il Sinodo - 31 maggio 20223apri link
Libretto con indicazioni per il momento di preghiera mariana che si terrà in tutti i santuari italiani il 31 maggio 2023, in preparazione alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.
area preghiera/rosario - inserito il 16/05/2023; 411 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
262. S. Rosario per i cristiani perseguitativisualizza scarica
Proposta di rosario da celebrare in forma comunitaria o parrocchiale per pregare per i Cristiani perseguitati. Preparata per il 15 Agosto 2014, in occasione della preghiera mondiale per questa intenzione voluta dal papa e dai vescovi italiani, è composta da un semplice Rosario sui Misteri gloriosi, delle intenzioni di preghiera, una preghiera iniziale e una finale e due canti di apertura e chiusura. Della durata di circa 40 minuti. Può essere guidata da un laico, un diacono o u sacerdote. Testo word e in pdf (già impaginato per la stampa).
area preghiera/rosario - nome file: rosario-cristiani-perseguitati.zip (46 kb); inserito il 17/08/2014; 10270 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
263. Preghiera eucaristica nuzialevisualizza scarica
Preghiera eucaristica nuziale approvata dalla Congregazione per il Culto e la Disciplina dei Sacramenti riguardo al Canada
area preghiera/sacramenti - nome file: pregh-euc-nuziale.zip (5 kb); inserito il 02/10/2001; 9794 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore
264. Educati da Cristo Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema del'educazione, in sintonia con il documento dei vescovi italiani per il decennio 2010-2020. Ideata per il Giovedì Santo 2012 è utile anche in altri momenti.
In formato Publisher e PDF.
area preghiera/settimanasanta - nome file: educ-cristo-eucarestia.zip (1601 kb); inserito il 18/04/2012; 6107 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
265. Tu sei sacerdote per semprevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la sera del Giovedì Santo, divisa in 6 momenti, con riflessioni di sacerdoti e vescovi come Tonino Bello, Primo Mazzolari, Oreste Benzi, in sintonia con l'Anno Sacerdotale.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-sacerdote-aeternum.zip (30 kb); inserito il 26/03/2010; 9044 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
266. Vieni Spirito di pace! - Veglia di Pentecoste 2025apri link
I Vescovi invitano le comunità ecclesiali a celebrare la Veglia di Pentecoste per implorare il dono della pace. Per l’occasione, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto uno schema di preghiera, utilizzabile nei diversi contesti locali.
area preghiera/veglie - inserito il 30/05/2025; 346 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
267. Together - Raduno del Popolo di Dioapri link
Sito dedicato alla celebrazione della Veglia ecumenica di preghiera che si terrà il 30 settembre in preparazione alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.
Sono disponibili i testi, i canti, e la preghiera preparatoria per il mese di settembre.
area preghiera/veglie - inserito il 21/09/2023; 344 visualizzazioni
268. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica
Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.
area preghiera/veglie - nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 9118 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
269. Veglia per la Giornata per la vita 2014visualizza scarica
Una veglia di preghiera per celebrare la Giornata per la vita (2 febbraio 2014), centrata sul messaggio dei Vescovi 'Generare futuro'.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf
area preghiera/veglie - nome file: veglia-g-vita-2014.zip (2666 kb); inserito il 27/01/2014; 7743 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
270. Veglia di preghiera XXIX Giornata per la vitavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la giornata per la vita (4 febbraio 2007). Ricalcando il messaggio dei Vescovi, la veglia si struttura in 7 momenti con testi biblici e sintesi poetiche. Ideata dal movimento per la vita di Chieti. In formato publisher e word
area preghiera/veglie - nome file: veglia-giornata-vita-07.zip (31 kb); inserito il 03/02/2007; 7970 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Ricci, contatta l'autore
271. Rispettare la vitavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la 28ª Giornata per la Vita (5 febbraio 2006) Con un brano dell’Omelia di Benedetto XVI nella Festa del Battesimo del Signore 2006. Alla fine è riportato il messaggio dei vescovi.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-vita-06.zip (22 kb); inserito il 02/02/2006; 10557 visualizzazioni
l'autore è don Ezio Bosetti, contatta l'autore
272. Fidarsi della Vita 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la Giornata per la Vita 2005. Con brani tratti dall’ Enciclica Familiaris Consortio e dall’EvangeliumVitae. Alla fine è riportato il messaggio dei vescovi.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-vita-05.zip (26 kb); inserito il 02/02/2006; 8651 visualizzazioni
l'autore è don Ezio Bosetti, contatta l'autore
273. Via Crucis Un pellegrinaggio d’Amore - Preparando il Sinodo dei Giovani 2018visualizza scarica
Questa Via della Croce è una via dell'Amore. Mette a fuoco i più grandi problemi che affligono la vita dei giovani. Incarnare questi problemi mettendo in primo piano Gesù che li condivide accanto ai giovani. Ci è sembrato chiaro che questo testo potesse diventare una via crucis come pellegrinaggio verso Roma per vivere la grazia del Sinodo. Tante delle situazioni accennate saranno oggetto della riflessione del Papa, dei vescovi, dei giovani, della Chiesa tutta. Vorremo che si arrivi all'appuntamento del Sinodo preparati nel cuore.
area preghiera/viacrucis - nome file: pellegrinaggio-amore-sinodo-2018.zip (5840 kb); inserito il 09/08/2018; 9624 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
274. Via crucis per i giovani con il card. C. M. Martini 1visualizza scarica
Via crucis per i giovani, nell'anno del Sinodo dei Vescovi sui giovani e il discernimento vocazionale. Segue le tappe della via crucis secondo il vangelo di Marco. Ampliamento e adattamento di un testo già presente nel sito.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-martini.zip (2732 kb); inserito il 16/02/2018; 18007 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
275. La giornata per la vitavisualizza scarica
Presentazione di una tesi dottorale in bioetica avente per tema la giornata per la vita: analisi dei messaggi dei vescovi italiani comparati all'Angelus domenicale del Papa.
area studi - nome file: giornata-vita.zip (27 kb); inserito il 07/12/2007; 7593 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
276. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica
Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"
area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15545 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
277. Un Messale per le nostre Assemblee
1apri link
La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf
area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1895 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
278. Camminiamo con Gesù - Vangelo di Marcoscarica
Presentazione del vangelo di Marco. Traduzione in italiano del testo "Caminhamos na estrada de Jesus" a cura della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.
In formato Publisher.
area studi/scrittura - nome file: marco.zip (288 kb); inserito il 21/09/2007; 4000 visualizzazioni
l'autore è don Lino Zani, contatta l'autore
279. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica
Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.
area studi/storiachiesa - nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2624 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
280. Hubert Jedin: Il tipo ideale di vescovovisualizza scarica
E' una breve sintesi del testo edito dalla Morcelliana (1950). La figura di vescovo ideale nasce dalle esortazioni in forma di biografie e compendi o piccole operette ad hoc di alcuni letterati verso amici appena stati eletti ora cardinali ora vescovi.
area studi/storiachiesa - nome file: jedin.zip (23 kb); inserito il 21/06/2008; 5400 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it