Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato teresa tra le aree testi
Hai trovato 253 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 19 video e 4 file audio)
Ordina per
241. Santa Teresa Verzerivisualizza scarica
Breve biografia di Santa Teresa Verzeri, Fondatrice della Congregazione Figlie del Sacro Cuore di Gesù, il testo della Messa propria in onore di S. Teresa e un articolo apparso sull'Osservatore Romano, nell'175° Anniversario dell'Istituto.
area spiritualita/agiografia - nome file: s_teresa_verzeri.zip (101 kb); inserito il 24/10/2006; 3797 visualizzazioni
l'autore è suor Eugenia Libratore, contatta l'autore
242. Madre Teresa 2visualizza scarica
Breve scheda sulla vita di Madre Teresa di Calcutta, la "matita di Dio".
area spiritualita/agiografia - nome file: madre-teresa.zip (7 kb); inserito il 27/05/2006; 21652 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
243. Sintesi dell'autobiografia di S. Teresa d'Avilavisualizza scarica
La sintesi completa di un classico della spiritualità del '500: l'autobiografia di S. Teresa d'Avila "Libro de la vida" (1562-1565).
area spiritualita/agiografia - nome file: sintesi-teresa-avila.zip (16 kb); inserito il 07/11/2002; 8242 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
244. 2 testi su 2 santevisualizza scarica
1 - Suor Teresa Serafina di San Giuseppe, morta in concetto di santità
2 - Vita e martirio di Santa Scorese serva di Dio
area spiritualita/agiografia - nome file: testimoni-1-2.zip (20 kb); inserito il 29/08/1998; 5306 visualizzazioni
l'autore è Santa Aseni, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
245. Frasi di Santa Teresina 1visualizza scarica
Raccolta di frasi di Santa Teresa di Gesù bambino e del Volto Santo.
area spiritualita/santi - nome file: frasi-santa-teresina.zip (26 kb); inserito il 26/10/2015; 4245 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
246. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila 1visualizza scarica
Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.
area spiritualita/santi - nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 7993 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
247. Santa Teresa d'Avila, dal Castello Interiore 2visualizza scarica
Nell'immagine del Castello Interiore, Santa Teresa di Gesù ci conduce a vivere la Preghiera: un viaggio all'interno del Castello, verso il centro di noi stessi, verso l'incontro con Dio. Una selezione di alcuni brani più significativi, introdotti dai commenti del carmelitano p. Antonio M. Sicari, ed. Jaca Book.
area spiritualita/santi - nome file: castello-interiore.zip (29 kb); inserito il 20/12/2014; 7452 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
248. La nullità del matrimonio: profili pastoraliapri link
Atti del convegno La nullità del matrimonio: profili pastorali, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI e svoltosi a Sassone (Roma) nel 2008:
- Quando si può cadere fuori dal rapporto d’amore. Crisi di coppia e fallimento del matrimonio, di Gilberto Gillini e Maria Teresa Zattoni;
- Quando e come consigliare l’avvio di una causa di nullità matrimoniale?, di don Eugenio Zanetti;
- Iter di una causa di nullità matrimoniale, di don Bassiano Uggè;
- Una pastorale di prevenzione e di accompagnamento: sinergia tra pastorale familiare, consulenti giuridici e realtà consultoriali in diocesi, di S.E. mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma.
In formato Pdf
area studi/pastorale - inserito il 22/05/2019; 450 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
249. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica
Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)
area studi/spirituale - nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 9061 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
250. Luoghi romani di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Breve guida dei principali luoghi della città di Roma visitati dalla giovane Teresa Martin, venuta in pellegrinaggio a Roma per chiedere al Papa di entrare al Carmelo prima dell'età stabilita.
Libretto di 12 pagine, con indirizzi e telefoni dei luoghi
area varie - nome file: libretto-s-teresa-roma.zip (124 kb); inserito il 16/11/2010; 5754 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
251. Messaggi natalizi 2visualizza scarica
Bigliettini con frasi sul Natale di Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, madre Teresa...da fotocopiare su cartoncino e ritagliare, utili come biglietti augurali o, aggiungendo un fiocco, come fermapacco.
16 bigliettini per foglio A4
area varie/biglietti - nome file: biglietti-natalizi.zip (420 kb); inserito il 07/01/2012; 15918 visualizzazioni
l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore
252. Auguri Natale per bambini 2visualizza scarica
Biglietto di auguri di buon Natale per i bambini del catechismo con una preghiera di Madre Teresa. (due biglietti per ogni foglio A4)
area varie/biglietti - nome file: auguri-natale-bambini.zip (19 kb); inserito il 16/12/2010; 29698 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
253. Segnalibro con Teresinascarica
Segnalibri con scritta una frase di S. Teresa di Lisieux da consegnare alla fine dell'anno catechistico, oppure al termine di un ritiro.
area varie/biglietti - nome file: segn_lib_fine_cat.zip (165 kb); inserito il 03/03/2009; 6876 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it