Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato personaggi tra le aree testi
Hai trovato 255 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 6 video)
Ordina per
241. Natale con San Francesco 1visualizza scarica
Veglia-recita natalizia per branca L/C sulla figura di San Francesco e i vari personaggi del presepio di Greccio.
area scout/lupetti - nome file: natale_con_sfrancesco.zip (10 kb); inserito il 05/12/2004; 22748 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
242. Un incontro che cambia la vita 2visualizza scarica
Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.
area scout/lupetti - nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 14921 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
243. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica
Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.
area scout/rover - nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 9221 visualizzazioni
l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore
244. Route di Noviziato sui testimoni 1scarica
Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.
area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22371 visualizzazioni
l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore
245. Tracce per catechesi rovervisualizza scarica
La speranza cristiana, San Paolo testimone, personaggi che hanno fatto scelte coraggiose e diverse. Riflessioni per branca R/S.
area scout/rover - nome file: tracce_per_catechesi_rover.zip (25 kb); inserito il 06/12/2004; 18729 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
246. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11861 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
247. Natale e il mio Presepe 1visualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Contemplando il presepe, in un viaggio spirituale, si interrogano i personaggi del presepe, per sapere da essi cosa hanno visto e provato e per comprendere che nel Natale bisogna fidarsi e affidarsi a Dio.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2012.zip (12352 kb); inserito il 22/12/2013; 14347 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
248. La mia Pasquavisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri pasquali. Attraverso i personaggi della Pasqua, l'autore ha immaginato un viaggio, nel quale ciascun uomo ancora oggi si può ritrovare.
area spiritualita - nome file: la-mia-pasqua.zip (1599 kb); inserito il 05/04/2012; 6543 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
249. Santi e personaggi del Carmelo 1visualizza scarica
Raccolta di biografie di varia lunghezza e brani antologici per conoscere i principali santi e personaggi che hanno segnato la storia antica e recente della Famiglia Carmelitana (Antica e Riformata-Scalza)
area spiritualita/agiografia - nome file: santi-carmelo.zip (223 kb); inserito il 30/08/2008; 4764 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
250. Il mondo di Francesco 1visualizza scarica
Mappa cronologica del tempo di san Francesco con molte date relative ai fatti e ai personaggi del suo tempo.
area varie - nome file: mondo-di-francesco.zip (1360 kb); inserito il 26/07/2018; 4883 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Palermo, contatta l'autore
251. Spalanca le porte del cuore 1visualizza scarica
Una semplice poesia che fa riflettere sul Natale, è stata usata come supporto della catechesi sul Natale, facendo riferimento anche ai personaggi del presepe (Giuseppe, Maria, pastori, angeli), sia al cammino della nostra vita e alle scelte da fare perché Gesù nasca in noi. L'autore della poesia è Mirko Cisamolo, uno degli operatori della Piccola Fraternità S. Zenetto di Verona.
area varie - nome file: porte-cuore.zip (2 kb); inserito il 15/12/2016; 8205 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
252. Viene ad abitare nel nostro mondo fragile 1visualizza scarica
Una storia con tre personaggi (un principe, un tecnico ed un filosofo) ai quali si aggiunge Francesco.
In mondo dominato dalla politica e dalla tecnica interviene il filosofo e infine Francesco per insegnarci a viver correttamente.
Racconto utilizzato per gli auguri natalizi.
area varie - nome file: racconto.zip (8 kb); inserito il 15/12/2016; 2367 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
253. Epifania 2013 - I Re Magi 2visualizza scarica
Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.
area varie - nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 10594 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
254. La croce per 3!visualizza scarica
Simpatico e significativo biglietto augurale a fumetti: la croce portata da tre personaggi è sostegno reciproco. Bello!
area varie - nome file: croce-tre.zip (100 kb); inserito il 10/06/2004; 9921 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
255. Altare della reposizione - Ultima Cenavisualizza scarica
Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena. Per i personaggi degli apostoli sono stati utilizzati manichini dismessi dei negozi e dipinti da collaboratori parrocchiali; per i costumi sono stati utilizzati gli stessi preparati per la passione vivente mentre per Gesù è stata utilizzata la statua del Sacro Cuore presente in parrocchia.
area varie/altari - nome file: altare-ultimacena.zip (140 kb); inserito il 26/01/2008; 10173 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it