Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (29 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (49 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (16 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (26 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (286 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (27 testi)

Pagina 7 di 13  

PREGHIERA / QUARESIMA

241. Pregare in famiglia - Cammino di preparazione alla Pasqua   1apri link

Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima, per ogni domenica secondo questo schema:
· Silenzio e segno di croce
· Invocazione dello Spirito Santo
· Colletta della domenica
· Proclamazione del Vangelo
· Condivisione
· Breve meditazione con la parola di Papa Francesco
· Condivisione
· Salmo responsoriale della Messa del giorno
· Preghiere spontanee
· Padre nostro
· Conclusione
· Antifona mariana

area preghiera/quaresima - inserito il 22/02/2018; 3380 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

242. Le donne sulla via dolorosaapri link

Breve incontro di preghiera per il tempo di Quaresima contemplando il cammino di Gesù carico della croce attraverso gli sguardi di alcune donne che erano presenti. Con il Vangelo secondo Luca (23,27-34) e riflessioni tratte dal libro Gesù e le donne Ferruccio Parazzoli, ed Paoline.
Pieghevole in formato Pdf.

area preghiera/quaresima - inserito il 27/02/2017; 1546 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

243. Incontriamoci al Crocevia   1visualizza scarica

Questo sussidio “incontriamoci al crocevia” vuole essere un invito per i ragazzi a vivere la Quaresima all'insegna dell’incontro con Gesù che ritroviamo non solo lungo la Via della Croce ma agli angoli, ai crocevia delle nostre città, dei nostri condomini, delle nostre famiglie.
Per ogni domenica offre: II Vangelo in forma di fumetto, una breve riflessione e alcune domande per aiutare l’animatore e i ragazzi a concretizzare il brano evangelico nel proprio quotidiano, l'invito ai ragazzi a scrivere la loro preghiera a Gesù e la proposta di un impegno affinché il Vangelo della domenica possa concretizzarsi in atti quotidiani di incontro con gli altri.
E' stato realizzato dal Gruppo Giovani della Parrocchia SS. Martino e Quirico in Fisciano (SA). In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: incontriamoci-crocevia-quar-2014.zip (6290 kb); inserito il 06/03/2014; 11057 visualizzazioni

l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore

244. E il discepolo l'accolse con sé - Cammino giovani Quaresima 2014   1apri link

Sussidio per il cammino quaresimale dei giovani della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il sussidio è così strutturato:
• Un’incontro previo per la settimana che precede l’inizio della Quaresima
• Un’incontro per ciascuna delle prime quattro settimane legato ai Vangeli
della domenica corrispondente. Per ogni incontro sono proposte due
attività.
•Segue poi una ricca appendice:
• La proposta per un lavoro con i ragazzi che si preparano alla Redditio symboli
• Il materiale per le due tracce del cammino mistagogico da celebrare in
Quaresima (per la seconda superiore –consegna della croce- e terza
superiore –scrutinio-.
• Una proposta per la celebrazione penitenziale in prossimità della Pasqua.
Realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile.
Libretto di 56 pagine, in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 25/02/2014; 4243 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile – diocesi di Piacenza-Bobbio, contatta l'autore, vedi home page

245. 5 statio quaresimali sulla fede   1visualizza scarica

Cinque statio quaresimali sul tema delle Fede, organizzate nella Parrocchia della Cattedrale di Bergamo:
1 - Una Fede segnata dalla Croce
2 - Non c’è Fede senza preghiera
3 - Dalla Fede, la Carità!
4 - Maria donna di fede
5 - Fede che chiede perdono
in formato publisher e pdf.

area preghiera/quaresima - nome file: statio_quaresima_2013.zip (3433 kb); inserito il 25/03/2013; 9922 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

246. Le sette parole di Gesù in croce   1visualizza scarica

Preghiera comunitaria su 'Le sette parole di Gesù in croce'

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: sette-parole.zip (226 kb); inserito il 19/02/2013; 8410 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

247. Cammino quaresimale Pinerolo   1visualizza scarica

Libretto che propone un incontro di preghiera per ogni venerdì di quaresima 2013 a partire da alcuni simboli: deserto, luce, croce, sassi. Ogni incontro è corredato di lettura biblica e di riflessione.
in formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quaresim-pinerolo.zip (1438 kb); inserito il 15/02/2013; 11264 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Pairona, contatta l'autore, vedi home page

248. 80 fede: mio Signore e mio Dio   16visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2013 predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Una caccia al tesoro: l'ultimo regalo di nonno Pasquale a Cristina, la nipotina birichina. Mezzo quadro con persone che puntano il dito verso dove? 40 giorni per trovare il pezzo del quadro mancante, passando dal deserto delle tentazioni al Tabor della Trasfigurazione, dal fico sterile al Padre misericordioso, dall'adultera perdonata al Calvario e al sepolcro vuoto. Riscoprendo il sacramento della Riconciliazione e il segno della croce, Cristina affermerà: "Ho tanta fede" (80 fede) e dirsi più "Cristiana". Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di più.
In formato pdf. Bello!

4.5/5 (37 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2013-verona.zip (1209 kb); inserito il 09/01/2013; 36613 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

249. Con Maria sotto la crocevisualizza scarica

Liturgia della Parola incentrata su Gv 19, 25-27.

area preghiera/quaresima - nome file: con_maria_sotto_la_croce.zip (884 kb); inserito il 24/03/2012; 7292 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

250. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 10060 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

251. Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Cammino di Quaresima per i ragazzi che frequentano l'oratorio, diviso in elementari e medie. Per ogni sabato un simbolo e una parola chiave saranno spunto per le attività di animazione: il deserto, il monte, la tenda, la lanterna,la croce, la palma.

area preghiera/quaresima - nome file: volto-signore-quar-2012-oratorio.zip (110 kb); inserito il 17/02/2012; 19399 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

252. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui   1visualizza scarica

Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.

area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 23182 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

253. Intorno alla crocevisualizza scarica

Affidarsi a Gesù per imparare a vedere, nella Croce, l’Amore di Dio.
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima.

area preghiera/quaresima - nome file: intorno-alla-croce.zip (44 kb); inserito il 19/04/2011; 12400 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

254. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Adorazione eucaristica pensata per i giovani, meditando le sette parole di Gesù sulla Croce, con passi del Vangelo, brevi riflessioni, canti e preghiere.

area preghiera/quaresima - nome file: sette-parole-ador.zip (35 kb); inserito il 11/04/2011; 14341 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

255. Ti salutiamo Croce di Cristovisualizza scarica

Preghiera alla Croce in vista della Giornata Mondiale della Gioventù.

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-croce-gmg.zip (3 kb); inserito il 18/03/2011; 6821 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

256. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica

Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 20571 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

257. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Percorso quaresimale pensato per ragazzi in situazione di disabilità.
Utilizzato nel 2010 nella comunità pastorale S. Francesco in Melzo (Mi) che da oltre tre anni propone un progetto, all’interno delle attività dell’oratorio, chiamato "Lo spazio della gioia", che si prefigge di accogliere i ragazzi disabili in oratorio con particolare attenzione alle loro esigenze.

area preghiera/quaresima - nome file: 7-parole-gesu.zip (152 kb); inserito il 10/02/2011; 12133 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

258. La curiosa storia dell'albero life. La croce è l'albero della vita   1visualizza scarica

Percorso di Quaresima 2011 alla riscoperta del Battesimo e del senso del vivere, del morire, del risorgere.
Chicco Di Grano e Foglio Lina, attraverso varie peripezie che coinvolgono i loro amici alberi, scoprono l'interessante percorso di Life, che dalle ceneri torna alla vita e porta frutto. Partendo da una riflessione sugli alberi nella Bibbia (la croce è l'albero della vita) troverete racconto, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quares-2011.zip (1214 kb); inserito il 28/01/2011; 46286 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

259. Non ci sia altro vanto che nella croce di Cristovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio della Quaresima, sul crocifisso e la Parola, adatta a tutta l'assemblea. In tre momenti:
- Nelle tenedre di Paolo
- Nella luce di Cristo
- Predicatori della Croce di Cristo

area preghiera/quaresima - nome file: celebrazione-inizio-quaresima.zip (14 kb); inserito il 18/03/2009; 8994 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page

260. Dal legno della mangiatoia al legno della crocevisualizza scarica

Celebrazione delle ceneri per i ragazzi dell'iniziazione cristiana: il Natale e la Pasqua sono un unico grande mistero. Il Verbo incarnato è innalzato sul legno della croce.

area preghiera/quaresima - nome file: legno-mangiat-croce-ceneri-rag.zip (11 kb); inserito il 18/03/2009; 9749 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

261. Alberi di vita sulla via della crocevisualizza scarica

Cammino di preghiera e riflessione sulla vita di Gesù da tenere con i ragazzi della scuola superiore.

area preghiera/quaresima - nome file: alberi_vita.zip (819 kb); inserito il 29/02/2008; 7097 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

262. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica

Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 10965 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

263. Cammino quaresimale attorno alla crocevisualizza scarica

Cammino quaresimale attorno alla croce per la comunità.
Allegati ritiri per ragazzi sullo stesso tema.

area preghiera/quaresima - nome file: itiner-quaresima-b.zip (18 kb); inserito il 16/02/2006; 18282 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

264. Riflessione sulla Crocevisualizza scarica

Brani di riflessione sulla Croce molto belli, per ragazzi di terza media.

area preghiera/quaresima - nome file: riflessioni-croce.zip (22 kb); inserito il 18/03/2005; 10633 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

265. Lungo la via della Crocevisualizza scarica

Incontro di Preghiera così strutturato: atto penitenziale e invocazione dello Spirito Santo; intronizzazione del crocifisso. Quindi tre brevi momenti di riflessione su: le mani e i passi di Gesù; le spalle di Gesù; la voce di Gesù; è previsto anche un momento di adorazione della Croce. L'incontro può poi continuare con la Messa.

area preghiera/quaresima - nome file: la-via-della-croce.zip (11 kb); inserito il 17/03/2005; 16769 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

266. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica

La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.

area preghiera/quaresima - nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 11297 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

267. La Croce, maestra del cristiano   1visualizza scarica

Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.

area preghiera/quaresima - nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15502 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

268. Sulla via della Crocevisualizza scarica

Riflessioni di mons. Tonino Bello, utili come base di partenza per una Via Crucis.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: sulla-via-della-croce.zip (5 kb); inserito il 14/04/2003; 29031 visualizzazioni

l'autore è Fiorella Regalia, contatta l'autore

269. Itinerario di Quaresima per bambini 2002 (anno A)   1scarica

Via della croce, via dell'amore. Per andare incontro a Gesù che muore e risorge per noi: itinerario di Quaresima per BAMBINI. Per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno, preghiere (in formato Publisher) (anno A).

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-bambini-2002.zip (5408 kb); inserito il 30/01/2002; 18749 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

270. Itinerario di Quaresima per ragazzi 2002 (anno A)scarica

Via della croce, via dell'amore. Per andare incontro a Gesù che muore e risorge per noi: itinerario di Quaresima per RAGAZZI. Per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno, preghiere (in formato Publisher) (anno A).

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-ragazzi-2002.zip (3582 kb); inserito il 30/01/2002; 11027 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

271. Veglia sulle ultime 7 parole di Gesù sulla Crocevisualizza scarica

Veglia di preghiera sulle ultime sette parole di Gesù sulla Croce, utilizzabile particolarmente in tempo di Quaresima

area preghiera/quaresima - nome file: veglia-7-parole.zip (14 kb); inserito il 26/02/2001; 15690 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Giovanile di Modena, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

272. Rivestiti di Cristo   1visualizza scarica

Ritiro quaresimale per ragazzi sul tema “rivestiti di Cristo”. Cristo è l'abito, altrimenti siamo nudi. Non possiamo spogliarci della croce

area preghiera/ritiri - nome file: rivestiti-ritiro-quar-ragazzi-2016.zip (332 kb); inserito il 03/04/2019; 4276 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

273. Amò sino alla finevisualizza scarica

Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione

area preghiera/ritiri - nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5988 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

274. Due giorni di Quaresima - ACR   1apri link

La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!

area preghiera/ritiri - inserito il 06/04/2012; 6620 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page

275. Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è donovisualizza scarica

Ritiro ai giovani sul tema: "Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è un dono, il presente di Dio". Si compone di:
- testo del ritiro diviso in tre meditazioni
- adorazione della croce
- testo della canzone di Renato Zero "La vita è un dono".
- momento di preghiera sui quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) .
Il libretto per la preghiera è in formato Publisher e PDF.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-dono.zip (1439 kb); inserito il 28/01/2011; 12953 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

276. Ritiro sulle sette parole di Gesùvisualizza scarica

Ritiro per la Settimana Santa con riflessione sugli atteggiamenti che si intravedono nelle sette parole dette da Gesù sulla croce. Adatto in particolare per i giovani.

area preghiera/ritiri - nome file: rit-sett-santa-giov.zip (6 kb); inserito il 19/01/2005; 11846 visualizzazioni

l'autore è Raquel Valdivia fcr, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

277. Ritiro On Line - Febbraio 2016   2visualizza scarica

Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 3233 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

278. Ritiro On Line - Dicembre 2013visualizza scarica

Maria di Nazaret: "Come avverrà questo?" (Lc1,26-38) "Ha rovesciato i potenti dai troni" (Lc1,39-56) "Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore" (Lc2,41-52) "Ecco mia madre e i miei fratelli" (Mc3,20-35) "Stavano presso la croce di Gesù sua madre,..." (Gv19,25-27) "...insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù" (At1,12-14)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-12.zip (402 kb); inserito il 01/12/2013; 3634 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

279. Novena Immacolata 2024visualizza scarica

Breve Novena in onore della madonna Immacolata sul tema "Il cammino della Beata Vergine Maria nella storia della salvezza":
1. Maria prefigurata nel giardino dell’Eden
2. Maria nella casa di Nazareh nel momento dell’Annunciazione
3. Maria nella grotta di Betlemme, alla nascita di Gesù
4. Maria al Tempio di Gerusalemme al momento della presentazione
5. Maria nella fuga in Egitto
6. Maria nel ritrovamento di Gesù nel Tempio
7. Maria alle nozze di Cana
8. Maria tra la folla che segue Gesù
9. Maria ai piedi della croce di Gesù.

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2024-rungi.zip (233 kb); inserito il 25/11/2024; 4152 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

280. Rosario con Sant'Antonio   1visualizza scarica

Santo Rosario Antoniano, ad ognuno dei misteri della vita di Maria segue un brano tratto dai "Sermoni di Sant’Antonio"
1 - La nascita di Maria (Lc 1,46-48)
2 - L’annunciazione dell’angelo a Maria (Lc 1,26-27)
3 - La nascita di Gesù (Lc 2,6-7)
4 - La morte di Gesù in Croce (Lc 23,44-46)
5 - Maria assunta in cielo e coronata regina (Mt 12,48-50)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-antonio-padova.zip (333 kb); inserito il 19/06/2023; 5275 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

Pagina 7 di 13  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...