Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (108 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (16 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (18 testi)
Magistero con le sue sottoaree (23 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (334 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (29 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 6 di 15  

MAGISTERO / FRANCESCO

201. Discorso 9 febbraio 2018visualizza scarica

Discorso del Papa francesco ai membri del "Santa Marta Group" a conclusione della Conferenza sulla tratta di esseri umani e sulle moderne forme di schiavitù (9 febbraio 2018).
Mp3

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-02-09.zip (7 kb); inserito il 09/02/2018; 1857 visualizzazioni

202. Angelus 30 luglio 2017visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 30 luglio 2017.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2017-07-30.zip (8 kb); inserito il 31/07/2017; 3956 visualizzazioni

203. Discorso 7 novembre 2016 - Tratta esseri umanivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro sulla Tratta degli esseri umani promosso da "Renate" (Religious in Europe Networking against trafficking and exploitation) (7 novembre 2016).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-11-07.zip (8 kb); inserito il 07/11/2016; 1072 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

204. Le ferite degli abusiapri link

Sussidio destinato a formatori, educatori ed operatori pastorali, a cura di Anna Deodato, padre Amedeo Cencini e don Gottfried Ugolini, membri del Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI.
Il testo, in 10 capitoli, tratta il tema dell'abuso sessuale a partire da: definizione; vittime e luoghi; conseguenze per la vittima; profilo della persona abusante; il significato nella chiesa di oggi; la tutela delle vittime e prevenzione degli abusi; il discernimento e formazione come prima e costante opera preventiva.
Libretto di 76 pagine in formato Pdf.
- Vedi anche: Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia.

area magistero/locali - inserito il 30/09/2020; 646 visualizzazioni

205. È risorto il terzo giornoapri link

Traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana.
Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”, destinata a credenti e non credenti, che prende le mosse da un ascolto attento delle paure, dei bisogni e delle attese delle persone che, nel proprio contesto e con i propri strumenti, si sono trovate ad affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

area magistero/locali - inserito il 23/06/2020; 831 visualizzazioni

206. Sussidio CEI Giornata Creato 2015   1apri link

Materiale utile per l'animazione della 10ª Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre 2015):
- Messaggio dei Vescovi
- Sussidio 10ª Giornata
Con suggerimenti per vivere la Giornata, testi e link utili, spunti di omelie per il mese del creato e proposta di preghiera con riflessione tratta dall’enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
- Manifesto
In formato Pdf

File allegato

area magistero/locali - inserito il 29/06/2015; 4647 visualizzazioni

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

207. Caritas in veritate - sintesi   1visualizza scarica

Sintesi della Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità (29 giugno 2009) tratta da Avvenire del 7 luglio 2009
Clicca Clicca qui per scaricare il testo integrale.

area magistero/sintesi - nome file: caritas-in-veritate-sintesi.zip (16 kb); inserito il 13/07/2009; 6598 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

208. Deus Caritas est   1visualizza scarica

Si tratta della sintesi schematica della prima enciclica di papa Benedetto XVI

area magistero/sintesi - nome file: sint-deuscaritasest.zip (31 kb); inserito il 19/03/2006; 7033 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

MAGISTERO / VARIE

209. Instrumentum laboris Sinodo Famigliaapri link

Instrumentum Laboris del Sinodo sulla famiglia che si terrà in ottobre 2014, sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione“. Nato dalle risposte al questionario del Documento Preparatorio del 2013 con otto gruppi di domande riguardanti il matrimonio e la famiglia, è strutturato in tre parti e riprende le otto tematiche proposte nel questionario.
- La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia
- La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili.
- La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori, che caratterizza il matrimonio tra l’uomo e la donna, con particolare riferimento alle situazioni pastorali attuali.

area magistero/varie - inserito il 27/06/2014; 1778 visualizzazioni

MIGRAZIONI

210. Popoli in cammino - Binariguarda su Youtube

Tratta dall'opera multimediale Quo vadis - Storie di migranti in fase di allestimento. Vuole essere la colonna sonora di un'umanità  dolente e smarrita in cammino verso una destinazione ignota. Queste due canzoni, unite fra loro, descrivono la drammaticità  dell'esodo plasticamente rappresentato dalla lunga fila di migranti lungo l'autostrada e sui i binari ungheresi.

area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1095 visualizzazioni

l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore

211. Commento quotidianoapri link

Breve commento alla Parola tratta dalla liturgia del giorno a cura dell'Eremo di San Biagio. Cliccando sui link nella barra superiore si accede ai commenti in lingua spagnola, portoghese, inglese e francese.

area migrazioni - inserito il 15/02/2010; 2243 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MIGRAZIONI / CANTI LITURG.

212. Libretto di canti - 8visualizza scarica

Si tratta di una Raccolta di canti dell'Africa Centrale della Comunità Cattolica di Rifugiati di Cape Town in Sud Africa.
Nota: siamo una comunità religiosa di missionari a servizio dei migranti, fondati dal beato G.B. Scalabrini. Lavoriamo in 29 paesi del mondo a stretto contatto con migranti e rifugiati.
Il file è in quattro lingue: francese, swahili, kinyarwanda e lingala.

area migrazioni/cantiliturgici - nome file: cant-lit-afr.zip (40 kb); inserito il 10/02/2004; 16604 visualizzazioni

l'autore è Gabriele Beltrami, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PREGHIERA

213. Schemi di celebrazioni catechistichevisualizza scarica

Si tratta di alcuni schemi per diverse festività:
- Festa do Pai Nosso
- Festa do Perdão e da Eucaristia
- Festa da Palavra
- Festa da Fé
- Festa da Vida
- Festa do Envio
- Outras Celebrações.
Il file è in lingua portoghese.

area migrazioni/preghiera - nome file: celeb-cat-portogh.zip (23 kb); inserito il 07/02/2004; 11168 visualizzazioni

l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore

214. Presentazione del bambinovisualizza scarica

Si tratta di uno schema sperimentato in comunità italiane di prima e seconda generazione: un percorso formativo in vista del battesimo in due momenti.
Nota: questo file è il primo momento in cui ci sono 7 gesti per la presentazione del bambino alla comunità che ha un ruolo, dunque, di viva partecipazione. In un secondo momento la celebrazione dei rimanenti riti a cura del celebrante.
Il file è in due lingue: italiano e francese.

area migrazioni/preghiera - nome file: presentaz-bamb.zip (12 kb); inserito il 03/02/2004; 6771 visualizzazioni

l'autore è don Domenico Locatelli, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

215. Il progetto di Gesùapri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2020/2021. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
Il progetto di Gesù:
1 – Gesù rivela il Padre (Gv 1,1-18)
2 – Gesù annuncia il Regno (Lc 4,43)
3 – Gesù riunisce i fratelli (Gv 12,32)
Per il momento è presente solo la prima scheda, le altre due saranno aggiunte in seguito.

area missioni - inserito il 20/08/2020; 620 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

216. La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”apri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2019/2020. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”
1. Inquieti – “Che cosa sono questi discorsi…” (Lc. 24,13-35)
2. Attratti – “Li chiamò a sé…” (Mc. 3,13-19)
3. Inviati – “Filippo… alzati e va’ sulla strada” (At. 8,4-40)

area missioni - inserito il 26/09/2019; 1728 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

217. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf

4.5/5 (2 voti)

area missioni - inserito il 30/09/2016; 5170 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

218. Poveri come Gesùapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2015/2016 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Per spiegare il concetto di povertà a bambini e ragazzi si parte dall'affermazione di povertà intesa come mancanza dei diritti umani, in particolare di alcuni diritti relativi all'infanzia e all'adolescenza: cibo, istruzione, salute, cittadinanza, gioco e tempo libero.
Il sussidio è suddiviso in 5 schede, composta ciascuna da Parola, Diritto, Solidarietà e Giubileo, ciascuna legata ad un periodo liturgico.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area missioni - inserito il 21/09/2015; 4682 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

219. Il cammino della misericordia   1visualizza scarica

In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera, sulla falsa riga della Via crucis, in 14 tappe che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture, dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.

area preghiera - nome file: cammino-della-misericordia.zip (113 kb); inserito il 24/04/2025; 333 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

220. Il cammino della gioia   1visualizza scarica

In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera, sulla falsa riga della Via crucis, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.

area preghiera - nome file: cammino-della-gioia.zip (3302 kb); inserito il 24/04/2025; 486 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

221. Novena per i Defuntivisualizza scarica

Novena per i Defunti composta da una preghiera iniziale, una breve meditazione (che cambia ogni giorno), l'antifona al Magnificat e una preghiera di intercessione, tratta dall'Ufficio dei Defunti.

area preghiera - nome file: novena-defunti.zip (111 kb); inserito il 31/10/2024; 1361 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

222. Imparate a fare il bene - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link

Proposta di preghiera ecumenica, da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi, in quattro tappe, durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio):
1. Impara a fare la cosa giusta
2. Agisci con giustizia, ama la misericordia, vivi con umiltà
3. Ciò che avete fatto a uno dei più piccoli...
4. Un regno di libertà e di speranza
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4 di gennaio 2023.

area preghiera - inserito il 16/01/2023; 594 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

223. «Abbiamo visto la sua stella…» - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link

Una celebrazione in quattro tappe - per adulti e ragazzi - da vivere in parrocchia, in famiglia o nel gruppo di catechesi in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4, gennaio 2022.

area preghiera - inserito il 23/01/2022; 314 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

224. Pregare con le intenzioni di preghiera di Papa Francesco - Anno 2022apri link

Sfide dell'umanità e della missione della chiesa
Fascicoletto con le intenzioni di preghiera affidate da Papa Francesco per l'anno 2022, ad ogni intenzione è aggiunta una preghiera tratta da discorsi o documenti del Papa.

area preghiera - inserito il 03/01/2022; 1577 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

225. Novena a san Giuseppe con la Patris Corde   1visualizza scarica

Liberamente tratta dalla lettera Apostolica Patris corde di papa Francesco, la novena è preceduta da una breve presentazione delle sette definizioni che descrivono la straordinaria figura di S. Giuseppe. Ogni giorno la novena inizia con la preghiera a S. Giuseppe, prosegue con un breve brano del Vangelo e la riflessione tratta dalla Lettera Apostolica, si conclude con la litania ispirata alla Patris corde.
Può essere proposta anche al termine della S. Messa, prima della Benedizione.

area preghiera - nome file: novena-san-giuseppe-patris-corde.zip (1677 kb); inserito il 11/03/2021; 4006 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Rubini, contatta l'autore

226. Pregare con le intenzioni di preghiera di Papa Francesco - Anno 2021apri link

Fascicoletto con le intenzioni di preghiera affidate da Papa Francesco per l'anno 2021, ad ogni intenzione è aggiunta un'immagine e una preghiera tratta da discorsi o documenti del Papa.
Inoltre è disponibilie il fascicolo con i commenti alle intenzioni di preghiera, per ogni mese del 2021.

area preghiera - inserito il 04/01/2021; 1086 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

227. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link

Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.

area preghiera - inserito il 16/01/2020; 516 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

228. Santità... connessione in corso!visualizza scarica

Celebrazione sulla santità, adatta anche a giovani, con belle figure di giovani testimoni della fede: Chiara Corbella Petrillo, Pierangelo capuzzimati e Madre Scolastica Rivata.
A cura di Pierenza Mellone, tratta da "La Vita In Cristo e nella Chiesa, novembre 2019.
In formato pdf

area preghiera - nome file: santita-connessione-corso.zip (1190 kb); inserito il 06/11/2019; 5810 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

229. Preghiera Vocazionale di San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica

Preghiera vocazionale del Papa Giovanni Paolo II, tratta dal Messaggio per la XXXVIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. In formato A5, nella prima pagina si può aggiungere una immagine a piacere.

area preghiera - nome file: pregh-vocaz-gpii.zip (6 kb); inserito il 11/10/2019; 4183 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

230. La Parola che liberavisualizza scarica

Celebrazione ecumenica a cura della redazione.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa n 1 Gennaio 2018

area preghiera - nome file: parola-che-libera.zip (756 kb); inserito il 23/01/2018; 3408 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

231. Signore ti ringrazio   1visualizza scarica

Preghiera di ringraziamento per il dono della vita, tratta dai testamenti e da meditazioni di Paolo VI.

area preghiera - nome file: signore-ti-ringrazio.zip (7 kb); inserito il 22/09/2017; 9531 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

232. Veglia per la Pace dopo gli attentati in Francia (novembre 2015)visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Pace dopo gli attentati in Francia, in diversi momenti. Contiene:
- meditazioni e testi di Papa Francesco
- Preghiera dei Vescovi francesi in seguito ai fatti di Parigi
- preghiera di Papa Francesco tratta da Laudato si'
- proposta di alcuni segni

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: veglia-pace-novembre-2015.zip (17 kb); inserito il 25/11/2015; 5664 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani S. Francesco di Assisi di Pegli, contatta l'autore

233. Preghiera del catechista - Grazie dei tuoi doniapri link

Preghiera di ringraziamento del catechista a conclusione di un anno catechistico; dal vissuto sale a Dio la lode per quanto ha operato e l'intercessione per tutti coloro che hanno condiviso l'esperienza.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n.5 - Maggio 2015.

area preghiera - inserito il 30/05/2015; 6086 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

234. Accendi una luce contro la tratta   1apri link

Sito ufficiale per la celebrazione della Prima giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone sul tema: "Accendi una luce contro la tratta" (8 febbraio 2015, festa di santa Bakhita).
Nel sito altre al materiale (veglia di preghiera, volantino e foglietto con preghiera) si può anche aderire alla giornata "accendendo una luce" e lasciando i propri dati.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera - inserito il 03/02/2015; 1445 visualizzazioni

235. Liturgia della Parola Giornata Malato 2013apri link

Scheda liturgica per una celebrazione in occasione della XXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2013) Con liturgia della Parola, riflessione tratta dalla Lettera apostolica Porta Fidei, preghiera dei fedeli e preghiera per la Giornata del Malato.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della sanità

area preghiera - inserito il 02/02/2013; 6715 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

236. Benedizione dei figli   1visualizza scarica

Benedizione dei figli da parte dei genitori (tratta dal Benedizionale con alcuni adattamenti).

area preghiera - nome file: benedizione-figli.zip (79 kb); inserito il 07/04/2011; 8522 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

237. Amore fraternovisualizza scarica

Incontro di preghiera che tratta la tematica di amore fraterno.

area preghiera - nome file: inc_preg_amore_fraterno.zip (32 kb); inserito il 16/06/2009; 7061 visualizzazioni

l'autore è Oasi Mariana Betania, contatta l'autore

238. Benedizione dei vestitini dei bambini della prima comunionevisualizza scarica

Benedizione dei vestitini dei bambini della prima comunione, tratta dal benedizionale ed opportunamente adattata.

area preghiera - nome file: benediz_vest_bimbi_prima_comunio.zip (4 kb); inserito il 12/06/2009; 12391 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

239. Li ho mandati nel mondovisualizza scarica

Celebrazione Ecumenica per la XVII giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri (24 marzo 2009)
Tratta dal sito del Movimento Giovanile Missionario.

area preghiera - nome file: cel-ecum-miss-mart-09.zip (438 kb); inserito il 17/03/2009; 6113 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

240. Avvio dell'anno Pastorale 2008visualizza scarica

Una proposta in due tempi per l'avvio dell'anno pastorale: il sabato sera l'affidamento a Maria degli operatori, della comunità e di tutte le attività della parrocchia. La domenica presentazione e mandato degli operatori pastorali.
Tratta dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8/2008.

area preghiera - nome file: avvio-anno-pastorale-08.zip (18 kb); inserito il 14/10/2008; 8137 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 6 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...