Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2540 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 735 video e 205 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
2281. Capi molto umani? 1visualizza scarica
Libretto di preghiera per giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter formativo. E' impostato essenzialmente sulla riflessione di avvenimenti e personaggi biblici che "mostrano" la propria umanità in particolari momenti della loro vita. Contiene brani e domande per la lectio divina, brani biblici, preghiere, le letture della messa e tersti per la riflessione personale.
area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-capi-umani.zip (1295 kb); inserito il 16/03/2011; 6832 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
2282. Gesù: una vita controcorrentevisualizza scarica
Traccia di catechesi sui brani evangelici di Lc 2,41-50; Mt 21,12-13; Mt 5,20-48.
area scout/esploratori - nome file: controcorrente.zip (13 kb); inserito il 16/01/2008; 9393 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
2283. Confessione e tempo di quaresimascarica
Meditando sulla figura di Giuda e Pietro nelle ultime ore della vita di Cristo, attività in preparazione alla confessione per i ragazzi del reparto. Il file è in formato PUB.
area scout/esploratori - nome file: confessioni_eg_quaresima.zip (230 kb); inserito il 08/02/2007; 8830 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
2284. Preghiera per uscita di reparto 1scarica
Semplice momento di preghiera per il reparto: Dio è alleato e non concorrente della tua vita (la figura del Buon Pastore). Il file è in formato pub.
area scout/esploratori - nome file: prega_reparto.zip (33 kb); inserito il 29/12/2005; 7593 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
2285. Vacanze di Branco con dom Basilio Caminadavisualizza scarica
Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, ambientato nella Sila, alla scoperta della vita e della persona del 'Vecchio Lupo delle Serre' , dom Basilio Caminada e, con lui, dell'ordine certosino. Il Branco lo conosce direttamente attraverso due incontri giornalieri immersi nello splendido scenario del creato, dove egli amava trascorrere lunghe passeggiate.
area scout/lupetti - nome file: vdb-2023-dom-basilio.zip (170 kb); inserito il 29/05/2025; 237 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
2286. Caccia di spiritualità francescana - La vita di San Francesco d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco, patrono dei Lupetti, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia_francescana.zip (25 kb); inserito il 12/03/2024; 3292 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2287. Caccia di spiritualità mariana - La vita di Mariavisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Maria, madre di Gesù, e alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia_mariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 2335 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2288. Caccia di spiritualità - La vita di Santa Chiara d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Santa Chiara d’Assisi, patrona delle Coccinelle, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia-clariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 3211 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2289. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica
Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.
area scout/lupetti - nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 6768 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2290. Inside out, alla scoperta delle nostre emozionivisualizza scarica
Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone animato Inside out, scandito per singole giornate e orari di massima, con catechesi e caccia spirituale sulla vita di Gesù e gli Apostoli.
area scout/lupetti - nome file: inside-out.zip (43 kb); inserito il 06/10/2016; 29175 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
2291. Il segreto della roccavisualizza scarica
Campo che prende spunto dalla favola di Pollicino, utilizzandone alcuni particolari: è protagonista una famiglia povera, l’esistenza di un orco e gli stivali delle sette leghe. Il concetto che si vuole trasmettere è quello che trovare un tesoro non risolve tutti i problemi: c’è bisogno di lavorare e guadagnarsi le cose per poter progredire nella vita e crescere.
area scout/lupetti - nome file: campo-segreto-rocca.zip (387 kb); inserito il 19/08/2016; 6248 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
2292. In cammino insieme per incontrare il Signore della vita 1visualizza scarica
Testo per un percorso di catechesi per una Vacanza di Branco di una settimana. E' strutturato con un momento lungo per il mattino e uno breve per la sera.
area scout/lupetti - nome file: cate-incammino.zip (19 kb); inserito il 12/08/2014; 7385 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
2293. Caccia d'atmosfera su san Francesco 2visualizza scarica
Attività per una caccia d'atmosfera francescana, con testi tratti dalla vita del Santo.
area scout/lupetti - nome file: caccia-atmosf-francesco.zip (6 kb); inserito il 15/02/2013; 26047 visualizzazioni
l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore
2294. Un anno da protagonistivisualizza scarica
Prima parte di una proposta di catechesi in branco, per vivere l'anno della fede, sulla vita vissuta da protagonisti, a partire da alcuni personaggi che sono protagonisti dell'incontro con Gesù.
area scout/lupetti - nome file: cate-protag.zip (7 kb); inserito il 04/12/2012; 8064 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2295. Alla scoperta di San Francesco 3visualizza scarica
Una breve caccia per conoscere i valori in cui credeva San Francesco e sui quali ha fondato la sua Vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia-scopri-francesco.zip (7 kb); inserito il 01/10/2012; 27348 visualizzazioni
l'autore è Nicola Manfrinati, contatta l'autore
2296. Calendario per l'avvento 1visualizza scarica
Spunti di catechesi per l'avvento, con l'obiettivo di rendere Cristo protagonista della nostra vita. Attività da farsi con un calendario per l'avvento. Per lupetti.
area scout/lupetti - nome file: calend-avvento.zip (30 kb); inserito il 11/02/2008; 17387 visualizzazioni
l'autore è Silvia Di Pasquale, contatta l'autore
2297. Catechesi su san Francescovisualizza scarica
3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.
area scout/lupetti - nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16641 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
2298. Al villaggio di Falco Nerovisualizza scarica
Vacanze di Branco improntate sul valore della vita comunitaria; ambientazione: villaggio indiano di Falco Nero.
area scout/lupetti - nome file: falco_nero.zip (43 kb); inserito il 10/09/2002; 11142 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
2299. Un incontro che cambia la vita 2visualizza scarica
Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.
area scout/lupetti - nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 14907 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
2300. La speranza questa bambina insistentevisualizza scarica
Veglia di preghiera sulla speranza, tema giubilare, con riferimento al testo Il portico della speranza di Charles Peguy. Olte che in Clan/Fuoco può essere utilizzata da noviziato, Co.Ca e in altri gruppi.
I momento: Dio ama la speranza
II momento: La speranza guarda oltre
III momento: La speranza bambina che guarda la vita
area scout/rover - nome file: veglia-speranza.zip (15 kb); inserito il 27/02/2025; 1459 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
2301. Deserto - Alla ricerca del Tesorovisualizza scarica
Un deserto preparato per rover sul tema del tesoro. L'obiettivo è quello di far riflettere ciascun giovane sulla propria vita, sul proprio percorso di ricerca, sulle proprie priorità, e aiutarlo a progettare il cammino tenendo conto dell'essenziale.
area scout/rover - nome file: deserto-ricerca-tesoro.zip (45 kb); inserito il 10/05/2024; 3611 visualizzazioni
l'autore è Sara Iacona, contatta l'autore
2302. Alla radice della vitavisualizza scarica
Momento di deserto sul tema delle proprie origini
area scout/rover - nome file: deserto-radice-vita.zip (130 kb); inserito il 26/10/2016; 5994 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
2303. Conoscenzavisualizza scarica
Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.
area scout/rover - nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 9059 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
2304. In time - Non ammazzare il tempo, riempilo! 2visualizza scarica
Catechesi sul tema del tempo per il campo estivo di reparto (ragazzi 11-16 anni) con attività, brani e preghiere). Al mattino viene proposto il tema con una scenetta, poi i ragazzi leggono il brano e ne parlano insieme in squadriglia durante la giornata, facendo l'attività proposta. Alla sera si ricapitola il tema, con le riflessioni dei ragazzi insieme ai capi.
area scout/rover - nome file: in-time.zip (829 kb); inserito il 17/07/2014; 28106 visualizzazioni
l'autore è Pietro Severi, contatta l'autore
2305. Libretto per una veglia della partenza 1visualizza scarica
Composto da un canto iniziale (Insieme), spiegazione della vita nelle tre branche (L/C, E/G, R/S) e canto finale (Colore del sole).
area scout/rover - nome file: lib-partenza.zip (1635 kb); inserito il 17/07/2009; 25928 visualizzazioni
l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore
2306. Sulla strada con San Paoloscarica
Veglia itinerante in quattro tappe sulla vita di Paolo: Alzati, il progetto di vita, il servizio, la testimonianza. Il file è in formato pub.
area scout/rover - nome file: veglia_paolo_di_tarso.zip (101 kb); inserito il 27/02/2006; 23858 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
2307. Traccia di riflessione per un deserto adatto ai novizi 1visualizza scarica
Traccia di riflessione per il primo deserto da proporre ad un noviziato sul tema del progetto di vita.
area scout/rover - nome file: traccia_deserto_rs.zip (7 kb); inserito il 31/07/2005; 31913 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
2308. L'esperienza del noviziato 1visualizza scarica
La parola “noviziato” fa riferimento al concetto di NUOVO , ovvero : rivedere con occhi nuovi sia la propria vita che il mondo circostante. Catechesi per noviziato scout.
area scout/rover - nome file: fare_noviziato.zip (5 kb); inserito il 02/03/2005; 20616 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
2309. Il libro di Giona in una comunità di clanvisualizza scarica
Un libro che vuol farci riflettere sul valore della vita, sul valore delle scelte e delle azioni che avranno un‘ impatto sulla nostra esistenza. Quattro incontri per clan alla scoperta del libro biblico di Giona.
area scout/rover - nome file: scout_e_giona.zip (28 kb); inserito il 23/01/2005; 12572 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
2310. I verbi di Gesù. Gesti che liberano la vita - Esercizi online di Quaresima 2025
apri link
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. I verbi di Gesù: Effatà, apriti! (Mc 7,31-37) - video - scheda per la preghiera
2. I verbi di Gesù: Chiamatelo! (Mc 10,46-52) - video - scheda per la preghiera
3. I verbi di Gesù: Talita Kum, io ti dico: alzati! (Mc 5,21-24.35-43) - video - scheda per la preghiera
4. I verbi di Gesù: Taci! Esci da lui! (Lc 4,33-37) - video - scheda per la preghiera
5. I verbi di Gesù: Vieni fuori! (Gv 11,1-6.17-44) - video - scheda per la preghiera
area spiritualita - durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2025; 815 visualizzazioni
Una riflessione di Carla Andreotti sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave.
area spiritualita - inserito il 13/07/2023; 226 visualizzazioni
2312. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 9470 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
2313. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link
Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.
area spiritualita - inserito il 23/03/2019; 2051 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
2314. Meditatio sull'Imitazione di Cristo 1visualizza scarica
Meditazioni per 5 giorni con estratti dal testo 'L'imitazione di Cristo"', utilizzate per un campo scuola per giovani adulti:
- L'umile coscienza di sé
- Correggere fervorosamente tutta la nostra vita
- Il raccoglimento interiore
- La gioia di una coscienza retta
- Chiedere l'aiuto di Dio, nella fiducia di ricevere la sua grazia .
area spiritualita - nome file: meditaz-imitaz-cristo.zip (442 kb); inserito il 22/03/2019; 4279 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
2315. Sta per venire, e subito è Natale - Avvento adulti 2018 2visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2018 per adulti, con ampio spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Dio si fa’ uomo come noi
2. Rivestiti di Luce
3. Preparati nella gioia
4. Gesù sta alla porta e bussa.
Questo è lo schema:
- Leggendo la mia vita e le sue sorprese
- Leggendo la mia vita e le sue domande
- Leggendo la mia vita ascolta le risposte della Parola
- Leggendo la mia vita condivisa
- Leggendo la mia vita che cammina e risponde
- Leggendo la mia vita alla luce della preghiera
- Qualcuno ti aspetta.
In formato Pdf
area spiritualita - nome file: avvento-adulti-2018.zip (1591 kb); inserito il 21/11/2018; 4537 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
2316. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
area spiritualita - nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 8823 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
2317. Natale: Gesù, un Bimbo e tanta Misericordia 1visualizza scarica
Breve riflessione sul Natale, utilizzata per gli auguri natalizi.
In questo anno santo della Misericordia, siamo invitati a contemplare il Bimbo Gesù, quale fonte di misericordia, che viene ad illuminare le notti buie della nostra vita, a donarci una parola di speranza, a riscaldare i cuori gelidi.
area spiritualita - nome file: natale-2015.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5707 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
2318. Comprendere la preghiera 2visualizza scarica
Un itinerario per convertirci dalla propria volontà a quella di Dio, attraverso i momenti di aridità e di esperienza della "notte dei sensi". Si tratta di 10 meditazioni di un corso di Esercizi Spirituali per persone che cercano approfondire la propria vita spirituale.
area spiritualita - nome file: comprendere-la-preghiera.zip (40 kb); inserito il 21/08/2015; 6512 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
2319. La vita è Vocazione 2visualizza scarica
Il tema radicale: la vita è vocazione, sviluppato in tre brevi trattati, intimamente collegati tra loro e sempre fondati sulla Parola di Dio:
- la vocazione alla vita
- la vocazione alla fede
- la vocazione ad uno stato di vita.
area spiritualita - nome file: vita-vocazione.zip (38 kb); inserito il 12/06/2014; 6553 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
2320. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9400 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it