Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (385 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (226 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (49 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (47 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (55 testi)
Magistero con le sue sottoaree (232 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1112 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (35 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (22 testi)
Varie con le sue sottoaree (100 testi)

Pagina 55 di 58  

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

2161. Monumenti all'Ausiliatrice   1visualizza scarica

Foglietto che illustra, in modo breve e semplice le"opere" realizzate da don Bosco per la maggior gloria d Maria Ausiliatrice: la Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il grande quadro della Basilica.

2.5/5 (2 voti)

area spiritualita/agiografia - nome file: monum_ausiliatrice.zip (157 kb); inserito il 15/11/2009; 5244 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

2162. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica

Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6623 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

2163. La Vita del Santo Curato d'Arsvisualizza scarica

Vita di San Giovanni Maria Vianney a cura di don Luca testa.

area spiritualita/agiografia - nome file: vita-curato-ars.zip (16 kb); inserito il 26/06/2009; 5344 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Giovanni M. Vianney - Roma, contatta l'autore, vedi home page

2164. San Giovanni Maria Vianneyvisualizza scarica

Breve scheda biografica sul curato d'Ars, San Giovanni Maria Vianney (a cura dell'Agenzia Fides)

area spiritualita/agiografia - nome file: giovanni-m-vianney.zip (9 kb); inserito il 18/06/2009; 4816 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2165. Schede su S. Gianna Beretta Molla   1visualizza scarica

Schede per 5 incontri su S. Gianna Beretta Molla, per un cammino alla scoperta di questa santa “normale”: fidanzata, sposa, madre, aderente di Azione Cattolica... Le schede sono state fatte prendendo spunto dal libro: “Una santa della quotidianità” (Giovanni Paolo II - Carlo Maria Martini, Centro Ambrosiano, ITL, Milano, 1994)

area spiritualita/agiografia - nome file: gianna-beretta.zip (30 kb); inserito il 15/04/2005; 11360 visualizzazioni

l'autore è Mauro Sala, contatta l'autore

2166. La vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermovisualizza scarica

Breve biografia sul Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo, un giovane novizio cappuccino morto in fama di santità (1864-1886).

area spiritualita/agiografia - nome file: fra-giuseppe-maria.zip (10 kb); inserito il 31/01/2005; 4311 visualizzazioni

l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page

2167. Brani su S. Giuseppe di autori vari   1visualizza scarica

E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 16897 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

2168. Trattato della vera devozione a Maria   1apri link

"Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Maria Grignion de Montfort.
Parte prima: Maria nella storia della salvezza
Parte seconda: Il culto a Maria nella chiesa
Parte terza: La perfetta consacrazione a Gesù Cristo
In formato pdf, 68 pagine su foglio A4.

area spiritualita/santi - inserito il 02/05/2023; 437 visualizzazioni

2169. La santità che c'è, è in te! (PDF)   3visualizza scarica

Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
In formato Pdf, clicca qui per il formato word modificabile

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita_pdf.zip (15504 kb); inserito il 18/09/2017; 5650 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

2170. La santità che c'è, è in te!   1visualizza scarica

Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
Clicca qui per il formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita.zip (14040 kb); inserito il 18/09/2017; 5360 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

2171. Maria Maddalena de' Pazzi vita e missionevisualizza scarica

presentazione cronologica della vita e dell'esperienza mistica della grande carmelitana fiorentina santa Maria Maddalena de' Pazzi, impostata sotto l'ottica della sua speciale missione per il "rinnovamento della Chiesa".

area spiritualita/santi - nome file: m-maddal-depazzi.zip (155 kb); inserito il 30/05/2017; 3900 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

2172. Del gran mezzo della preghiera   2visualizza scarica

Il famoso testo di S. Alfonso Maria de' Liguori sulla preghiera.
In formato pdf.

area spiritualita/santi - nome file: mezzo-preghiera.zip (227 kb); inserito il 12/04/2010; 4908 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Spaduzzi, contatta l'autore

2173. Pensieri del Curato d'Ars sulla Vergine Maria   1visualizza scarica

Raccolta di pensieri di San Giovanni Maria Vianney sulla Madre di Dio, tratti dal volume edito dal Centro Missionario di Pesaro (clicca qui per richiedere il volume completo, oppure clicca qui per chiedere informazioni).

area spiritualita/santi - nome file: pensieri-vianney-maria.zip (7 kb); inserito il 09/04/2010; 6326 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

2174. Compendio Trattato Vera devozione a Mariavisualizza scarica

Breve sunto del Trattato di S. Luigi Grignon de Monfort.

area spiritualita/santi - nome file: trattato_vera_devozio.zip (27 kb); inserito il 22/11/2007; 4140 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

STUDI

2175. Maria e il mistero dell'Incarnazionevisualizza scarica

Alcuni aspetti di mariologia nel pensiero spirituale e teologico del P. Jean Baptiste Avrillon, Religioso Minimi di San Francesco di Paola (1652 - 1729)

area studi - nome file: avr_.zip (52 kb); inserito il 06/06/2024; 1132 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2176. Guida al rosariovisualizza scarica

Guida al rosario con informazioni tratte dal Nuovo dizionario di mariologia:
- Storia del rosario
- Magistero pontificio
- Contenuti teologici
- Valori spirituali
- Attuale situazione dottrinale e devozionale
- Rinnovamento del rosario.

area studi - nome file: guida-al-rosario.zip (183 kb); inserito il 25/10/2022; 2461 visualizzazioni

l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore

2177. Sure riguardanti la madre di Gesùvisualizza scarica

Alcuni spunti sulla sura XIX del Corano e altre rigardanti la madre di Gesù.

area studi - nome file: maria-corano.zip (3664 kb); inserito il 23/03/2016; 2632 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

2178. Il credo islamico su Gesù e Mariavisualizza scarica

Presentazione del credo islamico riguardo a Gesù e Maria. Con premesse sul dialogo interreligioso, cenni sulla specificità del Corano, Gesù e Maometto...
In formato Pdf

area studi - nome file: islam-gesu-maria.zip (3291 kb); inserito il 23/03/2016; 4651 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

2179. Il Piccolo Canone Paracleticoapri link

Studio di Ermanno Toniolo sul Canone Paracletico, nel rito bizantino è la preghiera in preparazione alla festa della dormizione di Maria (Assunzione).
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area studi - inserito il 13/08/2012; 1432 visualizzazioni

2180. Consacrazione dell'Italia a Mariavisualizza scarica

Breve cronistoria della consacrazione dell'Italia alla Vergine Maria.

area studi - nome file: consacraz_italia_maria.zip (38 kb); inserito il 12/06/2009; 5554 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Epis, contatta l'autore

2181. Gesù di Nazaretvisualizza scarica

Articolo del Cardinale Carlo Maria Martini, S.I., arcivescovo emerito di Milano, sul volume di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI “Gesù di Nazaret”, pubblicato su “La Civiltà Cattolica” (quaderno 3768 del 16 giugno 2007).

area studi - nome file: martini_ratzinger.zip (9 kb); inserito il 18/06/2007; 6504 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

2182. La nullità del matrimonio: profili pastoraliapri link

Atti del convegno La nullità del matrimonio: profili pastorali, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI e svoltosi a Sassone (Roma) nel 2008:
- Quando si può cadere fuori dal rapporto d’amore. Crisi di coppia e fallimento del matrimonio, di Gilberto Gillini e Maria Teresa Zattoni;
- Quando e come consigliare l’avvio di una causa di nullità matrimoniale?, di don Eugenio Zanetti;
- Iter di una causa di nullità matrimoniale, di don Bassiano Uggè;
- Una pastorale di prevenzione e di accompagnamento: sinergia tra pastorale familiare, consulenti giuridici e realtà consultoriali in diocesi, di S.E. mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma.
In formato Pdf

area studi/pastorale - inserito il 22/05/2019; 462 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

2183. Maria specchio della Chiesavisualizza scarica

Maria specchio della Chiesa nell'eucologia del Messale Mariano (formulari 13, 14, 15) (seminario di don Aldo Latino)

area studi/sacramenti - nome file: mariaspe.zip (18 kb); inserito il 23/09/1997; 5250 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

2184. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 6263 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

2185. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte   1visualizza scarica

Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 5273 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

2186. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte   1visualizza scarica

Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 6242 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

2187. Gesù aveva fratelli?visualizza scarica

I "fratelli" e le "sorelle" di Gesù nello specifico della verginità perpetua di Maria

area studi/scrittura - nome file: fratelli.zip (40 kb); inserito il 11/01/2006; 8258 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

2188. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica

Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.

area studi/spirituale - nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5860 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

2189. Giovanni Paolo II e la Teologia mariana dei Santivisualizza scarica

Un piccolo elaborato incentrato sulla devozione personale del grande Pontefice a Maria e sul suo pensiero mariano, inserito nel contesto della "teologia vissuta dei Santi."

5.0/5 (1 voto)

area studi/spirituale - nome file: teolsanti.zip (215 kb); inserito il 13/05/2010; 5075 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

2190. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica

Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.

area studi/teologia - nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3989 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore

2191. Maria Santissima segno di sicura speranza e consolazione   1visualizza scarica

Nel novembre 2014 si celebra il cinquantesimo anniversario della promulgazione della costituzione dogmatica conciliare 'Lumen gentium' (1964-2014). Ecco un approfondimento a carattere mariologico sull'ottavo capitolo di questo documento che appunto riguarda Maria nella vita della Chiesa.

area studi/teologia - nome file: maria-cap-otto-lumen-gentium.zip (31 kb); inserito il 08/10/2014; 4360 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

2192. Theotokosvisualizza scarica

Studio su Maria Madre di Dio.
In formato Pdf Clicca qui per vedere il ppt su slideshare

area studi/teologia - nome file: theotokos.zip (5380 kb); inserito il 13/09/2014; 3569 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

2193. Maria, la fanciulla di Nazaretvisualizza scarica

Una breve riflessione su Maria, la fanciulla di Nazaret per riscoprire come imitare la Vergine ogni giorno senza vederla lontana da noi per i privilegi eccezionali che Dio Le ha donato.

area studi/teologia - nome file: maria.zip (306 kb); inserito il 30/06/2011; 5168 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

2194. Maria e i sacerdoti   1visualizza scarica

Una dissertazione su Maria e il sacerdozio proposta in occasione dell'Anno Sacerdotale indetto da Benedetto XVI.

area studi/teologia - nome file: mariasac.zip (26 kb); inserito il 04/12/2009; 3781 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2195. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica

Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 8241 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

2196. L'Assunzione di Maria: una cosa legittimavisualizza scarica

Breve studio sul Dogma dell'Assunzione a seguito di una riflessione obiettiva e ragionata

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: assunzione-maria.zip (10 kb); inserito il 17/06/2003; 6662 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

2197. I cantieri di Betaniaapri link

La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.

area varie - inserito il 13/07/2022; 1519 visualizzazioni

2198. La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria   1apri link

Libretto che ripercorre la storia della consacrazione dell'Italia a Maria, avvenuta nel 1959, presentandone le basi dottrinali, i frutti, la preparazione e le preghiere.
Pubblicazione curata dalle Missionarie dell'Immacolata di Padre Kolbe, testo di P. Luigi Faccenda, Bologna, 1979.

area varie - inserito il 25/03/2022; 1099 visualizzazioni

2199. Consacrazione al Cuore Immacolato, atto radicato nel Vangelo   1apri link

Padre Salvatore Maria Perrella, mariologo, spiega il significato gesto con cui oggi Papa Francesco consacrerà l’umanità, in particolare Ucraina e Russia, al cuore immacolato di Maria.
Articolo di Riccardo Maccioni, tratto da Avvenire del 24 marzo 2022.

area varie - inserito il 25/03/2022; 653 visualizzazioni

2200. Spalanca le porte del cuore   1visualizza scarica

Una semplice poesia che fa riflettere sul Natale, è stata usata come supporto della catechesi sul Natale, facendo riferimento anche ai personaggi del presepe (Giuseppe, Maria, pastori, angeli), sia al cammino della nostra vita e alle scelte da fare perché Gesù nasca in noi. L'autore della poesia è Mirko Cisamolo, uno degli operatori della Piccola Fraternità S. Zenetto di Verona.

3.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: porte-cuore.zip (2 kb); inserito il 15/12/2016; 8455 visualizzazioni

l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore

Pagina 55 di 58  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...