Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Maria tra le aree testi
Hai trovato 2296 testi (ci sono anche 132 presentazioni, 171 video e 43 file audio)
Ordina per
2121. Via Crucis rivisitata (71)visualizza scarica
Drammatizzazione della Via Crucis con 4 monologhi (Maddalena che asciuga il volto di Gesù, Simone di Cirene, Giovanni ai piedi della croce, Maria piange il Figlio morto).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-71.zip (9 kb); inserito il 19/02/2004; 15518 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia, contatta l'autore
2122. Via Matris 2scarica
Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher
area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21267 visualizzazioni
l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore
2123. Via Crucis (63) 1visualizza scarica
Via Crucis ideata dai catechisti di Santa Maria della Vittoria di Brescia.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-63.zip (10 kb); inserito il 16/04/2003; 12877 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Mosconi, contatta l'autore
2124. Via Crucis (48)visualizza scarica
Si tratta di una Via Crucis di 9 stazioni con brani tratti dalla risposta del Vescovo Carlo Maria Martini al Sinodo dei giovani: 'Attraversava la città' (marzo 2002). Della Parrocchia di Paderno d'Adda, Lecco. Molto bella! Speriamo vi sia utile.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-martini.zip (10 kb); inserito il 29/01/2003; 11946 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
2125. Via Crucis (26) 1visualizza scarica
Via Crucis breve: 7 stazioni, con 1 personaggio per stazione (Giuda, Pietro, Cireneo, Gesù, buon ladrone, Maria)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-26.zip (7 kb); inserito il 20/02/2001; 17635 visualizzazioni
l'autore è Enrico Mascellani, contatta l'autore
2126. Via Crucis (23) 1visualizza scarica
Via Crucis con lettura dal Vangelo, meditazione e preghiera (parrocchia S. Maria Maggiore, Poirino - To)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-23.zip (12 kb); inserito il 30/06/2000; 15829 visualizzazioni
l'autore è Marina Malaguti Gavazza
2127. Via Crucis (7 - 9)visualizza scarica
Tre schemi per Via Crucis (Santuario di S. Maria Madre della Chiesa in Jaddico):
7 - Via Crucis con Maria
8 - Secondo il Vangelo (versione lunga)
9 - Secondo il Vangelo (versione corta)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-7-9.zip (50 kb); inserito il 25/04/1999; 9061 visualizzazioni
l'autore è Antonio Paiano, contatta l'autore
2128. Catechesi mariana 2visualizza scarica
Catechesi sulla Madonna, ideale per il mese di maggio.
area scout - nome file: cate_maria.zip (12 kb); inserito il 04/05/2009; 11114 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
2129. Catechesi - 28 dicembre 2008 e 1 gennaio 2009visualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 28 dicembre - festa della Santa Famiglia - anno B e del 1 gennaio 2009 - Maria SS.ma Madre di Dio
area scout - nome file: cate-28-dic.zip (8 kb); inserito il 26/12/2008; 4966 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
2130. Affìdati a Gesù per Maria 1visualizza scarica
Un simpatico, illuminante e avvincente cammino di tre settimane per conoscere Maria come meraviglioso segreto che apre una via facile, semplice e sicura per restare legati a Gesù. Il cammino è di San Luigi Montfort, maestro illuminato e indiscusso di spiritualità mariana. Ha guidato, coi suoi scritti, il pontificato di San Giovanni Paolo II e ne ha illuminata la formazione.
area scout/esploratori - nome file: libr-affid-gesu-maria.zip (2601 kb); inserito il 03/02/2017; 7861 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
2131. Campo estivo sul tema dell'Odisseavisualizza scarica
Carnet con molti spunti sulla traccia del viaggio di Ulisse, per approfondire alcune verità della fede: la grazia, il peccato originale, la tentazione, i novissimi, la Chiesa ed anche la figura di San Giovanni Maria Vianney. Completo di giochi per la catechesi, canzoni ed immagini. I files sono in formato publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: campo-odissea.zip (9164 kb); inserito il 28/08/2013; 17039 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
2132. Veglia di preparazione alla Pasqua per il repartovisualizza scarica
Testo per una veglia pasquale nella quale sono presenti 6 personaggi che ci parlano della passione di Gesù: Caifa , un fariseo, la moglie di Pilato, il cireneo, un centurione romano, Maria madre di Gesù.Ogni personaggio propone un gioco o un'azione da far compiere alle squadriglie.
area scout/esploratori - nome file: veglia-pasqua-reparto.zip (16 kb); inserito il 27/03/2013; 9415 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
2133. Veglia di preparazione al Natale con cena dei pastorivisualizza scarica
Una veglia di preparazione al Natale con 6 personaggi: Maria, Giuseppe, pastore, angelo, diavolo e re Magio che invitano le squadriglie a collaborare con loro in alcune azioni e poi consegnano come premio del cibo che è ripreso dalla tradizione dei pastori. Il cibo viene poi consumato in spirito di gratitudine e preghiera per squadriglia.
area scout/esploratori - nome file: veglia-cena.zip (313 kb); inserito il 04/12/2012; 14457 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
2134. Veglia di preparazione per Maria Assunta in Cielovisualizza scarica
Una breve veglia di preparazione alla solennità di Maria Assunta per un campo di reparto o vacanze di branco.
area scout/esploratori - nome file: veglia-assunta.zip (6 kb); inserito il 11/08/2011; 5137 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2135. Caccia di spiritualità mariana - La vita di Mariavisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Maria, madre di Gesù, e alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
area scout/lupetti - nome file: caccia_mariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 2483 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2136. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica
Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.
area scout/lupetti - nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 6953 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2137. Caccia mariana su Lourdes 1visualizza scarica
Attività ideata sulla falsa riga di una caccia francescana nella quale i bambini, ascoltando la testimonianza di alcuni personaggi, devono riuscire a capire chi è il personaggio che li guida. L’attività è pensata per un branco ma è facilmente adattabile anche per altri gruppi di ragazzi.
area scout/lupetti - nome file: caccia-mariana.zip (12 kb); inserito il 17/02/2020; 6082 visualizzazioni
l'autore è Francesco Lippo, contatta l'autore
2138. Caccia mariana con i lupi 2visualizza scarica
Due tracce per una caccia che faccia conoscere meglio ai bambini la figura di Maria, madre di Gesù.
area scout/lupetti - nome file: proposta_caccia_mariana.zip (4 kb); inserito il 14/01/2006; 16127 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
2139. Cammino di consacrazione a Gesù per mezzo di Mariavisualizza scarica
Testo per un cammino di 33 giorni per discernere l'importanza e il significato della consacrazione di sé stessi a Gesù per mezzo di Maria secondo gli insegnamenti, semplificati per i giovani di oggi, di San Luigi Maria Grignion de Montfort, maestro di spiritualità mariana. Adatto a ragazzi dai 17 ai 21 anni.
area scout/rover - nome file: montfort-consacr.zip (1285 kb); inserito il 02/01/2017; 4091 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
2140. Quando un prete prega 2visualizza scarica
Una serie di semplici preghiere fatte da un sacerdote, su vari temi: amore, dolore, vocazione, Maria, pace, Pasqua, prete, sequela, preghiera, Via Crucis...
area spiritualita - nome file: prete-prega.zip (656 kb); inserito il 12/07/2017; 5215 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
2141. La devozione a Maria: falsa o vera? 2visualizza scarica
Brevi spunti per una verifica sulla devozione a Maria, a partire dal "Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Grignion di Montfort.
Pieghevole in formato Publisher e Pdf
area spiritualita - nome file: devozione-maria-vera.zip (839 kb); inserito il 27/01/2017; 3649 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
2142. E beata colei che ha creduto 1visualizza scarica
Preghiera-riflessione su Maria e la sua fede.
area spiritualita - nome file: beata-colei.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 3345 visualizzazioni
l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page
2143. Dolcissima Madre 1visualizza scarica
Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.
area spiritualita - nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 10070 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
2144. Maria e il Natale 1visualizza scarica
Articolo relativo a Maria e il Natale scritto per il giornale docesano Vita Nuova.
area spiritualita - nome file: maria-natale.zip (156 kb); inserito il 13/12/2011; 3729 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2145. L'uomo davanti alle realtà supreme della vita 1visualizza scarica
Riflessione sulle realtà ultime prendendo spunto da "I canti Ultimi", raccolta di liriche di padre David Maria Turoldo.
area spiritualita - nome file: uomo-realta-ultime.zip (20 kb); inserito il 19/09/2010; 6019 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
2146. Notre Dame de Lausvisualizza scarica
Breve storia di questo santuario e di Benedetta Rencurel, la giovane alla quale la Madonna appariva regolarmente. Il santuario è stato importante per i fondatori di due ordini religiosi, Sant'Eugenio de Mazenod e San Pier Giuliano Eymard, fondatori degli oblati di Maria Immacolata e dei padri del SS. Sacramento.
area spiritualita - nome file: dame-laus.zip (14 kb); inserito il 30/01/2010; 5086 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
2147. "Sub tutela Matris": Maria del monte Carmelo 1visualizza scarica
Raccolta di preghiere, testi biblici e teologico-spirituali di varie epoche e fonti sulla spiritualità mariana del Carmelo, organizzati attorno in tre brevi schede: fratelli e sorelle di Maria (l'abito, lo scapolare) , giorno e notte con la Parola di Dio (la preghiera) , "con Maria perché Dio sia tutto in tutti" (apostolato, servizio).
area spiritualita - nome file: bvm_mcarmelo_fogli_mn.zip (21 kb); inserito il 14/07/2009; 6886 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
2148. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13861 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
2149. I doni dello Spirito 2visualizza scarica
I doni dello Spirito: riassunto dal libro del Card. Martini 'Uomini e donne dello Spirito' (non rivisto dall'autore) usato per la formazione ai catechisti della parrocchia di S. Maria Assunta di Cafaggio-Prato.
area spiritualita - nome file: doni-spirito-martini.zip (22 kb); inserito il 05/01/2002; 22186 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore
2150. Ho visto il Signore!visualizza scarica
Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 870 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
2151. Maria Goretti, martire per la dignità umanavisualizza scarica
Riflessione su Santa Maria Goretti e il suo tempo, tra fede e sociologia.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-goretti.zip (20 kb); inserito il 27/09/2024; 1027 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
2152. Il prete che nessuno volevavisualizza scarica
Riflessione per la memoria di San Giovanni Maria Vianney, conosciuto come il Santo Curato d’Ars, sacerdote e patrono dei parroci (4 agosto).
area spiritualita/agiografia - nome file: santo-curato.zip (18 kb); inserito il 27/09/2024; 969 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
2153. Solo l'amore creavisualizza scarica
Riflessione per la memoria di san Massimiliano Maria Kolbe (14 agosto)
area spiritualita/agiografia - nome file: san-massimiliano-kolbe.zip (33 kb); inserito il 27/09/2024; 1541 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
2154. Sant’Alfonso Maria de’ Liguorivisualizza scarica
Alfonso Maria de' Liguori (1696-1787) prima avvocato, poi sacerdote e vescovo, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, compositore, autore di opere letterarie e teologiche. E' stato proclamato santo nel 1839 e dottore della Chiesa nel 1871. La memoria ricorre il 1° agosto.
area spiritualita/agiografia - nome file: s-alfonso.zip (367 kb); inserito il 25/09/2024; 843 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2155. Santa Margherita Maria Alaqoque 1visualizza scarica
La storia di Santa Margherita Maria Alacoque ispiratrice della festa del Sacro Cuore, e della pratica dei primi Nove Venerdì del mese.
area spiritualita/agiografia - nome file: margherita-alacoque.zip (18 kb); inserito il 19/05/2023; 2235 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
2156. Beata Suor Maria Laura Mainetti
1apri link
Sito realizzato in occasione della beatificazione di Suor Maria Laura Mainetti. Si trovano la sua storia, materiali utili, preghiere e indicazioni sull'evento della beatificazione.
area spiritualita/agiografia - inserito il 05/06/2021; 540 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
2157. Vita di Suor Maria Benedetta Freyvisualizza scarica
Vita della serva di Dio Suor Maria Benedetta Frey, testimone della sofferenza ed esempio di fede e fortezza per il nostro oggi; comprende anche una breve preghiera di intercessione.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-ben-frey.zip (357 kb); inserito il 14/08/2012; 5975 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Scrimieri, contatta l'autore
2158. Una mamma coraggio - Maria Cristina Cella Mocellinapri link
La storia di Maria Cristina Cella Mocellin, una persona straordinaria, di cui è in corso la causa di beatificazione. Morta a 26 anni a causa di un tumore, non accettò quelle cure che potevano danneggiare il bambino che aspettava.
Articolo di Emmanuela Viviano, tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa", febbraio 2012. In formato Pdf
area spiritualita/agiografia - inserito il 28/01/2012; 1893 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2159. Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto)visualizza scarica
Breve profilo biografico sulla vita del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto). Giovane novizio cappuccino, della provincia dei frati minori cappuccini di Siracusa, morto in fama di santità.
area spiritualita/agiografia - nome file: fra-giuseppe-maria-2.zip (124 kb); inserito il 04/02/2011; 2926 visualizzazioni
l'autore è Fra Vittorio Midolo, contatta l'autore, vedi home page
2160. Biografia di padre Jozef Cebulavisualizza scarica
Breve biografia di questo sacerdote polacco della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, che morì a nel campo di concentramento di Mauthausen. Fu beatificato da Giovanni Paolo II a Varsavia (Polonia) il 13 giugno 1999 con altri 107 martiri polacchi.
area spiritualita/agiografia - nome file: padre-cebula.zip (8 kb); inserito il 05/04/2010; 3859 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it