Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nel tra le aree testi
Hai trovato 2272 testi (ci sono anche 158 presentazioni, 329 video e 81 file audio)
Ordina per
2001. Via Crucis - messaggio di Quaresima 2010visualizza scarica
Via crucis in 8 stazioni commentata da brani del messaggio del Papa per la Quaresima 2010 dal titolo "La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo".Nel file zip è presente, inoltre, un file Powerpoint con le immagini di Via Crucis in varie località del mondo.
File zip contenente sia il file in Word che le immagini in Powerpoint
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-papa-quares.zip (1732 kb); inserito il 17/03/2010; 12669 visualizzazioni
l'autore è Tiziana Milan, contatta l'autore
2002. Via Crucis... guardando la Sindonevisualizza scarica
Via Crucis, divisa in 8 stazioni, con riferimento ai dati storici e agli studi sulla Sindone, il famoso lino che, secondo tradizione, avrebbe accolto il corpo di Gesù nel sepolcro.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-sindone.zip (16 kb); inserito il 13/03/2010; 6139 visualizzazioni
l'autore è Tiziana Milan, contatta l'autore
2003. Via Crucis con i Padri della Chiesa - Pegno di Gloria 1visualizza scarica
Una semplice Via Crucis, utilizzata da Papa Paolo VI al Colosseo nel 1976, con testi bliblici, dei Padri della Chiesa e della Liturgia, tratta da "40 Via Crucis - Elledici, Leumann 2003",
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis-padri-chiesa.zip (13 kb); inserito il 19/02/2010; 11541 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
2004. Via Crucis con il Santo Curato d'Arsvisualizza scarica
Via crucis in dodici stazioni, accompagnata dai pensieri di S. Giovanni Maria Vianney, nel 150° anniversario del "dies natalis" del Santo.
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis-ars.zip (14 kb); inserito il 11/02/2010; 12841 visualizzazioni
l'autore è Elena Nava, contatta l'autore
2005. Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio Vivente 1visualizza scarica
Via Crucis sul tema della speranza, con testimonianze di vita. Ispirata al messagio del papa per la XXIV GMG.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_speranza.zip (48 kb); inserito il 15/04/2009; 11179 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
2006. La Pasqua dei discepolivisualizza scarica
Via crucis - Quattordici stazioni con i pensieri dei personaggi che accompagnarono Gesù sulla via dolorosa, arricchite da letture bibliche, intercessioni, orazioni e copertina modificabile. In formato libretto, già pronto per la stampa. E' stata aggiunta la sesta stazione, che mancava nel primo inserimento del file.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-discepoli.zip (814 kb); inserito il 07/04/2009; 14709 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
2007. Le guerre dimenticatevisualizza scarica
Nel cammino quaresimale, una via crucis per non dimenticare i tanti Calvari ancora presenti nel mondo, le tante guerre dimenticate. Testo completo di letture, riflessioni, preghiere, canti, che segue lo schema delle quattordici stazioni tradizionali.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-guerre.zip (20 kb); inserito il 12/03/2009; 7942 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
2008. Con Maria sulla via della crocevisualizza scarica
E' una via crucis con tappe che raccontano momenti di vita tra Maria e Gesù. E' una rielaborazione di materiale vario già presente nel sito.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-matris.zip (311 kb); inserito il 09/03/2009; 10157 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
2009. La sequela delle donnevisualizza scarica
Via crucis verso il santuario del santo patrono con meditazioni su figure di donne nel vangelo.
area preghiera/viacrucis - nome file: sequela-donne-via-crucis.zip (239 kb); inserito il 29/08/2007; 6949 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
2010. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica
Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 8517 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2011. Il cammino della Croce con la Beata Caterina Cittadinivisualizza scarica
Via Crucis (che si tiene a Somasca) e che prende spunto dalla ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della morte della Beata Cittadini (2007). Partendo da alcuni suoi pensieri spirituali preghiamo insieme nel “cammino della Croce” in modo particolare per le realtà di non amore che travolgono i bambini del mondo. Contiene anche file in publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: cammino-croce.zip (1780 kb); inserito il 25/03/2007; 6800 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
2012. Via Crucis con don Andrea Santoro 1visualizza scarica
Via Crucis con commenti tratti da scritti di don Andrea Santoro e Rossella Bianchi. Ideata dal gruppo giovani della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ( Ladispoli).
I commenti erano supportati da immagini tratte dal film "La Passione" di Gibson (non presenti nel file), dal clapping e da un jambè.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_santoro.zip (23 kb); inserito il 12/04/2006; 11056 visualizzazioni
l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore
2013. Incontriamo i testimoni della Passione 1visualizza scarica
Lettura dialogata del Vangelo della Passione di Marco con inseriti monologhi dei personaggi che Gesù incontra nel cammino verso la croce. Si può fare al posto della Via Crucis.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_testimoni.zip (514 kb); inserito il 07/04/2006; 16737 visualizzazioni
l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore
2014. Via Crucis nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Via Crucis che, nel primo anniversario della morte, ricorda la vita di Giovanni Paolo II, partendo dai Vangeli della Passione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giov-paolo-2.zip (48 kb); inserito il 30/03/2006; 13302 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
2015. Via Crucis (73) 1visualizza scarica
Via Crucis in 14 stazioni. Per ognuna dopo una breve lettura biblica, una riflessione e una preghiera. Via Crucis svolta nel quartiere di San Calogero. Le varie stazioni hanno permesso di vivere la passione soprattutto con gli ammalati del quartiere.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-73.zip (29 kb); inserito il 26/02/2004; 17505 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
2016. Andate, dunque, e fate discepoli tutti i popolivisualizza scarica
Una veglia eucaristica, in occasione del Giovedì Santo, sulla necessità che ogni cristiano si faccia "chiesa in uscita", secondo le indicazioni fornite da Papa Francesco nel Capitolo 1° della Evangelii Gaudium.
area scout - nome file: andate-veglia-gio-santo.zip (115 kb); inserito il 05/05/2015; 6800 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
2017. Campetto triduo pasqualevisualizza scarica
Tracce di riflessione con taglio scout da utilizzare come "campetto" nel triduo pasquale.
area scout - nome file: campetto_pasqua.zip (10 kb); inserito il 26/03/2009; 13749 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
2018. Dai un calcio all'impossibile 1visualizza scarica
Via Crucis 2008 realizzata nel quartiere,dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. Le riflessioni delle stazioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo. Due file: uno in versione word e l'altro in versione presentazione, corredati da alcune foto per spiegare meglio il lavoro dei ragazzi.
area scout - nome file: via-crucis-imposs.zip (2304 kb); inserito il 13/03/2008; 13521 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
2019. Via Crucis stile "scout"scarica
Simpatico libretto in versione publisher con la Via Crucis realizzata nel quartiere. Le riflessioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo.
area scout - nome file: viacrucis-scout.zip (220 kb); inserito il 04/04/2007; 11957 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
2020. Il corpo e le membravisualizza scarica
Mentre la società cerca di far credere che l’importante è apparire, che l’esteriorità è quella che conta, la guida e lo scout sanno che devono diventare donne e uomini con una scelta di vita che li distinguerà nel mondo.
area scout - nome file: il_corpo_e_le_membra.zip (35 kb); inserito il 08/02/2007; 15499 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
2021. Simbologia scoutvisualizza scarica
Uniforme, giglio, fazzolettone, vita all'aperto: fare catechesi usando il simbolismo scout può essere il modo più diretto per ricordare agli aderenti che la loro vita deve essere un messaggio chiaro annunciato da chi intende stare nel mondo in un certo modo.
area scout - nome file: simbologia_e_catechesi.zip (13 kb); inserito il 22/03/2005; 12193 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
2022. Veglia di Natale 'in cammino'visualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale, pensata in particolare per gruppi Scout, perchè riprende due brani del Vangelo che raccontano di un cammino, di una strada percorsa con nel cuore sentimenti diversi, fino all'incontro con Gesù.
area scout - nome file: veglia_nat_2002.zip (4 kb); inserito il 14/12/2002; 19014 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
2023. La Quaresima con Felice Gioiosovisualizza scarica
Cammino di Quaresima con la storia di Felice Gioioso, utilizzando le parole maestre del Branco e nel medesimo tempo facendo una mini attività interculturale.
area scout/capi - nome file: quares-felice-gioioso.zip (21 kb); inserito il 29/01/2018; 4422 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
2024. Maranatha, il Signore vienevisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera nel tempo di Avvento.
area scout/capi - nome file: avvento-viene-signore.zip (17 kb); inserito il 08/01/2018; 2940 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
2025. Una comunità in uscitavisualizza scarica
Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.
area scout/capi - nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 7046 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
2026. La danza delle cinque dita 1visualizza scarica
Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.
area scout/capi - nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 10280 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
2027. Sussidio per il tempo di Natalevisualizza scarica
Sussidio per una catechesi nel tempo di Natale. I files sono in formato publisher e pdf.
area scout/capi - nome file: natale-cate.zip (1544 kb); inserito il 22/12/2014; 2770 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
2028. Sussidio per l'Avventovisualizza scarica
Sussidio per una catechesi nel tempo di Avvento. I file sono in formato publisher e pdf.
area scout/capi - nome file: avvento-cate.zip (7971 kb); inserito il 28/11/2014; 17191 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
2029. Porteranno il suo nome sulla frontevisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene brani biblici e preghiere, nonchè testi per la riflessione personale e le letture della messa. Parte del materiale è gia' presente nel sito.
area scout/capi - nome file: nome-fronte.zip (1199 kb); inserito il 15/03/2011; 5692 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
2030. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica
Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.
area scout/capi - nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13652 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
2031. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
area scout/capi - nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17664 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
2032. Percorso quaresimale sulle tentazionivisualizza scarica
Schede per quattro momenti di preghiera di Comunità Capi nel periodo quaresimale. Il vangelo Mt 4, 1-11 è riproposto ad ogni incontro. 1-Deserto; 2-Tentazione del pane; 3-Tentazione gettarsi dal pinnacolo del tempio; 4-Tentazione tutto ciò che vedi sarà tuo. I files sono in formato pdf.
area scout/capi - nome file: 4-incontri-quaresima-coca.zip (622 kb); inserito il 01/06/2008; 31318 visualizzazioni
l'autore è Matteo, contatta l'autore
2033. Verifica progetto del capovisualizza scarica
A che punto ci troviamo nel cammino da capi? Abbiamo una direzione o stiamo navigando senza rotta? Fermarsi un attimo a rifletterci non può che far bene per poter stilare con chiarezza il proprio progetto del capo.
area scout/capi - nome file: verif-prog-capo.zip (51 kb); inserito il 17/03/2008; 20092 visualizzazioni
l'autore è Marco Bussi, contatta l'autore
2034. Un'avventura da Disney!visualizza scarica
Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.
area scout/esploratori - nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 6380 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
2035. Campo estivo Alice nel paese delle meraviglie 1visualizza scarica
Campo estivo di 9 giorni, per esploratori e guide, sul tema "Alice nel paese delle meraviglie", realizzato dal Gruppo Scout Vasto 1.
area scout/esploratori - nome file: campo-alice-2018.zip (124 kb); inserito il 16/07/2019; 12299 visualizzazioni
l'autore è Lorenza Di Lena, contatta l'autore
2036. La Legge della Guidavisualizza scarica
Tempo del Signore sulla Legge della Guida, nel tentativo di rendere concrete le parole di Baden Powell nella vita di ciascuno. Sono affrontati tutti i dieci punti con preghiere, riflessioni e attività.
Files in formato word e pdf.
area scout/esploratori - nome file: legge-guida.zip (938 kb); inserito il 09/11/2017; 9363 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
2037. Campo invernale sulla gioia 2visualizza scarica
Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.
area scout/esploratori - nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 14399 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
2038. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15386 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
2039. Operazione...distruggiamo l'idolo !!!visualizza scarica
Libretto contenente la scansione giornaliera della preghiera per un Campo Estivo E/G di nove giorni, partendo da alcune esperienze del giovane Ismail nel libro Moby Dick di Melville. Contiene brani della Scrittura, testi per piccole meditazioni, domande personali e per l'intero Reparto, preghiere, canti e letture per l'eucaristia domenicale. Già montato a libro. Parte del materiale è di provenienza Qumran2.
area scout/esploratori - nome file: libr-mobydick-campo-estivo.zip (1325 kb); inserito il 19/02/2011; 10398 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
2040. Sentieri nel cinema 1visualizza scarica
Percorso di catechesi per Campo Invernale di Reparto, realizzato dai ragazzi, sui temi dell'uguaglianza, della libertà, dell'unione e della solidarietà, trattati attraverso la riflessione su alcuni film contemporanei (Benvenuti al Sud, Spirit cavallo selvaggio, Harry Potter e l'ordine della Fenice, Balto). Il file è nel solo formato pdf.
area scout/esploratori - nome file: sentieri-cinema.zip (737 kb); inserito il 11/01/2011; 13336 visualizzazioni
l'autore è Francesco Favero, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it