Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato personaggi tra le aree testi
Hai trovato 255 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 6 video)
Ordina per
161. Ritiro On Line - Aprile 2023visualizza scarica
10 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dall'episodio dell'incontro fra Gesù e i due discepoli che stavano andando ad Emmaus (Lc 24,13-35)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_04.zip (1691 kb); inserito il 08/04/2023; 4455 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
162. Ritiro On Line - Marzo 2023visualizza scarica
9 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sull'incontro di Gesù con i dieci lebbrosi (Lc 17,11-19).
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_03.zip (2074 kb); inserito il 01/03/2023; 3810 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
163. Ritiro On Line - Febbraio 2023visualizza scarica
8 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sugli insegnamenti che vengono dalla parabola del "padre misericordioso" (Lc 15,11-32)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_02.zip (1525 kb); inserito il 04/02/2023; 4776 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
164. Ritiro On Line - Gennaio 2023visualizza scarica
7 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sui suggerimenti di Gesù riguardo a chi invitare o non invitare a un banchetto (Lc 14,12-14).
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_01.zip (1661 kb); inserito il 03/01/2023; 3621 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
165. Ritiro On Line - Dicembre 2022visualizza scarica
6 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sulla parabola di Gesù, sul mendicante e il ricco egoista (Lc 16,19-31).
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_12.zip (1648 kb); inserito il 05/12/2022; 4338 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
166. Ritiro On Line - Novembre 2022visualizza scarica
5 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù, un Samaritano e due "religiosi" che si trovano ad imbattersi in una vittima dei ladroni... e a tale incontro reagiscono in modo diverso (Lc 10,25-37).
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-11.zip (2026 kb); inserito il 02/11/2022; 3138 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
167. Ritiro On Line - Ottobre 2022visualizza scarica
4 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù e alcuni "simpatizzanti" che lo ascoltavano e che avrebbero voluto seguirlo (Lc 9,57-62).
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_10.zip (5849 kb); inserito il 30/09/2022; 1850 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
168. Ritiro On Line - Settembre 2022visualizza scarica
3 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù, Simone il fariseo e la peccatrice (pentita) e con tutti i commensali di Simone che dubitavano del "potere profetico" di Gesù (Lc 7,36-50)..
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-09.zip (1793 kb); inserito il 30/08/2022; 3921 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
169. Ritiro On Line - Agosto 2022visualizza scarica
2 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro con "la vedova di Nain", ma anche con il figlio (morto e poi resuscitato da Gesù), e ancora con tutta la gente che ha potuto vedere quel che succedeva e per questo ebbe fede in Gesù (Lc 7,11-17)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-08.zip (1793 kb); inserito il 31/07/2022; 2653 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
170. Ritiro On Line - Luglio 2022visualizza scarica
1 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Con questo Ritiro On Line inizia una serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Stavolta meditiamo e preghiamo sull'incontro fondamentale di Gesù con Simone il pescatore. Già si conoscevano, già Gesù era stato invitato da Simone in casa propria, già Gesù aveva guarito la suocera di Simone, ma questo incontro fu veramente l'origine della svolta fondamentale nella vita di Simone (Lc 5,1-11).
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-07.zip (1989 kb); inserito il 30/06/2022; 3711 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
171. Rosario della Vigilia di Natalevisualizza scarica
Rosario che ci fa avvicinare al Mistero del Natale attraverso i personaggi e le ambientazioni del presepe.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-natale.zip (69 kb); inserito il 13/12/2012; 7188 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
172. Novena per la Madonna del Carminevisualizza scarica
Sussidio per la novena per la festa della Madonna del Carmine (del monte Carmelo) con indicazioni di preghiera, testi biblici e riflessioni tratte dagli scritti di personaggi legati all'Ordine Carmelitano. Contiene anche il testo aggiornato della supplica per il giorno della festa (16 luglio).
area preghiera/rosario - nome file: novena-bvm-carmelo.zip (421 kb); inserito il 08/07/2011; 7165 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
173. La Croce di Salvezza 1visualizza scarica
Adorazione davanti all'altare della Reposizione nel Venerdì Santo insieme ai personaggi che accompagnano Gesù al Golgota: Maria la madre di Gesù, Simone il Cireneo, la Veronica, le Donne di Gerusalemme. Schema semplice e personalizzabile adattandolo alle proprie esigenze.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-ven-santo-2011.zip (199 kb); inserito il 22/04/2011; 11372 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
174. Passione di nostro signore Gesù Cristo secondo Giovannivisualizza scarica
Testo della Passione secondo Giovanni per la lettura con più personaggi.
area preghiera/settimanasanta - nome file: pass-giovanni-dialog.zip (18 kb); inserito il 12/04/2011; 12682 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
175. La Passione raccontata da Gesù e dai personaggi del suo tempo 4visualizza scarica
Lettere immaginarie di sei personaggi (Pilato, Giuda, Pietro, Giovanni, Maria e Gesù) sulla Passione.
Fantasia, riflessioni ed emozioni. Toccanti e simpatiche. Ideato per i ragazzi delle medie ma bello anche per i loro genitori (e i nonni).
area preghiera/settimanasanta - nome file: pers-raccontano-passione.zip (11 kb); inserito il 10/09/2010; 12742 visualizzazioni
l'autore è Don Giorgio Simonetti, contatta l'autore
176. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica
Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.
area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 5762 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
Preghiera del Venerdì Santo con la comunità, attraverso alcuni personaggi presenti nella Passione del Signore. Il file è in formato publisher.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ora-croce.zip (69 kb); inserito il 15/03/2009; 5476 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
178. Io ero lì...visualizza scarica
Venerdì Santo per ragazzi delle elementari con alcuni personaggi della Passione di Gesù. In formato Publisher e word
area preghiera/settimanasanta - nome file: io_ero_li.zip (288 kb); inserito il 20/03/2007; 11177 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
179. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 17636 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
180. I personaggi della Passione di S. Matteo (anno A)visualizza scarica
Tre libretti formato A5 con il testo della Passione, ogni libretto con il testo evidenziato per uno dei tre lettori: Narratore, Gesù, Voci. Ottimo per per la lettura la domenica delle Palme.
area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-mt.zip (84 kb); inserito il 24/09/2002; 11111 visualizzazioni
l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page
181. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica
Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.
attesa avvento natale sacra rappresentazione drammatizzazione meraviglia san giuseppe nascita di gesù natività annunciazione adorazione
area preghiera/veglie-natale - nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 11990 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
182. Veglia di Natale 2012visualizza scarica
Veglia di Natale con riflessioni, scene drammatizzate, video, canti... con elementi visivi per caratterizzare i personaggi ridotti al minimo. L'obiettivo è attualizzare e coinvolgere in modo da preparare la Messa di mezzanotte.
area preghiera/veglie-natale - nome file: vegliadinatale-2012.zip (16 kb); inserito il 24/12/2013; 11693 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Impastato, contatta l'autore, vedi home page
183. Quattro personaggi in attesa 1visualizza scarica
Isaia, Giovanni Battista, Giuseppe e Maria attendono. Una veglia a mo' di recita per la notte di Natale.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-recita-natale.zip (22 kb); inserito il 08/11/2012; 14269 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
184. Il Verbo si fece carnevisualizza scarica
Veglia della notte di Natale completa di schemi per creare l'ambiente liturgico e dei dialoghi dei personaggi della scena natalizia.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-verbo.zip (15 kb); inserito il 12/02/2011; 6692 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
185. Come accogliamo il Signore 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la Notte di Natale in compagnia di alcuni personaggi che si sono imbattuti, ognuno a suo modo, nel dover fare i conti con la nascita del Messia: "Maria e Giuseppe" (accogliere con Amore), l' "albergatore" (accogliere senza distrazione), i "pastori" (accogliere con stupore), "Erode" (accogliere senza invidia).
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-personaggi-come_lo_accogliamo.zip (1318 kb); inserito il 27/12/2010; 18592 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
186. Quella notte... questa nottevisualizza scarica
Veglia di Natale con personaggi e presepe vivente. Preparata dai giovanissimi per tutta la comunità e composta da testi vari, alcuni già presenti in Qumran.
area preghiera/veglie-natale - nome file: quella-questa-notte.zip (252 kb); inserito il 15/01/2010; 15070 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
187. Notte d'attesavisualizza scarica
Veglia di Natale divisa in quattro momenti, con tre personaggi che raccontano. Tratta dai testi preparati dalla Diocesi di Bergamo. in formato word e publisher (libretto già pronto, manca la copertina).
area preghiera/veglie-natale - nome file: notte-attesa-veglia-natale-06.zip (24 kb); inserito il 24/12/2007; 11641 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
188. Un Natale di Speranzavisualizza scarica
Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 14925 visualizzazioni
l'autore è A. T.
189. Via Crucis con i personaggi del Vangelo 1visualizza scarica
Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 10460 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page
190. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica
Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 5428 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
191. La Via Crucis vista con gli occhi dei personaggi del Vangelo
1apri link
Giulio Base, attore, legge la Via Crucis vista da alcuni personaggi del Vangelo, molto bella, è stata scritta da don Mauro Leonardi nel 2016.
area preghiera/viacrucis - inserito il 10/03/2021; 2544 visualizzazioni
192. Signore, da chi andremo? - Via Crucis 2019 1visualizza scarica
Via crucis ideata per ragazzi e famiglie, che si pone come obiettivo di rivivere, in maniera esperienziale, le emozioni scaturite dall'incontro con Cristo stesso. Si presenta come un unico racconto dove le parole del narratore, che attingono ai vangeli, introducono, in maniera indiretta le varie stazioni. I personaggi interagiscono con Cristo e in alcuni momenti sono presenti dei flashback che riportano alla memoria diverse affermazioni enunciate durante la vita pubblica. I canti consigliati vogliono esaltare l'importanza e la tenerezza degli eventi, i sottofondi possono essere scelti secondo i propri gusti.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-esperenz.zip (19 kb); inserito il 05/02/2019; 12809 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
193. Con Gesù nel suo cammino di Amore per noi 3visualizza scarica
Via Crucis da svolgere in chiesa per bambini e genitori in 9 stazioni, con dialogo tra personaggi. Con segni, adatta per coinvolgere bambini piccoli e grandi, genitori, catechisti.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-della-croce-2016-bambini.zip (121 kb); inserito il 25/03/2016; 19351 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
194. Gesù incontra ogni uomo 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15858 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
195. Sulle orme di Gesùvisualizza scarica
Via crucis in sette tappe con i personaggi della passione.
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-sulle-orme.zip (787 kb); inserito il 16/04/2014; 13160 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
196. Via Crucis con gli occhi del presente - 2013 2visualizza scarica
Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa li hanno rivisitati in chiave moderna.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-presente-2013.zip (82 kb); inserito il 11/03/2014; 18144 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
197. Via Crucis con gli occhi dei presenti - 2012 2visualizza scarica
Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa hanno scritto delle brevi riflessioni sui pensieri dei protagonisti.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-presenti.zip (2702 kb); inserito il 11/03/2014; 7553 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
198. Via Crucis con 6 testimoni 3visualizza scarica
La via della Croce, adatta per i bambini del catechismo. Sulla strada si incontreranno sei personaggi: Pietro, Simone di Cirene, la Veronica, i soldati, Maria di Magdala e Giovanni; questi ci parleranno della loro esperienza e ci lasceranno in dono un piccolo simbolo, segno del cambiamento del suo cambiamento dopo aver incontrato Gesù del nostro impegno a fare lo stesso.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bambini-6-incontri.zip (22 kb); inserito il 12/03/2013; 17163 visualizzazioni
l'autore è Antonella Iovino, contatta l'autore
199. Sulla via della Croce 3visualizza scarica
Via crucis per bambini e ragazzi suddivisa in cinque tappe da effettuarsi nelle settimane di quaresima con le testimonianze dei personaggi che hanno accompagnato Gesù sulla via della croce:
- Pietro
- Simone di Cirene
- Veronica
- soldati
- Maria di Magdala
Il file zip comprende Il testo in word e la presentazione in ppt da proiettare.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bambini-2013.zip (5834 kb); inserito il 12/02/2013; 22342 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
200. Via Crucis per la famiglia 2visualizza scarica
Via Crucis impostata su alcuni personaggi di alcuni brani del Vangelo. E' una rilettura familiare e può essere adattata anche per i ragazzi.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-via_crucis_famiglia.zip (18 kb); inserito il 09/04/2012; 15840 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it