Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (2 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (20 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (150 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 5 di 6  

PREGHIERA / MARIA

161. Mercoledì 23 dicembre 2020 - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 23 dicembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta di Siena. A guidare il rosario sarà il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.

area preghiera/rosario - inserito il 23/12/2020; 235 visualizzazioni

162. Mercoledì 16 dicembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 16 dicembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie a Curtatone, in provincia di Mantova, con mons. Marco Busca, vescovo di Mantova.

area preghiera/rosario - inserito il 16/12/2020; 235 visualizzazioni

163. Mercoledì 2 dicembre - Italia in preghiera   1visualizza scarica

Schema per la recita del Rosario per il 2 dicembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario del Pelingo di Acqualagna (PU). A guidare il rosario sarà mons. Giovanni Tani, Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-pelingo_libretto.zip (1498 kb); inserito il 01/12/2020; 2608 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado, contatta l'autore, vedi home page

164. Mercoledì 25 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 25 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario di Santa Maria del Monte di Campobasso. A guidare il rosario sarà mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso- Boiano.

area preghiera/rosario - inserito il 24/11/2020; 392 visualizzazioni

165. Mercoledì 18 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 18 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario della Madonna della Guardia di Genova. A guidare il rosario sarà Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.

area preghiera/rosario - inserito il 17/11/2020; 272 visualizzazioni

166. Mercoledì 11 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'11 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nella Chiesa di Santa Giacinta - Cittadella della Carità in Roma. A guidare il rosario, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, sarà Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

area preghiera/rosario - inserito il 11/11/2020; 368 visualizzazioni

167. Mercoledì 4 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 4 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario Nostra Signora di Bonaria (CA) A guidare il rosario sarà Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari.

area preghiera/rosario - inserito il 03/11/2020; 320 visualizzazioni

168. Mercoledì 28 ottobre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 28 ottobre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Seminario di Aversa (CE). A guidare il rosario sarà Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa.

area preghiera/rosario - inserito il 27/10/2020; 320 visualizzazioni

169. Mercoledì 21 ottobre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 21 ottobre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario di Rosa Mistica in Cormòns. A guidare il rosario sarà mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia.

area preghiera/rosario - inserito il 21/10/2020; 312 visualizzazioni

170. Mercoledì 14 ottobre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 14 ottobre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario della Madonna del Popolo Aquilano a L’Aquila. A guidare il rosario sarà il card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila.

area preghiera/rosario - inserito il 14/10/2020; 252 visualizzazioni

171. Mercoledì 7 ottobre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 7 ottobre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario Santa Maria in San Celso - Milano. A guidare il rosario sarà mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.

area preghiera/rosario - inserito il 07/10/2020; 440 visualizzazioni

172. Mercoledì 30 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 30 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario dell'Amore Misericordioso di Collevalenza (Todi).
A guidare il rosario sarà Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Orvieto - Todi.

area preghiera/rosario - inserito il 29/09/2020; 443 visualizzazioni

173. Mercoledì 23 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 23 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 si terrà nella Basilica Maria SS. Assunta in Santa Maria a Vico. A guidare il rosario sarà mons. Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra.

area preghiera/rosario - inserito il 22/09/2020; 311 visualizzazioni

174. Mercoledì 16 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 16 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario della Madonna del Transito di Canoscio Città di Castello (PG). A guidare il rosario sarà mons. Mons. Domenico Cancian, vescovo di Città di Castello.

area preghiera/rosario - inserito il 16/09/2020; 270 visualizzazioni

175. Mercoledì 9 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 9 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal Santuario Regina Pacis di Fontanelle. A guidare il rosario sarà mons. Piero Delbosco, il vescovo della diocesi di Cuneo.

area preghiera/rosario - inserito il 07/09/2020; 335 visualizzazioni

176. Mercoledì 2 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 2 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal santuario di Madonna Granda (Santa Maria Maggiore). A guidarlo il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi.
Le meditazioni saranno incentrate sul tema della 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) – Per nuovi stili di vita”.

area preghiera/rosario - inserito il 02/09/2020; 487 visualizzazioni

177. Mercoledì 26 agosto - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 26 agosto 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook del Pontificio Santuario di Pompei, è andato in onda dal Santuario di Santa Maria Materdomini in Nocera Superiore presideuto da Monsignor Giuseppe Giudice, Vescovo di Nocera Inferiore-Sarno.

area preghiera/rosario - inserito il 27/08/2020; 241 visualizzazioni

178. Mercoledì 5 agosto - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 5 agosto 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, trasmessa da Tv2000 e su Facebook, è andata in onda dalla Cattedrale di Aosta, guidata dal vescovo Mons. Franco Lovignan.

area preghiera/rosario - inserito il 12/08/2020; 398 visualizzazioni

179. Mercoledì 22 luglio - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 22 luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e su Facebook, andrà in onda dalla Basilica del Volto Santo a Manoppello e sarà guidata dal vescovo Bruno Forte.
Il libretto in formato pdf

area preghiera/rosario - inserito il 22/07/2020; 421 visualizzazioni

180. Mercoledì 15 luglio - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 15 luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Prato e sarà guidata dal vescovo Giovanni Nerbini.
Il libretto è disponibile in formato pdf (impaginato per essere stampato fronte retro) ed in formato word.

area preghiera/rosario - inserito il 15/07/2020; 319 visualizzazioni

181. Mercoledì 8 luglio - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per l'8 luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica dell’Immacolata di Agrigento e sarà guidata dall’arcivescovo, il card. Francesco Montenegro.

area preghiera/rosario - inserito il 08/07/2020; 312 visualizzazioni

182. Mercoledì 1° luglio - Italia in preghiera   1apri link

I misteri gloriosi meditati con i Padri della Chiesa. Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 1° luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario della Madonna dell’Ambro in Montefortino (FM) e sarà presieduta dall’Arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio.

area preghiera/rosario - inserito il 01/07/2020; 425 visualizzazioni

183. Mercoledì 24 giugno - Italia in preghieraapri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 24 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Cosenza e sarà presieduta dall’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, mons. Francesco Nolè.

area preghiera/rosario - inserito il 24/06/2020; 323 visualizzazioni

184. Mercoledì 17 giugno - Italia in preghieraapri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 17 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio a Matera e sarà guidata dall’arcivescovo di Matera-Irsina Antonio Giuseppe Caiazzo.

area preghiera/rosario - inserito il 16/06/2020; 282 visualizzazioni

185. Mercoledì 10 giugno - Italia in preghieraapri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 10 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario della Madonna del Bagno a Casalina (Deruta, Perugia) e sarà guidata dal cardinale Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei.

area preghiera/rosario - inserito il 10/06/2020; 276 visualizzazioni

186. Mercoledì 3 giugno - Italia in preghieraapri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 3 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario Santa Maria della Vena di Piedimonte Etneo (Ct) e sarà guidata da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e vicepresidente della Cei.

area preghiera/rosario - inserito il 03/06/2020; 407 visualizzazioni

187. venerdì 1° maggio - Atto di Affidamento dell’Italia a Mariaapri link

Non temere... Fermati e inginocchiati in preghiera.
Libretto per la recita del Rosario e affidamento a Maria dell'Italia. Il momento di preghiera indetto dalla CEI è in programma il 1° maggio, alle ore 21, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e nella provincia di Bergamo. I misteri gloriosi del santo Rosario sono illustrati con dipinti del Beato Angelico, e meditati con testi tratti dai discorsi di Papa Francesco.

area preghiera/rosario - inserito il 30/04/2020; 1347 visualizzazioni

188. Rosario meditato per il 19 marzo 2020apri link

Sussidio per il momento di preghiera promosso dalla Chiesa Italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. I misteri della luce sono meditati con testi di San Francesco di Assisi e di Santa Caterina da Siena, patroni d’Italia.
Il rosario, che si terrà nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, presieduto dal Segretario generale della CEI , Mons. Stefano Russo, sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.

area preghiera/rosario - inserito il 17/03/2020; 1019 visualizzazioni

189. S. Rosario per le vittime e gli sfollati del terremotovisualizza scarica

Preghiera del S. Rosario secondo i misteri luminosi (modificabile con gli altri misteri a seconda del giorno) con preghiere per le vittime e tutti gli sfollati del terremoto del Centro Italia dell'Agosto 2016. Utilizzabile per ogni situazione di terremoto, dalle parrocchie che vogliono essere vicine alle popolazioni colpite da questa calamità. Con preghiere specifiche, litanie lauretane e due canti. Durata di circa 30/40 minuti.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-terremoto.zip (9 kb); inserito il 26/08/2016; 3617 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

190. Rosario e affidamento a Maria   1apri link

Celebrazione del Santo Rosario con meditazione dei misteri luminosi e affidamento della comunità a Maria.
Ideata dall'Ufficio Litugico Nazionale per l'affidamento del popolo italiano alla Vergine Maria "Mater Unitatis" in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia è sempre attuale.

area preghiera/rosario - inserito il 16/05/2014; 5554 visualizzazioni

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

191. S. Messa S. Biagio con Benedizione di pani e golavisualizza scarica

Santa Messa nella memoria di San Biagio Vescovo e Martire, con annessa benedizione dei pani e della gola dei fedeli come è tradizione in alcune zone d'Italia. La celebrazione della Messa segue il Rito Ambrosiano. La benedizione è tratta dal Benedizionale Romano. letture, antifone e testi con più possibilità sono a scelta dell'autore.

area preghiera/sacramenti - nome file: messa-s-biagio-ambros.zip (137 kb); inserito il 05/02/2016; 5448 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

192. Preghiera per l'Italia a san Francesco d'Assisivisualizza scarica

Breve momento di preghiera di affidamento dell’Italia a San Francesco di Assisi, patrono d’Italia (4 ottobre).

area preghiera/veglie - nome file: preghiera-san-francesco-italia.zip (72 kb); inserito il 21/09/2023; 1115 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

193. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2022apri link

Vite che parlano di Vangelo al mondo
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Preparata dalla Unione delle Superiore Maggiori d'Italia.
in formato Pdf

area preghiera/veglie - inserito il 20/09/2022; 524 visualizzazioni

194. Voce del Verbo - Veglia Missionari Martiri 2022apri link

Veglia per la 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2022).
In tre parti, ognuna con questo schema: breve introduzione, brano biblico, preghiera o salmo e intercessioni. Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2021.
Realizzata da padre Claudio Marano, missionario saveriano e Renzo Petraglio, biblista, esperto di religioni abramitiche e di dialogo interreligioso in Svizzera, Italia e Burundi.

area preghiera/veglie - inserito il 23/02/2022; 516 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

195. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link

Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).

File allegato

area preghiera/veglie - inserito il 30/09/2021; 797 visualizzazioni

196. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica

Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 5669 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

197. Testi e spunti di preghiera per una veglia per la pacevisualizza scarica

Moltissimi spunti, testi e preghiere per organizzare una veglia per la pace: Caritas Italiana, Pax Christi Italia e Azione Cattolica Italiana hanno proposto, per il 24 gennaio 2003 (o per i giorni successivi), una giornata di preghiera per la pace e l'azione del digiuno, riprendendo l'invito del Santo Padre dello scorso anno e i Suoi ripetuti appelli per la pace.

area preghiera/veglie - nome file: caritas-testi-pace.zip (24 kb); inserito il 29/01/2003; 11206 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

198. Veglia Missionaria 1999visualizza scarica

Il testo della Veglia Missionaria 1999 ("Dio cammina con l'umanità") preparato dalle
Pontificie Opere Missionarie e mandato a tutte le parrocchie d'Italia

area preghiera/veglie - nome file: veglia-miss99.zip (11 kb); inserito il 15/10/1999; 4683 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

199. Via Crucis Colosseo 2002   1visualizza scarica

Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo II al Colosseo il Venerdì Santo 2002. Con Meditazioni di quattordici giornalisti e operatori della comunicazione sociale, laici, di varie nazioni:
John M. Thavis (Stati Uniti d'America)
Alexej Bukalov (Federazione Russa)
Henri Tincq (Francia)
Greg Burke (Stati Uniti d'America)
Angel Gómez Fuentes (Spagna)
Erich Kusch (Repubblica Federale di Germania)
Hiroshi Miyahira (Giappone)
Jacek Moskwa (Polonia)
Marina Ricci (Italia)
Aura Miguel (Portogallo)
Luigi Accattoli (Italia)
Sophie de Ravinel (Francia)
Valentina Alazraki (Messico)
Marie Czernin (Repubblica Federale di Germania).

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2002.zip (31 kb); inserito il 29/03/2018; 3204 visualizzazioni

STUDI

200. Consacrazione dell'Italia a Mariavisualizza scarica

Breve cronistoria della consacrazione dell'Italia alla Vergine Maria.

area studi - nome file: consacraz_italia_maria.zip (38 kb); inserito il 12/06/2009; 5109 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Epis, contatta l'autore

Pagina 5 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...