Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (91 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (41 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 4 di 6  

FAMIGLIE

121. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.

area famiglie - nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 16812 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

GIOVANI

122. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

area giovani - nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 22216 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

123. Il mistero nell'eucarestiavisualizza scarica

Spunti per preparare un incontro sul significato di mistero nell'eucarestia.

area giovani - nome file: mistero.zip (4 kb); inserito il 13/12/2005; 8211 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

124. La Gioia   1visualizza scarica

Riflessione sul significato della gioia. E' un articolo di Vittorio Andreoli tratto da Avvenire dell'8 gennaio 2001.

area giovani - nome file: gioia_v_andreoli.zip (6 kb); inserito il 30/01/2002; 14387 visualizzazioni

l'autore è fra' Emanuele, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

125. I colori della pacevisualizza scarica

Spunti per una attività per il Mese della Pace. Partendo dal significato dei vari colori della bandiera della pace, i ragazzi riflettono sull'incidenza di ogni ambito nella loro vita. Ogni ragazzo avrà a disposizione un foglietto per ogni colore, in modo poi da poter costruire la propria bandiera della Pace.

area giovani/ac - nome file: colori-della-pace.zip (11 kb); inserito il 18/03/2014; 14276 visualizzazioni

l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

126. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica

Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

area giovani/canzoni - nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 15877 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

127. Natale: che regalo vuoi? - Intervista ad Osea   1visualizza scarica

Il tema dell'amore è sempre attuale. Inesauribile. Convegni, fictions e dibattiti televisivi si sprecano. Col risultato di renderlo sempre più fragile e ambiguo. Ognuno gli dà il significato che vuole.
Ma l’amore forte e fedele esiste? E’ ancora un valore? Il Profeta Osea ci aiuta a rispondere.

area giovani/catechesi - nome file: intervista_osea.zip (277 kb); inserito il 02/03/2010; 9051 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

128. Catechesi musicale di introduzione al tempo di Avvento   1visualizza scarica

Quale è il vero significato del Tempo di Avvento? Ecco una catechesi per giovani e adulti basata su un bellissimo articolo del priore di Bose Enzo Bianchi, "commentato" da 5 canzoni di cantautori contemporanei (Battiato, Bennato, Timoria, Gazzè e Fossati)

4.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: avvento.zip (11 kb); inserito il 25/11/2007; 14154 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / ESTATE

129. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi   4visualizza scarica

Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 25450 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

130. Parlando di Giustizia   2visualizza scarica

Riflessioni sul tema della Giustizia (la Giustizia di Dio, il significato della Legge, la pena, le ragioni sociali dell'ingiustizia, il carcere, il perdono e la riconciliazione). Il materiale è stato pensato per un mini-campo di 4 giorni per giovani (età 18-24 anni). Le pagine sono corredate di note per la guida dell'animatore.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: parlando-di-giustizia.zip (81 kb); inserito il 08/02/2011; 12206 visualizzazioni

l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

131. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf

area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 9226 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

132. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.

area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 10252 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

133. Inchiodati davanti alla crocevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul senso e significato della croce. Per giovani e adulti, e in particolare per comunità capi o clan.

area giovani/preghiera - nome file: croce.zip (8 kb); inserito il 17/08/2002; 10051 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

134. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica

Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria

area giovani/preghiera - nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 9838 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

135. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

area giovani/recitazione - nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 7360 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

136. Meditazione sul significato della Pasquavisualizza scarica

Raccolta delle udienze del papa Benedetto XVI con catechesi sul significato della Pasqua (dal 2006 ad oggi)

area magistero/benedettoxvi - nome file: papa-significato-pasqua.zip (29 kb); inserito il 18/04/2012; 2801 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore

137. Udienze - marzo 2006visualizza scarica

01.03.2006 - Meditazione sul significato del tempo quaresimale
15.03.2006 - La volontà di Gesù sulla Chiesa e la scelta dei dodici
22.03.2006 - Gli Apostoli, testimoni e inviati di Cristo
29.03.2006 - Sulla Chiesa

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2006_03.zip (39 kb); inserito il 05/04/2006; 5235 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

138. Dare il meglio di sé   1visualizza scarica

Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco

area magistero/congregazioni - nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 7921 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

139. Discorso 21 dicembre 2020 - Curia Romanavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco alla Curia Romana, in occasione della presentazione degli auguri natalizi (21 dicembre 2020).
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2020-12-21-curia.zip (18 kb); inserito il 21/12/2020; 3422 visualizzazioni

140. Lettera Apostolica Admirabile signumvisualizza scarica

Admirabile signum.
Lettera Apostolica di Papa Francesco sul significato e il valore del presepe (1 dicembre 2019).

area magistero/francesco - nome file: admirabile-signum.zip (14 kb); inserito il 02/12/2019; 1900 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

141. Le ferite degli abusiapri link

Sussidio destinato a formatori, educatori ed operatori pastorali, a cura di Anna Deodato, padre Amedeo Cencini e don Gottfried Ugolini, membri del Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI.
Il testo, in 10 capitoli, tratta il tema dell'abuso sessuale a partire da: definizione; vittime e luoghi; conseguenze per la vittima; profilo della persona abusante; il significato nella chiesa di oggi; la tutela delle vittime e prevenzione degli abusi; il discernimento e formazione come prima e costante opera preventiva.
Libretto di 76 pagine in formato Pdf.
- Vedi anche: Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia.

area magistero/locali - inserito il 30/09/2020; 626 visualizzazioni

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

142. Sintesi di Sessualità Umana   2visualizza scarica

Sintesi di documento del Pontificio Consiglio per la Famiglia:
- Sessualità umana: verità e significato

area magistero/sintesi - nome file: sint-pontcons-1.zip (7 kb); inserito il 03/04/2000; 9507 visualizzazioni

l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

143. L'Eglisevisualizza scarica

Presentazione in ppt sulla Chiesa:
- significato della parola chiesa
- che cosa non è
- le caratteristiche della chiesa
- l'organizzazione
In lingua francese

4.0/5 (1 voto)

area migrazioni/presentazioni - nome file: eglise-2.zip (9 kb); inserito il 25/02/2011; 4805 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore

144. Jesus Christ Kingvisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese

area migrazioni/presentazioni - nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4293 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

145. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica

Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo

area migrazioni/presentazioni - nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 4049 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

146. Jèsus Christ Roivisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 4329 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA

147. Non dire Padre   1visualizza scarica

Parafrasi del Padre Nostro, che può aiutare ad approfondirne il significato. Su foglio A4 da stampare.

area preghiera - nome file: padre-nostro-parafrasi.zip (10 kb); inserito il 24/11/2022; 3884 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

148. Medaglia Miracolosa   1visualizza scarica

Libretto con la storia di Santa Caterina Laburé e della Medaglia Miracolosa, il Direttorio su pietà popolare e liturgia principi e orientamenti circa la consacrazione - affidamento a Maria e la devozione verso medagliette, una udienza generale del Papa Giovanni Paolo II dal titolo "Influsso di Maria nella vita della Chiesa", una catechesi su significato delle novene e due schemi di novena e altre preghiere alla Medaglia Miracolosa, infine il rito di benedizione degli oggetti di pietà. Con note biografiche ed indice.

area preghiera - nome file: medaglia-miracolosa.zip (2145 kb); inserito il 09/05/2015; 8941 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

149. Non dire Padre Nostro   2visualizza scarica

Padre Nostro commentato sul significato delle singole frasi.

4.0/5 (3 voti)

area preghiera - nome file: non_dire_padre.zip (127 kb); inserito il 21/04/2009; 39016 visualizzazioni

l'autore è Luca Albertini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

150. Non ti scordar di mevisualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 12286 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

151. Questo mio oggi con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul significato e il valore del tempo ordinario, a partire dai vangeli delle domeniche seconda e terza del tempo ordinario. Con un testo di M. Delbrel, già presente nel sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-tempo-con-te.zip (95 kb); inserito il 21/01/2012; 6888 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

152. Maestrovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXVIª Domenica per Annum (Mc 9,38-43.45.47-48). Uno dei nomi più belli che è stato dato a Gesù è quello di Maestro. Egli insegna a nome di Dio le grandi verità che stanno alla base della nostra esistenza, che danno significato alla nostra vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: maestro.zip (195 kb); inserito il 18/09/2009; 7520 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

153. Vegliate!visualizza scarica

L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16077 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

154. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica

Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.

area preghiera/adorazioni - nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 18048 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

155. Corona di Avventoapri link

Corona di Avvento: origine e significato, preghiere per l'accensione in famiglia e in comunità.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa, dicembre 2017

area preghiera/avvento - inserito il 11/12/2024; 103 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

156. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PUB   2scarica

Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PDF.

area preghiera/avvento - nome file: avvento2019-fossano-pub.zip (9259 kb); inserito il 05/11/2019; 6058 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

157. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PDFvisualizza scarica

Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB.

area preghiera/avvento - nome file: avvento2019-fossano-pdf.zip (9379 kb); inserito il 05/11/2019; 21499 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

158. Aspettate la Sua misericordiavisualizza scarica

Cammino di Avvento 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona.
Aspettate la sua Misericordia! Si tratta di un sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani nel cammino dell’Avvento. Oltre ai singoli giorni per la preghiera personale, le domeniche aprono al significato della settimana e del cammino e diventano spazio personale e di gruppo per riflettere e condividere..
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-ado.gio-verona.zip (5844 kb); inserito il 03/12/2015; 10318 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

159. Incontro Avvento - IIvisualizza scarica

Breve adorazione eucaristica per la II Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 1,1-8).

area preghiera/avvento - nome file: ador-2-avvento-2014.zip (164 kb); inserito il 04/12/2014; 7622 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

160. Incontro Avvento - Ivisualizza scarica

Breve adorazione eucaristica per la I Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 13,33-37).

area preghiera/avvento - nome file: ador-1-avvento-2014.zip (273 kb); inserito il 28/11/2014; 10777 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...