Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sant tra le aree testi
Hai trovato 160 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 16 video e 8 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
121. Animazione Messa di Sant'Antonio Abatevisualizza scarica
Spunti per animare la Messa in occasione della Festa di Sant'Antonio Abate con Atto penitenziale e preghiera dei fedeli.
area preghiera/sacramenti - nome file: animaz-messa-antonio-abate.zip (5 kb); inserito il 23/12/2014; 9039 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
122. Messa di Sant'Antonio Abatevisualizza scarica
Spunti per l'animazione della S. Messa di Sant'Antonio Abate, protettore dei contadini e degli animali, con Atto Penitenziale, Preghiera dei Fedeli, Presentazione dei Doni.
area preghiera/sacramenti - nome file: anim-messa-antonio-abate.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 9146 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
123. S. Messa di S. Antonio di Padova 1visualizza scarica
Libretto per la S. Messa a Sant'Antonio di Padova, con le letture tratte dal libro dei santi e preghiere dei fedeli. In formato Publisher e word
area preghiera/sacramenti - nome file: messa-antonio-padova.zip (187 kb); inserito il 15/06/2010; 8535 visualizzazioni
l'autore è Carlo Pandoli, contatta l'autore
124. Preghiere dei fedeli - S. Oronzovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la solennità di Sant'Oronzo (patrono della diocesi di Brindisi-Ostuni e protettore della città di Ostuni) che si festeggia il 26 agosto. Le preghiere sono impostate in chiave locale ma possono essere adattate per contesti analoghi.
area preghiera/sacramenti - nome file: preghiere-fedeli-santo-patrono.zip (7 kb); inserito il 24/08/2007; 3915 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
125. Contemplando l'amore infinitovisualizza scarica
Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì Santo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: contemplando-amore-infinito.zip (31 kb); inserito il 08/04/2022; 4646 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
126. Voi siete miei amici 1visualizza scarica
Adorazione per il Giovedì Santo 2021 con breve introduzione tratta da un commento di Papa Francesco, lettura del Vangelo di Giovanni, testi per la riflessione di Paolo Curtaz, Sant'Agostino e Tertulliano e preghiera conclusiva del Cardinal C. M. Martini.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-giovedi-santo-2021.zip (11 kb); inserito il 09/04/2021; 4379 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
127. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 9410 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
128. Credo in Dio Padre di Misericordia 4visualizza scarica
Veglia per il giovedì santo sul tema della Misericordia nell'anno della Fede. Papa Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Sant'Agostino, Henri J.M. Nouwen e molti altri ci faranno cogliere tre aspetti su cui si fonda la certezza che Dio è un Padre a cui sta a cuore solo la salvezza dei propri figli. Completa di canti e immagini.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-misericordia.zip (2976 kb); inserito il 27/03/2013; 14887 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
129. Eucaristia e Sacerdozio: parto gemello di amorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santo. Basata su un passo degli scritti di Sant'Annibale Maria di Francia, apostolo della preghiera per le vocazioni, lo schema fa riflettere sull'istituzione dell'eucarestia e del sacerdozio che Gesù compì nell'unico evento dell'Ultima Cena.
In formato publisher e word
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-voc-giov-santo.zip (61 kb); inserito il 07/04/2009; 8240 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
130. In preghiera con S. Antonio da Padovavisualizza scarica
Breve momento di preghiera accompagnati dalla figura di Sant’Antonio da Padova, in tre parti:
- Antonio figlio di Frate Francesco umile
- Antonio e il Bambino Gesù
- Antonio e la predicazione
Schema utilizzato in occasione dell'arrivo delle sue reliquie.
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-s-antonio.zip (21 kb); inserito il 06/06/2023; 2783 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
131. Chiamati nella Speranza 2visualizza scarica
Una veglia pensata per i giovani per pregare e riflettere sull’importanza di accogliere Dio nella propria vita, con la stessa disponibilità e fiducia di Maria. In tre momenti:
1. L'ascolto della Parola per comprendere il progetto di Dio
2. Il discernimento
3. La decisione.
Tenuta nel periodo di Quaresima, in prossimità del Giubileo diocesano della Speranza, con brani del discorso di Papa Francesco a Loreto il 25 marzo e dalle Confessioni di Sant’Agostino. Prevede la testimonianza di un giovane consacrato e di una giovane coppia (non riportate) e un segno finale da consegnare come ricordo.
area preghiera/veglie - nome file: chiamati-nella-speranza.zip (203 kb); inserito il 11/04/2019; 11495 visualizzazioni
l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore
132. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica
Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 10297 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
133. Veglia a Sant'Antonio di Padovavisualizza scarica
'Devo essere santo quanto più grande possibile' Veglia di Preghiera per Sant'Antonio di Padova (13 giugno) divisa in quattro punti:
- Antonio uomo di preghiera
- Antonio uomo Evangelico
- Antonio uomo Eucaristico
- Antonio uomo Santo.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-s-antonio.zip (54 kb); inserito il 04/06/2013; 6088 visualizzazioni
l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore
134. In cammino con S. Elisabetta 1visualizza scarica
Veglia di preghiera in occasione della festività di Santa Elisabetta di Ungheria (17 novembre), patrona dell'ordine francescano secolare, preparato dalla fraternità di Sant'Antonio di Padova - Valtesse (BG)
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pregh-17-nov.zip (179 kb); inserito il 09/11/2012; 10313 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
135. Vangelo e carità: cuore di Antonio e di Francescovisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della ricorrenza della festività del santo patrono Antonio di Padova figlio e seguace fedele di san Francesco di Assisi. Con ampia storia della vita di Sant'Antonio.
area preghiera/veglie - nome file: antonio-e-francesco.zip (431 kb); inserito il 27/09/2012; 6318 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
136. Veglia Sant'Annavisualizza scarica
Momento di preghiera in occasione dell'inizio della novena in onore di Sant'Anna, con un breve momento di Adorazione Eucaristica, con riflessioni sul ruolo dei santi nella nostra fede.
area preghiera/veglie - nome file: novena-santanna.zip (15 kb); inserito il 15/07/2010; 4881 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Casaregola, contatta l'autore
137. Veglia nella festa del Sacro Cuore e San Antonio Abatevisualizza scarica
Veglia nella festa del Sacro Cuore e Sant'Antonio Abate completa di temi di riflessione sulla santità.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_sacro_cuore_jesus.zip (46 kb); inserito il 26/12/2008; 6110 visualizzazioni
l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore
138. La vocazione dono della preghiera!visualizza scarica
Veglia di preghiera per la 43° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni impostata sugli scritti di Sant'Annibale M. Di Francia, anticipatore della moderna pastorale vocazionale.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_gmpv.zip (12 kb); inserito il 12/04/2006; 10273 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
139. Veglia di Natalevisualizza scarica
Veglia di Natale in attesa della messa della notte.
Con inno Akathistos, salmi, Lettura Patristica dai «Discorsi» di sant'Agostino e proclamazione della nascita del salvatore.
Impostato per la stampa in formato libro (12 pagine A5)
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-di-natale.zip (24 kb); inserito il 10/12/2014; 9527 visualizzazioni
l'autore è padre Domenico Agresti osa, contatta l'autore
140. Via crucis con le meditazioni del Servo di Dio Matteo Farina 1visualizza scarica
Via Crucis curata dall’Apostolato della Preghiera, nella quale i brani biblici sono accompagnati dalle meditazioni tratte dagli scritti di Matteo Farina, un ragazzo di Brindisi morto nel 2009 a soli 19 anni, a causa di un tumore e del quale è in corso la causa di beatificazione.
La via Crucis è stata vissuta il 3 marzo scorso nella Parrocchia San Lorenzo da Brindisi nel Quartiere Sant’Elia di Brindisi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-matteo-farina.zip (1305 kb); inserito il 15/03/2017; 10333 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore
141. Via Crucis adolescenti 3visualizza scarica
Via crucis in 6 stazioni animata per le vie del paese dagli adolescenti della Parrocchia Sant’Alessandro Martire, Paladina (BG).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2015-adolescenti.zip (13 kb); inserito il 04/03/2016; 7598 visualizzazioni
l'autore è Emilia Ferrari, contatta l'autore
142. Via Crucis con sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto già impaginato e pronto per la stampa, contenente il testo per una via crucis composta da una lettura biblica, un commento di Sant'Agostino, un salmo ed il canto penitenziale.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-agostino.zip (99 kb); inserito il 03/03/2009; 13659 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
143. Via Crucis Missionari Uccisi 2008visualizza scarica
Via Crucis per la XVI Giornata di preghiera e digiuno per i missionari uccisi ( 24 marzo 2008) proposta dal Movimento Giovanile Missionario. Con riflessioni tratte dagli scritti del beato Franz Jägerstätter. realizzata in collaborazione con Mons. Francesco Alfano, Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia e Loredana Brigante, già segretaria nazionale del Movimento Giovanile Missionario
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-miss-mart-08.zip (26 kb); inserito il 17/01/2008; 8738 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore
144. Con la croce di Cristo saremo santivisualizza scarica
Via Crucis scout ispirata ad un brano di Sant.'Agostino sulle quattro dimensioni della Croce:
- La larghezza delle opere buone (Branca L/C)
- La lunghezza della perseveranza (Branca E/G)
- L’altezza della speranza (Branca R/S)
- La profondità della Grazia (Capi e Famiglie).
area scout - nome file: via-crucis-scout.zip (1130 kb); inserito il 07/10/2024; 2835 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Catino, contatta l'autore, vedi home page
145. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).
area scout/rover - nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12326 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
146. Prediche di Quaresima 2019
1apri link
Prediche per la Quaresima 2019 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “In te ipsum redi” Rientra in te stesso (Sant’Agostino).
1. Beati i puri di cuore perché vedranno Dio (15 marzo 2019) testo
2. Rientra in te stesso (22 marzo 2019) testo
3. La Idolatria, antitesi del Dio vivente (29 marzo 2019) testo
4. Adorerai il Signore Dio tuo (5 aprile 2019) testo audio mp3
5. Dio ha scelto quello che è stolto per il mondo per confondere i sapienti (12 aprile 2019) testo
area spiritualita - inserito il 08/04/2019; 1002 visualizzazioni
147. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 8936 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
148. Notre Dame de Lausvisualizza scarica
Breve storia di questo santuario e di Benedetta Rencurel, la giovane alla quale la Madonna appariva regolarmente. Il santuario è stato importante per i fondatori di due ordini religiosi, Sant'Eugenio de Mazenod e San Pier Giuliano Eymard, fondatori degli oblati di Maria Immacolata e dei padri del SS. Sacramento.
area spiritualita - nome file: dame-laus.zip (14 kb); inserito il 30/01/2010; 4893 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
149. Sant’Alfonso Maria de’ Liguorivisualizza scarica
Alfonso Maria de' Liguori (1696-1787) prima avvocato, poi sacerdote e vescovo, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, compositore, autore di opere letterarie e teologiche. E' stato proclamato santo nel 1839 e dottore della Chiesa nel 1871. La memoria ricorre il 1° agosto.
area spiritualita/agiografia - nome file: s-alfonso.zip (367 kb); inserito il 25/09/2024; 675 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
150. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica
Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.
area spiritualita/agiografia - nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 1627 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
151. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere 1visualizza scarica
Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.
area spiritualita/agiografia - nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 3048 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
152. Agostino l'uomo - Vita di sant'Agostino a fumettiapri link
Una graphic novel che narra la storia di Agostino di Ippona che colpisce per qualcosa che tocca la vita di ogni giovane in cammino o alla ricerca.
Vengono narrati gli episodi e descritti i tratti della personalità che fanno capire che sant'Agostino è prima di tutto un uomo, un uomo nel quale ciascuno si può identificare.
area spiritualita/agiografia - inserito il 06/05/2013; 2703 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Cotogno, contatta l'autore, vedi home page
153. Vita di Sant'Elisabetta d'Ungheriavisualizza scarica
Elisabetta d'Ungheria vista come figlia, sposa, madre e Santa.
area spiritualita/agiografia - nome file: agiograf_sant_elisabetta.zip (9 kb); inserito il 07/03/2010; 6533 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
154. La vita di Sant'Elmovisualizza scarica
Una breve biografia di sant'Elmo, protettore dei marinai.
area spiritualita/agiografia - nome file: sant_elmo.zip (6 kb); inserito il 12/06/2009; 2280 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
155. Sant'Agostino
1apri link
Ottimo sito che contiene vita, opere tradotte in italiano, iconografia, guida alla lettura e molto altro del grande santo di Ippona.
area spiritualita/santi - inserito il 18/12/2006; 8480 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
156. La spiritualità di Sant'Alfonsovisualizza scarica
La spiritualità di Sant'Alfonso
area studi/spirituale - nome file: spir-alfonso.zip (39 kb); inserito il 16/10/2000; 7753 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
157. Segnalibro Sant'Antonio di Padovavisualizza scarica
Biglietti con immagine di Sant'Antonio di Padova, utili come segnalibri, come dono-ricordo...
area varie/biglietti - nome file: biglietti-s-antonio.zip (578 kb); inserito il 04/04/2011; 2555 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
158. Ascensione e Prime Comunionivisualizza scarica
Abbobbo floreale per le prime comunioni nella solennità dell'Ascensione del Signore (Atti 1, 9-11).
Sono stati utilizzati: ortensia bianca, bocche di leone (bianche, gialle, rosa), lisianthus bianchi e con bordo rosa, gigli di Sant'Antonio e ruscus.
area varie/iconefloreali - nome file: comunioni-ascensione.zip (394 kb); inserito il 20/05/2013; 7194 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
159. S. Agostino 2009visualizza scarica
Addobbo floreale realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt ) in occasione della Festa di Sant' Agostino. Elementi utilizzati nel comporre le icone floreali: anturium di colore bronzato, lilium bianchi, foglie di aspidistra variegata, ruscus, orchidee bianche. Il tutto armonizzato, in sobrietà ed eleganza.
area varie/iconefloreali - nome file: s-agostino-2009.zip (563 kb); inserito il 17/03/2010; 3497 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
160. S. Agostino 2008visualizza scarica
Composizioni floreali realizzate in occasione della Festa di Sant' Agostino 2008 nella Parrocchia di S. Maria in Selva utilizzando lisiantus bianchi, mele verdi, ruscus, felce cuoio.
area varie/iconefloreali - nome file: s-agostino-2008.zip (429 kb); inserito il 17/03/2010; 3017 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it