Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (25 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (12 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (71 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 4 di 4  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

121. Sono morto perchè ti amo   1visualizza scarica

Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 14857 visualizzazioni

l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore

122. In cammino con Gesùvisualizza scarica

Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 11798 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

123. Via Crucis vincenzianavisualizza scarica

Via Crucis, ideata nei 350 anni dalla nascita al cielo di San Vincenzo De Paoli e Santa Luisa De Marillac, con tratti dei loro scritti per la meditazione sulla Passione e morte di Cristo.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-sanvincenzodepaoli.zip (125 kb); inserito il 14/03/2010; 6116 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Gambaro fdc, contatta l'autore

124. Via Crucis con testi di De Andrè   1visualizza scarica

La Via Crucis si divide in 4 parti: la prima parla delle persone che accompagnano Gesù lungo il Calvario; la seconda racconta delle madri che accompagnano i figli alla croce; la terza da' voce al buon ladrone; la quarta parla della morte di Gesù.
Le riflessioni prendono spunto da tre canzoni scritte da Fabrizio de Andrè nell'album “La buona novella”.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-deandre.zip (14 kb); inserito il 27/02/2010; 12779 visualizzazioni

l'autore è Linda Corradi, contatta l'autore

125. Sarete di me testimoni...sulla strada della Croce   2visualizza scarica

Una breve Via Crucis con cinque tappe. Una proposta che si può adattare e arricchire di altre preghiere e di segni, di canti e pause prolungate di silenzio, come pure di domande che aprono alla riflessione personale.
Nella nostra celebrazione segue la riflessione e il gesto di adorazione con il “bacio al crocifisso” come nella celebrazione liturgica della Passione e morte di Gesù.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_del_venerdi_santo_2008.zip (12 kb); inserito il 12/03/2008; 18073 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

126. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica

Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 8076 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

127. Via Crucis all’aperto (83)visualizza scarica

Iniziando dall’Ultima Cena fino alla morte di Gesù vengono letti e commentati nove passi evangelici che riguardano i rapporti di Gesù con Pietro, con l’istituzione, con Giuda, con la folla, con Pilato… Il testo può essere usato oltre che per la Via Crucis anche come meditazione sulla Passione di Gesù.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-83.zip (15 kb); inserito il 31/03/2004; 14965 visualizzazioni

l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore

128. Via Crucis (51)   3visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17432 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

SCOUT

129. Via crucis scoutvisualizza scarica

Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.

area scout - nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11545 visualizzazioni

l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore

STUDI

130. Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo   1visualizza scarica

Studio sull'Arresto, processo e condanna a morte di Gesù Cristo, con comparazione con le leggi del Sanhedrin.

area studi - nome file: arresto-processo-condanna.zip (1589 kb); inserito il 28/03/2018; 3665 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

131. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3741 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

132. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 5992 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

133. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica

Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.

area studi/teologia - nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9351 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

VARIE

134. La storia di Longinovisualizza scarica

Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: longino.zip (9 kb); inserito il 23/09/2008; 5129 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

135. Veramente quest'uomo   1visualizza scarica

Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello

3.0/5 (3 voti)

area varie - nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16324 visualizzazioni

l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

136. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica

Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.

area varie/altari - nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11665 visualizzazioni

l'autore è Anna Paola, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

137. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica

E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.

area varie/biglietti - nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8498 visualizzazioni

l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...