Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la chiamata tra le aree testi
Hai trovato 173 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 19 video e 2 file audio)
Ordina per
121. Novena alla Divina Misericordiavisualizza scarica
In formato tascabile, da stampare, ritagliare e portare facilmente ovunque. Da iniziarsi il venerdì Santo e fino al sabato che precede la seconda Domenica di Pasqua, chiamata dal 13 giugno 2002, Domenica della Divina Misericordia. In formato pdf.
area preghiera - nome file: novena-divina-miser.zip (454 kb); inserito il 23/05/2008; 9721 visualizzazioni
l'autore è Vincenzo Siragusa, contatta l'autore
122. Vieni e seguimi!apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché la comunità ecclesiale accolga i desideri e i dubbi dei giovani che sentono la chiamata a servire la missione di Cristo nella vita sacerdotale e religiosa."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2025.
area preghiera/adorazioni - inserito il 04/02/2025; 804 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
123. Riempici... del tuo Amore 1visualizza scarica
L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.
area preghiera/adorazioni - nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 15343 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
124. Cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in cui attraverso la vicenda di Geremia si riflette sui doni che Dio ci ha fatto: il dono della vita, il dono della fede e il dono della chiamata per qualcosa di più grande.
Utilizzata in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cosa-rendero.zip (16 kb); inserito il 08/05/2015; 12637 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
125. La santità: una chiamata per tutti i cristiani
1apri link
Adorazione in occasione della solennità di tutti i santi, con invocazione a Dio perché, con il dono del suo Spirito, dia la forza e il coraggio ad ogni persona di seguire le orme di Cristo, sull’esempio dei santi.
area preghiera/adorazioni - inserito il 13/11/2014; 7695 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
126. Prendi il largovisualizza scarica
Adorazione vocazionale sulla chiamata di Pietro e la nostra chiamata. Con il Vangelo di Luca (Lc 5, 1-11), ampio commento ad ogni versetto e domande per la riflessione.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-voc-prendi-largo.zip (175 kb); inserito il 04/06/2013; 22412 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
127. Una chiamata pressanteapri link
Schema per la preghiera di Adorazione in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (secondo venerdì del mese, 11 gennaio 2013).
area preghiera/adorazioni - inserito il 10/01/2013; 2536 visualizzazioni
l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page
128. Gesù ci chiama a seguirlo! 1visualizza scarica
Momento di Adorazione Eucaristica, per ragazzi, sul Vangelo della III domenica del Tempo Ordinario: La chiamata dei primi discepoli.
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-rag-ord-3-a.zip (3619 kb); inserito il 25/01/2011; 18852 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
129. Confido in te, perché tu mi amivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la quinta domenica del tempo ordinario dell'anno C, centrata sul tema della reazione umana di timore dinanzi alla chiamata divina. Utilizza testi di padre David Maria Turoldo e Benedetta Bianchi Porro.
area preghiera/adorazioni - nome file: confido_mi_ami.zip (113 kb); inserito il 04/02/2010; 7765 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
130. Vieni servo buono e fedelevisualizza scarica
Schema di adorazione sul vangelo dei talenti (Mt 22,34-40), previsto per la domenica 30ma per annum, A
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_16_novembre_08.zip (8 kb); inserito il 22/10/2008; 11800 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
131. La grazia di seguirti semprevisualizza scarica
Adorazione a partire dal vangelo della 23ma domenica per annum, anno C (Lc 14, 25-33). La chiamata di Dio chiede fedeltà e costanza, preghiera e umiltà per non abbandonare la grazia che Dio concede a tutti i suoi figli.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_09_settembre_07.zip (8 kb); inserito il 24/08/2007; 11294 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
132. E' il Signore!visualizza scarica
Lasciamoci coinvolgere, come i discepoli, dalla vicinanza di Gesù, riconoscerlo vivo in mezzo a noi, sentire la sua chiamata a essere testimoni nella Chiesa di oggi. Il testo base è: Gv 21,1-19
area preghiera/adorazioni - nome file: e-il-signore.zip (167 kb); inserito il 17/04/2007; 11414 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
133. Chiamati a servire la vitavisualizza scarica
Adorazione sul vangelo della quinta domenica per annum C, con attenzione alla Giornata per la Vita 2007. Dalla chiamata dei primi discepoli la chiamata per noi ad annunciare il Signore della Vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_4_febbraio.zip (7 kb); inserito il 27/01/2007; 19776 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
134. Maestro dove abiti?visualizza scarica
Il Battista presenta Gesù come l'«Agnello di Dio»: un gruppo di uomini lo segue, attirato dall'appello misterioso che parte dalla sua persona, prima ancora che dalla sua parola; è la chiamata (vocazione) che Dio rivolge ad ogni uomo in Gesù Cristo, per invitarlo ad entrare in casa sua e rimanere con lui. Il testo base è: Gv 1, 35-42
area preghiera/adorazioni - nome file: maestro-dove-abiti.zip (43 kb); inserito il 10/01/2006; 12986 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
135. Il coraggio dei testimoni di Cristo 2visualizza scarica
La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33
area preghiera/adorazioni - nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 16145 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
136. Maria donna dell'Eucarestia 1visualizza scarica
In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.
area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 12155 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
137. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17310 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
138. Attuare la santità 1visualizza scarica
In quest'adorazione eucaristica vogliamo, percorrere la strada che ci conduce per vivere la santità per rispondere a questa chiamata: 'Essere santi, come Lui è Santo.'
area preghiera/adorazioni - nome file: attuare_la_santita.zip (16 kb); inserito il 06/11/2003; 13248 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
139. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica
La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 19138 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore
140. Preghiera di inizio catechismo e mandato dei catechisti 3visualizza scarica
Celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico, con ragazzi, genitori, catechisti. Dopo l'ascolto della Parola: 1Sam 3,1-10 (la chiamata di Samuele) e Mc 10,13-16 (Gesù e i bambini) ci sono le preghiere fatte da bambini, ragazzi e adulti e il mandato ai catechisti.
in formato Publisher e pdf
area preghiera/catechismo - nome file: inizio-catechismo-2014.zip (179 kb); inserito il 01/09/2015; 19876 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
141. Giovanni Paolo II: un'esistenza chiamata a servire la verità nell'amore 1scarica
Incontro di preghiera in ricordo di Giovanni Paolo II. Le riflessioni sono tratte da suoi scritti. Il file è in formato publisher.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: pregh-gpii.zip (210 kb); inserito il 04/04/2008; 10852 visualizzazioni
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
142. La gioia del primo abbraccio del Padre - Libretto Prima Confessione 1visualizza scarica
Proposta per la celebrazione della Prima Confessione.
I bambini accompagnati dai genitori si recano al fonte battesimale dove vengono accolti dai catechisti. Dopo la chiamata per nome c'è l'ascolto della Parola di Dio (Salmo 50 ed Ezechiele 36,24-30), la guida all'esame di coscienza, il rito della Riconciliazione, i canti e la consegna di un ricordo.
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: gioia-abbraccio-prima-confess.zip (2295 kb); inserito il 30/08/2018; 43707 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
143. Farò di te... In cammino con Abramo
2apri link
Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2022, ispirato alla chiamata di Abramo e ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito da sei verbi che caratterizzano la fede di Abramo, verbi che ispirano il percorso sinodale e che si intrecciano alle letture proposte per le domeniche di Quaresima:
Mercoledì delle Ceneri - Abramo ascolta
I Domenica di Quaresima - Abramo dubita
II Domenica di Quaresima - Abramo completa
III Domenica di Quaresima - Abramo intercede
IV Domenica di Quaresima - Abramo custodisce
V Domenica di Quaresima - Abramo cammina
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.
area preghiera/quaresima - inserito il 21/02/2022; 2934 visualizzazioni
144. I membri della famiglia cristiana: a ciascuno la sua vocazionevisualizza scarica
Riflessione per adulti sul tema la vita è vocazione.
La vocazione è la chiamata di Dio alla vita. Occorre dire 'si' alla nostra vocazione come fece Maria nel Magnificat (Luca 1,46-55).
Con spunti di riflessione e spazio per gli appunti personali, con esame di coscienza per adulti e uno specifico per coppie. Si riflette sulla vita anche con l'aiuto della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-adulti-vocazione.zip (296 kb); inserito il 21/03/2019; 6732 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
145. La chiamata di Levivisualizza scarica
Materiale per un ritiro giovanile (di due giorni) sulla vocazione con tre catechesi sulla chiamata e due basi per un'esperienza giudata.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-giovani-chiamata-levi.zip (55 kb); inserito il 30/05/2013; 16941 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
146. Dove portano i passi che fai? Il caso serio della tua fede 2visualizza scarica
Ritiro per giovani, genitori e adulti sulla tema della Fede. Il filo conduttore è il brano di Giovanni 21 la pesca miracolosa, il pasto con Gesù e la chiamata di Pietro. Il tema viene sviluppato attraverso alcune canzoni di cantautori contemporanei (Celentano, Renga, Vallesi, Zucchero) e domande per il lavoro di gruppo.
area preghiera/ritiri - nome file: prima_comunione_martinengo_2008.zip (10 kb); inserito il 06/05/2008; 15905 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
147. Ritiro On Line - Dicembre 2023visualizza scarica
Non abbiate paura - In questa lectio che stiamo proponendo per il mese di Dicembre ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, il suo ultimo saluto ai giovani della diocesi (evento chiamato Traditio Symboli).
Il card. Martini prende spunto da Lc 19,1-10: la chiamata di Zaccheo.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_12.zip (1602 kb); inserito il 01/12/2023; 3375 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
148. Ritiro On Line - Luglio 2022visualizza scarica
1 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Con questo Ritiro On Line inizia una serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Stavolta meditiamo e preghiamo sull'incontro fondamentale di Gesù con Simone il pescatore. Già si conoscevano, già Gesù era stato invitato da Simone in casa propria, già Gesù aveva guarito la suocera di Simone, ma questo incontro fu veramente l'origine della svolta fondamentale nella vita di Simone (Lc 5,1-11).
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-07.zip (1989 kb); inserito il 30/06/2022; 3833 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
149. Ritiro On Line - Luglio 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico autobiografico narrato da Matteo dove Gesù chiama Matteo stesso alla sua sequela. Oltre alla prontezza di Matteo a rispondere di sì, fa riflettere la rigidezza e la mancanza di empatia da parte dei "benpensanti". (Mt 9,9-13)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-07.zip (550 kb); inserito il 01/07/2020; 2869 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
150. Ritiro On Line - Maggio 2019visualizza scarica
SCEGLIERE DI RISPONDERE - LA VOCAZIONE DI MARIA, MADRE DI GESU' E DEL DISCEPOLO - ( Lc1,26-38 Lc1,39-49 Lc2,22-39 Lc 2,41-51 Lc8,19-21 Lc11,27-28 Gv2,1-12 Gv19,25-27 )
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-05.zip (215 kb); inserito il 01/05/2019; 3328 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
151. Ritiro On Line - Marzo 2019visualizza scarica
PIETRO IL PRIMO CHIAMATO - Scegliere di rispondere - (Marco 1,16-18 / Luca 5,1-11 / Matteo 16,13-19 / Giovanni 21,1-19) "Simone, mi ami?"
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-03.zip (282 kb); inserito il 28/02/2019; 3796 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
152. Ritiro On Line - Febbraio 2019visualizza scarica
La chiamata dei primi discepoli - Racconti di vocazione tra Antico e Nuovo Testamento - (1Re 19,19-21; Marco 1,16-18; Marco 1,19-20; Luca 5,1-10 e Luca 5,27-28)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-02.zip (374 kb); inserito il 31/01/2019; 3496 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
153. Ritiro On Line - Natale 2018visualizza scarica
LE MIE VIE NON SONO LE VOSTRE VIE - "Al tempo di re Erode..." "L'angelo Gabriele fu mandato da Dio..." (Luca 1,5-17 26-38) - Allora oggi facciamo un tuffo nella bottega del falegname per capire che la nostra spiritualità è dentro la vita di tutti i giorni (don Franco Mastrolonardo - Punto Giovane - Riccione)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2018-natale.zip (203 kb); inserito il 26/12/2018; 2939 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
154. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 12188 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
155. Triduo Immacolata 2010 1visualizza scarica
Breve triduo in preparazione alla solennità dell'Immacolata sul tema delle chiamate ricevute da Maria: la chiamata ad essere tutta di Dio; la chiamata ad essere al servizio dei fratelli; la chiamata ad essere la madre di figli non suoi.
area preghiera/rosario - nome file: chiamate-triduo-immac.zip (25 kb); inserito il 16/11/2011; 8184 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore
156. Rosario sui misteri della chiamata 1visualizza scarica
Pregare con Maria alcune delle vocazioni raccontate nella Bibbia, per rinnovare la nostra comune docilità alla voce di colui che ci ama.
area preghiera/rosario - nome file: misteri_della_chiamata.zip (6 kb); inserito il 14/11/2005; 8577 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
157. Schema per la celebrazione delle prime comunionivisualizza scarica
Semplice schema per la celebrazione delle Prime Comunioni, con monizioni, chiamata dei ragazzi e ragazze, professione di fede, schemi per la preghiera dei fedeli, monizione prima della Comunione e atto di affidamento finale alla Vergine Maria.
area preghiera/sacramenti - nome file: schema-prime-comunioni.zip (102 kb); inserito il 24/08/2015; 7903 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
158. Veglia del Getsemani: Il Giardino dello Sposo del Cantico 1visualizza scarica
Veglia del Getsemani realizzata il Giovedì Santo dopo la Messa in Coena Domini. E' atipica nella sua concezione ma richiede molta intimità. E' strutturata in tre momenti;
i testi scritturistici (dialoganti) sono tratti dal Cantico dei Cantici, con attenzione al tema del 'Giardino dello Sposo' messo in 'Analogia Amoris' con il giardino del Getsemani = La Chiesa Sposa chiamata ad entrare nella passione per consumare le 'Nozze di Sangue' con lo Sposo Gesù. Durante la Veglia sono previsti tre filmati tratti da Youtube: brano del Film 'The passion' sul Getsemani e due Videoclip di Giuni Russo, ispirati a S. Giovanni della Croce.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-del-getsemani.zip (79 kb); inserito il 01/03/2013; 9357 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
159. Veglia Vocazioni 2024apri link
Traccia per la Veglia di preghiera vocazionale sul tema: "Creare casa" a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
In tre momenti:
1. Accogliere la chiamata
2. Pellegrini incontro al Signore che viene
3. Creare Casa
Con brani tratti dalla Christus vivit, Esortazione Apostolica di Papa Francesco ai giovani e dal messaggio per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
area preghiera/veglie - inserito il 13/04/2024; 420 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
160. Veglia di tutti i santi - Gaudete et exultate 1visualizza scarica
Veglia e adorazione per la sera di tutti i santi basata sul primo capitolo della Gaudete et exultate, Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-santita-gaudete.zip (106 kb); inserito il 31/10/2022; 3292 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it