Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (39 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (95 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (49 testi)
Cineforum (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (21 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (725 testi)
Magistero con le sue sottoaree (159 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (613 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (12 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (28 testi)

Pagina 4 di 47  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

121. Chiamati a costruire relazioni salvifichevisualizza scarica

Lectio divina su Lc 16, 1-3 con spunti per la riflessione e la preghiera. Ideato per giovani impegnati nella Pastorale Giovanile diocesana.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-lc-16_1-13.zip (6 kb); inserito il 02/09/2008; 7839 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

122. Io con... Dio!   1visualizza scarica

Lectio su Luca 17,11-19 tenuta a giovanissimi di AC (15-18 anni) durante il campo scuola diocesano.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-17_11-19.zip (9 kb); inserito il 11/10/2007; 7752 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani e Roberta Pontri, contatta l'autore

123. Va', tocca a te!   1visualizza scarica

Lectio divina per Giovani su Matteo 28,16-20, testo evangelico che orienta il cammino associativo 2007-2008 dell'Azione Cattolica.
(liberamente ispirato alle traccia biblica presente nel sussidio AC Giovani.)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-28_16-20.zip (9 kb); inserito il 11/10/2007; 8696 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

124. Lectio sulla Trasfigurazionevisualizza scarica

Lectio divina tenuta dal Card. Carlo Maria Martini durante un'incontro internazionale di giovani frati francescani; il brano biblico di riferimento è Lc 9,28-36

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-trasfig-lc-9_28-36.zip (13 kb); inserito il 21/09/2007; 8764 visualizzazioni

l'autore è fra' Franco Naldi, contatta l'autore

125. A quale amore il Signore mi chiama??visualizza scarica

Lectio divina su Lc 7,11-17 e Lc 7,36-50 tenuta a giovani di Azione Cattolica.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quale-amore.zip (7 kb); inserito il 08/03/2007; 7479 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

126. Essere Vero Figlio nella casa del Padrevisualizza scarica

Lectio Divina per giovani ed adulti sul tema del perdono

area bibbia/lectio - nome file: lectio_vero_figlio.zip (71 kb); inserito il 11/10/2006; 5286 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

127. Mettiti il grembiule!visualizza scarica

Lectio divina su Lc 15,11-20 tenuta a giovani di Azione Cattolica. Con spunti per la riflessione e la revisione di vita.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-lc-15-11-20.zip (7 kb); inserito il 11/08/2006; 7937 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

128. Ascoltatevisualizza scarica

Lectio divina su Lc 6,17-38 tenuta a giovani di Azione Cattolica. Con spunti per la riflessione e la revisione di vita.

area bibbia/lectio - nome file: ascoltate-lectio-lc-6-17-38.zip (8 kb); inserito il 11/08/2006; 5996 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

129. Essere per gli altri!visualizza scarica

Lectio divina sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) tenuta a giovani di Azione Cattolica.

area bibbia/lectio - nome file: essere-per.zip (8 kb); inserito il 15/03/2006; 10100 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

130. Chiamativisualizza scarica

Lectio divina su Lc 5,1-11 tenuta a giovani di Azione Cattolica

area bibbia/lectio - nome file: chiamati-lectio-lc-5-11.zip (8 kb); inserito il 15/03/2006; 5621 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

131. La chiamata di Pietrovisualizza scarica

Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.

area bibbia/lectio - nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8863 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

132. Lectio di Mt 1,16-28visualizza scarica

Lectio divina di Mt 1,16-28, in occasione della Scuola della Parola per i giovanissimi e giovani.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt1-16-28.zip (5 kb); inserito il 30/11/2005; 4620 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

133. Lectio divina di Marco 13,33-37visualizza scarica

Lectio divina per giovani e adulti sul brano evangelico della prima domenica di Avvento "B" (Mc 13,33-37).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-mc13-33-37.zip (14 kb); inserito il 26/11/2005; 9851 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

134. Lectio divina su Mt 25, 14-30visualizza scarica

Lectio divina su Mt 25,14-30 (Parabola dei talenti) per i giovani del Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) della Diocesi di Anagni-Alatri

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt25__14-30.zip (8 kb); inserito il 29/09/2005; 15040 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

135. Io credo, Signore! Lectio su Gv 9, 1–41visualizza scarica

Lectio divina su Gv 9, 1–41 (il cieco nato) rivolta in particolare a giovani.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-cieco-nato.zip (10 kb); inserito il 28/05/2005; 11233 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

136. Cercate prima il Regno di Dio... Lectio su Mt 6, 22–34visualizza scarica

Lectio divina su Mt 6, 22-34 (la provvidenza) adatta in particolare a giovani.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-provvidenza.zip (8 kb); inserito il 28/05/2005; 7755 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

137. Seguimi! Lectio su Mt, 9,9-13 (88)visualizza scarica

Lectio divina su Matteo 9, 9-13 (la chiamata di Matteo) rivolta in particolare ai giovani.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt9-9-13.zip (10 kb); inserito il 01/02/2005; 9257 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

138. Gratuitamente - Lectio divina su Mt 10,1-15 (86)   1visualizza scarica

Lectio divina su Mt 10,1-15 per giovani e adulti di Azione Cattolica.

area bibbia/lectio - nome file: gratuitamente-lectio-ac.zip (9 kb); inserito il 31/12/2004; 7931 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

139. Lectio divina su Gb. (8)visualizza scarica

Serie di incontri sul Libro di Giobbe, rivolti a giovani che hanno già fatto un certo cammino spirituale.

area bibbia/lectio - nome file: lectiogiobbe.zip (23 kb); inserito il 10/09/1999; 6253 visualizzazioni

l'autore è Centro Giovani Diocesi di Pinerolo, contatta l'autore

CARITA

140. Futuro anteriore - Rapporto Caritas 2017apri link

Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia realizzato da Caritas Italiana.
libro completo 85 pagine, in formato Pdf
- sintesi Rapporto Caritas 2017
- presentazione dati a cura di Federica De Lauso

area carita - inserito il 17/11/2017; 797 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

141. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Belluno-Feltreapri link

Sussidio per la I Giornata Mondiale dei Poveri e l'Avvento di Fraternità, con suggerimenti per la catechesi, la carità, le attività con i giovani e la celebrazione liturgica, a cura della diocesi di Belluno-Feltre.

area carita - inserito il 16/11/2017; 1544 visualizzazioni

142. XXVI Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantesapri link

Nuove generazioni a confronto.
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantes
Alla prima parte dedicata all’analisi dei principali dati statistici sui flussi e sulla presenza di immigrati nel Mondo, in Europa e in Italia segue una parte specifica in cui il tema conduttore Giovani e immigrati viene sviluppato da diversi autori in base alle proprie competenze.
- Slide di presentazione e testo della dottoressa Delfina Licata, Area Ricerca Fondazione Migrantes.
in formato Pdf

area carita - inserito il 23/06/2017; 885 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

143. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

area carita - nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 7160 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

144. Dossier con dati e testimonianze - Bosnia ed Erzegovina: Una generazione alla ricerca di pace veraapri link

Dossier a cura della Caritas con dati e testimonianze sulla Bosnia ed Erzegovina. I giovani e le sfide per il futuro: riconciliazione, dialogo interreligioso, lavoro (numero 5, giugno 2015).
In formato pdf

area carita - inserito il 30/07/2015; 741 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

145. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo   1apri link

Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.

area catechesi - inserito il 17/11/2020; 1456 visualizzazioni

146. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 27/08/2020; 589 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

147. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/08/2020; 506 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

148. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 471 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

149. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 452 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

150. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 476 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

151. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 24/07/2020; 629 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

152. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/07/2020; 843 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

153. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 10/07/2020; 1077 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

154. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 06/07/2020; 487 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

155. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 27/06/2020; 475 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

156. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 22/06/2020; 438 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

157. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 22/06/2020; 470 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

158. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 09/06/2020; 488 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

159. Un attimo di pace - Avvento 2017 - Il profumo dell’attesaapri link

Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2017, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” alla pagina Facebook, seguire il canale Telegram, oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobili con iOs e Android.

area catechesi - inserito il 28/11/2017; 2518 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

160. Costruiamo la Pace - Sussidio per il mese della pace 2017   1apri link

Il sussidio a cura dell'Azione Cattolica per il mese della pace 2017 vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace in tutte le diocesi, perché possa essere l’occasione per riscoprire la capacità di ciascuno di di essere vero costruttore di Pace. Contiene la celebrazione Testimoni di pace e suggerimenti per il cammino dedicati ad Adulti, Giovani e Ragazzi.
In formato Pdf, anche libretto con copertina

1.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 21/12/2016; 4869 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 47  

 

Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...