Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato festa tra le aree testi
Hai trovato 948 testi (ci sono anche 55 presentazioni, 75 video e 6 file audio)
Ordina per
121. La cattedrale dei santivisualizza scarica
Quattro brevi recite per bambini da 6 a 12 anni legate insieme attraverso 4 vetrate di una cattedrale da dove i santi escono per farsi conoscere al pubblico. Si tratta di: Santa Chiara, San Gabriele, San Giovanni Bosco e Santa Teresa di Calcutta.
Sono presenti i testi delle recite, la descrizione del materiale e la foto del palcoscenico.
Realizzate per un campo estivo ma si potrebbero utilizzare anche per la festa di Tutti i Santi.
area bambini/recitazione - nome file: cattedrale-dei-santi.zip (420 kb); inserito il 11/01/2020; 7829 visualizzazioni
l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore
122. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica
La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.
area bambini/recitazione - nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 16045 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
123. Pippo il buono, giullare di Dio.visualizza scarica
Recital sulla vita di San Filippo Neri con le canzoni di Angelo Branduardi, ideata per i ragazzi in occasione della festa dell'oratorio.
area bambini/recitazione - nome file: pippo_il_buono.zip (26 kb); inserito il 15/10/2009; 12998 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
124. Il Natale, gioia e luce per tutti noi 1visualizza scarica
Una breve rappresentazione sul Natale che contiene la spiegazione di molti simboli legati a questa festa, oltre ad un adattamento del racconto della natività.
area bambini/recitazione - nome file: natale-gioia-luce.zip (17 kb); inserito il 18/10/2008; 45650 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
125. Okey-ciakvisualizza scarica
E' un bozzetto, spiritoso, che invita alla reciproca comprensione i membri della famiglia. Adatto a festa genitori e al periodo natalizio
area bambini/recitazione - nome file: okey-ciak_copione_famiglia.zip (13 kb); inserito il 09/03/2006; 15276 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
126. Festa di Carnevale 2visualizza scarica
Simpatici e vari suggerimenti per la Festa di Carnevale per i ragazzi dell'oratorio, in particolare seconda e terza media: giochi ispirati ai personaggi di Pinocchio.
area bambini/recitazione - nome file: rec-carnev-ora.zip (12 kb); inserito il 06/02/2004; 28779 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
127. Idea Cercasivisualizza scarica
Bozzetto Mariano semiserio per la festa dell'Immacolata.
area bambini/recitazione - nome file: scenetta_immacolata.zip (6 kb); inserito il 30/01/2002; 11733 visualizzazioni
l'autore è Ragazzi della Comunità Proposta, contatta l'autore
128. Tre storie per raccontare il Vangelo ai bambini 5visualizza scarica
Tre storie:
1 - Sfogliando un album di foto
2 - Festa grande per un pacco consegnato
3 - Un pomeriggio in merceria
Queste favole sono rivolte prima di tutto agli adulti, perché traggano idee su come raccontare il Vangelo, su come dire le stesse cose di Gesù ma con metafore e linguaggi più attuali. Solo se "animate" davvero poi, diventano "per i ragazzi". Per ulteriori informazioni visitate il sito della Preghiera con i Bambini.
area bambini/storie - nome file: 3storie.zip (10 kb); inserito il 01/02/1999; 33706 visualizzazioni
l'autore è Marina Parodi, contatta l'autore, vedi home page
129. Commento liturgia 10 gennaio 2021visualizza scarica
10/01/2021 - Festa del Battesimo del Signore - Anno B, a cura di Maria Teresa Visonà
area bambini/sussidiobambini - nome file: battesimo21-b-bambini.zip (13 kb); inserito il 08/01/2021; 3768 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
130. Commento liturgia 2 febbraio 2020visualizza scarica
02/02/2020 - Presentazione del Signore - Festa, a cura di Tiziana Mazzei
area bambini/sussidiobambini - nome file: candelora-bambini20.zip (13 kb); inserito il 31/01/2020; 4231 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
131. Commento liturgia 30 dicembre 2012 2visualizza scarica
30/12/2012 - Festa della Sacra Famiglia - Anno C
area bambini/sussidiobambini - nome file: sacra-famiglia-bambini.zip (10 kb); inserito il 27/12/2012; 4587 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
132. La palma Wilma e la festa Osanna 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 17 aprile 2011, Palme Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 11_04_17_q.zip (333 kb); inserito il 07/03/2011; 6436 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
133. IoVangelo V Domenica di Quaresima
1apri link
Il Vangelo del 7 aprile 2019 - V Domenica di Quaresima, anno C (Gv 8,1-11).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura Simonetta della Parrocchia “Cristo Redentore”, Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la festa di Pasqua in Israele.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/04/2019; 2529 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
134. IoVangelo VIII Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Il Vangelo del 3 marzo 2019 - VIII Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 6,39-45).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la Festa di Holi in India.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 26/02/2019; 2547 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
135. IoVangelo Estate - SS. Pietro e Paolo Apostoliapri link
Il Vangelo del 29 giugno 2014, Festa Santi Pietro e Paolo Apostoli (Mt 16,13-19).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/06/2014; 1636 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
136. IoVangelo Estate - Corpus Domini A
1apri link
Il Vangelo del 22 giugno 2014, Festa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 16/06/2014; 1878 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
137. IoVangelo - Immacolata 2013
1apri link
Il Vangelo dell'8 dicembre 2013, Festa dell'Immacolata Concezione (Lc 1, 26-38). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività. In formato Pdf e word.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/12/2013; 6484 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
138. Vangelo a fumetti 20 novembre 2011 - XXXIV Domenica T. O. - Aapri link
Disegni sul Vangelo della 34a Domenica del tempo ordinario, anno A Festa di Gesù Cristo Re dell'Universo (Matteo 25,31-46)
In formato PDF, da stampare e colorare.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 14/11/2011; 9187 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
139. Mani che fanno festa e condividono il fruttovisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della quarta domenica di Quaresima, a partire dall'immagine delle mani, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: mani-festa-4a-quares-c.zip (234 kb); inserito il 02/03/2010; 6067 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
140. Dedicazione Basilica Lateranensevisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la festa della Dedicazione della Basilica Lateranense (9 novembre).
area bibbia/commenti - nome file: dedic-basilica-laterano.zip (9 kb); inserito il 07/11/2008; 4420 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
141. Invitati alle nozze del Figlio del Re 1visualizza scarica
Una riflessione sulla prima e terza lettura della 28ma domenica per annum A.
area bibbia/commenti - nome file: 28ma_a_invitati_a_nozze.zip (10 kb); inserito il 02/10/2008; 5120 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
142. Pensieri S. Famiglia - Anno Avisualizza scarica
Brevi pensieri sul Vangelo della festa della Santa Famiglia - Anno A (Mt 2,13-15.19-23).
area bibbia/commenti - nome file: pensieri-santafam-a.zip (12 kb); inserito il 28/12/2007; 5227 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
143. Lectio 30 dicembre - 5 gennaio 2019visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 30 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 (Festa della Santa Famiglia e Prima Settimana dopo Natale, anno C).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio30dicembre-5gennaio2019.zip (121 kb); inserito il 23/10/2018; 3385 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
144. La festa di Dio - Lectio XXIV Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della ventiquattresima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 15,1-32).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-c-24.zip (32 kb); inserito il 05/08/2013; 4563 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
145. Invitati a far festavisualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 22,1-14). Pensata per seminaristi può essere utile per tutti.
area bibbia/lectio - nome file: invitati-festa-lectio.zip (9 kb); inserito il 05/10/2011; 4919 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
146. Parola di Vita settembre 2011visualizza scarica
"Bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato" (Lc 15,32)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2011-09.zip (9 kb); inserito il 02/09/2011; 2505 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
147. Parola di vita - Marzo 2001visualizza scarica
"Bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato" (Lc 15,32).
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2001-03.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2228 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
148. Festa dell'eternitàvisualizza scarica
34a domenica del tempo ordinario - anno B, solennità di Cristo Re.
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 34a-ordin-b-vang-poesia.zip (5 kb); inserito il 04/12/2012; 3606 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
149. In festavisualizza scarica
IV domenica del tempo ordinario - anno A
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 4a-ord-a-vang_poesia.zip (12 kb); inserito il 29/01/2011; 1891 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
150. Eccoci! - festa dell’accoglienza
3apri link
La vocazione del giovane Samuele fa da filo conduttore in questa festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico, dove si alternano momenti di preghiera, attività e giochi:
1. Il Signore ci chiama
2. In dialogo con il Signore
3. «Eccoci» in gioco.
Testo: M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali 6, Sett/ott 2015
area catechesi - inserito il 04/09/2015; 17105 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
151. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica
Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.
area catechesi - nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 4284 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
152. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica
Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.
area catechesi - nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 5183 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
153. Dalla mondanità spirituale al respiro di Cristovisualizza scarica
Spunti di riflessione in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.
area catechesi - nome file: sant-antonio-abate.zip (9 kb); inserito il 16/01/2014; 4229 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
154. Omelie S. Martino patrono Città 1visualizza scarica
Quattro omelie e discorsi alla città nella festa del patrono San Martino. Anche se sono state pensate per la comunità locale possono dare spunti di riflessione sull'essere cittadini attivi, sull'assunzione di impegni, sulla solidarietà, sul servizio...
area catechesi - nome file: omelie-san-martino.zip (21 kb); inserito il 25/05/2013; 4603 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
155. Omelia ai Marittimi e alla Marina Militarevisualizza scarica
Proferita in occasione della Festa di San Francesco di Paola, Patrono della Gente di Mare in italia (4 Giugno 2005)
area catechesi - nome file: marina.zip (9 kb); inserito il 04/06/2005; 4027 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
156. La corporeità e la festa 2visualizza scarica
Si tratta di una proposta di cinque brevi catechesi sul tema della corporeità, sessualità e festa.
area catechesi - nome file: corporeita-festa.zip (14 kb); inserito il 27/04/2005; 13227 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
157. Prediche artistiche - Giudizio Universaleapri link
Commento al dipinto "Giudizio Universale" di Anonimo (XV secolo) Chiesa dell'Annunziata, Sant'Agata dei Goti (BN).
Utilizzato nell'omelia per la Festa di Cristo Re.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 01/07/2015; 954 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
158. Prediche artistiche - Nativitàapri link
Commento al dipinto “Natività detta Presepio dei conigli” di Girolamo dai Libri, utilizzato per l’omelia per la Festa della Divina Maternità della Vergine Maria 2011 (rito ambrosiano).
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 09/04/2014; 1959 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
159. Prediche artistiche - Il bacioapri link
Commento al dipinto “Il Bacio” di Hayez utilizzato nell’omelia della Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe nel 2011.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 08/04/2014; 1337 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
160. Prediche artistiche - L'Immacolataapri link
Commento al dipinto "L'Immacolata” di Bartolmé Esteban Pérez Murillo utilizzato nell’omelia per la Festa dell’Immacolata Concezione 2010.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 08/04/2014; 2624 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it