Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (954 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (63 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (25 testi)
Carità (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (22 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (78 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (225 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (15 testi)

Pagina 36 di 37  

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

1401. Messa per le Famiglievisualizza scarica

Animazione della S. Messa per le famiglie nella festa della Sacra Famiglia, Schema: introduzione, offertorio, preghiere dei fedeli, preghera per le famiglie.

area preghiera/sacramenti - nome file: messa-famiglie.zip (23 kb); inserito il 31/05/2006; 53853 visualizzazioni

l'autore è Sandra Volpe, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

1402. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link

Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 19/03/2024; 212 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

1403. Animazione Quaresima 2019 - Sabato santovisualizza scarica

Brevi indicazioni per il Sabato santo nel quale predomina il silenzio, il raccoglimento, la meditazione.

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-quar-2019-cei-sabsanto.zip (367 kb); inserito il 19/04/2019; 2888 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

1404. Animazione Quaresima 2019 - Venerdì santovisualizza scarica

Introduzione all’azione liturgica del Venerdì santo nella Passione del Signore, secondo uno schema in 4 parti:
- Passione proclamata (liturgia della Parola);
- Passione invocata (preghiera universale);
- Passione venerata (adorazione della Croce);
- Passione comunicata (comunione eucaristica)
Con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-quar-2019-cei-vensanto.zip (3678 kb); inserito il 19/04/2019; 5434 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

1405. Animazione Quaresima 2019 - Giovedì santovisualizza scarica

Introduzione alla celebrazione del Triduo Pasquale, Animazione del Giovedì santo - Cena del Signore: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Nostra gloria è la Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-quar-2019-cei-giovsanto.zip (2689 kb); inserito il 18/04/2019; 3829 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

1406. Animazione Venerdì Santo   1visualizza scarica

Monizione introduttiva e guida per l'adorazione della Croce nel Venerdì Santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-ven-santo.zip (63 kb); inserito il 14/04/2017; 5052 visualizzazioni

l'autore è Teresa Russo, contatta l'autore

1407. Animazione Giovedì Santo   1visualizza scarica

Monizione introduttiva, guida e preghiera dopo la comunione per la Santa Messa in Coena Domini a cura di Marilina Landolfi - Gruppo Liturgico della Parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo, San Valentino Torio.

area preghiera/settimanasanta - nome file: animaz-giov-santo.zip (46 kb); inserito il 13/04/2017; 3893 visualizzazioni

l'autore è Teresa Russo, contatta l'autore

1408. Messale Azione Liturgica Venerdì Santo   1visualizza scarica

Messale per l'Animazione dell'Azione Liturgica del Venerdì Santo nella Passione del Signore.

area preghiera/settimanasanta - nome file: lit-venerdi-santo.zip (671 kb); inserito il 17/04/2014; 4302 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Cutillo, contatta l'autore

1409. Messale per la domenica delle Pame   1visualizza scarica

Messale per l'animazione della domenica delle Palme, con rito e preghiere dei fedeli. Non sono riportate le letture.

area preghiera/settimanasanta - nome file: messale-palme.zip (112 kb); inserito il 17/04/2014; 4703 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Cutillo, contatta l'autore

1410. Animazione processione delle Palmevisualizza scarica

Riflessioni e canti, in tre tappe, sulla Passione secondo Marco.

area preghiera/settimanasanta - nome file: processione-palme-2012.zip (24 kb); inserito il 29/03/2012; 4371 visualizzazioni

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

1411. Paraliturgie per il Giovedì Santo (in Coena Domini)   1visualizza scarica

Il file contiene 3 schemi di paraliturgia dell'Ultima Cena di Gesù, pensate per il pomeriggio del Giovedì santo. Adatta sia all'animazione dei ragazzi che degli adulti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: paraliturgia-coenadomini.zip (46 kb); inserito il 19/03/2010; 10818 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

1412. Infedeltà o fedeltàvisualizza scarica

Due momenti di preghiera per il Venerdì Santo (uno per ragazzi delle elementari ed uno per le medie) con guida per l'animazione. I file sono in formato publisher.

area preghiera/settimanasanta - nome file: infedelta-fedelta.zip (251 kb); inserito il 08/04/2009; 6040 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

1413. Testi per l'animazione della processione delle Palmevisualizza scarica

Tre diverse proposte di animazione che contengono riflessioni dal linguaggio semplice, riferite alla Parola di Dio. Adatti alla pastorale parrocchiale e comunitaria.

area preghiera/settimanasanta - nome file: anim-proc-palme.zip (34 kb); inserito il 01/04/2009; 9091 visualizzazioni

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

1414. Animazione triduo pasquale per ragazzi   1visualizza scarica

Proposta di lettura e rappresentazione della Passione del Signore per il catechismo. Il testo del vangelo è preso dal Vangelo di Giovanni, riadattato e semplificato per la lettura e rappresentazione dei ragazzi. La narrazione è intervallata da momenti musicali che aiutano a riflettere su quanto si sta leggendo e rappresentando. La scheda contiene anche una introduzione liturgico-teologica sul triduo pasquale per il catechista e un suggerimento di un segno da lasciare ai ragazzi dopo l'attività della rappresentazione. Gli spartiti musicali possono essere richiesti all'autore semplicemente cliccando su "invia email" qui sotto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: triduo_2009.zip (2245 kb); inserito il 31/03/2009; 25683 visualizzazioni

l'autore è Don Salvatore Scardicchio - Cavaliere Franco - Bardazzi Marco, contatta l'autore, vedi home page

1415. Animazione settimana santa - anno Avisualizza scarica

Proposta di animazione delle celebrazioni della settimana santa e della Pasqua di Risurrezione - anno A, con i ragazzi.

area preghiera/settimanasanta - nome file: anim-sett-santa-anno-a.zip (15 kb); inserito il 24/09/2008; 9864 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

1416. Passione di Gesù secondo Matteo - Domenica Palme anno Avisualizza scarica

Il testo della Passione di Gesù secondo Matteo (forma breve) per la lettura dialogata con otto lettori, per coinvolgere i ragazzi nell'animazione della Domenica delle Palme dell'anno A.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passione_matteo_breve.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 9640 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

1417. Guida liturgica per la Messa in Coena Dominivisualizza scarica

Semplice guida per l'animazione della messa In Coena Domini con alcune indicazioni del Messale Romano e dei canti da eseguire.

area preghiera/settimanasanta - nome file: messa_coena_domini.zip (8 kb); inserito il 06/03/2006; 10590 visualizzazioni

l'autore è Marco Lauro, contatta l'autore

1418. Testi per l'animazione liturgica delle Celebrazioni della Settimana Santavisualizza scarica

Testi per l'animazione liturgica delle Celebrazioni della Settimana Santa: monizioni per il Celebrante e interventi per i lettori e per una guida dell'assenblea.

area preghiera/settimanasanta - nome file: anim-lit-sett-san.zip (271 kb); inserito il 01/04/2004; 8556 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1419. Veglia vocazioni 2021 - diocesi Trevisoapri link

Materiale per l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.

area preghiera/veglie - inserito il 22/04/2021; 590 visualizzazioni

1420. Veglia vocazioni 2021 - diocesi Mantovaapri link

Materiale per la 58° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, da usare in preparazione la settimana precedente, per la veglia e per l'animazione della messa.
A cura della pastorale vocazionale della diocesi di Mantova.

area preghiera/veglie - inserito il 22/04/2021; 480 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

1421. Veglia di Natale con segni   1visualizza scarica

Veglia di Natale che riprende i segni indicati per la realizzazione del presepe nel sussidio "Un germoglio spunterà" - diocesi di Verona. Contiene anche spunti per l'animazione.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-presepe.zip (13 kb); inserito il 13/12/2005; 14506 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1422. Chiamati alla vita - Via Crucis Missionari Martiri 2018   1apri link

Via Crucis per la Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri. Può essere utilizzata nei venerdì di Quaresima come
proposta di animazione missionaria
In formato Pdf

area preghiera/viacrucis - inserito il 02/02/2018; 4018 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

1423. I colori del ventovisualizza scarica

Traccia per hike, che segue passo passo la canzone "I colori del vento" dal noto film d'animazione "Pocahontas", arricchita con testi e citazioni di Paulo Coelho, preghiere e spazi per le riflessioni personali. Il file è in formato pdf.

area scout/esploratori - nome file: colori-vento.zip (830 kb); inserito il 06/11/2013; 14054 visualizzazioni

l'autore è Marco Provitina, contatta l'autore

1424. La Progressione Personale in Repartovisualizza scarica

Progressione Personale in reparto:
1 - Tappa della scoperta
2 - Tappa della responsabilità
3 - Tappa dell'autonomia e competenza
4 - Tappa dell'animazione

5.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: tappe.zip (10 kb); inserito il 22/12/1998; 15828 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Pighi, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1425. The Hobbitvisualizza scarica

Libretto di catechesi per le vacanze di branco-cerchio ambientato sul tema del libro di Tolkien: The Hobbit.
Prendendo spunto dalle avventure dei personaggi, un piccolo elfo guida i bambini alla scoperta che Gesù, nostro fratello, è un Dio che libera l'uomo. Le catechesi sono fatte per essere presentate a tutto il branco con la tecnica dell'animazione dai lupetti di servizio ogni giorno per la liturgia, guidati da un vecchio lupo. Il file è in formato publisher e pdf.

area scout/lupetti - nome file: cate-hobbit.zip (5589 kb); inserito il 26/07/2012; 6959 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

1426. Una notte in bianco   1visualizza scarica

Esperienza di animazione scout in una chiesa, .... di notte!

area scout/rover - nome file: ricc-in-bianco.zip (3 kb); inserito il 20/02/2003; 8492 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

STUDI

1427. La musica e il canto   1visualizza scarica

La musica e il canto (tecniche per la catechesi e l'animazione)

area studi - nome file: mus-canto.zip (23 kb); inserito il 12/03/1998; 8638 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

1428. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word

area studi/pastorale - nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 1852 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1429. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.

area studi/pastorale - nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 2747 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1430. L'efficacia della catechesi   1visualizza scarica

Un saggio tratto da Chi è la Chiesa? del card. Angelo Scola che in poche righe interpella tutti coloro che fanno catechesi ed animazione nel verificare il proprio operato. Una lettura molto utile soprattutto per i gruppi un po' troppo autocentrati!

area studi/pastorale - nome file: missionari_catechisti.zip (6 kb); inserito il 22/11/2005; 7031 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

1431. Testimoni di Pasquavisualizza scarica

Il racconto della settimana santa attraverso gli occhi di alcuni testimoni indiretti: Il padrone dell'asino, il servo del cenacolo, il capo dei sacerdoti, la portinaia di Caifa, la guardia del tempio, l'uomo della folla, il Cireneo, l'ufficiale romano, ecc. Essi narrano quel che è accaduto loro e contemporaneamente tessono un piccolo itinerario verso la Pasqua. Ogni personaggio è introdotto dal brano del vangelo che lo cita. I racconti possono offrire, quindi, lo spunto per varie forme di animazione, veglie e attività creative in preparazione alla Pasqua, particolarmente adatte a gruppi di adolescenti e giovani, ma si prestano anche essere utilizzati in famiglia per una catechesi narrativa.
Il testo è stato pubblicato dalla Nuova Fiordaliso nel 1994. E' esaurito dal 2000.

area varie - nome file: testimoni-di-pasqua.zip (115 kb); inserito il 14/04/2022; 1639 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

1432. Vativision   2apri link

VatiVision, è il nuovo servizio streaming on demand di contenuti di carattere culturale, artistico e religioso ispirati al messaggio cristiano. Vi si possono trovare documentari, film, film d'animazione e serie tv, non è necessario abbonarsi.

area varie - inserito il 10/06/2020; 441 visualizzazioni

1433. Turismo e sostenibilità energetica propulsori di turismo sostenibileapri link

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2012.

area varie - inserito il 12/07/2012; 396 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1434. Turismo e avvicinamento delle cultureapri link

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2011.

area varie - inserito il 12/07/2011; 295 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1435. La chiesa nel tempo della vacanzaapri link

La rete dell'Azione Pastorale nella stagione estiva. Turista, Pellegrino, Viator.
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2010.

area varie - inserito il 12/07/2010; 460 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1436. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link

Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf

area varie - inserito il 17/07/2009; 3721 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1437. Estate Parrocchia Turismo. Un Vademecum per l'animazione pastorale (estate 2008)apri link

Il sussidio di 38 pagine è così composto:
1. L’Estate
2. La Parrocchia
3. La Parrocchia nel turismo
4. Dare un’anima (Animare ) al tempo della Vacanza.

area varie - inserito il 17/07/2009; 1808 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

1438. Presentazione sussidio salvaguadia creato 2006visualizza scarica

Articolo che presenta e riassume brevemente il sussidio CEI sulla salvaguardia del creato per l’animazione ecclesiale in tema di tutela dell’ambiente.

area varie - nome file: art-salvaguadia-creato.zip (6 kb); inserito il 04/08/2006; 4466 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

1439. Il Tempo di Pasqua   1apri link

Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf

area varie/canti - inserito il 18/04/2020; 868 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

1440. Animazione Liturgicaapri link

Un sito dedicato ai gruppi che si occupano dell'animazione della liturgia con il canto, in particolare per i piccoli cori parrocchiali che sono agli inizi... Viene analizzato il testo del canto, si offrono consigli su come cantarlo, come eseguirlo, e come selezionare meglio i canti da utilizzare durante la celebrazione liturgica. Si aiuta a comprenderne il significato liturgico e teologico ma anche tecnico pratico per quanto riguarda la musica e la vocalità. Infine una sezione è dedicata al momento celebrativo più consono per il canto in questione.

area varie/canti - inserito il 07/05/2015; 9497 visualizzazioni

l'autore è Paolo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 36 di 37  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...