Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vecchiaia tra le aree testi
Hai trovato 90 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 22 video e 1 file audio)
Ordina per
81. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce 2visualizza scarica
Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 24624 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
82. Via crucis sociale 1visualizza scarica
Via Crucis in 6 stazioni a tema sociale. Crocifissi con Gesù sono i minori e le donne maltrattate, gli anziani e tutte le altre vittime delle violenza, degli abusi e delle mentalità corrotte della nostra società.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-via_crucis_sociale.zip (435 kb); inserito il 06/02/2012; 13506 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
83. Via Crucisvisualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Via Crucis. Di facile utilizzo, scorrevole e completo di canti adatto per giovani e anziani. Autore è don Salvatore Giuliano, parroco della parrocchia S. Giovanni Battista di Chiaiano.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_chiaiano.zip (754 kb); inserito il 23/03/2006; 20875 visualizzazioni
l'autore è Antonio Schiattarella, contatta l'autore
84. Via Crucis insieme agli ultimi (76)visualizza scarica
Via Crucis in 8 stazioni preparata dai giovani (di Isolaccia, diocesi di Como). È una proposta per vivere la Via Crucis insieme ai protagonisti dello sfruttamento e della violenza: popoli, persone, bambini, anziani, ammalati, carcerati, stranieri, sfruttati, tutti hanno una croce pesante da raccontare. Noi vogliamo ascoltarli, come ascolteremmo Cristo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-76.zip (367 kb); inserito il 27/02/2004; 20395 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Illini, contatta l'autore
85. Via Crucis (14 - 18) 3visualizza scarica
Cinque proposte di Via Crucis, ciascuna composta da cinque stazioni:
1 - Via Crucis missionaria: Sulla pelle dei bambini
2 - Via Crucis dell'anziano e dell'ammalato
3 - Via Crucis dei carcerati
4 - Via Crucis dello straniero
5 - Via Crucis sullo sfruttamento della donna
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-14-18.zip (30 kb); inserito il 06/04/2000; 77214 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Braghetto, contatta l'autore
86. Manuale del Branco 2visualizza scarica
Manuale di Branco da proporre ai Lupetti, con breve presentazione, in ordine alfabetico, di tutto ciò che riguarda il loro percorso: Agesci, buona azione, caccia, campo invernale, canzoniere, cda, consiglio degli anziani, consiglio della rupe, distintivo, fazzolettone, fuoco di bivacco, giornata del pensiero, grande urlo, legge, motto, parola maestra, preda, preghiera, progressione, promessa, saluto, sestiglia, specialità, tana, totem, vdb, vacanze di branco, vecchi lupi, zampa tenera.
Nell'ultima pagina del libretto c'è lo spazio per scrivere le regole del branco.
area scout/lupetti - nome file: manuale-branco.zip (638 kb); inserito il 19/07/2019; 8987 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
87. Talent scout 4visualizza scarica
Attività per il Consiglio degli Anziani di un branco o di un cerchio.
area scout/lupetti - nome file: talent-scout.zip (11 kb); inserito il 18/02/2013; 16342 visualizzazioni
l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore
88. Carta per i diritti degli anziani e i doveri della comunitàapri link
Documento della "Commissione per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione" istituita presso il Ministero della Salute e presieduta da Mons. Vincenzo Paglia sui doveri della comunità rispetto alle persone anziane.
In formato pdf.
area varie - inserito il 23/02/2022; 377 visualizzazioni
89. Giornata del malato 2006 1scarica
Pieghevole con il messaggio di Benedetto XVI per la Giornata del Malato 2006 e alcune preghiere. Può essere consegnato ai malati e anziani nel giorno della Beata Vergine di Lourdes. In formato publisher 98
area varie - nome file: libr-giornata-malato-06.zip (270 kb); inserito il 10/02/2006; 6111 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Spagnolli, contatta l'autore
90. Attualizzazioni del Messaggio del Papa per la Quaresima 2005visualizza scarica
Alcune proposte, semplici e pratiche, per attualizzare nelle parrocchie, nei gruppi giovanili e nelle comunità di vita consacrata, il messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005 sugli anziani (accluso al file).
area varie - nome file: attual-mess-quar-05.zip (20 kb); inserito il 07/02/2005; 5774 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Ruggeri
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it