Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (19 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (21 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (16 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (16 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. La fierezza di essere Cristianivisualizza scarica

Essere Cristiani, oltre che un impegno, è un dono e un privilegio: in rapporto al Creatore, in rapporto agli altri, in rapporto a noi stessi. Adorazione eucaristica durante il triduo di preghiera in onore di S.Francesco d’Assisi. Le meditazioni sono di Clara D'Esposito.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristiani.zip (34 kb); inserito il 20/09/2008; 7417 visualizzazioni

l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore

82. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

area preghiera/adorazioni - nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 11412 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

83. Davide: vocazione, peccato, conversione   2visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utile per ritiri spirituali o catechesi sulla figura di Davide. Le meditazioni sono accompagnate da domande che danno spunto per la riflessione personale e si dividono in tre momenti:
1 - la vocazione di Davide (iniziativa di Dio),
2 - peccato di Davide (rapporto tra esteriorità e cuore),
3 - conversione.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-davide.zip (12 kb); inserito il 18/07/2014; 21808 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

84. Le nostre amicizie nella sua amicizia   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro con i giovani, utilizzato dalla parrocchia S. Andrea di Andria. Si riflettere sull'amicizia con la canzone 'Amicizia' di Povia e con citazioni evangeliche che descrivono il rapporto Gesù-discepolo e il rapporto Gesù-noi; è corredato da alcune domande e dalle lodi della Prima domenica di quaresima, anno liturgico A.

area preghiera/ritiri - nome file: amicizie-amicizia.zip (171 kb); inserito il 15/03/2011; 21426 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

85. Gesù amico   2visualizza scarica

Ritiro di due giorni sul rapporto di amicizia che i ragazzi hanno con Gesù, visto attraverso il comportamento di Gesù con i suoi amici. E' presente anche una traccia per l'educatore che tiene gli incontri.

area preghiera/ritiri - nome file: rit_amici.zip (396 kb); inserito il 16/03/2003; 29019 visualizzazioni

l'autore è Simone Ferretti, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

86. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica

Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 9906 visualizzazioni

l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore

87. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica

Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9821 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

88. Essere cristiani nella città oggiscarica

Catechesi sul rapporto cristiano-città. Il file è in formato publisher

area preghiera/veglie - nome file: ora_decima_26_febbraio_il_cristiano.zip (985 kb); inserito il 04/03/2009; 2916 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VIA CRUCIS

89. La via crucis del popolo palestinesevisualizza scarica

Via crucis itinerante nella quale, per ogni stazione dopo la lettura del brano del vangelo di Marco, si narra il difficile rapporto tra il popolo palestinese ed il popolo israeliano: dalla nascita dei due Stati nel 1947, le dispute territoriali, il silenzio del mondo sulla questione palestinese, i bombardamenti sulla striscia di Gaza, i trattati di Pace disattesi, l'invito di papa Francesco ai due popoli ad incontrarsi sulla via della pace e si conclude con l'atto di riconoscimento della Santa Sede dello Stato Palestinese.
Alla preparazione della via crucis hanno collaborato don Marcello Cozzi e Antonietta Valente.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-palestinese.zip (45 kb); inserito il 22/03/2024; 5696 visualizzazioni

l'autore è don Franco Corbo e Maria Licciardi, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

90. Bene e Male, eterna lotta   1visualizza scarica

Catechesi giornaliera per campo estivo di reparto sul rapporto bene e male.

area scout/esploratori - nome file: campo-eg-bene-male.zip (724 kb); inserito il 11/06/2014; 18788 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

91. Preghiera per il campo delle guidevisualizza scarica

La spiritualità al campo. Ogni giorno si sottolinea una dimensione diversa: rapporto con me,la famiglia, il patronato rapporto con me, la famiglia, la squadriglia, il riparto, la parrocchia, l'europa, il mondo e Dio.

area scout/esploratori - nome file: spiritualita_campo_guide.zip (25 kb); inserito il 29/12/2005; 8357 visualizzazioni

l'autore è Chiara Limena, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

92. Caccia di spiritualità - San Francesco e gli animalivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco d’Assisi, patrono dei Lupetti, ed il suo rapporto con il creato tramite alcuni animali che il santo ha incontrato lungo il suo cammino.

area scout/lupetti - nome file: caccia-francesco-animali.zip (19 kb); inserito il 12/03/2024; 4191 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

93. I fiori di Giacintovisualizza scarica

Vacanze di Branco basate sulla riceca delle cose essenziali per la felicità: rapporto con Gesù, comunità, collaborazione e riconoscimento del superfluo. Il file contiene testo e giochi.

2.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: campo-fiori-giaci.zip (2274 kb); inserito il 14/07/2015; 12831 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

94. La storia di piu', meno e ugualevisualizza scarica

Racconto per una route di clan con i 3 pilastri: strada-comunita'-servizio in rapporto alla fede: è un modo simpatico di riflettere anche attraverso i segni.

area scout/rover - nome file: storia-fede.zip (9 kb); inserito il 26/07/2012; 22544 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

95. Capitolo RS sulla dimensione politicavisualizza scarica

Un piccolo dossier raccolto per sviluppare la tematica del rapporto fede-politica in ambito di un capitolo. Contiene interventi selezionati di autorità religiose e laiche.

area scout/rover - nome file: fede_e_politica.zip (11 kb); inserito il 13/03/2006; 11755 visualizzazioni

l'autore è N.N.

SPIRITUALITA

96. Alto e glorioso Dio   1visualizza scarica

Citazioni di diversi santi ed autori spirituali riguardo al rapporto con Dio, alla preghiera, al desiderio di essere completamente uniti a lui.

area spiritualita - nome file: glorioso-dio.zip (13 kb); inserito il 08/03/2011; 7417 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

97. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica

Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1869 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

98. I Santi e gli animali - Librettovisualizza scarica

Breve e semplice opuscolo sul tema dei santi e del loro rapporto con gli animali.
I disegni sono stati realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico di Grosseto, dai disegnatori della scuola di fumetto di Grosseto, Valentina e Zena di Nomadelfia e Ilaria di Arcille.
In formato Pdf

area spiritualita/agiografia - nome file: santi-e-animali-libretto.zip (3212 kb); inserito il 08/05/2015; 2772 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

99. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica

Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6618 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

100. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica

Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 15147 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

STUDI

101. Il dialogo religione e scienza   1visualizza scarica

Viene presentata in una veloce sintesi l'evoluzione del dialogo e del rapporto religione-scienza dall'antichità ad oggi.

area studi - nome file: religione-scienza.zip (12 kb); inserito il 22/10/2007; 11421 visualizzazioni

l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore

STUDI / ETICA

102. Spirito di servizio o desiderio di potere?   1visualizza scarica

Spirito di servizio o desiderio di potere? Etica del rapporto tra sindaco e cittadini nei piccoli comuni italiani (tesi di Magistero in Scienze Religiose di Fabrizio Demelas)

area studi/etica - nome file: tesi-sindaco.zip (66 kb); inserito il 15/11/1999; 6366 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Demelas, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

103. Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragionevisualizza scarica

Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragione:
1 - Antiseri Dario, Teoria della razionalità e Ragioni della fede
2 - Ardusso Franco, Imparare a credere
3 - De Rosa Giuseppe, Sì Dio esiste
4 - Sgubbi Giorgio, Metafisica ed etica della non violenza
5 - Sommavilla Guido, Dio: una sfida logica
6 - Vattimo Gianni, Credere di credere

area studi/filosofia - nome file: testi-fede-rag.zip (64 kb); inserito il 10/06/1999; 9613 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

104. La nullità del matrimonio: profili pastoraliapri link

Atti del convegno La nullità del matrimonio: profili pastorali, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI e svoltosi a Sassone (Roma) nel 2008:
- Quando si può cadere fuori dal rapporto d’amore. Crisi di coppia e fallimento del matrimonio, di Gilberto Gillini e Maria Teresa Zattoni;
- Quando e come consigliare l’avvio di una causa di nullità matrimoniale?, di don Eugenio Zanetti;
- Iter di una causa di nullità matrimoniale, di don Bassiano Uggè;
- Una pastorale di prevenzione e di accompagnamento: sinergia tra pastorale familiare, consulenti giuridici e realtà consultoriali in diocesi, di S.E. mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma.
In formato Pdf

area studi/pastorale - inserito il 22/05/2019; 461 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

105. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica

Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.

area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 2150 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

106. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word

area studi/pastorale - nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 3558 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

107. L'Eucarestia origine e fondamento di comunione e missione ecclesialevisualizza scarica

Studio sull'Eucarestia in rapporto alla comunione e alla missione della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: chiesaeucarestia.zip (30 kb); inserito il 19/11/2009; 5641 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

108. I Giovani e il sacramento della Confessionevisualizza scarica

E' una tesi che propone un’indagine realizzata dalla diocesi di Fermo sui giovani delle scuole medie superiori riguardo il loro rapporto con la Confessione.
L’indagine è stata curata dalle insegnanti di religione e dall’Ufficio Catechistico Diocesano.

area studi/sacramenti - nome file: tesi-giov-e-conf.zip (127 kb); inserito il 23/02/2004; 8730 visualizzazioni

l'autore è Matteo Buggea, contatta l'autore

109. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana   1visualizza scarica

Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 19593 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

110. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica

Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.

area studi/spirituale - nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5849 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

111. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica

L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.

area studi/teologia - nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 3137 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore

112. Fede e ragionevisualizza scarica

Un breve studio, di stampo fortemente catechetico, sul rapporto tra fede e ragione.

area studi/teologia - nome file: fede_ragione_studio.zip (14 kb); inserito il 07/09/2008; 6582 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

113. Spirito Santo e missione salvifica della Chiesavisualizza scarica

Un sintetico approfondimento, alla luce della S. Scrittura e dei recenti testi magisteriali, sul rapporto fra l'opera dello Spirito e l'evangelizzazione nella missione salvifica della Chiesa.

area studi/teologia - nome file: spiritosantoemissione.zip (25 kb); inserito il 11/09/2007; 8575 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

114. Scienza e fedevisualizza scarica

Fascino, interesse, problematicità del rapporto tra
scienza e fede.

area studi/teologia - nome file: fascino-scienza-fede.zip (22 kb); inserito il 27/04/2002; 9600 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

115. Le ragioni della missionarietà della chiesavisualizza scarica

Le ragioni della missionarietà della Chiesa; il rapporto tra la Chiesa e le altre religioni (conferenza)

area studi/teologia - nome file: missione-religioni.zip (18 kb); inserito il 16/12/2000; 6363 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

116. Teologia delle religioni non cristianevisualizza scarica

Teologia delle religioni non cristiane: dispensa sul rapporto tra il cristianesimo e le altre forme storiche della religiosità umana

area studi/teologia - nome file: rel-non-crist.zip (84 kb); inserito il 14/03/1999; 7566 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

117. I Santi e gli animali - Poster   1visualizza scarica

Un poster su alcuni santi e il loro rapporto con gli animali, con disegni realizzati da ragazzi di Grosseto e di Nomadelfia.

area varie - nome file: santi-e-animali.zip (512 kb); inserito il 07/08/2014; 2886 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

118. Io in voi, voi in mevisualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».

area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 12128 visualizzazioni

l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...