Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (25 testi)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (25 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (140 testi)

Pagina 3 di 6  

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

81. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica

Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.

area varie/altari - nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 13156 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

82. Altare della reposizione 2010 - Anno sacerdotalevisualizza scarica

Altare realizzato nel 2010 nella Parrocchia di S.Michele Arcangelo di Curti (CE) con segni per anno sacerdotale. Con foto e indicazioni.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-anno-sac.zip (283 kb); inserito il 01/03/2011; 7439 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

83. L’ Agnello immolato e la bellezza del sacerdozio   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (BA), per il giovedì santo 2010. Corredato di spiegazione e foto.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2010-2.zip (359 kb); inserito il 16/06/2010; 10168 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

84. Altare reposizione 2010 - 7   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella parrocchia S. Antonio a Bovino, sul tema 'Eucarestia fonte di vita'.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-7.zip (2836 kb); inserito il 14/04/2010; 9674 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

85. Altare reposizione 2010 - 4   1visualizza scarica

“Io sono la vite, voi i tralci…”( Gv. 15,5 ) Altare della reposizione realizzato il giovedì santo 2010 nella parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Con ampia descrizione e foto.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-4.zip (776 kb); inserito il 06/04/2010; 12138 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

86. Altare reposizione 2010visualizza scarica

Foto dell'addobbo realizzato nel Santuario Santa Maria dei Bagni di Scafati in Provincia di Salerno per il giovedì santo 2010.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010.zip (1361 kb); inserito il 06/04/2010; 8587 visualizzazioni

l'autore è fra Carlo Basile, contatta l'autore

87. Gesù acqua viva   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella parrocchia di Trivigliano (FR) il giovedi Santo 2009.

area varie/altari - nome file: altare-repos-acqua-viva-9.zip (700 kb); inserito il 01/03/2010; 11887 visualizzazioni

l'autore è padre Onofrio Cannato, contatta l'autore

88. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica

Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".

area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13371 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

89. Altare della reposizione 2008visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2008 dalla parrocchia di S. Michele Arcangelo a Curti (CE). Foto e pieghevole, in formato.pdf e pub, utili per spiegare il perché dell'altare e dei simboli raffigurati in esso: pane, vino, asciugatoio, acqua, ciotole, bicchieri, croce di spine e Bibbia.

area varie/altari - nome file: altare-repos-2008.zip (477 kb); inserito il 25/02/2010; 10742 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

90. Se il chicco di grano...visualizza scarica

Altare della resposizione, ispirato a Gv 12,24-26. File di word, con spiegazione e foto.

area varie/altari - nome file: chicco-di-grano.zip (1601 kb); inserito il 17/05/2009; 10732 visualizzazioni

l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore

91. Eucaristia sorgente di vita   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla parrocchia Maria SS. Incoronata - Corato (BA): foto e file di spiegazione.

4.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: eucar-sorgente-vita.zip (3778 kb); inserito il 12/05/2009; 8909 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

92. Fiamma viva d'amore   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.

area varie/altari - nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12283 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

93. Altare della reposizione e pasqualevisualizza scarica

Foto con gli addobbi dell'altare della reposizione e di Pasqua realizzati nella parrocchia S. Barbara in Colleferro (Roma),

area varie/altari - nome file: altare-rep-pasqua.zip (2260 kb); inserito il 02/02/2008; 10756 visualizzazioni

l'autore è Emilia Colabucci, contatta l'autore

94. Altare della reposizione 2006   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione 2006. Il tappeto centrale che raffigura Gesù con il pane ed il calice è stato realizzato con terre e un contorno di margherite gialle, glicine e fiori bianchi. realizzato dalla Gioventù francescana di S. Filippo del Mela.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-gifra-sanfilippo.zip (502 kb); inserito il 24/03/2007; 8256 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page

95. Altare della Reposizione con Ultima Cena con manichini (2003)visualizza scarica

Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena.
Gli apostoli sono manichini dismessi dei negozi fatti dipingere da collaboratori parrocchiali; i costumi sono fatti in parrocchia per la passione vivente e Gesù è la statua del Sacro Cuore che abbiamo in parrocchia.
Purtroppo le foto sono un po' sfuocate.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2003.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-bovino-2003.zip (504 kb); inserito il 31/03/2006; 9594 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

96. Altare della reposizione - Immagine con semi della terravisualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice con immagine eucaristica realizzata con vari semi: grano duro, riso bianco, riso giallo, miglio marrone scuro, miglio chiaro.
Con foto e descrizione dettagliata.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2.zip (452 kb); inserito il 18/03/2006; 11166 visualizzazioni

l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore

97. Altare della Reposizione sulla promessa dell'Eucaristia   1visualizza scarica

La promessa e il compimento: l'Eucaristia. Da Cafarnao all'Ultima Cena, il dono dell'Eucarestia è una promessa mantenuta.
La realizzazione è in tre scene complementari tra loro, spiegate da tre cartelli posti accanto ad ognuna delle tre scene:
- Prima scena - Il Lago di Tiberiade: la promessa.
- Seconda scena - L'Ultima Cena: il compimento
- Terza scena - La presenza: l'Eucaristia
Il documento è corredato da molte foto che illustrano nei dettagli la realizzazione dell'Altare (Parrocchia S. Martino d'Albaro, Genova).

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-promessa-compimento.zip (1168 kb); inserito il 15/03/2006; 18774 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

98. Auguri per Capodanno   1apri link

Gli auguri per il nuovo anno con una foto: basta scegliere la propria preferita, scaricarla, inviarla o condividerla sui social.

area varie/biglietti - inserito il 31/12/2018; 1769 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

99. I doni del tuo Spirito Signore   16visualizza scarica

Pergamena con preghiera da stampare e allegare ad una botticina di vetro nella quale sono stati messi 7 semi diversi che simboleggiano i 7 doni dello Spirito Santo Allegata foto del risultato finale.
Ideato come regalo ai Cresimandi da parte delle catechiste il giorno della Cresima.

4.0/5 (4 voti)

area varie/biglietti - nome file: ricordo-cresimandi.zip (697 kb); inserito il 27/09/2013; 30971 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

100. Fratello mandorlo   1visualizza scarica

Bigliettino con una frase e bella foto a colori utilizzato come biglietto di auguri per la Pasqua, modificato può essere utile anche in altre occasioni.
Tre biglietti in ogni foglio A4.

5.0/5 (1 voto)

area varie/biglietti - nome file: fratello-mandorlo.zip (37 kb); inserito il 12/04/2013; 7407 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

101. Tralci di vite   1visualizza scarica

Idea per la realizzazione di un piccolo tralcio di vite con cartoncino della frase Gv 15,5 (la vite e i tralci). Utile come segno/ricordo per incontri sul tema. Facile da confezionare; contiene istruzioni e foto.

5.0/5 (1 voto)

area varie/biglietti - nome file: tralci-vite.zip (974 kb); inserito il 26/10/2010; 24048 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

102. Tu sei la vite, noi i tralci: ricordo della prima confessione   1visualizza scarica

Foglio ricordo della prima confessione da completare con foto e nomi dei bambini.

area varie/biglietti - nome file: ricordo-prima-conf.zip (2198 kb); inserito il 04/08/2006; 46742 visualizzazioni

l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

103. Fiori per celebrare - Il cero pasqualeapri link

Raccolta dei suggerimenti di Daniela Canardi per la fioritura del cero pasquale:
- Il cero pasquale
- Uno sguardo al cero pasquale
- Come un abbraccio
- Il cero pasquale per il Battesimo
- Battesimo: il cero pasquale accanto all’ambone
- Il cero pasquale per la Confermazione
- Il cero pasquale per le esequie
- Alcune norme
Libretto di 28 pagine, con foto a colori, in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 317 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

104. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link

Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 266 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

105. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link

Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 171 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

106. Fiorire la Pasquaapri link

Articolo di suor M. Cristina Cruciani, delle Pie Discepole del Divin Maestro, con suggerimenti per l'addobbo floreale nella notte di pasqua. Con foto e descrizione dei materiali occorrenti.

area varie/iconefloreali - inserito il 06/05/2019; 1826 visualizzazioni

107. Prime Comunioni 2014visualizza scarica

Addobbo per le Prime Comunioni realizzato il 18 maggio 2014 nella Parrocchia di Santa Vittoria V.M., in Castilenti (TE) sul tema: "Gesù, tu che sei il nostro sole...rendici tuoi girasoli per essere sempre rivolti verso di te". Al centro di ogni girasole è stata inserita la foto di uno dei comunicandi.

area varie/iconefloreali - nome file: prime-comunioni-2014.zip (7149 kb); inserito il 12/07/2018; 3984 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

108. Fiori per la Domenica delle Palme 2014   1apri link

Composizioni per la Domenica delle Palme 2014 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 04/03/2017; 2595 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

109. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica

In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.

area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 7073 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

110. Addobbo pasquale 2014visualizza scarica

Foto dell'addobbo pasquale riutilizzando i fiori dell'altare della reposizione: speciun, olandesine calle e nebbiolina...

area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-pasqua-2014.zip (2286 kb); inserito il 02/04/2015; 8495 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

111. Venerdì Santovisualizza scarica

Composizione per l'Adorazione della Croce, al Venerdì Santo. Con foto e descrizione

area varie/iconefloreali - nome file: ador-croce-ven-santo.zip (5793 kb); inserito il 19/03/2015; 14579 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

112. Verso Nataleapri link

Composizioni floreali per le domeniche di Avvento, Immacolata e Natale 2012, a cura di Daniela Canardi, realizzate nella Chiesa del Volto santo a Torino.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 24/12/2014; 5165 visualizzazioni

113. Natale   1visualizza scarica

Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 7685 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

114. Addobbo Immacolata   1visualizza scarica

Semplice addobbo per la festa dell'Immacolata, fatto fatta con edera, Anturium e garofani bianchi. Con foto.

area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-immacolata-parr-bovino.zip (1537 kb); inserito il 02/12/2014; 6368 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

115. Natale 2011apri link

Proposta di composizioni floreali per il Natale 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3310 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

116. Maestro che dobbiamo fare? - Avvento 2012   1apri link

Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2012, anno liturgico C, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3277 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

117. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link

Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3432 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

118. Shalom Maria!apri link

Proposta di composizione floreale sul Vangelo dell'Annunciazione, per la Quarta Domenica di Avvento 2011, anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3354 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

119. La gioiosa attesa dell'Avvento - 2011 anno B   2apri link

Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3851 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

120. Fiori Pentecoste 2014apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2014, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: eremurus, lilium, alstroemerie, girasoli, erba miseria e tuja
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 21/07/2014; 4199 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...