Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato età tra le aree testi
Hai trovato 140 testi (ci sono anche 1 presentazione, 5 video e 3 file audio)
Ordina per
81. Il regalo più prezioso (PDF) 3visualizza scarica
Accogliendo l’invito di Papa Francesco, la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2017 un cammino che ci invita ad uscire dalle nostre case per costruire relazioni positive con il prossimo ed essere dono per gli altri in attesa del regalo più prezioso: Gesù. Di settimana in settimana proveremo insieme ad essere regalo, lodare, ringraziare e benedire. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una per la Novena di Natale.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
area preghiera/avvento - nome file: avvento2017-fossano-pdf.zip (6563 kb); inserito il 25/10/2017; 19593 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
82. Animazione Messe Avvento per bambini - anno A 2016 1visualizza scarica
Animazione per le Messe di Avvento per bambini in età prescolare che partecipano alla messa. Ogni domenica si consegna ai bambini un cartoncino che potranno colorare e portare a casa. Il cartellone grande rimarrà in chiesa a testimoniare il cammino fatto. Sono allegati:
- disegni per il cartellone
- disegni per i cartoncini
- letture per ogni domenica
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2016-bambini.zip (4567 kb); inserito il 11/11/2016; 31064 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
83. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PUB)scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi.
area preghiera/avvento - nome file: avvento2016-fossano-pub.zip (6831 kb); inserito il 10/11/2016; 4375 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
84. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PDF) 1visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
area preghiera/avvento - nome file: avvento2016-fossano.zip (4751 kb); inserito il 10/11/2016; 27533 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
85. Avvento anno C - piccolivisualizza scarica
Animazione per la Messa per le domeniche del tempo di Avvento, anno C. Per bambini in età prescolare, con disegni di Fano.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-annoc-piccoli.zip (3578 kb); inserito il 18/11/2015; 13968 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
86. Misericordia è colorare il mondo di opere buone (PDF) 7visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato PDF
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-fossano-pdf.zip (5273 kb); inserito il 22/10/2015; 30579 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
87. Misericordia è colorare il mondo di opere buone - PUB 2scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato Publisher
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-fossano-pub.zip (4237 kb); inserito il 22/10/2015; 15911 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
88. #SìMAinCORO 2visualizza scarica
Sussidio per il cammino d'Avvento per gruppi di bambini di età tra i 6-12 anni, a cura della diocesi di Venezia, sul tema “Cantare la Fede”: con commento al vangelo domenicale, suggerimento di attività e preghiera per il gruppo:
1. Occhio all’attacco! (La vigilanza. Il proprio compito)
2. Giovanni, the voice (Le nostre capacità)
3. La più bella musica mai scritta (La testimonianza)
4. Una sinfonia in SI’ maggiore (La disponibilità e la condivisione)
area preghiera/avvento - nome file: si-ma-in-coro.zip (799 kb); inserito il 14/11/2014; 19067 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
89. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 17817 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
90. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17803 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
91. Veglia di Avvento bambini 5visualizza scarica
Momento di preghiera in preparazione al Natale che si concentra sulle figure dei pastori, Giuseppe e Maria. Pensato per la fascia di età dei Piccolissimi (5-7 anni), con tante figure, brevi riflessioni, canti e segni pensati appositamente per questa fascia di età.
area preghiera/avvento - nome file: sara-natale-veglia-bambini.zip (1299 kb); inserito il 06/12/2013; 23994 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Bezzini, contatta l'autore
92. Innamorarsi della Parola 2visualizza scarica
Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 29088 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
93. Cinque veglie per bambini e ragazzi sul tema: "Questa è la mia casa"visualizza scarica
Cinque veglie per bambini e ragazzi di diverse età sul tema "Questa è la mia Casa". Sono pensate per un momento di adorazione prima di Natale, tempo in cui celebriamo Dio che "fa casa" tra le nostre case. Le veglie sono state preparate dalle catechiste della comunità dell'autore. I files sono in publisher e uno in word..
area preghiera/avvento - nome file: 5_veglie.zip (1426 kb); inserito il 16/01/2010; 25506 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
94. E pose la sua tenda in mezzo a noivisualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Famiglia per l'Avvento 2003 della comunità di Arceto (RE); Insieme al Salmo e al Vangelo del giorno, un piccolo commento elaborato da vari parrocchiani (di ogni età !!) e una preghiera conclusiva.
area preghiera/avvento - nome file: libretto-avvento-2003.zip (32 kb); inserito il 07/12/2003; 7184 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
95. Tornare nel tuo caldo abbraccio 6visualizza scarica
Un libretto, per ragazzi di età 9-11 anni, che aiuta a prepararsi per il sacramento della riconciliazione, con esame di coscienza sui dieci comandamenti riletti alla luce del Vangelo. Con simpatiche immagini.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-esame-cosc.zip (1630 kb); inserito il 06/04/2011; 40307 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Perugi, contatta l'autore
96. Esami di coscienza per tutte le etàvisualizza scarica
Il contributo contiene diversi esami di coscienza caratterizzati da stile provocatorio . Per tutte le età e tempi forti!
area preghiera/penitenza - nome file: esami_cosc_vari.zip (48 kb); inserito il 21/03/2006; 39405 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
97. Esami di coscienza 13-21visualizza scarica
Dieci esami di coscienza per tempo liturgico ed età: 1 - Avvento ragazzi; 2 - Avvento adulti; 3 - Natale ragazzi; 4 - Natale adulti; 5 - Ordinario ragazzi; 6 - Ordinario adulti; 7 - Quaresima ragazzi; 8 - Quaresima adulti; 9 - Pasqua ragazzi; 10 - Pasqua adulti
area preghiera/penitenza - nome file: esmcsc13-21.zip (42 kb); inserito il 16/10/2000; 46018 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore
98. Cristo Nostra Speranzaapri link
Un percorso di formazione, preghiera e catechesi in occasione della Quaresima 2025 rivolto ai catechisti, agli animatori degli oratori e alle famiglie.
Il percorso è strutturato con schede multimediali settimanali, si sviluppa attorno al Vangelo delle domeniche di Quaresima e offre suggerimenti per l’animazione di alcune celebrazioni (penitenziali, via crucis).
Ogni scheda contiene attività e spunti di riflessione per ciascuna fascia d’età (bambini fino a 7 anni, fanciulli di 8-10 anni, ragazzi di 11-13 anni e adolescenti di 14-17 anni).
A cura dell'Arcidiocesi di Udine.
area preghiera/quaresima - inserito il 31/03/2025; 402 visualizzazioni
99. Lasciatevi riconciliare con Dio - Cammino di Quaresima 2025 - Diocesi Bergamoapri link
Cammino di Quaresima 2025, diviso per fasce di età per aiutare i genitori o i nonni stranieri a partecipare alla preghiera in famiglia.
Il sussidio per adulti è stato tradotto anche in spagnolo, francese, inglese e ucraino.
area preghiera/quaresima - inserito il 27/02/2025; 800 visualizzazioni
100. Giusy e Leo on the road - Quaresima 2025apri link
Cammino di Quaresima 2025, elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo sul tema della speranza, suddiviso in base alle diverse fasce di età:
- Bambini 3-6 anni
- Bambini 7-10 anni
- Ragazzi 11-14 anni
Con spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una per la celebrazione del mercoledì delle ceneri e una traccia di riflessione per la richiesta di perdono, una Via Crucis e molti link a video e canzoni.
area preghiera/quaresima - inserito il 29/01/2025; 3880 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
101. Lo riconobbero - Cammino di Quaresima 2024 - Diocesi Bergamoapri link
Cammino di Quaresima 2024, ispirato ai discepoli di Emmaus, e diviso per fasce di età Per aiutare i genitori o i nonni stranieri a partecipare alla preghiera in famiglia il sussidio è stato tradotto anche in spagnolo, francese, inglese e ucraino.
area preghiera/quaresima - inserito il 16/02/2024; 474 visualizzazioni
102. Metti in circolo il suo amore - Quaresima 2024
2apri link
Cammino di Quaresima 2024, sul tema della preghiera suddiviso in base alle diverse fasce di età:
- Bambini 3-6 anni
- Bambini 7-12 anni
- Ragazzi 12-14 anni
Con spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono, la Via Crucis e molti link a video e canzoni.
Elaborato dalle Diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì, Saluzzo.
area preghiera/quaresima - inserito il 14/02/2024; 4196 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
103. Lent Street - Verso Gerusalemme 2023apri link
Sussidio per la Quaresima 2023 a cura della Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Puglia. Il sussidio vuole accompagnare il lavoro dei catechisti e prevede itinerari per le diverse fasce di età:
- Catechesi Juniors (ragazzi della tappa crismale-mistagogica)
- Catechesi Kids (bambini delle scuole elementari)
- Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
- Mecoledì delle ceneri
- Liturgia penitenziale
- Tracce per la liturgia
- Via Crucis
area preghiera/quaresima - inserito il 15/03/2023; 1187 visualizzazioni
104. In viaggio… dalle ceneri alla vita - Quaresima 2023
2apri link
Cammino di Quaresima 2023, sul tema del viaggio elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 7 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 7 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Via Crucis.
Con molti link a video e canzoni.
area preghiera/quaresima - inserito il 20/01/2023; 6907 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
105. Quaresima 2022 – Occhi di Pasqua
2apri link
Cammino di Quaresima 2022 sul tema dello sguardo, a cura della diocesi di Cuneo e di Fossano.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a diverse fasce di età (bambini di 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi e famiglie) e includono cartellone, disegni, tracce per le celebrazioni liturgiche (mercoledì delle Ceneri, domeniche e sacramento della riconciliazione), via Crucis e link a video e canzoni.
area preghiera/quaresima - inserito il 17/02/2022; 6588 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
106. www.ConnessiTutti.con … Gesù e i fratelli
3apri link
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, avendo come riferimento l’enciclica “Fratelli tutti”, per la Quaresima 2021 propone alle famiglie e alle comunità un cammino che faccia comprendere l’importanza di restare sintonizzati sempre con la Buona Notizia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a diverse fasce di età (3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni) e includono tracce per il mercoledì delle ceneri, la riconciliazione e la Via Crucis.
area preghiera/quaresima - inserito il 20/01/2021; 5570 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
107. Figli di Dio e fratelli nel battesimo
3apri link
Insieme verso la Pasqua. Percorso di Quaresima 2020 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi delle Diocesi di Fossano e Cuneo, che accompagna a scoprire e/o ri-scoprire il proprio Battesimo con l’invito a viverlo pienamente oggi rendendo la propria vita un vero capolavoro. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi un sussidio per vivere la messa e spunti per la celebrazione delle Ceneri, la confessione e la Via Crucis.
area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2020; 7180 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
108. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB) 1scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5531 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
109. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 25940 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
110. Il veliero della Speranza (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 21251 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
111. Il veliero della Speranza (PUB) 2scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 5067 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
112. La gioia dell'incontro (PUB) 4scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6427 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
113. La gioia dell'incontro (PDF) 7visualizza scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 24924 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
114. Misericordia è profumo di bontà (PUB) 3scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10285 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
115. Misericordia è profumo di bontà (PDF) 6visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 32109 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
116. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB) 5visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 28564 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
117. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF) 10visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.
area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 38450 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
118. Segnali di speranza - conversione in famiglia 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 24608 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
119. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 22919 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
120. Signore tu lo sai che ti voglio bene 3visualizza scarica
Sussidio per il cammino quaresimale rivolto ai bambini (6-10 anni) a cura dell'Ufficio della Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana si propone di prendere in considerazione una parte del Credo apostolico per approfondirlo, farlo “proprio” e poterlo proclamare e cantare nella liturgia, nella misura in cui è possibile per ciascuna età.
Il file zip contiene: il libretto con le schede settimanali per i catechisti, con spunti per le attvità e le immagini per il segno da costruire.
area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quar-2013-venezia.zip (1631 kb); inserito il 11/02/2013; 15033 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it