Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato condividere tra le aree testi
Hai trovato 96 testi (ci sono anche 2 presentazioni e 8 video)
Ordina per
81. Condividere - terza settimana di Avvento Anno Cvisualizza scarica
Pratico sussidio indirizzato alla preghiera in famiglia e proposto come iniziativa parrocchiale per l'Avvento, da diversi anni.
area preghiera/avvento - nome file: condividere.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 7032 visualizzazioni
l'autore è don Franco Pedemonte - parrocchia S. Zita - Genova, contatta l'autore
82. Sussidio Quaresima 2021 in famiglia - Diocesi di Roma
1apri link
Sussidio per il cammino quaresimale, rivolto alle famiglie con bambini piccoli, o con figli adolescenti. Per ogni domenica la scheda è così composta: La Parola; per meditate, per condividere, per servire.
Indicazioni
1. La solitudine del deserto video
2. La luce nascosta
3. La casa del Padre
4. L'amore di Dio
5. Il chicco di grano porta frutto.
Per ogni scheda sarà disponibile anche un video in cui monsignor Dario Gervasi e una famiglia commentano il Vangelo.
area preghiera/quaresima - inserito il 24/02/2021; 1322 visualizzazioni
83. La Parola agli adolescenti - Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Si presenta un itinerario per i ragazzi sulle prime letture delle cinque domeniche di Quaresima - Anno C. Ogni scheda offre: la Parola, un commento per gli animatori, un'attività da fare in gruppo con i ragazzi, un segno da condividere in gruppo o da affidare ai singoli, una preghiera, una meditazione personale. Queste ultime possono essere utilizzate anche senza l'attività. L'intento è accostare i ragazzi alla Parola dei tempi forti.
area preghiera/quaresima - nome file: adolescenti-quaresima-2019.zip (7670 kb); inserito il 01/03/2019; 7478 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
84. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 38181 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
85. La profezia dell'acqua che sazia - Acquaresima per ragazzi 17visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 a cura di don Davide Fadini - CPR Verona da un'idea dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia.
L’Agente segreto 0040, nome in codice Acquaresima, è inviato dal Gran Consiglio delle Gocce, a cercare la Sorgente dell'Acqua Viva, per sconfiggere la siccità, il deserto e le ceneri che attanagliano l’umanità. Ogni settimana prevede la storia di Acquaresima con la Profezia; C.S.I. Jerusalem col vangelo della domenica; H2Ok (domande per riflettere e condividere in gruppo); Profondo Pozzo ovvero due parole con la samaritana; Acqua che sazia, citazioni dall’AT; la mappa con un impegno da vivere per far fiorire il deserto.
In formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: quares-ragazzi-2014-verona.zip (3517 kb); inserito il 04/02/2014; 26763 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
86. In cammino nella Quaresima dell'anno della Fede 1visualizza scarica
Per ogni giorno di Quaresima un suggerimento di preghiera con brevi riflessioni, da condividere in famiglia, seguendo le suggestioni che nascono dal crocifisso di San Damiano.
area preghiera/quaresima - nome file: cammino-quar-anno-fede.zip (13 kb); inserito il 12/02/2013; 7340 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
87. Condividere il mondo (cammino di Quaresima, Anno A)visualizza scarica
Un cammino quaresimale per i bambini. Ogni Domenica è dedicata ad un continente. Viene dato ai bambini un foglio A4 piegato a metà con il brano evangelico domenicale, un piccolo commento e la proposta di un impegno di carità a favore dei bambini di quel continente. In formato Excel.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-continenti.zip (2971 kb); inserito il 27/02/2005; 12221 visualizzazioni
l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
88. Animazione Messa di Ringraziamento 1visualizza scarica
Spunti per Atto penitenziale, Presentazione dei doni, preghiera dei fedeli utilizzati in occasione della Giornata del Ringraziamento.
area preghiera/sacramenti - nome file: anim-messa-ringraziamento.zip (9 kb); inserito il 23/12/2014; 24658 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
89. La vita è un dono che si deve accettare, condividere e poi restituire! Eucarestia con AVIS-AIDO-ADMOscarica
Celebrazione dell'eucarestia sul tema del dono. Con canzoni e video di cantautori contemporanei. Dopo la comunione sono proposte le preghiere del donatore di AVIS-AIDO Il file è in formato publisher
area preghiera/sacramenti - nome file: ora_decima_2009-2010_avis_aido.zip (2153 kb); inserito il 30/09/2009; 5422 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
90. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 8538 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
91. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link
Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).
area preghiera/veglie - inserito il 30/09/2021; 936 visualizzazioni
92. Frutti da condividerevisualizza scarica
Testo per quattro appuntamenti durante l'avvento, per riconoscere i frutti da portare come doni alla grotta ed alle persone. Può essere utilizzato anche dai catechisti dei bambini, così come dagli scout nelle varie unità.
area scout/capi - nome file: avvento-frutti.zip (10 kb); inserito il 26/10/2016; 10877 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
93. Hike di cocavisualizza scarica
durante un'uscita di coca un momento per faticare insieme, ma anche occasione per conoscersi un po’ di più, per riflettere insieme e per condividere.
area scout/capi - nome file: hike_di_coca.zip (9 kb); inserito il 08/02/2007; 11737 visualizzazioni
l'autore è Elisa Roncoroni, contatta l'autore
94. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica
Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).
area scout/capi - nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 13551 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
95. Cammino sinodale delle Chiese in Italia - 2022apri link
Tanto materiale utile per il percorso diocesano del Sinodo della Chiesa Italiana:
- Social Kit con immagini, testi da condividere e sfondi per slide.
- Logo - il logo in diverse versioni e il manuale con i consigli per l'uso
- Traccia per l'ascolto di tutti
- Scheda per la consultazione sinodale con gli Uffici diocesani
- Scheda per la consultazione sinodale con le parrocchie
- Scheda per la consultazione sinodale con Consigli pastorali diocesani, Consigli presbiterali, Consulta aggregazioni laicali
- Scheda per gruppi e ambienti di vita
- Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie referenti
area varie - inserito il 21/02/2022; 1077 visualizzazioni
96. Libretto dei canti onlineapri link
Testi di canti liturgici per smartphone, pc e tablet per sostituire in tempo di COVID i libretti dei canti stampati. L'elenco è relativo ai canti in uso nelle parrocchie dell'Unità Pastorale di Correggio (RE).
L'autore è disponibile a condividere con chi fosse interessato i sorgenti software per la duplicazione e personalizzazione.
area varie/canti - inserito il 14/07/2020; 2640 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it