Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (38 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (27 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (49 testi)
Magistero con le sue sottoaree (29 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (123 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 3 di 9  

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

81. Giovani francescani, voi siete la nuova umanitàvisualizza scarica

E' il Progetto Formativo della Gioventù Francescana Minori per il prossimo triennio. Indirizzato a tutti i giovani, è particolarmente importante per il servizio di animatore.
Gioventù Francescana d'Italia assistita dai Frati Minori - Centro Nazionale Via delle Mura Aurelie 9, 00165 Roma.

area educatori/progetti - nome file: pro-3-giov-franc.zip (31 kb); inserito il 18/04/2003; 6755 visualizzazioni

l'autore è Gifra Minori, contatta l'autore, vedi home page

82. Lavoro di strada con i giovani e la comunitàvisualizza scarica

Sviluppo della progettualità degli Operatori di Strada delle comunità del centro storico di Treviso, dopo 5 anni di lavoro sul campo.

area educatori/progetti - nome file: progetto2001.zip (84 kb); inserito il 17/11/2002; 7963 visualizzazioni

l'autore è OdS Treviso, contatta l'autore

83. Progetto di comunità e di operatori di strada   1visualizza scarica

Progetto di comunità e di operatori di strada delle comunità parrocchiali del centro storico di Treviso.

3.0/5 (1 voto)

area educatori/progetti - nome file: progettoods.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 6507 visualizzazioni

l'autore è OdS Treviso, contatta l'autore

FAMIGLIE

84. Famiglia oggi - Percorso per Famiglie   1visualizza scarica

Proposta per un percorso di formazione per famiglie in cinque momenti: l’importanza dell’amore, la dimensione del dono, l’apertura alla vita, il ruolo sociale ed il ruolo ecclesiale della famiglia. A cura del centro diocesano di Pastorale Familiare di Verona.

area famiglie - nome file: percorso-famiglie.zip (197 kb); inserito il 11/10/2005; 24270 visualizzazioni

85. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 13266 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

86. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

4.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 8924 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

87. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10613 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

88. Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia: nutriamo la nostra famiglia .Quarto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-4.zip (11 kb); inserito il 03/04/2000; 10349 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

89. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9641 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

90. Giubileo in famiglia 2 - La porta santa   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 2 - La porta santa: l'incontro tra lo sposo e la sposa Secondo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-2.zip (10 kb); inserito il 15/12/1999; 9062 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

91. Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggiovisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggio: la famiglia in cammino Primo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-1.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 8362 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

92. Al centro la famigliavisualizza scarica

Al centro la famiglia: riflessione sul come mettere la famiglia al centro della programmazione pastorale

area famiglie - nome file: centro-fam.zip (4 kb); inserito il 15/10/1999; 7806 visualizzazioni

l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

93. Lettera ai genitori del CPMvisualizza scarica

Esempio di lettera scritta dal parroco e rivolta ai genitori dei fidanzati che hanno partecipato all'itinerario di preparazione al matrimonio, con la spiegazione dell'itinerario percorso insieme (ovviamente questa parte andrà personalizzata), l'invito a star vicini ai loro figli e a confessarsi e a fare la Comunione il giorno del loro matrimonio.
La lettera è stata consegnata ai fidanzati durante l'ultimo incontro, in busta chiusa, dicendo di consegnarla chiusa ai genitori.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm-lettera-ai-genitori.zip (5 kb); inserito il 03/05/2009; 10028 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

94. Quaresima 2024 social per adolescenti e giovaniapri link

“Il Regno di Dio è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo” (Rm 14,17)
Il Centro di Pastorale per adolescenti e giovani della diocesi di Verona propone alcuni spunti per una piccola riflessione quotidiana, per vivere bene il cammino verso la Pasqua con:
- un versetto del Vangelo del giorno seguito da un breve commento in formato audio su Spotify e su Telegram
- un video domenicale su Instagram.

area giovani - inserito il 16/02/2024; 845 visualizzazioni

95. Sussidio pastorale per l'Avvento 2020   1apri link

Sussidio pastorale per l'Avvento 2020, realizzato dagli uffici della diocesi di Vittorio Veneto (Coordinamento Uffici Pastorali, Centro Missionario, Pastorale Famigliare e Pastorale Sociale).
Può essere scaricato l'intero libretto (22 MB) oppure solo le sezioni che interessano: calendario d'avvento, novena, schede per i gruppi famiglia e per gli incontri delle Commissioni della pastorale sociale.

area giovani - inserito il 17/11/2020; 2942 visualizzazioni

96. #Giovani&Chiesaapri link

#Giovani&Chiesa è un progetto di pastorale digitale voluto per incoraggiare parrocchie, scuole e seminari, a seguire attivamente i lavori del Sinodo 2018.
La piattaforma web si divide in tre macroaree Messaggi dal Sinodo, Sinodo 2018 e La tua voce, a sua volta suddiviso in 4 stanze laboratoriali:
Voci dalla parrocchia per i gruppi giovanili parrocchiali,
Voci dalla scuola per le III, IV, V classi delle superiori,
Voci dal seminario per gruppi di seminaristi e
Forum di pastorale per esperti.
E' previsto l’utilizzo del canale social Twitter: @GiovaniEtChiesa.
Il progetto è promosso dal Centro di Orientamento Pastorale (COP), dal Servizio Nazionale della Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con la diocesi di Sora – Cassino – Aquino – Pontecorvo.

area giovani - inserito il 04/10/2018; 1564 visualizzazioni

97. Il digiuno moderno   1visualizza scarica

Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 17734 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore

98. Dove hai messo la Messa? 4 incontri sul tema   7visualizza scarica

Dove hai messo la Messa? Viaggio al centro della fede. Quattro incontri sul tema della Messa:
1 - Radunarsi e ascoltare
2 - donarsi
3 - Nuova ed eterna alleanza
4 - diventare
5 - andare per annunciare = la Missione
6 - una Messa a misura di ragazzo/a

4.0/5 (3 voti)

area giovani - nome file: messomessa.zip (20 kb); inserito il 03/04/2000; 16510 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

99. Caccia al tesoro sulle orme di La Pira   2visualizza scarica

Caccia al tesoro si è svolta nel centro storico di Firenze utilizzando WhatsApp e Instagram, per andare alla ricerca dei luoghi che potevano raccontare la vita di Giorgio La Pira.

5.0/5 (2 voti)

area giovani/ac - nome file: caccia-tesoro-la-pira.zip (601 kb); inserito il 11/01/2018; 4390 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Cameli, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

100. Tre canzoni-provocazione per ripensare il tempo di Avvento e Natale   3visualizza scarica

Tre canzoni proposte per ripensare nella verità il tempo di Avvento e Natale:
- Al centro commerciale di Francesco Baccini,
- O è Natale tutti i giorni.. di Jovanotti e Luca Carboni,
- C'era una volta Natale di Andrea Mirò.
Con breve commento per ogni canzone, possono essere utili per catechesi ai preadolescenti, adolescenti, giovani e anche adulti.

area giovani/canzoni - nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_avvento-natale_2008.zip (113 kb); inserito il 21/11/2008; 19562 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

101. Abitare   2visualizza scarica

Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).

area giovani/catechesi - nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 9084 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

102. Annunciarevisualizza scarica

Breve testo meditativo sul tema dell'annuncio. Si ispira alla parte introduttiva (nn 1-18) di Evangelii Gaudium. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).

area giovani/catechesi - nome file: annunciare.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7314 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

103. Ascolto della coscienza   1visualizza scarica

Breve testo meditativo di invito all'ascolto della coscienza, intesa come luogo di incontro con Dio e verità su se stessi, sul modello della confessio laudis - confessio fidei - confessio vitae del card. Martini. E' stato presentato al Corso Giovani del Movimento Fac "Speranza. Testimoni di un mondo nuovo" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2014).

area giovani/catechesi - nome file: ascolto-della-coscienza.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7686 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

104. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica

Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 11519 visualizzazioni

l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore

105. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Giona: testivisualizza scarica

Camposcuola per adolescenti e preadolescenti rielaborato dal testo del Centro Nazionale Vocazioni "io sarò con te" ispirato alla vicenda del Profeta Giona

area giovani/estate - nome file: gionatestidoc.zip (20 kb); inserito il 11/06/1999; 15400 visualizzazioni

l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore

106. Camposcuola "Io sarò con te" sul profeta Gionascarica

Camposcuola per adolescenti e preadolescenti rielaborato dal testo del Centro Nazionale Vocazioni "io sarò con te" ispirato alla vicenda del Profeta Giona: il file è in formato Publisher ed è molto ben fatto.

area giovani/estate - nome file: gionatesti.zip (657 kb); inserito il 16/05/1999; 9489 visualizzazioni

l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

107. Il coraggio di stare nella quotidianità - preghiera vocazionale maggio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Un coraggio improvviso
2. Un coraggio solitario
3. Vivere il coraggio da protagonista
4. Coraggio... sono io (Mt 14,22‐33)

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 13/05/2021; 1629 visualizzazioni

108. Come un mosaico la Chiesa: una tavolozza di colori! - Preghiera vocazionale aprile 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La Chiesa che si rigenera nel mistero pasquale
2. La Chiesa: comunità e cenacolo domestico
3. La Chiesa di Cristo in missione nel mondo

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 16/04/2021; 1181 visualizzazioni

109. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)

area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2021; 474 visualizzazioni

110. Realtà - Preghiera vocazionale febbraio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Uno sguardo sulla realtà (Mc 8, 11-13)
2. Il Vangelo è Parola che parla alla vita (Mt 2, 13-14)
3. Essere reali (1Sam 16,1-13)
Ascolto della canzone: Scooby-Doo dei Pinguini tattici nucleari.

area giovani/preghiera - inserito il 19/02/2021; 408 visualizzazioni

111. Come un mosaico - Preghiera vocazionale gennaio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Che stile del "donare" ho? (2Cor 9,6‐15)
2. Spirito santo maestro nel ricordare (Gv 14, 22‐26)
3. Preghiera: Salmo 112

area giovani/preghiera - inserito il 15/01/2021; 702 visualizzazioni

112. Legàmi - Preghiera vocazionale dicembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Legame con Dio (Os 11,1-4)
2. Legame con gli altri (1 Sam 18,1.3)
3. Legame con me stesso (Lc 9,23-25)

area giovani/preghiera - inserito il 15/01/2021; 627 visualizzazioni

113. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.

area giovani/preghiera - inserito il 15/01/2021; 1036 visualizzazioni

114. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link

La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)

area giovani/preghiera - inserito il 02/04/2020; 873 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

115. Schema per la preghiera vocazionale - Marzo 2020apri link

Vieni e ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Inutilità feconda dell'amore (Mc 14, 3-6)
2. "Occorre che Marta e Maria vadano d'accordo" (S. Teresa) (Lc 10, 38-42)
3. Amare è pregare (Gv 15,12-16)

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 04/02/2020; 1329 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

116. Schema per la preghiera vocazionale - Febbraio 2020apri link

E venne ad abitare in mezzo a noi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Abitare la propria vita (Mc 10,17-22)
2. Abitare la relazione con l'altro (Gv 12,1-11)
3. Abitare la relazione con Dio (Gv 15,1-5; 9-11)

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 04/02/2020; 1061 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

117. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link

Chiamati a riconoscere il primato della Parola di Dio
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Gedeone chiamato alla battaglia per il suo popolo (Gdc 6,11-16)
2. L'attesa di una vita che si realizza (Lc 2, 25-32)
3. Davanti a te…

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 08/01/2020; 931 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

118. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016   1apri link

A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.

area giovani/preghiera - inserito il 30/11/2016; 1804 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

119. Con San Gabriele verso la santitàvisualizza scarica

Veglia di preghiera al santo dei giovani ideata dall'equipe del Centro di Pastorale Giovanile e Vocazionale del santuario di San Gabriele dell'Addolorata.

3.5/5 (2 voti)

area giovani/preghiera - nome file: veglia-san-gabriele.zip (102 kb); inserito il 17/07/2014; 4661 visualizzazioni

l'autore è padre Aurelio D'Intino, contatta l'autore

120. Il regno di Dio è in mezzo a voivisualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno, per il Tempo Ordinario, Settimane XX - XXXIV, ANNO A 2011, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME).
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_20-34.zip (160 kb); inserito il 03/06/2011; 11603 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

Pagina 3 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...