Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato assisi tra le aree testi
Hai trovato 166 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 16 video e 6 file audio)
Ordina per
81. Incontri con San Francesco di Assisi 2 - Vieni e seguimi 2visualizza scarica
Ora di adorazione per il 2 ottobre, in preparazione alla solennità di san Francesco di Assisi, di taglio vocazionale, con brani dalle fonti francescane e vespri Santi Angeli Custodi.
area preghiera/adorazioni - nome file: incontri-francesco-assisi-2.zip (346 kb); inserito il 26/09/2014; 8171 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
82. Incontri con san Francesco di Assisi - 1 - La grandezza del miserabile 1visualizza scarica
Ora di adorazione per il 1° ottobre, in preparazione alla solennità di san Francesco di Assisi, con brani dalle fonti francescane, e vespri di Santa Teresa di Gesù Bambino.
area preghiera/adorazioni - nome file: incontri-francesco-assisi-1.zip (565 kb); inserito il 26/09/2014; 7592 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
83. Dio è Amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sui passi di San Giovanni testimoniato da San Francesco di Assisi. Con il vangelo di Giovanni (Gv 15, 12-17) e brano dal Trattato dell’amor di Dio di San Francesco di Sales.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-franc-dio-amore.zip (396 kb); inserito il 02/03/2013; 8761 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
84. La vita 1visualizza scarica
Schema per un'ora di Adorazione Eucaristica con rifessioni sulla vita come vocazione, con brano della vita di san Francesco d’Assisi, testi di don Tonino Bello e madre Teresa di Calcutta.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-giov-vita.zip (10 kb); inserito il 27/02/2013; 17792 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
85. Adorazioni eucaristiche quaresimali 1visualizza scarica
Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima - Anno C. A partire dal Vangelo del Mercoledì delle Ceneri o della domenica, si snoda un cammino di preghiera personale che attraverso segni e stimoli conduce al sacramento della Riconciliazione. L'adorazione è vissuta nell'ambito dell'anno della fede e dell'anno diocesano della Cresima.
Il logo, scaricato da internet, è della Diocesi di Assisi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quar-2013-c.zip (249 kb); inserito il 14/02/2013; 34069 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
86. Adorazione sotto le stelle 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica con Francesco e Chiara di Assisi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-francesc.zip (39 kb); inserito il 04/10/2012; 7270 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
87. San Francesco e il Crocifisso 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica francescana.
area preghiera/adorazioni - nome file: francesco-croce.zip (20 kb); inserito il 04/10/2012; 10635 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
88. Adorazione con Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Breve adorazione ideata per gli araldini di san Francesco, con il vangelo della samaritana (Gv 4,5-30) e brano dalle fonti francescane su Francesco e la preghiera.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-franc.zip (186 kb); inserito il 02/10/2012; 8438 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
89. Per noi nato ed a noi datovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione del triduo di preghiera in onore di San Francesco d'Assisi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sfrancesco-pernoinato.zip (31 kb); inserito il 02/10/2010; 6789 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
90. Francesco e l'Eucarestiavisualizza scarica
Tre adorazioni vocazionali su san Francesco d'Assisi e l'Eucarestia
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazioni_francescane.zip (212 kb); inserito il 13/02/2009; 12610 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
91. L'Amore non è amato!visualizza scarica
Ora di adorazione con San Francesco d'Assisi. Ripercorrere l'esempio di San Francesco per educarci ad amare il Signore
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-san-francesco.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 16502 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
92. La fierezza di essere Cristianivisualizza scarica
Essere Cristiani, oltre che un impegno, è un dono e un privilegio: in rapporto al Creatore, in rapporto agli altri, in rapporto a noi stessi. Adorazione eucaristica durante il triduo di preghiera in onore di S.Francesco d’Assisi. Le meditazioni sono di Clara D'Esposito.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristiani.zip (34 kb); inserito il 20/09/2008; 7249 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
93. Presepiamoci - Sussidio Avvento 2023apri link
Il presepe, allestito da San Francesco d’Assisi per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni, in questa occasione viene proposto il sussidio “Presepiamoci”. Un titolo che, indica la possibilità di “diventare noi stessi presepio” cioè essere uomini e donne capaci di scorgere la nascita e la presenza del Bambino in ogni relazione quotidiana.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10, 11-14 anni giovani, adulti e famiglie. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale. Con link a video e canzoni.
area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2023; 2668 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO
94. Preghiera dei fedeli per un matrimoniovisualizza scarica
Schema di preghiera dei fedeli per un matrimonio traendo spunto dalla Preghiera semplice di San Francesco d'Assisi
area preghiera/libr-matrimonio - nome file: pregh_fedeli_matr.zip (4 kb); inserito il 10/05/2007; 53260 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
95. Lodi Mattutine San Francesco d'Assisi - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglio per la recita delle lodi mattutine nel giorno di S. Francesco d'Assisi, Patrono d'italia, secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-francesco-ambrosiano.zip (78 kb); inserito il 10/10/2023; 2217 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
96. Vespri di san Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Vespri di san Francesco d'Assisi (4 ottobre)
sia in formato word che publisher 98
area preghiera/ore - nome file: vespri-s-francesco.zip (869 kb); inserito il 30/09/2008; 7323 visualizzazioni
l'autore è Leopoldo Varriale, contatta l'autore
97. Primi Vespri S. Francescovisualizza scarica
Primi Vespri di san Francesco d'Assisi (3 ottobre)
sia in formato word che publisher 98
area preghiera/ore - nome file: 1-vespri-s-francesco.zip (866 kb); inserito il 30/09/2008; 7189 visualizzazioni
l'autore è Leopoldo Varriale, contatta l'autore
98. Lodi san Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
Lodi mattutine di san Francesco d'Assisi diacono, Patrono d'Italia. (4 ottobre)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-francesco.zip (7 kb); inserito il 20/09/2007; 8527 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
99. Vespri San Francescovisualizza scarica
Vespri di san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia (4 ottobre)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: vespri-san-francesco.zip (6 kb); inserito il 25/09/2006; 7280 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
100. Perdono di Assisivisualizza scarica
Breve presentazione dell’indulgenza, storia del Perdono di Assisi del 2 agosto, preghiere ed esame di coscienza per la confessione.
area preghiera/penitenza - nome file: perdono-assisi.zip (63 kb); inserito il 10/08/2004; 12405 visualizzazioni
l'autore è Davide Benazzi, contatta l'autore
101. "Ti sono perdonati i tuoi peccati. Va' in pace"visualizza scarica
Testo per la preparazione al sacramento della riconciliazione usato nella Basilica Patriarcale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola - Assisi PG. a cura dei Frati Minori
area preghiera/penitenza - nome file: prep_riconc.zip (6 kb); inserito il 28/08/2003; 12547 visualizzazioni
l'autore è Geronimo Vercillo, contatta l'autore
102. L'indulgenza plenaria del Perdono d'Assisi e dei defuntivisualizza scarica
Presentazione del significato dell'indulgenza plenaria del Perdono d'Assisi e di quella per i defunti, con annesse le preghiere da recitarsi.
area preghiera/penitenza - nome file: indulg-assisi-defunti.zip (4 kb); inserito il 26/10/2002; 11195 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
103. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 29246 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
104. Quaresima con san Francesco di Assisi 6visualizza scarica
Libretto completo della Corda Pia, Adorazione Eucaristica e Via crucis con la liturgia dei vespri dal mercoledì al venerdì della quinta settimana di quaresima, con testi dei santi francescani e catechesi con meditazioni.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-6.zip (1508 kb); inserito il 24/03/2015; 6927 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
105. Quaresima con san Francesco di Assisi - 5visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la quinta settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con il Vangelo della Quinta Domenica di Quaresima, Via Crucis, Vespri di san Giuseppe.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-5.zip (432 kb); inserito il 14/03/2015; 7386 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
106. Quaresima con san Francesco di Assisi 4visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la quarta settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con gli scritti di san Francesco e di santa Faustina, Via Crucis con la liturgia dei Vespri.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-4.zip (428 kb); inserito il 09/03/2015; 5825 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
107. Viaggio/ritiro ad Assisi per cresimandivisualizza scarica
Ritiro ad Assisi per Cresimandi, organizzato dalle quattro parrocchie del Centro città di Bergamo.
area preghiera/ritiri - nome file: libretto_assisi_2013.zip (2815 kb); inserito il 14/05/2013; 11515 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
108. In cammino con Francesco d'Assisi 1visualizza scarica
In cammino con san Francesco d'Assisi alla scoperta dei propri doni. Il libretto, ideato per un ritiro di due giorni ad Assisi con i cresimandi, è adatto a ragazzi e giovani. Con breve guida dei luoghi francescani.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-assisi.zip (728 kb); inserito il 26/01/2010; 19948 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Bruna, contatta l'autore
109. Ritiro cresimandi ad Assisi 2visualizza scarica
Percorso di tre giorni con i cresimandi sulle tracce di san Francesco, con riflessioni sulla loro "Confermazione" ad essere tesimoni di Cristo. Visita a Rivotorto, S. Damiano, Porziuncola, eremo delle carceri, basilica S.Francesco e S.Chiara. Libretto con presentazione dei luoghi, spunti per la riflessione e canti.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-cresimandi-assisi.zip (465 kb); inserito il 26/09/2006; 23033 visualizzazioni
l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore
110. La tenerezza di un Dio migliorevisualizza scarica
Libretto ottimo per ritiro comunitario ad Assisi sulle orme di San Francesco, con breve storia della città, della Basilica del Santo, di Santa Chiara, di Santa Maria degli Angeli e della Porziuncola, dell'Eremo delle carceri, completa di preghiere, passi evangelici e numerosi canti.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_assisi.zip (1719 kb); inserito il 01/06/2006; 15690 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Giuliano, contatta l'autore
111. Libretto Rosario 27 maggio 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 27 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica di San Francesco d’Assisi di Palermo e sarà guidata da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo,
area preghiera/rosario - inserito il 26/05/2020; 511 visualizzazioni
112. Rosario meditato per il 19 marzo 2020apri link
Sussidio per il momento di preghiera promosso dalla Chiesa Italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. I misteri della luce sono meditati con testi di San Francesco di Assisi e di Santa Caterina da Siena, patroni d’Italia.
Il rosario, che si terrà nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, presieduto dal Segretario generale della CEI , Mons. Stefano Russo, sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/rosario - inserito il 17/03/2020; 1144 visualizzazioni
113. Misteri Dolorosi in compagnia di san Francesco 1visualizza scarica
Santo Rosario Meditato (misteri dolorosi) in occasione del Triduo per la Festa di san Francesco d'Assisi.
area preghiera/rosario - nome file: misteri-dolor-francesco.zip (127 kb); inserito il 02/10/2012; 14972 visualizzazioni
l'autore è Angela Muscarella, contatta l'autore
114. Rosario meditato per la Salvaguardia del Creato 1visualizza scarica
Santo Rosario meditato con il "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi, preparato in occasione della Giornata di Preghiera per la Salvaguardia del Creato.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-salvaguardia_creato.zip (35 kb); inserito il 25/02/2010; 14970 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
115. Liturgia per San Francesco d'Assisivisualizza scarica
Testi per la celebrazione della messa di san Francesco d'Assisi, con introduzioni e preghiere dei fedeli.
area preghiera/sacramenti - nome file: liturgia-san-frarncesco.zip (13 kb); inserito il 02/10/2008; 12568 visualizzazioni
l'autore è Leopoldo Varriale, contatta l'autore
116. Veglia del Giovedì Santo 2024visualizza scarica
Veglia del Getsemani con San Francisco di Assisi.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getsemani-2024.zip (123 kb); inserito il 27/03/2024; 3698 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
117. Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Breve liturgia del transito di san Francesco d'Assisi da celebrare il 3 ottobre subito dopo la celebrazione Eucaristica.
area preghiera/veglie - nome file: transito-san-francesco-2023.zip (20 kb); inserito il 10/10/2023; 4009 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
118. Preghiera per l'Italia a san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Breve momento di preghiera di affidamento dell’Italia a San Francesco di Assisi, patrono d’Italia (4 ottobre).
area preghiera/veglie - nome file: preghiera-san-francesco-italia.zip (72 kb); inserito il 21/09/2023; 4257 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
119. Alla scuola di Francesco - Novena giovane 1visualizza scarica
Una novena per giovani, in preparazione alla festa di san Francesco d'Assisi partendo dalla lettura delle Fonti Francescane:
1. La gioventù
2. La conversione
3. La vocazione
4. La Fraternità
5. Chiara
6. Santa Maria alla Porziuncola
7. L’amore non amato
8. Le stimmate
9. Sorella morte
area preghiera/veglie - nome file: scuola-francesco-nov-giov.zip (84 kb); inserito il 05/10/2021; 6172 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
120. Sulle sue tracce 1visualizza scarica
Momento di preghiera adatto per veglie e ritiri per riflettere sul prendersi cura, sulla fedeltà e sull'amore.
Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-25)
Prendersi cura (Gv 12,1-8)
essere fedeli (2 Tm 2,1-13)
Amare (Gv 15,12-17)
Con un brano dal messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Gioventù 2014, testi di San Francesco d’Assisi, brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. E’ previsto l’ascolto di alcune canzoni: Prenditi cura di me di Alessandra Amoroso, Puoi fidarti di me di Giovanni Caccamo, Eppure mi hai cambiato la vita (Fabrizio Moro)
Adatto a giovani, è stato utilizzato per il digiuno comunitario parrocchiale del venerdì santo 2018 nella parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
area preghiera/veglie - nome file: sulle-sue-tracce.zip (2744 kb); inserito il 04/07/2018; 14851 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it