Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (46 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (29 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 3 di 3  

MISSIONI

81. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.

area missioni - nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 5565 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

PREGHIERA

82. Preghiera inizio anno scolastico 2021-2022visualizza scarica

Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...

area preghiera - nome file: anno-scolastico-2021-2022.zip (12 kb); inserito il 14/09/2021; 1996 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

83. Memoria e preghiera... oltre la morte   4apri link

La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 13/11/2013; 7178 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

84. Fatevi degli amicivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - 25ma Domenica del T.o. - Anno C

area preghiera/adorazioni - nome file: venticinquesima_c_2019.zip (88 kb); inserito il 15/09/2019; 2646 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

85. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica

L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 10440 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

86. Non servi, ma amiciscarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo della VI domenica di Pasqua (anno B).
In formato Publisher.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ivpasqb-nn_servi_ma_amici.zip (11 kb); inserito il 07/05/2012; 3714 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

87. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica di Pasqua - Anno “B” - (Gv 15,9-17).

area preghiera/adorazioni - nome file: vi_ho_chiamato_amici.zip (239 kb); inserito il 06/05/2012; 6208 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

88. Voi siete miei amicivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla quinta Domenica del tempo di Pasqua (ciclo B) completa di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-pasqua-b-6.zip (47 kb); inserito il 19/04/2012; 5578 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

89. Voi siete miei amicivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la VI^ Domenica di Pasqua. Gv 15,9-17.Nel vangelo amare è tradotto con dare, e dare niente di meno che la vita, a indicare che l'unica misura dell'amore è amare senza misura, senza porre limiti.

area preghiera/adorazioni - nome file: siete_miei_amici.zip (90 kb); inserito il 09/05/2009; 7902 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

90. Cate alla ricerca della felicità   1visualizza scarica

Cammino di Avvento 2018 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Caterina, accompagnata da alcuni amici e da un Amico speciale, intraprende un viaggio alla conoscenza di realtà caritative concrete che poggiano sulla fede e sul servizio al prossimo. In questo cammino conoscerà l'amore di Dio e comprenderà che da questo nasce la vera felicità.
Ogni settimana i ragazzi avranno a disposizione la storia di Caterina, un lavoretto e una filastrocca per comprendere il Vangelo della domenica, un gioco e un impegno concreto da vivere.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento_2018_ragazzi_verona.zip (800 kb); inserito il 07/11/2018; 11360 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

91. Klessy sulla via della luce   11visualizza scarica

Cammino di Avvento 2016 per bambini e ragazzi a cura di don Davide Fadini del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Parti con tanta speranza assieme a Klessy seguendo la stella: è ormai tempo di uscire per vivere un viaggio avventuroso sulla Via della Luce.
In ogni tappa trovi:
- La storia della clessidra Klessy e dei suoi amici
- Gli X-TIME: le carte d’identità dei Magi, pastori, angelo, Maria e Giuseppe, Gesù
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- domande per riflettere e per la catechesi
- orologio e calendario dell'Avvento da costruire.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.

Clicca qui per la versione audio della prima settimana.
Clicca qui per la versione audio della seconda settimana.
Clicca qui per la versione audio della terza settimana.
Clicca qui per la versione audio della quarta settimana.

5.0/5 (3 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2016-ragazzi-verona.zip (919 kb); inserito il 26/10/2016; 28649 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

92. Avvento: spazio di conversioneapri link

Incontro di preghiera in occasione dell'inizio di Avvento, con letture bibliche e riflessioni tratte dagli scritti del beato Alberto Marvelli.
In formato Pdf
Clicca qui per l'archivio degli incontri di preghiera mensili degli "Amici di Alberto".

area preghiera/avvento - inserito il 28/11/2014; 3244 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Preghiera Alberto Marvelli, vedi home page

93. Ritiro di Avventovisualizza scarica

Schema di preghiera e ritiro per ragazzi della terza media sul catechismo "Vi ho chiamato amici". Si ripercorrono, in tre tappe, i sei capitoli del testo.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: ritiro-avvento.zip (34 kb); inserito il 14/12/2006; 11542 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Francesco d'Assisi - Galatone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

94. Voi siete miei amici - Libretto prima comunione   1visualizza scarica

Libretto prima comunione con le letture della sesta domenica di Pasqua. Orazioni e preghiera eucaristica della messa dei fanciulli. Preghiere dei fedeli con invocazioni legate alla contemporaneità. Il file è in formato publisher e PDF

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/libr-comunione - nome file: voi_siete_miei_amici.zip (775 kb); inserito il 10/05/2012; 44298 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

95. Libretto ricordo dell'itinerario della Prima Comunionescarica

Libretto-ricordo dell'itinerario della Prima Comunione, da lasciare ad ognuno dei bambini al termine dell'anno. Contiene sia parti che possono essere riprese da qualunque gruppo e comunità, sia parti personalizzate, dunque da modificare a misura del proprio gruppo (auguri e saluti del sacerdote, dei catechisti, genitori e amici dei ragazzi, brevi preghiere dei ragazzi stessi).
Si può dunque prendere l'idea, e modificare ciò che è da modificare.
Il file è in Publisher.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/libr-comunione - nome file: ricordo-comunione.zip (5829 kb); inserito il 15/11/2009; 28746 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

96. Scelti come amici - VI Domenica di Pasqua Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - inserito il 22/05/2015; 821 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

97. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica

Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 11824 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

98. Un attimo di pace - Quaresima 2018apri link

Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, via email, nella pagina Facebook, con Twitter o con Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Ora è disponibile anche il banner da inserire su siti o blog personali!

area preghiera/quaresima - inserito il 13/02/2018; 1920 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

99. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 16262 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

100. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita   19visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (15 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 31349 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

101. La curiosa storia dell'albero life. La croce è l'albero della vita   1visualizza scarica

Percorso di Quaresima 2011 alla riscoperta del Battesimo e del senso del vivere, del morire, del risorgere.
Chicco Di Grano e Foglio Lina, attraverso varie peripezie che coinvolgono i loro amici alberi, scoprono l'interessante percorso di Life, che dalle ceneri torna alla vita e porta frutto. Partendo da una riflessione sugli alberi nella Bibbia (la croce è l'albero della vita) troverete racconto, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quares-2011.zip (1214 kb); inserito il 28/01/2011; 41815 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

102. Amici o contatti? Amicizia con Gesù   1visualizza scarica

Uscita di due giorni con ragazzi di seconda media. Attraverso la metafora iniziale di Facebook si vuole far scoprire che Gesù deve diventare un nostro amico attraverso la testimonianza degli apostoli. Instaurare con Gesù un dialogo di amicizia con la preghiera. Riqualificare le nostre amicizie sullo stile dell’amicizia.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il foglio con informazioni e programma per gli educatori.
Con testi tratti da Dossier Catechista settembre 2016 p. 50-51 e settembre 2015 p. 58-59.

area preghiera/ritiri - nome file: amici-o-contatti.zip (2086 kb); inserito il 29/11/2017; 7196 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

103. Gesù amico   2visualizza scarica

Ritiro di due giorni sul rapporto di amicizia che i ragazzi hanno con Gesù, visto attraverso il comportamento di Gesù con i suoi amici. E' presente anche una traccia per l'educatore che tiene gli incontri.

area preghiera/ritiri - nome file: rit_amici.zip (396 kb); inserito il 16/03/2003; 27703 visualizzazioni

l'autore è Simone Ferretti, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

104. Rosario dell'amicizia   3visualizza scarica

Una meditazione sulle luci e ombre dell'amicizia, ripercorrendo in cinque tappe l'esperienza vissuta da Gesù e dai suoi amici. Ideato per bambini di 4ª e 5ª elementare, buon punto di partenza anche per ragazzi più grandi.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-amicizia.zip (13 kb); inserito il 27/05/2006; 28990 visualizzazioni

l'autore è Monica Vanin, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

105. Voi siete miei amici   1visualizza scarica

Adorazione per il Giovedì Santo 2021 con breve introduzione tratta da un commento di Papa Francesco, lettura del Vangelo di Giovanni, testi per la riflessione di Paolo Curtaz, Sant'Agostino e Tertulliano e preghiera conclusiva del Cardinal C. M. Martini.

area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-giovedi-santo-2021.zip (11 kb); inserito il 09/04/2021; 3153 visualizzazioni

l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

106. Via crucis con don Quilicivisualizza scarica

Via Crucis con brani tratti dalla vita e spiritualità del Servo di Dio Giovanni Battista Quilici, parroco esemplare, del quale sono allegati anche brevi cenni biografici. A cura del gruppo 'Amici di don Quilici'.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-don-quilici.zip (397 kb); inserito il 08/04/2014; 4814 visualizzazioni

l'autore è suor Monica Barbato, contatta l'autore

107. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amiciscarica

Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7575 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

108. Via Crucis con San Luigi di Montfortvisualizza scarica

Via Crucis realizzata utilizzando brani della Lettera agli Amici della Croce, un prezioso scritto di San Luigi Maria di Montfort, meglio conosciuto per la sua opera "Trattato della vera devozione a Maria".

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-montfort.zip (316 kb); inserito il 20/03/2010; 8032 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Epis, contatta l'autore

109. Via Crucis con il Vangelo di Marcovisualizza scarica

Quattro amici dialogano e riflettono su ciò che Gesù ha compiuto per l'uomo.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_mc.zip (1426 kb); inserito il 16/03/2006; 9559 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore

110. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 6393 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

111. Il sole tra le pietrevisualizza scarica

Racconto che narra la storia di cinque amici che camminando insieme, si raccontano e condividono un po' della loro vita e delle loro speranze, anche in stile scout.

area scout/capi - nome file: sole-pietre-condiv.zip (18 kb); inserito il 13/01/2016; 7331 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

112. Percorso di quaresima - anno Avisualizza scarica

Storia di un chicco di grano che si sviluppa durante le 5 domeniche di quaresima dell'anno A (utilizzata nel 2011). Incontreremo tanti amici di Chicco ognuno legato al personaggio del Vangelo della domenica corrispondente.

area scout/lupetti - nome file: pane-quares-a.zip (8 kb); inserito il 09/01/2012; 15103 visualizzazioni

l'autore è Silvia Scout, contatta l'autore

113. Le avventure di Simba ed i suoi amicivisualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone 'Il re Leone', scandito per singole giornate e orari di massima, con relativi allegati utili allo svoglimento del campo. Comprende anche il libretto delle catechesi associate alle attività del giorno e la descrizione della caccia francescana.

area scout/lupetti - nome file: vdb-simba-amici.zip (3305 kb); inserito il 18/08/2011; 12677 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

114. I cinque amici del buon sensovisualizza scarica

Catechesi per le riunioni di pattuglia in compagnia dei cinque sensi

area scout/lupetti - nome file: pattuglia-buon-senso.zip (12 kb); inserito il 11/01/2011; 8979 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

115. Il medaglione e l'anello d'oro   2visualizza scarica

Si dice "Chi trova un amico trova un tesoro": allora essere amici di Gesù e san Francesco vuol dire avere già due grandi tesori e se siamo amici di tutti questi tesori saranno così grandi che potremo dividerli con tutti! Catechesi sulla vera ricchezza per un lupetto.

area scout/lupetti - nome file: medaglia_e_anello_lc.zip (135 kb); inserito il 23/01/2005; 12655 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

116. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica

Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.

area scout/rover - nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 507 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

117. Hubert Jedin: Il tipo ideale di vescovovisualizza scarica

E' una breve sintesi del testo edito dalla Morcelliana (1950). La figura di vescovo ideale nasce dalle esortazioni in forma di biografie e compendi o piccole operette ad hoc di alcuni letterati verso amici appena stati eletti ora cardinali ora vescovi.

area studi/storiachiesa - nome file: jedin.zip (23 kb); inserito il 21/06/2008; 4784 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

118. Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofilivisualizza scarica

Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofili. Se le condividi, comunicale ai tuoi amici ed invia un cenno di adesione a don Fortunato Di Noto

area varie - nome file: no-pedof.zip (3 kb); inserito il 25/01/1998; 3291 visualizzazioni

l'autore è don Fortunato Di Noto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

119. Invito alla S. Messa Anno della Fedevisualizza scarica

Semplice invito da mettere in chiesa o dare ai bambini e ragazzi del catechismo per poter coinvolgere chi frequenta poco o le famiglie del vicinato... A volte un piccolo gesto come quello di consegnare un invito personalizzato ad amici o conoscenti apre a sorprese inaspettate...

area varie/biglietti - nome file: invito-domenica.zip (667 kb); inserito il 20/03/2013; 8903 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

120. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica

Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.

area varie/biglietti - nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 7632 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...