Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
1081. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 16746 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
1082. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17174 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
1083. L’eucaristia è attesa: Vegliate!!visualizza scarica
Incontro di preghiera per il tempo di Avvento. Sul brano evangelico di Mc 13,32ss.
area preghiera/avvento - nome file: vegliate-inc-pregh-avv.zip (8 kb); inserito il 30/11/2005; 7814 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
1084. Preghiera di inizio catechismo e mandato dei catechisti 3visualizza scarica
Celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico, con ragazzi, genitori, catechisti. Dopo l'ascolto della Parola: 1Sam 3,1-10 (la chiamata di Samuele) e Mc 10,13-16 (Gesù e i bambini) ci sono le preghiere fatte da bambini, ragazzi e adulti e il mandato ai catechisti.
in formato Publisher e pdf
area preghiera/catechismo - nome file: inizio-catechismo-2014.zip (179 kb); inserito il 01/09/2015; 19637 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
1085. Celebrare la prima riconciliazione 1visualizza scarica
Celebrazione della Prima Riconciliazione con il brano di Mc 2,1-12 (tratto da Dossier Catechista di aprile 2009)
area preghiera/catechismo - nome file: celebr-prima-riconciliaz.zip (12 kb); inserito il 28/04/2009; 17210 visualizzazioni
l'autore è Maria Anna Morello, contatta l'autore
1086. Passione secondo Marco - 3visualizza scarica
Lettura dialogata della Passione secondo Marco col nuovo testo CEI, per tre lettori
area preghiera/lezionari - nome file: passione-marco-3.zip (19 kb); inserito il 04/04/2009; 8221 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
1087. Passione secondo Marco - 2 1visualizza scarica
Il testo della passione secondo il nuovo lezionario impostato per facilitare la lettura dialogata nella Domenica delle Palme Anno B.
Il file zip contiene tre file con il testo a diversi colori e un quarto file con il testo non colorato pronto da stampare.
area preghiera/lezionari - nome file: passione-marco-2.zip (86 kb); inserito il 13/03/2009; 8009 visualizzazioni
l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore
1088. Passione secondo Marcovisualizza scarica
Il testo della passione di Marco secondo il nuovo lezionario impostato per facilitare la lettura dialogata nella Domenica delle Palme Anno B.
area preghiera/lezionari - nome file: passione-marco.zip (21 kb); inserito il 03/03/2009; 7856 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI BATTESIMO
1089. Rito del battesimovisualizza scarica
Libretto con il Rito del battesimo di un bimbo.
area preghiera/libr-battesimo - nome file: libretto-rito-batt-bambino.zip (663 kb); inserito il 14/05/2024; 2559 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
1090. Libretto Prima Comunione (109) Ascensione del Signore - B 1visualizza scarica
Libretto con il rito della prima comunione dei fanciulli nella Solennità dell'Ascensione del Signore, dell'anno A. Con rinnovo delle promesse battesimali, preghiere dei fedeli, canti e immagini.
Libretto di 32 pagine più copertina a colori. In formato Publisher e PDF
area preghiera/libr-comunione - nome file: libr-com-109.zip (3409 kb); inserito il 21/08/2012; 21878 visualizzazioni
l'autore è Carlo Pandoli, contatta l'autore
1091. Libretto cresima (70) Ascensione 2012 - B 1visualizza scarica
Libretto per la celebrazione del Sacramento della Confermazione nella Solennità dell'Ascensione del Signore, dell'anno B. Con rinnovo delle promesse battesimali, preghiere dei fedeli, canti e immagini.
Libretto di 32 pagine più copertina a colori con mosaico sulla Pentecoste. In formato Publisher e PDF
area preghiera/libr-cresima - nome file: libr-cresima-70.zip (3137 kb); inserito il 21/08/2012; 19638 visualizzazioni
l'autore è Carlo Pandoli, contatta l'autore
1092. Lodi mattutine San Marco Evangelista - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto con il testo delle Lodi mattutine di San Marco Evangelista (25 Aprile) secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
area preghiera/ore - nome file: lodi-san-marco-ambrosiano.zip (80 kb); inserito il 27/04/2023; 1356 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
1093. Lodi san Marco Evangelistavisualizza scarica
Lodi mattutine di san Marco Evangelista (25 aprile)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-marco.zip (7 kb); inserito il 02/05/2008; 3825 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
1094. Vespri S. Marcovisualizza scarica
Vespri per la festa di San Marco Evangelista (25 aprile).
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: vespri-s-marco.zip (6 kb); inserito il 10/05/2006; 3443 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
1095. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 7452 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1096. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7448 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1097. Innamorati e vivi - Penitenziale Missionari Martiri 2020visualizza scarica
Innamorati e vivi
Liturgia penitenziale per la quaresima 2020, a cura di Ivan Zulli e Marilea Colaizzi, della diocesi di Lanciano – Ortona, membri della Consulta nazionale di Missio Giovani.
area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-miss-mart-2020.zip (199 kb); inserito il 11/02/2020; 3489 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1098. Per vivere bene con occhi nuovi 2visualizza scarica
Foglietto, con esame di coscienza, per la celebrazione penitenziale con i ragazzi. Spunti di riflessione da Mc 10, 46-52 (il cieco Bartimeo).
area preghiera/penitenza - nome file: con-occhi-nuovi.zip (372 kb); inserito il 28/03/2012; 12673 visualizzazioni
l'autore è Annamaria Andriani, contatta l'autore
1099. La forza della Vitavisualizza scarica
Penitenziale per giovanissimi in vista della Pasqua sul senso della vita con Dio: con il brano evangelico Gv 8,3-12, la canzone "La forza mia" di Marco Carta, un testo di una giovanissima e un testo di Romano Battaglia.
area preghiera/penitenza - nome file: forza-della-vita-penit.zip (56 kb); inserito il 04/04/2009; 9649 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
1100. Confessioni elementari Quaresima 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari con riflessione sul Vangelo della prima Domenica di Quaresima (Mc 1,12-15)
in formato publisher e word
area preghiera/penitenza - nome file: conf-elem-quar.zip (834 kb); inserito il 18/03/2009; 11944 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
1101. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua
1apri link
Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2021; 4157 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1102. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella
area preghiera/quaresima - inserito il 16/02/2019; 1465 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
1103. Nel deserto 1visualizza scarica
Incontro di preghiera indicato per gli inizi di Quaresima con riflessioni tratte dal Vangelo di Marco (1,12-15) e invocazioni di preghiera
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-nel_deserto.zip (37 kb); inserito il 14/04/2018; 5169 visualizzazioni
l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore
1104. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018
1apri link
Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.
area preghiera/quaresima - inserito il 07/02/2018; 7493 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1105. Sospinti dallo Spirito – I Domenica di Quaresima Bapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2015; 1731 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1106. Quaresima con San Francesco - 1visualizza scarica
Celebrazioni e preghiere per la prima settimana di Quaresima. Il libretto contiene la "Corda Pia" una tradizione tipicamente francescana, Adorazione Eucaristica e Via Crucis con la liturgia dei Vespri.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-francesc-1.zip (435 kb); inserito il 18/02/2015; 7982 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
1107. Popolo chiamato 1visualizza scarica
Veglia di preghiera sul brano del Vangelo di Marco riguardante la Trasfigurazione. E' utilizzabile soprattutto a conclusione della Peregrinatio Crucis in Quaresima.
area preghiera/quaresima - nome file: veglia_trasfigurazione.zip (23 kb); inserito il 19/05/2003; 6614 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
1108. Nuovo...Per me... Per te!visualizza scarica
Ritiro per ragazzi incentrato sull'incontro tra Don Bosco e San Domenico Savio.
area preghiera/ritiri - nome file: nuovo-perme-perte.zip (671 kb); inserito il 05/12/2024; 675 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
1109. Da quando ci sei tu 2visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fiducia in Dio. Dio ci osserva, ha gli occhi fissi su di noi ed è sempre pronto a “raccoglierci” quando cadiamo, ad illuminarci quando perdiamo la strada, a cercarci quando ci smarriamo. Con il brano evangelico dello smarrimento di Gesù al tempio (Lc 2,41-52) , la canzone “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni e Le Beatitudini secondo Giovanni Paolo II.
area preghiera/ritiri - nome file: ci-sei-tu-ritiro-giovani-2016.zip (427 kb); inserito il 03/04/2019; 8833 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
1110. Il catechista, come un granellino di senape 2visualizza scarica
Incontro pensato e realizzato per il gruppo catechisti, a conclusione dell' anno catechistico, sul brano del granellino di senape (Mc 4,30-34). Vuole aiutare a fare memoria insieme di un cammino fatto come catechisti e come credenti in ricerca e sempre in formazione.
Il file zip contiene:
- la scaletta dell'incontro
- foto dell'albero, realizzato con un tronco (di cartone e foglie incollate) e una chioma (con tanti vasi di fiore, uno per ogni catechista), come segno di un gruppo catechisti che anche in quest'anno è cresciuto, ha saputo accogliere, custodire e lasciar partire tanti uccellini a loro affidati.
- testo del bigliettino che, arrotolato, ha accompagnato dono per il servizio svolto.
area preghiera/ritiri - nome file: catechista-granello-senape.zip (700 kb); inserito il 01/08/2017; 9157 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
1111. Il profumo del tempovisualizza scarica
Ritiro di due giorni nel tempo di Quaresima, ideato per ragazzi di 3a media dell'Unità Pastorale di Persiceto. Il tema è l'uso e l'importanza del tempo. "Sprecare" tempo è sinonimo di fare le cose con Amore e cura (così come ci chiede Gesù). Leggendo il Vangelo (l'Unzione di Betania) cerchiamo di portare i ragazzi a capire la "necessità" di Gesù e di chiedere perdono=confessione.
Il file zip contiene il programma, il brano del Vangelo, la veglia e le immaginette ricordo con una preghiera nel retro.
area preghiera/ritiri - nome file: 2-giorni-ragazzi-profumo-tempo.zip (363 kb); inserito il 18/02/2015; 14085 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
1112. Un sogno per domani - ritiro 1visualizza scarica
Uscita-ritiro per ragazzi delle medie sul tema del film "Un sogno per domani", adattamento del file di Don Cristiano Ciferri , aggiunta di un gioco e di un confronto col Vangelo del Giovane ricco (Mc 10, 17-22).
Il file zip contiene un file in word e un libretto in publisher e Pdf.
area preghiera/ritiri - nome file: sogno-per_domani-ritiro.zip (1325 kb); inserito il 15/03/2011; 12603 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
1113. Noi, luce del mondo, ma buio senza Diovisualizza scarica
Schema per un ritiro spirituale comunitario incentrato sul tema della testimonianza del cristiano. Dalla luce della Parola di Mt 5,14-15 al buio della crocifissione di Mc 15,33-39.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_-_luce.zip (8 kb); inserito il 27/03/2010; 10725 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
1114. Gesù Cristo, Figlio di Diovisualizza scarica
"Quest'uomo era veramente il Figlio di Dio": due giorni di spiritualità a conclusione del cammino di Azione Cattolica Vogliamo seguire il Signore, discepoli con il vangelo di Marco. Il libretto contiene il programma e le meditazioni.
area preghiera/ritiri - nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio.zip (94 kb); inserito il 28/06/2003; 9189 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1115. Ritiro On Line - Marzo 2022visualizza scarica
Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 4 - la donna con perdite di sangue. "Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata" (Marco 21,25-34)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_03.zip (154 kb); inserito il 28/02/2022; 1628 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1116. Ritiro On Line - Maggio 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 9. Meditazioni sul Padre Nostro - Venga il tuo Regno -: "..Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo... " (Mc 1,14-15)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2021_05.zip (466 kb); inserito il 01/05/2021; 3002 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1117. Ritiro On Line - Settembre 2020 1visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro - 1. Meditazioni sul Padre Nostro - Gesù pregava: "...lo Spirito lo sospinse nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni..." (Marco 1,12)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-09.zip (408 kb); inserito il 31/08/2020; 3474 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1118. Ritiro On Line - Giugno 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico narrato da Marco dove Gesù perdona (e poi guarisce anche fisicamente) i peccati del paralitico che gli era stato posto davanti. "Ti sono rimessi i tuoi peccati" (Mc 2,1-12)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-06.zip (313 kb); inserito il 31/05/2020; 3472 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1119. Ritiro On Line - Aprile 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia. Prosegue il tempo santo e salutare della Quaresima. La Lectio è relativa agli episodi evangelici che ci saranno proposti dalle Liturgie della Domenica delle Palme e del Venerdì Santo: i tradimenti di Pietro e di Giuda, che hanno avuto uno sviluppo del tutto opposto l'uno dall'altro (Mc 14,66-72 e Mt 27,3-5)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-04.zip (433 kb); inserito il 31/03/2020; 4225 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1120. Ritiro On Line - Aprile 2019visualizza scarica
SCEGLIERE DI RISPONDERE - "SE NE ANDO' VIA TRISTE": una vocazione mancata - "Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò e gli disse..." (Marco 10,17-30)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-04.zip (175 kb); inserito il 01/04/2019; 3902 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it