Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato rito tra le aree testi
Hai trovato 1086 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 6 video e 7 file audio)
Ordina per
Aree per rito: Varie - Calendari liturgici per rito romano e rito ambrosiano
1041. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
area preghiera/settimanasanta - nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12405 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
1042. Messa dei fanciulli nel Giovedì santo - Rito ambrosianovisualizza scarica
Libretto per celebrare con i bambini la S. Messa del Giovedi Santo (rito ambrosiano)
area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-rito-ambros.zip (38 kb); inserito il 19/01/2005; 9217 visualizzazioni
l'autore è Sandra Volpe, contatta l'autore
1043. Libretto con rito del Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto con tutto il rito del Venerdì Santo: liturgia della Parola, preghiera universale, adorazione della croce, Comunione
area preghiera/settimanasanta - nome file: libr-ven-santo.zip (11 kb); inserito il 30/09/2001; 11634 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
1044. Veglia missionaria 2025 - Missionari di speranza tra le gentiapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 99a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 19 ottobre 2025).
1. Sulle orme di Cristo nostra speranza
2. I cristiani, portatori e costruttori di speranza tra le genti
3. Rinnovare la missione della speranza
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario)
Veglia a cura dei Centri Missionari Diocesani del Triveneto.
area preghiera/veglie - inserito il 30/06/2025; 23 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1045. Veglia missionaria 2024 - Un banchetto per tutte le gentiapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 98a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 20 ottobre 2024).
- 1. Il rifiuto di chi ha già il “suo” banchetto
2. L’accoglienza dei “senza banchetto”
3. Il banchetto “derubato”
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario)
Veglia realizzata dai Centri Missionari della Campania.
area preghiera/veglie - inserito il 31/08/2024; 590 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1046. Dio a portata di mano - Adesione AC 2023-2024apri link
Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana (8 dicembre 2023). Schema celebrativo ispirato a «Chi ha toccato le mie vesti»
Con rito del lucernario, Salmodia, Lettura Biblica, Litanie dei santi, affidamento a Maria e benedizione delle tessere.
Allegato con professione di fede, preghiera universale nella celebrazione eucaristica e preghiera di impegno.
A cura della Presidenza Nazionale di Ac, in formato pdf.
area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2023; 585 visualizzazioni
1047. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
area preghiera/veglie - inserito il 18/07/2023; 637 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1048. Veglia missionaria 2022 - Vite che parlano - Madre Teresaapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 96a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 23 ottobre 2022).
Prima parte: Alla scuola di Madre Teresa ... con Papa Francesco
- Andare a due a due
- Fino agli estremi confini della terra
- Preghiera e Azione dello Spirito
- Martiri e testimoni
- Omelia o testimonianza
Seconda parte: i mandati
- Rinnovo delle promesse battesimali
- Mandato missionario
Con Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e Preghiera per i missionari rientrati.
Veglia realizzata dai Centri Missionari dell’Emilia Romagna con la collaborazione di missionari e istituti della Regione.
area preghiera/veglie - inserito il 07/09/2022; 793 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1049. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica
Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 14474 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
1050. Veglia in preparazione alla Cresimavisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento della Cresima. E' completa di canti, letture bibliche e spiegazione della simbologia del Rito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-cresima-2007.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 14073 visualizzazioni
l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore
1051. Veglia di Natale 2011 1visualizza scarica
Sussidio per la Veglia della notte di natale con l'ufficio delle letture, il testo della kalenda e la S. Messa della notte. Il sussidio è composto da un file word con il rito per il celebrante e un file publisher per i fedeli con letture e canti.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2011.zip (801 kb); inserito il 21/12/2011; 12350 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
1052. Veglia di Natale 5visualizza scarica
Veglia di preghiera e S. Messa nella Notte Santa, secondo il Rito Ambrosiano, con relativi canti
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-5.zip (61 kb); inserito il 15/12/1999; 9807 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
1053. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica
Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 13516 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
1054. Rito per l'iscrizione nell'ordine dei cavalieri scoutvisualizza scarica
Rito per l'iscrizione nell'ordine dei cavalieri scout.
area scout/esploratori - nome file: cavalieriscout.zip (28 kb); inserito il 29/03/1999; 9909 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
1055. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link
Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf
area studi - inserito il 27/02/2014; 1806 visualizzazioni
1056. Il Piccolo Canone Paracleticoapri link
Studio di Ermanno Toniolo sul Canone Paracletico, nel rito bizantino è la preghiera in preparazione alla festa della dormizione di Maria (Assunzione).
Libretto in formato Pdf
area studi - inserito il 13/08/2012; 1413 visualizzazioni
1057. Un Messale per le nostre Assemblee
1apri link
La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf
area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1875 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
1058. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
area studi/sacramenti - nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8618 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
1059. Il linguaggio performativo in liturgiavisualizza scarica
Lo studio si propone di analizzare il guadagno degli studi di J. Austin sul linguaggio performativo applicato al linguaggio liturgico della celebrazione eucaristica.
area studi/teologia - nome file: linguaggio-liturgia.zip (30 kb); inserito il 28/07/2015; 3452 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
1060. Benedizione delle famiglievisualizza scarica
Pieghevole per le benedizioni delle famiglie per il sacerdote, con il rito della benedizione le a preghiera da fare durante la visita.
Allegato un cartoncino da lasciare alle famiglie con un'immagine, e sul retro la preghiera della famiglia e gli orari delle messe facilmente modificabile. da stampare fronte retro (2 cartoncini per foglio a4)
area varie/biglietti - nome file: benedizione-famiglie-2009.zip (580 kb); inserito il 19/03/2009; 8644 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
1061. La piramide delle preghiere in tavolavisualizza scarica
Un invito "piramidale" a pregare in famiglia prima dei pasti in occasione della Festa della Famiglia (per il rito ambrosiano è l'ultima doemenica di gennaio), della Festa della Vita (domenica 1 febbraio) e della Gornata della Solidarietà (domenica 8 febbraio). Adattabile ad altre circostanze a partire dal modello proposto
area varie/biglietti - nome file: piramide_preghiera.zip (1034 kb); inserito il 19/01/2009; 11706 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
1062. Calendario liturgico ambrosiano - agosto 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 3 al 31 agosto 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-agosto-ambro.zip (55 kb); inserito il 10/07/2025; 68 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1063. Calendario liturgico ambrosiano - luglio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 luglio al 3 agosto 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-luglio-ambro.zip (54 kb); inserito il 11/06/2025; 440 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1064. Calendario liturgico ambrosiano - giugno 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 1° giugno al 6 luglio 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-giugno-ambro.zip (68 kb); inserito il 13/05/2025; 746 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1065. Calendario liturgico ambrosiano - maggio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 4 maggio al 1° giugno 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-maggio-ambro.zip (54 kb); inserito il 10/04/2025; 783 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1066. Calendario liturgico ambrosiano - aprile 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 6 aprile al 4 maggio 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-aprile-ambro.zip (54 kb); inserito il 10/03/2025; 869 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1067. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 marzo al 6 aprile 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-marzo-ambro.zip (66 kb); inserito il 07/02/2025; 770 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1068. Calendario liturgico ambrosiano - febbraio 2025visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 2 febbraio al 2 marzo 2025.
area varie/calend. liturgici - nome file: anno-2025-febbraio-ambro.zip (53 kb); inserito il 13/01/2025; 1192 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1069. Venite dietro a me - Calendario liturgico 2016-2017apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2016-2017, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (pagg. 58-65).
area varie/calend. liturgici - inserito il 29/11/2016; 2756 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1070. Calendario Liturgico 2013-2014 (rito romano e ambrosiano)apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2013-2014, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (da pag. 58 in poi).
area varie/calend. liturgici - inserito il 06/02/2014; 1288 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1071. Calendario Liturgico 2011-2012 (rito romano e ambrosiano)apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2011-2012, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica ” La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (da pag. 58 in poi).
area varie/calend. liturgici - inserito il 08/01/2012; 4163 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1072. Proprio dei Santi della Chiesa di Milano secondo il rito romanovisualizza scarica
Brevi biografie di singoli santi/beati secondo il santorale della Chiesa di Milano utilizzato nelle parrocchie dove si celebra in rito romano (decanato di Monza, decanato di Treviglio, decanato di Trezzo sull'Adda, parrocchie di Civate e Varenna).
area varie/calend. liturgici - nome file: biografie-santi-romano-mi.zip (618 kb); inserito il 07/06/2010; 5664 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
1073. Calendario liturgico ambrosiano - maggio 2009visualizza scarica
Nel mese di maggio, le domeniche sono liturgicamente coincidenti con quelle di rito romano (tranne l'Ascensione che è liturgicamente collocata il giovedì), ma si differenziano nei testi utilizzati per la liturgia della Parola.
area varie/calend. liturgici - nome file: annob-05-2009-ambro.zip (130 kb); inserito il 21/04/2009; 5773 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1074. Calendario liturgico ambrosiano - aprile 2009visualizza scarica
Nel mese di aprile, le domeniche sono liturgicamente coincidenti con quelle di rito romano, ma si differenziano nei testi utilizzati per la liturgia della Parola.
area varie/calend. liturgici - nome file: annob-04-2009-ambro.zip (130 kb); inserito il 25/03/2009; 4517 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1075. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2009visualizza scarica
Nel mese di marzo, le domeniche sono coincidenti con quelle di rito romano, ma si differenziano nei testi utilizzati per la liturgia della Parola.
area varie/calend. liturgici - nome file: annob-03-2009-ambro.zip (162 kb); inserito il 21/02/2009; 5917 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1076. Calendario liturgico 2009 Romano e Ambrosianoapri link
Calendario liturgico per tutti i mesi del 2009, preparato dalle Pie Discepole tenendo presente il rito romano e ambrosiano.
area varie/calend. liturgici - inserito il 10/01/2009; 3447 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1077. Calendario liturgico ambrosiano - ottobre 2008visualizza scarica
Nel mese di ottobre il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
19.10.2008 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-10-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 23/09/2008; 6525 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1078. Calendario liturgico ambrosianoapri link
Sul sito è presente un calendario liturgico perpetuo in rito ambrosiano comprensivo dei testi del messale, immagini, omelie, preghiere dei fedeli e una sezione dedicata ai canti.
Prossimamente verranno inseriti il i nuovi lezionari in vigore con la prima domenica di avvento 2008.
area varie/calend. liturgici - inserito il 24/04/2008; 8352 visualizzazioni
l'autore è Fabio Fumagalli, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1079. Calendario liturgico ambrosiano - giugno 2008visualizza scarica
Nel mese di giugno il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
29.06.2008 - 13a domenica Tempo Ordinario Anno A
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-06-2008-ambro.zip (127 kb); inserito il 16/04/2008; 4425 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1080. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2008visualizza scarica
Nel mese di gennaio il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
27.01.2008 - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-01-2008-ambro.zip (125 kb); inserito il 11/12/2007; 6917 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it