Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sete tra le aree testi
Hai trovato 1036 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 12 video e 3 file audio)
Ordina per
Aree per sete: Bibbia - Sete di Parola
1001. Riflessione sullo Spirito Santo 1visualizza scarica
Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.
area giovani - nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 41949 visualizzazioni
l'autore è Agnese, contatta l'autore
1002. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link
Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.
area giovani/estate - inserito il 08/07/2021; 3325 visualizzazioni
1003. Di te ha sete l'anima mia 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo ordinario Settimane XXII - XXXIV, Anno C (dal 1° Settembre al 30 Novembre 2019) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_c_22-34-2019.zip (1438 kb); inserito il 06/08/2019; 7977 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1004. Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quinta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 27/05/2016; 2248 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1005. L’anima mia ha sete di Dio 1visualizza scarica
Breve libretto di spiritualità per Giovani con consigli utili per imparare a pregare. E' stato assemblato utilizzando materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/preghiera - nome file: sete-di-dio.zip (2479 kb); inserito il 17/07/2014; 4001 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
1006. L'anima mia ha sete di Dio 1visualizza scarica
Ritiro giovanile su Dio: Dio sopra tutto, ostacoli, incontro. Con canzoni, preghiere, riflessioni, spunti biblici. In formato publisher e pdf, a libretto.
area giovani/preghiera - nome file: anima-setedidio.zip (3111 kb); inserito il 12/12/2011; 6249 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
1007. Sete di amore e di verità: dalla verità di lei alla verità di Luivisualizza scarica
Lectio del brano di Gv 4,3-42. La samaritana.
area giovani/preghiera - nome file: lectio_samaritana.zip (98 kb); inserito il 15/11/2009; 8338 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
1008. Angelus 12 marzo 2023 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 12 marzo 2023, terza Domenica di Quaresima, A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2023-03-12.zip (9 kb); inserito il 13/03/2023; 2714 visualizzazioni
1009. Catechesi sulle Beatitudini: 6. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia (Udienza 18 marzo 2020 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5,7)
video
audio mp3
area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-03-18.zip (13 kb); inserito il 18/03/2020; 3472 visualizzazioni
1010. Catechesi sulle Beatitudini: 5. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia (Udienza 11 marzo 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati» (Mt 5,6)
- video
- audio mp3
area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-03-11.zip (13 kb); inserito il 11/03/2020; 4932 visualizzazioni
1011. Visita ad Assisi 20 settembre 2016visualizza scarica
Parole di Papa Francesco in occasione della Visita ad Assisi per la Giornata mondiale di preghiera per la Pace “Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo” (20 settembre 2016).
Meditazione - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
Discorso - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
Appello per la Pace
area magistero/francesco - nome file: papa-assisi-20-09-2016.zip (13 kb); inserito il 21/09/2016; 4331 visualizzazioni
1012. El agua viva que quita la sedvisualizza scarica
Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: acquaviva_chedisseta-spagnolo.zip (401 kb); inserito il 08/11/2006; 3734 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1013. L’eau vive qui désaltèrevisualizza scarica
Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: acquaviva-che-disseta-francese.zip (406 kb); inserito il 08/11/2006; 4145 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1014. Yo soy el Pan que da la Vida.visualizza scarica
Io sono il Pane che da la Vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo di Giovanni)
Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: el-pain-de-la-vida.zip (1376 kb); inserito il 18/08/2006; 3040 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1015. Je suis le Pain qui donne la Vie.visualizza scarica
Io sono il Pane che da la Vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo di Giovanni)
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: le-paine-de-la-vie.zip (1378 kb); inserito il 18/08/2006; 2980 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1016. Ho sete... di Te!visualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica, adatta in particolar modo ai giovani, ha come tema centrale la frase di Gesù "Ho sete".
L'adorazione è completa di canti e comprende diverse attività:
- I falsi pozzi (affondare la nostra cannuccia ai pozzi a cui attingiamo: soldi, successo, divertimento, approvazione, apparenza)
- Ti scrivo dal mio deserto (momento di deserto personale con domande)
- Dammi da bere (riempire all'Acqua della sorgente una boccetta di vetro)
- Dissetati di me (riempire una brocca con delle gocce su cui si è scritto durante il deserto)
Segno finale: boccetta d'acqua ed una cannuccia con un biglietto
Il file zip contiene 3 file con i pensieri per il momento di deserto personale, con i bigliettini del segno finale e con il testo della preghiera comunitaria.
sete acqua bere samaritana dissetarsi pozzo sorgente sete di dio attingere falsi pozzi cannuccia segno finale deserto giovani
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ho_sete_di_te.zip (649 kb); inserito il 03/04/2018; 10545 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
1017. Fame e sete di Tevisualizza scarica
Sin dall'inizio del cammino quaresimale il vangelo, con il racconto delle tentazioni di Gesù, ci guida a comprendere il senso e lo scopo della Quaresima: mettere Dio al centro della nostra vita, in modo che tutto ruoti a partire da Lui. Si utilizzano anche alcuni testi già presenti in Qumran.
area preghiera/adorazioni - nome file: fame-sete-di-te.zip (50 kb); inserito il 18/02/2010; 8774 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1018. Adorazioni vocazionali con sant'Annibalevisualizza scarica
Cinque adorazioni vocazionali per giovani fondati sugli scritti di sant'Annibale di Francia:
- Perché chiedere Vocazioni
- Come pregare per le vocazioni
- Come pregare per le vocazioni (da buoni operai)
- Avere sete di santità
- Pregare per le vocazioni con Maria
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_vocaz.zip (421 kb); inserito il 11/10/2008; 7931 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
1019. Se tu conoscessi il dono di Dio 1visualizza scarica
Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42
area preghiera/adorazioni - nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 12883 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1020. L'acqua viva che disseta 1visualizza scarica
Gesù ci invita a dissetarci con l'acqua viva, ad accogliere lo Spirito Santo. Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore e vita. Il brano guida è Gv 4,5-14.19-24
area preghiera/adorazioni - nome file: acquaviva_chedisseta.zip (24 kb); inserito il 23/02/2005; 19655 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1021. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link
Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.
area preghiera/quaresima - inserito il 29/02/2020; 2146 visualizzazioni
1022. Chi ha sete venga: con ACQUA...resima fino a Pasqua 1visualizza scarica
Sussidio per il tempo della quaresima (anno A) dal forte carattere battesimale. Creato dall’Ufficio catechistico di Venezia, con lo scopo di aiutare i ragazzi di 6-10 anni (ma anche i grandi!) a riscoprire il segno e valore dell’acqua accompagnati dal simpatico personaggio Acquaresima.
Il file zip contiene: la descrizione, i font, una scheda per ogni settimana e i disegni.
Clicca qui per la presentazione in Power Point su Aquaresima.
Clicca qui per le presentazioni in Power Point sul tema dell'acqua.
area preghiera/quaresima - nome file: aquaresima-6-10-anni.zip (5674 kb); inserito il 26/02/2011; 21747 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
1023. La sete del cristiano e la sete di Dio 1visualizza scarica
Riflessioni sul Vangelo della terza domenica di Quaresima - utilizzate per ragazzi.
area preghiera/quaresima - nome file: sete_di_dio.zip (4 kb); inserito il 22/02/2008; 11717 visualizzazioni
l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page
1024. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
area preghiera/ritiri - nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5742 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
1025. Ritiro On Line - Giugno 2024visualizza scarica
6 - Ritiro On Line proposto per il mese di Giugno 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dai Salmi 42 e 43: "Come la cerva anela ai corsi d'acqua..."
fiducia ricordo del passato felice prospettiva futura superare il tempo della prova sete di dio qual è il mio dio?
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_06.zip (2233 kb); inserito il 01/06/2024; 2418 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1026. Ritiro On Line - Giugno 2014visualizza scarica
"Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perché saranno saziati" (Mt 5,6)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2014-06.zip (274 kb); inserito il 31/05/2014; 4665 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1027. Ritiro On Line - Agosto 2007visualizza scarica
"Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati." (Mt 5,1-12)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2007-08.zip (282 kb); inserito il 01/08/2007; 4378 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1028. Dammi da bere 1visualizza scarica
Adorazione per giovani e adulti presso l'altare della reposizione del Giovedì Santo; è divisa in 3 momenti: la sete dell'uomo, la sete di Dio e l'acqua del servizio.
area preghiera/settimanasanta - nome file: dammi-da-bere-gv-santo-11.zip (26 kb); inserito il 20/04/2011; 8772 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
1029. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19244 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
1030. Incontri di preghieravisualizza scarica
Sono 13 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: -Beati gli afflitti, beati i miti; -Beati gli operatori di pace; -Beati i misericordiosi; -Beati i poveri in spirito; -Beati i puri di cuore; -Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia; -Padre nostro che sei nei cieli; -Sia santificato il tuo nome; -Venga il tuo regno; -Sia fatta la tua volontà; -Dacci oggi il nostro pane quotidiano; -Rimetti a noi i nostri debiti; -Non ci indurre in tentazione.
area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera.zip (90 kb); inserito il 30/12/2003; 21641 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
1031. La risposta alle nostre attesevisualizza scarica
La veglia si articola in quattro momenti, preceduti da una breve introduzione, ed è pensata per far riflette sulle dinamiche della fede: Il desiderio di Dio, la Rivelazione, Gesù Cristo come risposta di Dio alla sete di verità dell' uomo, la fede come risposta dell' uomo a Dio che si rivela.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-attese.zip (552 kb); inserito il 22/12/2012; 10300 visualizzazioni
l'autore è don Ernesto Testi, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
1032. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila 1visualizza scarica
Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.
area spiritualita/santi - nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 7991 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
1033. Altare della Reposizione - Ho setevisualizza scarica
Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di Santa Caterina V. e M. di Locri (RC) sul tema: “Ho sete” L’incontro tra Gesù e la Samaritana.
area varie/altari - nome file: altare-rep-ho-sete.zip (395 kb); inserito il 08/04/2022; 3582 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Albanese, contatta l'autore
1034. Ho sete, dammi da berevisualizza scarica
L'altare realizzato presso la parrocchia S. Pietro Apostolo di Palagianello (TA) si basa sulla bellissima scena dell'incontro tra Gesù e la samaritana, incontro che si snoda sul tema dell'acqua viva. Gesù chiede da bere alla samaritana e a tutti noi nel momento della sua agonia sulla croce. La cartella contiene anche un file word con la spiegazione del lavoro.
area varie/altari - nome file: ho-sete.zip (4097 kb); inserito il 16/04/2009; 14884 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
1035. Altare della reposizione - Chi ha sete venga a Mevisualizza scarica
Altare reposizione Pasqua 2007 - Nel deserto delle miserie umane svetta la Croce di Cristo dalla quale sgorga un'acqua che è per la Vita Eterna e tutto intorno germoglia la vita. Presenti anche i simboli del Pane e del Vino.
area varie/altari - nome file: altare-sete-venga.zip (1391 kb); inserito il 02/02/2008; 12149 visualizzazioni
l'autore è Matteo Ferrari 2, contatta l'autore
1036. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.
area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 173 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it