Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
961. Ha dato tutto, si è lasciata amare 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica sull'episodio dell'obolo della vedova (Mc 12,38-44) con riflessioni della b. Elisabetta della Trinità.
area preghiera/adorazioni - nome file: vedova-dato-tutto.zip (29 kb); inserito il 11/11/2009; 6527 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
962. Le mie Parole non passerannovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica, meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del To. (MC 13,24-32)..
area preghiera/adorazioni - nome file: le_mie_parole_non_passeranno.zip (72 kb); inserito il 07/11/2009; 5989 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
963. Ha dato tutto 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXXIIª Domenica del T.o.(MC 12,38-44). Chi dona tutto non si stupirà poi di ricevere tutto. Ogni atto, ogni gesto umano totale ha in sé qualcosa di sacro. Tutto ciò che è fatto con tutto il cuore ci avvicina all'assoluto di Dio.
area preghiera/adorazioni - nome file: ha_dato_tutto.zip (391 kb); inserito il 31/10/2009; 6071 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
964. Prendete, questo è il mio corpo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sull'istituzione del sacramento dell'Eucaristia dal Vangelo secondo Marco (Mc,14,12-16,22-26).
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-euc-marco.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 7309 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
965. Tutti mangiarono e si sfamaronovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sulla moltiplicazione dei pani dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,32-44).
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-moltipl-pani.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 5700 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
966. Che io vedavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXXª Domenica del to.(Mc 10,46-52). Chi siamo noi? Siamo tutti poveri mendicanti che cerchiamo, che aspettiamo. Aspettiamo che passa Gesù per guarirci dalla nostra cecità...
area preghiera/adorazioni - nome file: che_io_veda_di_nuovo.zip (71 kb); inserito il 16/10/2009; 6516 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
967. Voi non sapetevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXIXª Domenica per Annum (Mc 10,35-45). Discepolo è colui che si fa servo nella concretezza delle situazioni della vita, ad imitazione del Maestro che è venuto a dare la sua vita e si è chinato per lavare i piedi all’umanità.
area preghiera/adorazioni - nome file: voi_non_sapete.zip (60 kb); inserito il 09/10/2009; 6518 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
968. Vieni e seguimivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica per Annum.(Mc 10, 17-27). Aiutaci Gesù, a comprendere che non c’è ricchezza maggiore della pace familiare e che il pane condiviso nell’amore è molto più gustoso di lauti banchetti
consumati nell’egoismo.
area preghiera/adorazioni - nome file: vieni_e_seguimi.zip (47 kb); inserito il 02/10/2009; 8485 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
969. Dio li fece maschio e femminavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIª Domenica per Annum. (Mc 10,2-16).Un maschio e una femmina. Una carne sola. Non più due. Dio congiunge, l'uomo non può separare, se questo avviene, la persona non è più come prima, porta con sé tutto intero l'altro. L'amore, se è amore vero, è fedele.
area preghiera/adorazioni - nome file: dio_li_fece_maschio_e_femmina.zip (549 kb); inserito il 26/09/2009; 7257 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
970. Maestrovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXVIª Domenica per Annum (Mc 9,38-43.45.47-48). Uno dei nomi più belli che è stato dato a Gesù è quello di Maestro. Egli insegna a nome di Dio le grandi verità che stanno alla base della nostra esistenza, che danno significato alla nostra vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: maestro.zip (195 kb); inserito il 18/09/2009; 7349 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
971. Come bambinivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVª Domenica per Annum. (Mc 9,30-37). Il bambino è speranza nell'umanità, è gioia nella famiglia, è l'immagine di quello che tutti vorremmo essere. Noi vediamo in lui tutto quello che nel mondo c'è di bello, di buono, di santo.
area preghiera/adorazioni - nome file: come_bambini.zip (108 kb); inserito il 12/09/2009; 8644 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
972. Tu sei il Cristovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XXIVª Domenica T.o. (Mc 8,27-35). «La gente, chi dice che io sia?». Non basta riconoscere Gesù come Figlio di Dio: bisogna imitarlo in ciò che egli ha di più specifico, cioè nell’amore alla croce.
area preghiera/adorazioni - nome file: tu_sei_il_cristo.zip (57 kb); inserito il 04/09/2009; 8407 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
973. Apritivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il Vangelo della XXIIIª domenica del T.o. (Mc 7,31-37). "Effatà, apriti! Il Signore Gesù, che fece udire i sordi e parlare i muti ti conceda di ascoltare presto la sua parola e di professare la tua fede a lode e gloria di Dio Padre".
area preghiera/adorazioni - nome file: apriti.zip (63 kb); inserito il 28/08/2009; 7817 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
974. Il suo cuore e lontano da mevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXIIª domenica del T.o. (Mc 7,1-8.14-15.21-23). «Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me».
area preghiera/adorazioni - nome file: lontano_da_me.zip (141 kb); inserito il 21/08/2009; 4259 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
975. Trasfigurazione del Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il Vangelo di Mc 9,2-10 nella festa della Trasfigurazione del Signore.
area preghiera/adorazioni - nome file: _bello_per_noi_stare_qui.zip (92 kb); inserito il 01/08/2009; 18993 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
976. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenica 1visualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche per la XIX Domenica (Gv 6,41-51) - XX Domenica (Gv 6,51-58) - XXI Domenica (Gv 6,60-69) - XXII Domenica (Mc 7,1-8.14-15.21-23) e XXIII Domenica (Mc 7,31-37) del T.O anno B
area preghiera/adorazioni - nome file: 19-20-21-22-23-dom-to-b.zip (667 kb); inserito il 22/07/2009; 12388 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
977. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenica 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per la XVI Domenica del T.O. B (Mc 6,30-34) e per la XVII Domenica T.O. (Gv 6,1-15)
area preghiera/adorazioni - nome file: 16-17-dom-to-b.zip (301 kb); inserito il 14/07/2009; 6573 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
978. Venite in dispartevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIª domenica del T.o. (Mc 6,30-34).“Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore, e io le conosco ed esse mi seguono.”
area preghiera/adorazioni - nome file: venite_in_disparte.zip (195 kb); inserito il 11/07/2009; 5262 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
979. Incominciò a mandarli a due a duevisualizza scarica
Come un tempo Gesù mandava i suoi discepoli per i villaggi, oggi manda noi ad annunciare a tutti gli uomini il suo messaggio di libertà e di amore. Il testo base è: Mc 6,7-13
area preghiera/adorazioni - nome file: adue-adue.zip (152 kb); inserito il 06/07/2009; 11345 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
980. Li mando a due a duevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVª domenica del T.o. Mc 6,7-13. Gesù, chiamò i dodici e cominciò a mandarli a due a due a portare, con le opere e le parole, l'annuncio del regno di Dio.
area preghiera/adorazioni - nome file: li_mando_a_due_a_due.zip (86 kb); inserito il 05/07/2009; 6092 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
981. Rimanevano stupitivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XIV^ Domenica del tempo ordinario. Mc 6,1-6
area preghiera/adorazioni - nome file: rimanevano_stupiti.zip (82 kb); inserito il 30/06/2009; 3101 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
982. E si scandalizzavano di Luivisualizza scarica
La figura di Gesù di Nazaret diventa motivo di scandalo per coloro che ne considerano soltanto l'aspetto umano. Questo fa da schermo agli occhi increduli; così il mistero di Cristo non può manifestarsi, né essere penetrato nella sua dimensione divina. Anche noi siamo tentati di attutire la portata divina di questa presenza: non è facile vivere e testimoniare la nostra fede. Il testo base è: Mc 6,1-6
area preghiera/adorazioni - nome file: si-scandalizzavano.zip (152 kb); inserito il 29/06/2009; 7740 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
983. Gesù, Signore della vita e della morte 1visualizza scarica
Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43
area preghiera/adorazioni - nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 12298 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
984. Talità Kumvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la XIII Domenica per Annum.Le sofferenze e le malattie mettono a dura prova la vita delle persone e la nostra fede. Ma la Parola di Dio ci vuole assicurare che Lui ci è sempre vicino con il suo amore e la sua potenza.Mc 5, 21-24.35b-43
area preghiera/adorazioni - nome file: talita_kum.zip (57 kb); inserito il 21/06/2009; 10002 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
985. Perchè siete così paurosi? Non avete ancora fede?visualizza scarica
Talvolta è la tempesta. Siamo sul punto di affondare. Ma Cristo è presente! Egli può comandare al vento e al mare. Perché aver paura? Perché mancare di fede? Il Signore è veramente con noi. Il testo base è: Mc 4, 35-41
area preghiera/adorazioni - nome file: perchesiete-cosipaurosi.zip (152 kb); inserito il 15/06/2009; 10956 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
986. Calmativisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XII domenica del T.o. Mc 4,35-41
area preghiera/adorazioni - nome file: taci_calmati.zip (70 kb); inserito il 13/06/2009; 4058 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
987. Questo è il mio corpovisualizza scarica
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. Adorazione eucaristica comunitaria.Mc 14,12-16.22-26
area preghiera/adorazioni - nome file: questo_e_il_mio_corpo.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 8333 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
988. Il dono dell'Eucarestiavisualizza scarica
Il Signore che serviamo è un Dio invisibile. Noi abbiamo bisogno di segni per incontrarlo e accoglierlo. Il segno più grande è il Santissimo Sacramento, il Corpo e il Sangue di Cristo che celebriamo in ogni Eucaristia. Il testo base è: Mc 14,12-16.22-26
area preghiera/adorazioni - nome file: dono-eucarestia.zip (152 kb); inserito il 08/06/2009; 19112 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
989. Andate in tutto il mondovisualizza scarica
Ascensione del Signore. Adorazione eucaristica comunitaria. Mc 16,15-20. La tua ascensione al cielo, Signore, mi colma di gioia perché è finito per me il tempo di stare a guardare ciò che fai e comincia il tempo del mio impegno.
area preghiera/adorazioni - nome file: andate_in_tutto_il_mondo.zip (111 kb); inserito il 15/05/2009; 9336 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
990. Getzemani “Restate qui e vegliate con me”visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
area preghiera/adorazioni - nome file: restate-svegli.zip (185 kb); inserito il 05/04/2009; 19507 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
991. Osanna!visualizza scarica
Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10
area preghiera/adorazioni - nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 16622 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
992. Osanna nel più alto dei cielivisualizza scarica
Lo Sposo fa il suo ingresso nella città amata dove desidera celebrare la Pasqua con i suoi. Adorazione Eucaristica comunitaria per la Domenica delle Palme. Mc 11,1-10
area preghiera/adorazioni - nome file: osanna.zip (138 kb); inserito il 27/03/2009; 8871 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
993. Nel deserto - 2visualizza scarica
Adorazione parrocchiale a partire dal brano della I Domenica di Quaresima Anno B (Mc 1,12-15)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-nel-deserto-2.zip (404 kb); inserito il 03/03/2009; 8508 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
994. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica
Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10
area preghiera/adorazioni - nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 14769 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
995. Ascoltatelovisualizza scarica
L'uomo diventa ciò che ama, l'uomo diventa ciò che prega. Contemplando Cristo oggi io posso dire che ciò che è avvenuto in lui avverrà anche in me. Adorazione per la II domenica di Quaresima. Mc 9,2-10
area preghiera/adorazioni - nome file: ascoltatelo.zip (90 kb); inserito il 27/02/2009; 8590 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
996. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 10777 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
997. Quaresima: in cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Uniti a Gesù, che prende la via del deserto per esservi tentato, viviamo con la Chiesa la grande prova della Quaresima, con l'intenzione di scegliere in ogni circostanza la volontà del Padre. Il testo base è: Mc 1,12-15
area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-pasqua.zip (165 kb); inserito il 22/02/2009; 18859 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
998. Dalla testa ai piedivisualizza scarica
Cenere in testa e acqua sui piedi. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Mc 1,12-15
area preghiera/adorazioni - nome file: dalla_testa_ai_piedi.zip (318 kb); inserito il 20/02/2009; 20343 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
999. Signore, se vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Breve Adorazione Eucaristica sull'episodio narrato da Marco (1,40-45) sulla guarigiose del lebbroso.
area preghiera/adorazioni - nome file: puoi-guarirmi-ador-euc.zip (191 kb); inserito il 20/02/2009; 7362 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
1000. Il potere di rimettere i peccativisualizza scarica
Il Signore è attento a chi soffre ed ha compassione di tutti. La sua misericordia è per noi fonte di vita nuova. Oggi ancora rendiamo grazie a lui, fedeltà che non delude, e con meraviglia accogliamo la gioia che nasce dal suo perdono. Il testo base è: Mc 2,1-12.
area preghiera/adorazioni - nome file: rimettere-ipeccati.zip (166 kb); inserito il 16/02/2009; 8652 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it