Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lavoro tra le aree testi
Hai trovato 1634 testi (ci sono anche 21 presentazioni, 552 video e 7 file audio)
Ordina per
921. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2011visualizza scarica
Solo con Dio c’è futuro nelle nostre campagne! Messaggio per la 61a Giornata del Ringraziamento (13 novembre 2011) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-11.zip (8 kb); inserito il 24/10/2011; 4189 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
922. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2011visualizza scarica
In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Messaggio per la 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
In formato PDF, tratto dal sito CEI
area magistero/locali - nome file: mess-salvag-creato-2011.zip (28 kb); inserito il 29/06/2011; 4640 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
923. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2010visualizza scarica
“Tu apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni vivente” (Sal 144,16)
Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (14 novembre 2010) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-10.zip (8 kb); inserito il 10/09/2010; 4466 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
924. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2010visualizza scarica
Custodire il creato, per coltivare la pace Messaggio per la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2010).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area magistero/locali - nome file: mess-salvag-creato-2010.zip (10 kb); inserito il 06/05/2010; 5698 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
925. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2009visualizza scarica
Tu prepari il frumento per gli uomini (Sal 65,10) Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (8 novembre 2009) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-09.zip (8 kb); inserito il 10/09/2009; 3230 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
926. Un lavoro buono e intelligente per lo sviluppo integrale di ogni persona umana e di tutta l'umanitàvisualizza scarica
Messaggio del Vescovo della Diocesi di Como Diego Coletti nella solennità di sant'Abbondio 2009.
Prelevato dal sito www.diocesidicomo.it . In formato pdf
area magistero/locali - nome file: messaggio-sant-abbondio-2009.zip (244 kb); inserito il 02/09/2009; 2740 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
927. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2009visualizza scarica
Laudato si’, mi’ Signore... per frate Vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento Messaggio per la 4ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2009).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area magistero/locali - nome file: mess-salvag-creato-2009.zip (7 kb); inserito il 20/05/2009; 5780 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
928. “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare”visualizza scarica
Messaggio per la Giornata del Ringraziamento ( 9 novembre 2008 )
a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-08.zip (9 kb); inserito il 18/08/2008; 4375 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
929. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2008visualizza scarica
Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Messaggio per la 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area magistero/locali - nome file: mess-salvag-creato-2008.zip (8 kb); inserito il 20/02/2008; 4787 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
930. Custodi di un territorio amato e servitovisualizza scarica
Messaggio per la Giornata del Ringraziamento ( 11 novembre 2007 )
a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-07.zip (11 kb); inserito il 01/10/2007; 4458 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
931. Messaggio Giornata Salvaguardia creato 2007visualizza scarica
“Il Signore vostro Dio vi dà la pioggia in giusta misura, per voi fa scendere l’acqua” (cfr Gl 2,23)
Messaggio per la 2ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2007). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area magistero/locali - nome file: mess-salvag-creato-2007.zip (11 kb); inserito il 24/03/2007; 5297 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
932. Etica, sviluppo e finanzavisualizza scarica
Contributo alla riflessione per i 40 anni dell’enciclica Populorum Progressio a cura dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della CEI
area magistero/locali - nome file: etica-sviluppo-finanza.zip (68 kb); inserito il 11/10/2006; 2699 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
933. La terra: un dono per l’intera famiglia umanavisualizza scarica
Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento (12 novembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-06.zip (10 kb); inserito il 05/09/2006; 5622 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
934. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2004visualizza scarica
Messaggio per la Giornata Nazionale del Ringraziamento che si celebra il 14 novembre 2004 (CEI, Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace 29-9-2004)
area magistero/locali - nome file: mess-ringraz-2004.zip (6 kb); inserito il 30/10/2004; 4795 visualizzazioni
935. Vademecum del Centro Missionario Diocesanoapri link
Il Vademecum del Centro Missionario Diocesano è una guida pratica, uno strumento operativo per orientarsi nel panorama missionario italiano oggi. E' stato redatto dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio, a seguito di un lavoro di rete, durato oltre un anno, con diverse realtà operanti nei tre ambiti della cooperazione, formazione e animazione.
Prima parte:
1. Prospettive fondamentali della pastorale missionaria
2. I soggetti della missione oggi in Italia
seconda parte
1. Il Centro Missionario Diocesano nel contesto della Chiesa locale
2. Gli organi del Centro Missionario Diocesano
3. Il Progetto Missionario Diocesano
4. Le attività del CMD
5. La gestione economica del CMD
6. Il coordinamento regionale dei CMD
Schede operative
Con indice tematico
area missioni - inserito il 20/10/2017; 590 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
936. Io pellegrinovisualizza scarica
Traccia per Campo di Lavoro e Formazione Missionaria sul tema della vita in parrocchia.
A Cura del Centro Missionario Diocesano di Fano (PU).
area missioni - nome file: campo.zip (8 kb); inserito il 12/04/2005; 4865 visualizzazioni
l'autore è Centro missionario diocesano di Fano, contatta l'autore, vedi home page
937. Giornata per il lavoro 2024 - Sussidio Liturgico e Pastoraleapri link
Sussidio CEI per preparare e vivere il 1° Maggio 2024 verso la 50ª Settimana Sociale di Trieste.CEI con:
- il Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori sul tema Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
- Schema per Veglia di preghiera
- Testi di Papa Francesco e articoli sul tema del lavoro.
area preghiera - inserito il 30/04/2024; 193 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
938. Giornata per il lavoro 2023 - Sussidio Liturgico e Pastoraleapri link
Sussidio CEI per preparare e vivere il 1° Maggio 2023 con:
- il Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori sul tema Giovani e lavoro per nutrire la speranza
- Schema per Veglia di preghiera
- Testo di Papa Francesco dalla Christus Vivit e articoli sul tema del lavoro.
area preghiera - inserito il 29/04/2023; 104 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
939. Veglia 1° Maggio 2022 - MLACapri link
Il lavoro: profumo di Dio.
Persevera nel lavoro e dedicati ad esso! (Cfr. Sir 11,20)
Veglia per il 1° Maggio 2022, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a materiale utile per l'approfondimento e a video testimonianze da parte di dipendente, un imprenditore, un disoccuppato...
area preghiera - inserito il 27/04/2022; 359 visualizzazioni
940. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
area preghiera - inserito il 29/12/2020; 1066 visualizzazioni
941. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link
Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.
area preghiera - inserito il 27/04/2020; 802 visualizzazioni
942. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2019apri link
"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal 104,24) Coltivare la biodiversità
Sussidio per l'animazione della 14ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2019). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre diversi spunti per la riflessione.
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- La biodiversità in Italia di Davide Pettenella
- Tutela e promozione della biodiversità: esperienze in Italia di Giorgio Osti
- Educare alla biodiversità di Francesco Paloschi
- Per una spiritualità della biodiversità di Cesare Lasen
- Alcuni testi di riferimento e siti sull'ambiente
- Per una predicazione attenta al creato. Spunti per le domeniche del mese di settembre
- Celebrazione ecumenica di benedizione dell’acqua durante il tempo del Creato, a cura delle Chiese ortodosse presenti a Milano
- Preghiera Ecumenica preparata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Libretto di 52 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 08/09/2019; 1152 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
943. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2018apri link
Coltivare l’alleanza con la terra
Sussidio per l'animazione della 13ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2018). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre alcune riflessioni di don Bruno Bignami:
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- L’alleanza, tra diluvio ed arcobaleno: una sfida ecumenica
- Un clima che cambia. La sfida per la responsabilità
- I cambiamenti climatici: la dimensione pastorale
- Il lavoro che vogliamo: sostenibile
Spunti per una predicazione attenta al creato per le domeniche
del mese di settembre
Incontro di preghiera per la giornata del creato
Libretto di 40 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 28/08/2018; 1429 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
944. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link
Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 31/08/2017; 2604 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
945. Preghiera in famigliaapri link
Schemi di preghiera da vivere in famiglia, in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016.
1. Eucaristia: esperienza della misericordia e del perdono
2. Eucaristia: forza dell’impegno in famiglia e nel lavoro
3. Eucaristia: sostegno nella sofferenza
4. Eucaristia: fonte di educazione per la famiglia
5. Eucaristia: accoglienza del dono della vita in famiglia
6. Eucaristia: fare comunione nella Chiesa
7. Eucaristia: via per la missione della famiglia.
Lo schema prevede: l’accensione di un cero, il segno della croce, una breve introduzione, la preghiera di un salmo, il Padre nostro e un’orazione conclusiva.
area preghiera - inserito il 27/05/2016; 2886 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
946. Libretto preghiera per la Giornata del Ringraziamento 2014visualizza scarica
Benedire i frutti della terra e nutrire il pianeta Libretto con Liturgia della Parola in occasione della 64ª Giornata nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
In formato Pdf
area preghiera - nome file: libretto-pregh-giornata-ringraz-14.zip (589 kb); inserito il 10/11/2014; 7215 visualizzazioni
947. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2013visualizza scarica
La famiglia educa alla custodia del creato Sussidio per l'animazione della 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2013.zip (3485 kb); inserito il 31/08/2013; 3829 visualizzazioni
948. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica
Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 4705 visualizzazioni
949. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2011visualizza scarica
In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Sussidio per l'animazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2011.zip (1554 kb); inserito il 31/08/2011; 2951 visualizzazioni
950. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2010visualizza scarica
Custodire il creato, per coltivare la pace Sussidio per l'animazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2010).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2010.zip (634 kb); inserito il 31/08/2010; 2876 visualizzazioni
951. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2009visualizza scarica
Laudato si’, mi’ Signore... per frate Vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento Sussidio per l'animazione della 4ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2009).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2009.zip (297 kb); inserito il 31/08/2009; 3310 visualizzazioni
952. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2008visualizza scarica
Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Sussidio per l'animazione della 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2008.zip (345 kb); inserito il 31/08/2008; 2276 visualizzazioni
953. Giornata del Ringraziamentovisualizza scarica
Semplice schema di preghiera per la Giornata del Ringraziamento. Comprende: preghiera dei fedeli, benedizione frutti della terra e del lavoro dell'uomo, benedizione finale e benedizione mezzi di trasporto e di lavoro.
area preghiera - nome file: preghiere-giornata-ringraz.zip (13 kb); inserito il 23/11/2007; 21407 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
954. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2007visualizza scarica
“Il Signore vostro Dio vi dà la pioggia in giusta misura, per voi fa scendere l’acqua” (cfr Gl 2,23)
Sussidio per l'animazione della 2a Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2007). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
area preghiera - nome file: sussidio-giornata-creato-2007.zip (441 kb); inserito il 31/08/2007; 3195 visualizzazioni
955. Veglia di preghiera "Deus Caritas est" 1visualizza scarica
Veglia di preghiera dei giovani a Verona. Per ogni ambito del convegno (vita affettiva, lavoro e festa, fragilità umana, tradizione e cittadinaza) c’è l’ascolto della Parola di Dio, l’insegnamento della chiesa e un gesto da compiere.
area preghiera - nome file: veglia-deus-caritas-est-verona.zip (25 kb); inserito il 11/10/2006; 11888 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
956. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2006visualizza scarica
Dio pose l’uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse (Gn 2,15) Sussidio per l'animazione della Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
area preghiera - nome file: sussidio-salvaguardia-creato.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 10816 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
957. Veglia di preghiera per il 1 maggiovisualizza scarica
Veglia di preghiera in onore di San Giuseppe artigiano, riflettendo sulla dignità del lavoro nell'originario pensiero di Dio.
area preghiera - nome file: veglia-1-maggio.zip (9 kb); inserito il 16/05/2005; 9342 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
958. Un lavoro umano e umanizzanteapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché attraverso il lavoro ogni persona si realizzi, le famiglie si mantengano con dignità e la società possa divenire più umana."
- La dignità del lavoro
- Il lavoro e la persona
- Preghiera per il mondo del lavoro
- Conclusione
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2025.
area preghiera/adorazioni - inserito il 05/05/2025; 161 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
959. Supplicare per quelli che stanno al potereapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i leader politici siano al servizio della propria gente, lavorando per lo sviluppo umano integrale e per il bene comune, prendendosi cura di chi ha perso il lavoro e privilegiando i più poveri." Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 31/07/2024; 357 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
960. Dell’oppresso e umiliato e offeso baluardo si farà lo stesso Signoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai vescovi, per la sicurezza nei luoghi di lavoro:
- ascolto della Parola (Isaìa 58,1-3)
- riflessione con il discorso di Papa Francesco ai costruttori edili e dall’omelia della Messa di Natale
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 11/01/2023; 763 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it