Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato liturgia tra le aree testi
Hai trovato 3489 testi (ci sono anche 42 presentazioni, 215 video e 31 file audio)
Ordina per
Aree per liturgia: Audio - Liturgia; Catechesi - Catechesi su sacramenti e liturgia; Preghiera - Liturgia delle ore; Presentazioni - Sacramenti e Liturgia; Studi - Sacramenti e liturgia; Varie - Icone floreali per la liturgia; Video - Liturgia
761. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 6516 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
762. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 6687 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
763. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 10171 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
764. Sei perdonato, seguimivisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della terza domenica di Pasqua - anno C.
area bibbia/commenti - nome file: seguimi-3a-pasqua-c.zip (11 kb); inserito il 14/04/2010; 4055 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
765. Testimoni per i nostri fratellivisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della seconda domenica di Pasqua - anno C. In formato publisher e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: testimoni-2a-pasqua-c.zip (115 kb); inserito il 14/04/2010; 3554 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
766. Maturano i frutti della conversionevisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della domenica delle Palme nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: conversione-palme-c.zip (138 kb); inserito il 25/03/2010; 4547 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
767. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 8197 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
768. Quando fiorisce la misericordiavisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della quinta domenica di Quaresima, a partire dal segno dei fiori, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: misericordia-5a-quares-c.zip (230 kb); inserito il 16/03/2010; 5702 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
769. Mani che fanno festa e condividono il fruttovisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della quarta domenica di Quaresima, a partire dall'immagine delle mani, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: mani-festa-4a-quares-c.zip (234 kb); inserito il 02/03/2010; 6127 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
770. La cura di Dio perché possiamo portare fruttoscarica
Quasi un commento alle letture della terza domenica di quaresima, nella proposta di alcuni segni che mettono in evidenza alcuni temi della liturgia. In formato publisher
area bibbia/commenti - nome file: terza_domenica_quaresima.zip (78 kb); inserito il 25/02/2010; 1612 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
771. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 8416 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
772. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..
area bibbia/commenti - nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 11190 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
773. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 10653 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
774. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 10451 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
775. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 11964 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
776. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 9458 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
777. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 7009 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
778. Riflessione Assunzione B.V. Mariavisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia della Solennità dell'Assunzione della B. V. Maria
area bibbia/commenti - nome file: assunta-2009.zip (8 kb); inserito il 14/08/2009; 5959 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
779. Riflessione 19a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della diciannovesima domenica - tempo ordinario - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 19a-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 09/08/2009; 4365 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
780. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 8968 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
781. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 8219 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
782. Riflessione 6a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della sesta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: 6a-dom-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 17/05/2009; 3912 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
783. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 7495 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
784. Riflessione 5a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quinta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: 5a-dom-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 10/05/2009; 5088 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
785. Riflessione 4a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quarta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: 4a-dom-pasqua-b.zip (7 kb); inserito il 03/05/2009; 4153 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
786. Riflessione 2a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della seconda domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: 2a-dom-pasqua-b.zip (9 kb); inserito il 19/04/2009; 4266 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
787. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 8889 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
788. Riflessione 5a domenica Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quinta domenica - tempo di Quaresima - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: 5a-dom-quar-b.zip (9 kb); inserito il 28/03/2009; 5541 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
789. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 7944 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
790. Riflessione 2a domenica Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della seconda domenica - tempo di Quaresima - Anno B.
area bibbia/commenti - nome file: 2a-dom-quar-b.zip (10 kb); inserito il 10/03/2009; 4947 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
791. Riflessione 1a domenica Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della prima domenica - tempo di Quaresima - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 1a-dom-quar-b.zip (9 kb); inserito il 28/02/2009; 5382 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
792. Riflessione 7a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della settima domenica - tempo ordinario - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 7a-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 21/02/2009; 2351 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
793. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-03-2009.zip (532 kb); inserito il 18/02/2009; 12721 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
794. Riflessione 6a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della sesta domenica - tempo ordinario - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 6a-dom-ord-b.zip (8 kb); inserito il 14/02/2009; 3889 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
795. Riflessione 5a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quinta domenica - tempo ordinario - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 5a-dom-ord-b.zip (8 kb); inserito il 07/02/2009; 4247 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
796. Riflessione 4a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quarta domenica - tempo ordinario - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 4a-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 01/02/2009; 3970 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
797. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-02-2009.zip (424 kb); inserito il 19/01/2009; 9385 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
798. Riflessione 2a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della seconda domenica - tempo ordinario - Anno B
area bibbia/commenti - nome file: 2a-dom-ord-b.zip (8 kb); inserito il 16/01/2009; 4932 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
799. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-01-2009.zip (95 kb); inserito il 10/01/2009; 8061 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
800. La forza della fede - Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2013visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Si è cercato di seguire come criterio il Vangelo previsto dalla liturgia domenicale. Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) il testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
libretto di 57 pagine, ottimo
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2013.zip (123 kb); inserito il 20/02/2013; 7271 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Liturgia a cura di LibreriadelSanto.it