Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Comunità tra le aree testi
Hai trovato 925 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per Comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
761. Il prete nella comunitàvisualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione sul senso della presenza del prete nella comunità. Ideato per il 25° anniversario di sacerdozio del parroco può essere utile anche per incontri vocazionali.
area preghiera/veglie - nome file: prete-comunita.zip (181 kb); inserito il 09/08/2004; 15634 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
762. La parrocchia... comunità e comunione di vocazionivisualizza scarica
Veglia di preghiera per le vocazioni. A cura del CNV per la 41ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ( 2 maggio 2004)
area preghiera/veglie - nome file: veglia-vocazioni-2004.zip (8 kb); inserito il 13/05/2004; 12420 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
763. Veglia per la pace (20)visualizza scarica
Veglia per la pace. Dopo la lettura delle parole del Papa Giovanni Paolo II all’Angelus, la proclamazione della Parola, la presentazione dei segni e la riflessione di una giovane sulla pace. La veglia organizzata dai giovani di AC è stata proposta alla comunità parrocchiale (parrocchia SS. Annunziata Leverano - LE) il mercoledì delle Ceneri.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-20.zip (59 kb); inserito il 24/03/2004; 10141 visualizzazioni
l'autore è Francesca Frisenda, contatta l'autore
764. Liturgia di Riconciliazione Comunitariavisualizza scarica
Nelle Comunità dell'Ordine dei Minimi si è soliti svolgere periodicamente la liturgia di riconciliazione comunitaria che si conclude con l'abbraccio di pace fra i membri. Eccone uno schema adattabile anche alle altre comunità ecclesiali (parrocchie, ecc)
area preghiera/veglie - nome file: riconciliazione.zip (6 kb); inserito il 27/12/2003; 7194 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
765. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica
Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.
area preghiera/veglie - nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10645 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
766. Veglia di preghiera sulla comunitàvisualizza scarica
Veglia di preghiera sul tema della comunità.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-comunita.zip (12 kb); inserito il 16/04/2002; 12487 visualizzazioni
l'autore è Luca Enrico, contatta l'autore
767. 2 veglie di preghiera per il tempo di Pasquavisualizza scarica
Due veglie di preghiera per il tempo di Pasqua:
1 - Con in cuore il fuoco della speranza
2 - Pace a voi, comunità di pace
area preghiera/veglie - nome file: 2-veglie-tempo-pasqua.zip (14 kb); inserito il 05/01/2002; 13464 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
768. 2 momenti di preghiera per coppievisualizza scarica
Due momenti di preghiera per coppie:
1 - Una sola carne: l'amore coniugale e la comunità di vita origine della famiglia cristiana
2 - Sono pieno di consolazione, pervaso di gioia in ogni nostra tribolazione (2 Cor. 7,4): la famiglia cristiana e la prova della sofferenza.
area preghiera/veglie - nome file: pregh-coppie-1-2.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 11865 visualizzazioni
l'autore è Domenico Pennino, contatta l'autore
769. Veglie di preghiera 6-7visualizza scarica
Due veglie di preghiera:
1 - La preghiera dono dello Spirito (don Giulio Madeddu)
2 - La comunità parocchiale (don Nicola Zanini)
area preghiera/veglie - nome file: veglie-6-7.zip (21 kb); inserito il 02/06/1998; 6919 visualizzazioni
770. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica
La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 13513 visualizzazioni
l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore
771. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica
Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.
attesa avvento natale sacra rappresentazione drammatizzazione meraviglia san giuseppe nascita di gesù natività annunciazione adorazione
area preghiera/veglie-natale - nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 11534 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
772. Quella notte... questa nottevisualizza scarica
Veglia di Natale con personaggi e presepe vivente. Preparata dai giovanissimi per tutta la comunità e composta da testi vari, alcuni già presenti in Qumran.
area preghiera/veglie-natale - nome file: quella-questa-notte.zip (252 kb); inserito il 15/01/2010; 14948 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
773. Un corpo mi hai preparatovisualizza scarica
Veglia di Natale dell'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto, con l'aggiunta del testo per la celebrazione della Messa della Notte (con il Canone I). E' da completare solo con i canti che ogni comunità potra inserire. In formato libro.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-messa-natale.zip (71 kb); inserito il 08/12/2009; 6894 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
774. Per incanto e per amore - Veglia di Natalevisualizza scarica
Veglia di Natale sull'essere comunità con canti e riflessioni. preparata da don Roberto Zanini, sacerdote della Diocesi di Bergamo In formato word e publisher.
area preghiera/veglie-natale - nome file: per-incanto-veglia-natale.zip (290 kb); inserito il 24/12/2007; 12418 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
775. Tu puoi soltanto attenderescarica
Veglia di Natale 2004 per giovani e adulti con canzoni de "La buona novella" di Fabrizio de' Andrè. Può essere usata anche come traccia per l'Adorazione eucaristica. Preparata dall'Equipe dei Catechisti degli Adulti della comunità.Il file è in formato publisher.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia_di_natale_04.zip (286 kb); inserito il 13/12/2007; 7173 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
776. Ora avvenne... avvenne Ora 1scarica
Veglia di Natale 2005 per giovani e adulti preparata dall'Equipe dei Catechisti degli Adulti della comunità.Può essere usata anche come traccia per l'Adorazione eucaristica. Il file è in formato publisher.
area preghiera/veglie-natale - nome file: ora_avvenne_avvenne_ora_veglia_natale_2005.zip (8 kb); inserito il 13/12/2007; 5865 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
777. Veglia del Santo Natalevisualizza scarica
Veglia per la notte di Natale ripercorrendo le profezie, pensata per tutta la comunità. Libretto formato publisher completo di canti.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia_natale.zip (184 kb); inserito il 13/12/2006; 10960 visualizzazioni
l'autore è Fabio Crastolla, contatta l'autore
778. Veglia di Natale - 21visualizza scarica
Veglia di Natale, completa di immagini, realizzata la notte di Natale dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania.
Nota: la veglia è stata elaborata grazie ad un testo già prelevato in rete.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-testo+immagini.zip (915 kb); inserito il 10/12/2004; 16922 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
779. Una Comunità di fronte alla Croce di Gesù 1visualizza scarica
Via Crucis per il venerdì santo 2021 preparata dai vari gruppi della parrocchia di Madonna del Mare in Trieste.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ven-santo-2021.zip (20 kb); inserito il 08/04/2021; 6655 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
780. Vite intrecciate - Via Crucis Missionari Martiri 2021
1apri link
Via Crucis per la quaresima 2021, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2021).
Gesù, nel cammino della croce, intreccia la sua vita con uomini e donne che si affiancano a lui, per sostenerlo o per giudicarlo. Gesù dialoga e tesse rapporti di intensa fraternità con tutti coloro che incontra.
A cura di suor Anicette Lantonkpôde, missionaria Nostra Signora degli Apostoli e Stefano Pesce della Comunità Missionaria di Villaregia membri della Consulta nazionale Missio Giovani.
area preghiera/viacrucis - inserito il 11/03/2021; 1260 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
781. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8543 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
782. Via Crucis 2018 - Giovani per... 1visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad una problematica giovanile. Le meditazioni sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Mario Vasta.
Il file zip contiene il ppt da proiettare e i testi in word da stampare.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-giovani-per.zip (1502 kb); inserito il 27/03/2018; 6162 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
783. Costruiamo ponti e non muri - Via crucis 2017 2visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad un muro fisico o spirituale e ad una testimonianza. Le meditazioni che seguono sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, e dai loro genitori. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Botero, Cerrato e Köder.
In formato PPT e Pdf.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ponti.zip (3982 kb); inserito il 03/04/2017; 15753 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
784. Via Crucis con Papa Benedetto XVIvisualizza scarica
Via Crucis pensata come momento di ringraziamento per il dono del pontificato di Benedetto XVI. Ad ogni stazione viene proposto un brano delle Scritture, una riflessione di Papa Benedetto tratta dai suoi discorsi e alcune invocazioni prese da testi già presenti in Qumran.
Proposta nelle Comunità Parrocchiali di Mello e Civo
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-benedetto-xvi.zip (811 kb); inserito il 06/03/2013; 9160 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
785. Sulla via della croce invoca il Signore, ti salverà!visualizza scarica
Via crucis con le stazioni tradizionali, corredate da commenti realizzati da parrocchiani e operatori pastorali della comunità parrocchiale "Madonna di Pompei" di Andria (BT).
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-invoca_il_signore.zip (59 kb); inserito il 17/03/2011; 11961 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
786. Via Crucis con il mondo del lavoro - Passione di Dio, passione dell'uomo 1visualizza scarica
Via Crucis con il mondo del lavoro in quattro tappe. Sono previsti tre momenti di testimonianza di lavoratori che hanno perso il posto di lavoro (che ogni comunità deve cercare). E' pensata per il giorno di San Giuseppe artigiano. Il file è in formato publisher e pdf
area preghiera/viacrucis - nome file: crucru.zip (258 kb); inserito il 16/03/2010; 9140 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Via Crucis adatta per le Comunità Parrocchiali sul tema dell'Amore.
Libretto in formato Publisher
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-tessere-amore.zip (1704 kb); inserito il 10/03/2010; 11865 visualizzazioni
l'autore è Mariarosaria Prato, contatta l'autore
788. La comunità contempla la Croce 1visualizza scarica
Cinque stazioni per una via crucis itinerante per le vie della parrocchia, preparata dalle varie commissioni parrocchiali. I testi delle riflessioni sono di vari autori.
area preghiera/viacrucis - nome file: comunita-croce.zip (260 kb); inserito il 04/04/2009; 7119 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
789. Via Crucis con San Pio da Pietrelcina 1visualizza scarica
Via Crucis per gruppi pi preghiera "San Pio da Pietrelcina" adatta anche per la comunità parrocchiale. Riprende le tradizionali stazioni con riferimenti bibblici commentate dall'epistolario di Padre Pio.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-p-pio.zip (74 kb); inserito il 09/03/2009; 8374 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
790. Via Crucis ragazzi medie 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi delle medie per i bimbi, le loro famiglie e la comunità tutta. Con alcuni segni.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_medie.zip (1003 kb); inserito il 04/03/2009; 59118 visualizzazioni
l'autore è Giorgio e Laura Obrizzi, contatta l'autore, vedi home page
791. Via Crucis per la comunità con i discepoli di Emmausvisualizza scarica
Una proposta di Via Crucis con cinque tappe, a partire dai discepoli di Emmaus, modello di testimoni legati a Cristo e in ricerca di lui.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_venerdi_santo.zip (13 kb); inserito il 08/02/2008; 12050 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
792. Commento poetico ad alcune stazioni della Via Crucisvisualizza scarica
Le immagini astratte sono particolari di un'opera di don Carlo Tarantini. I commenti poetici sono di una giovane della comunità dell'autore. Questi testi sono serviti a preparare la Via Crucis del venerdì santo 2007.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_2007.zip (681 kb); inserito il 11/01/2008; 9181 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
793. Via Crucis della famigliavisualizza scarica
Un testo adatto alla preghiera della comunità parrocchiale che vuole riflettere sui momenti in cui la famiglia porta la sua Croce insieme al Cristo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_famiglia.zip (120 kb); inserito il 14/04/2006; 15469 visualizzazioni
l'autore è Fabio Tassone, contatta l'autore
794. Via Crucis per tutta la comunità 3visualizza scarica
Via Crucis in sette stazioni per ogni categoria della comunità. (Bambini, Giovani, Famiglie, Adulti, Defunti, Comunità).
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_126.zip (8 kb); inserito il 02/04/2006; 25010 visualizzazioni
l'autore è Antonio Crosara, contatta l'autore
795. Via Crucis con p. Turoldovisualizza scarica
Via Crucis della comunità di S. Egidio con le riflessioni di p. Turoldo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_turoldo.zip (268 kb); inserito il 22/03/2006; 9759 visualizzazioni
l'autore è Michele Agrusti, contatta l'autore
796. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica
«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 12896 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore
797. Via Crucis (40 - 41)visualizza scarica
Due Via Crucis in 12 stazioni (solo episodi evangelici), preparate dalle comunità parrocchiali del vicariato di S. Martino d'Albaro (Genova), comprensive di canti.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-40-41.zip (134 kb); inserito il 21/03/2002; 11550 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
798. Il natale visto da Giuseppevisualizza scarica
Libretto per la veglia di Natale con tutta la comunità parrocchiale. File in formato word, pdf e font del carattere utilizzato.
area scout - nome file: natale-giuseppe.zip (2476 kb); inserito il 12/01/2011; 15349 visualizzazioni
l'autore è Vito Chiofalo, contatta l'autore
799. Schede personali - strumento per la COCAvisualizza scarica
Schede che la comunità capi compila con la storia del ragazzo dalla sua entrata in branco fino alla partenza. Molto utile per la comunicazione e la condivisione tra le staff sulle singole situazioni.
area scout - nome file: schede_personali.zip (38 kb); inserito il 17/01/2006; 9113 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 40, vedi home page
800. Itinerario per la Pasquavisualizza scarica
Due incontri sulla confessione e due incontri sull'Eucarestia preparati per la Comunità scout Foulards Blancs del Piemonte. Ottimi per MASCI e COCA.
area scout - nome file: cate_per_pasqua.zip (69 kb); inserito il 10/02/2005; 7851 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it